..chiedo scusa se mi inserisco , da potenziale casalingo di Voghera mancato dove parlo solo perchè San Wikipedia mi è di supporto, tra l'altro senza aver letto completamente i precedenti commenti , che il tempo è tiranno , per cui mi scuso se le mie teorie strampalate sono già state scritte:
- Per le malattie così come la medicina generale insegna , con agenti eziologici responsabili comunque differenziati, esiste la prevenzione e la cura . Se possibile, sempre meglio la prima della seconda
- Per i gli agenti virali , insensibili per lo più a meccanismi di aggressione chimica proprio per la loro natura primitiva, rimane la forma preventiva vaccinale la più efficace , mentre quella chimica quasi inefficace o solo limitante .
- per gli agenti batterici , salvo eccezioni di antibiotico - resistenti , ma solo per natura precipua del microorganismo, la cura è più efficace della prevenzione utilizzando i metaboliti secondari (antibiotici e ... altro , dove l'azione è comunque specificamente legata ad alterare funzionalità fisiologiche) , dove la medicina/microbiologia è in continua evoluzione rincorrendo la mutabilità e conseguente resistenza dei pestiferi animaletti monocellulari , che hanno tempi di evoluzione/moltiplicazione miliardi di volte superiore a qualsiasi organismo pluricellulare.
PS: confutare la scienza è possibile , dove l'aspetto dubitativo rimane molla per il miglioramento. Confutare le evidenze oggettive leggermente più rischioso , fino a sfociare nel fideistico ... e non sarebbe cosa buona e giusta , nonostante la libertà di pensiero e di espressione . Non stiamo a discutere se il Les Amoureuses possa piacere più o meno ...
