carlo59 ha scritto:Chi abbia vinto lo scudetto me ne frega poco, visto il risultato della mia rometta
Pongo pero' un quesito agli antiberlusconiani juventini.
Giudici e sentenze hanno deciso che due scudetti sono stati rubati, come alcune sentenze hanno stabilito che Berlusconi ha corrotto Mills.
Qual'e' la differenza per cui per un antiberlusconiano juventino Berlusconi e' un corruttore mentre i giudici che hanno sentenziato che due scudetti della Juve sono stati rubati sono farabutti comunisti?
Perche' i dirigenti della Juve parlano di 30 scudetti, dicendo che il giudice e' un farabutto?
Che differenza c'e' tra un dirigente juventino che si gloria di aver rubato due scudetti e un mafioso qualsiasi o un ladro qualsiasi?
Sto parlando seriamente.
Le sentenze si devono accettare solo se sono contro Berlusconi?

Come già detto in un post qualche settimana fa, giustizia è stata fatta e bisogna prenderne atto senza stare a lagnarsi o rivendicare titoli che sono stati revocati. Gli scudetti sono 28, amen.
Non riesco proprio ad attribuirmi due scudetti che sull'albo d'oro ufficiale non compaiono e francamente capisco poco chi lo fa, dirigenza o tifosi.
Pur accettando la giustizia, rimango della mia idea; una società vincente per DNA come la Juventus, trionfava prima di Moggi, durante Moggi e sta trionfando dopo Moggi.
Segno inequivocabile che le società vincenti non si accontentano di uno scudetto ogni 25/30 anni o grazie a sventure altrui, ma sono capaci di farlo in maniera continuativa a prescindere da tutto.
Allora si vincevano i campionati con 91 punti, adesso probabilmente con 84. Questa è la differenza tangibile dell'operato di Moggi; 7 punti in un campionato. Il risultato finale però, non cambia.
E' da sciocchi fregiarsi di titoli revocati, ma lo è altrettanto pensare che la Juventus vinceva grazie a Moggi.
Si vince oggi e vinceremo domani.
Ringraziando Dio, siamo la Juventus.
"I vincenti trovano sempre una strada, i perdenti trovano sempre una scusa" JFK.