l'oste ha scritto:E' vero, il suino sardo assomiglia molto al cerdo iberico per la taglia piccola e il manto grigio, probabilissimo che le due razze siano parenti, visti i molti punti in comune tra Catalunya e la parte ovest della Sardegna (c'è anche un paese dove si parla catalano).
Veramente è un po' più di un paese L'Alguer, ma a proposito della lingua locale - che in verità parlano
ancora in pochissimi - c'è da dire che in tutti i dialoghi tra locali e turisti catalani ai quali mi è capitato
di assistere nelle mie due lunghe stagioni non ho mai potuto riscontrare una grande intesa, al di là di
qualche parola, l'antico catalano dal quale deriva si è trasformato assai.
Concordo che fa un certo effetto veder scrivere a un sardo (?) la parola porceddu.
Aggiungo che forse sarà poco pittoresco ma in tutti i miei soggiorni in Sardegna ho
sentito quasi esclusivamente usare i vezzeggiativi in italiano, maialetto o maialino,
assai raramente porcetto.
Semmai procceddu, proxeddu (x che suona un po' come dj francese), proccheddu, e
altri, mai porceddu se non per farsi capire dai turisti.