Pagina 66 di 76

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 20 mar 2024 21:30
da tenente Drogo
Facciamo il punto a due anni e un po' dall'inizio dell'invasione:

La Russia non sta vincendo
L'Ucraina non sta perdendo
L'Ucraina non sta vincendo
La Russia non sta perdendo

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 20 mar 2024 22:45
da zampaflex
littlewood ha scritto:
l'oste ha scritto:
littlewood ha scritto:
l'oste ha scritto:
littlewood ha scritto:Ben bene. Visto che tu pensi con la tua testa e invece altri sviano e sparano cazzate storiche secondo il tuo parere...qual' e' l' alternativa attuale credibile?? Illuminami x favore sinceramente

Vedi, cambi le parole degli altri.
Non ho parlato di me, ma ho scritto che molte fasce di italiani non pensano con la propria testa, non si interessano approfondendo i fatti ma preferiscono delegare all'imbonitore di turno. Mi pare innegabile, basta ascoltare i discorsi della gente di strada, nei bar, in televisione. Purtroppo manca cultura, voglia di leggere, di sapere ma studiare è faticoso del resto.
Inoltre, mi dispiace, ma hai un tono polemico, litigioso e sembri convinto di possedere ragione e verità.
Quindi non hai bisogno di sicuro di spiegazioni o di illuminazioni (come le chiami tu sfottendo e deridendo chi non la pensa come te).
Sai già tutto, beato te.
A posto così.

Allora mettiamola cosi! La sinistra per anni si e' innalzata a giudizio sull' universo mondo millantando una superiorita' morale che non ha e non ha mai avuta gli intellettuali alla cacciari alla flores d' arcais o anche come te che tacciano il popolino stupido e ignorante che vota berlusconi o la destra perche' hanno la mente ottenebrata da tv e donnine scosciate e non capiscono la grandezza morale di un fratojanni o di una shein...e quando non sapete piu che dire gridate fascismo! Fascismo! Che tanto fa sempre un gran figo e in gran bene! Senza rendervi conto che gridate a na' roba morta e sepolta! Beh sinceramente io sto lontano da questi figuri come sto lontano da un Fiore o a un salvini o anche a mezze figure come tajani

Ti rispondo per l'ultima volta, per educazione.
Mi scuso con i forumisti per la lunghezza ma almeno non è un copiaincolla.
Hai la tua sacrosanta visione e convinzione, ma fai un minestrone di preconcetti e luoghi comuni.
Quella che tu chiami con disprezzo "la sinistra" ha espresso persone, menti politiche e culturali di livello riconosciuto da autorità super partes, come storici, politologi, enciclopedie, persino da avversari politici, non da noi due che siamo scribacchini da forum. E allo stesso modo della destra, nei suoi estremismi la sinistra ha prodotto personaggi dannosi, opportunisti, inutili, che in politica e culturalmente hanno usurpato il nome "sinistra", quella dai valori socialisti e progressisti, per fare i propri affari e -nelle frange extraparlamentari- per dare vita a guerre violente con gli estremismi di destra.

Però è troppo facile citare gli imbonitori e i qualunquisti "di sinistra", Cacciari, Fratoianni, Rizzo eccetera, meno facile negare lo spessore di gente come Berlinguer, Nenni, Pertini, Magri, lo stesso Pannella (tolta la sua vanità e teatralità) e Bersani oppure fuori dalla politica Augias, Eco, Caracciolo, Michele Serra, Baricco, Galimberti, Gabanelli eccetera.
Come scriveva correttamente Zampaflex/Luciano, dopo Montanelli la destra negli ultimi decenni non ha prodotto molto dal punto di vista culturale, perché si identificava in un miliardario donnaiolo o nei noti nostalgici col braccio teso e stronxate connesse. Con la cultura non si mangia, diceva un ministro importante nel centrodx.

Il popolo italiano è agli ultimi posti nelle classifiche di chi legge piú libri, quotidiani, informazione, è un fatto. Come è un fatto che invece siamo ai primi posti per scarso senso civico evasione fiscale, spreco delle risorse naturali (i fiumi e i laghi più inquinati dell'Europa occidentale grazie allo sfregio e all'arroganza industriale) e perdita di risorse intellettuali (i laureati di alto profilo che vanno in UK o altrove).

Fascismo non è solo un riferimento ad un periodo storico triste e sanguinario in Italia ma oggigiorno è considerato una definizione sinonimo di intolleranza, sopruso, violenza, razzismo, omofobia, disprezzo del diverso e delle opinioni non allineate al potere.
Da quanto avviene in troppe nazioni anche europee, questo spregio della libertà e della democrazia esiste ancora e come dice Augias, con cui hai pure concordato, è presente in questa epoca in cui cresce il virus di autoritarismi, sfruttando nella popolazione la paura per pandemie, guerre, clima, incertezze economiche, futuro, vita.

Oste e' chiaro che noi nn contiamo nulla e le nostre son chiacchiere da bar o poco piu' in quell' elenco toglierei caracciolo un uomo viscido dalle tante facce serra perche' e' il tipico sinistro col cachemire e la erre moscia e il puzzo sotto il naso...la gabanelli per le *** multiple sparate su report e aver partorito un figlio canaglia come Ranucci! Non ho mai avuto stima di Berlusconi per quel sistema caciaro che aveva di fare e ne' penso ancora peggio ora per l' ambiguita' nei suoi rapporti con lo zar...e si e' vero sono emersi pochi intellettuali di destra anche perche' e questo credo sia innegabile certi ambienti intellettuali e culturali come per es le universita' sono sempre stati una conventicola di sinistra .. ma detto questo io ripeto un pericolo di fascismo in italia io non lo vedo veramente e spacciare questo governo come fascista e' una cazzata enorme dai modesto e inadeguato in molti casi si ma fascista no! E sinceramente a me fan rabbia quei fenomeni dei collettivi studenteschi che impediscono alle persone di parlare in luoghi pubblici cosi' come le *** di quei ragazzotti dal braccio teso. Pero' i primi dall' intellighenzia sopra citata vengono definite ragazzate e seconde attentati alla democrazia . E no! Io non ci sto!


Vi tocca rivedere questo

https://www.dailymotion.com/video/x8tvddk

Contro il luogocomunismo.
Peccato che in trent'anni da quando è stato girato la società mondiale, e l'Italia in primis, sono fortemente regredite nei comportamenti e nel pensiero.

Un PS dedicato a Franco: la sinistra non ha avuto il monopolio della cultura perché okkupava le strutture dedicate ad essa, bensì perché a destra c'è sempre stata una deserta distesa di ignoranza ed abominio per cause genetiche: chi ha il cuore a sinistra tende a riflettere su se stesso e sul mondo, chi ce l'ha a destra preferisce capire se a pranzo je tocca l'abbacchio o l'amatriciana.
Con tutto il rispetto per letterati come Thomas Mann e Marcel Proust.
Ma d'altronde, per fare un altro esempio, non è che gli scrittori ed intellettuali di destra dei nostri cugini francesi brillassero per analisi e lucidità: più che altro erano un branco di fanatici reazionari come De Maistre. Perfettamente incarnati oggi da Zemmour ( :roll: ), la versione chic di Vannacci...

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 20 mar 2024 22:56
da littlewood
zampaflex ha scritto:
littlewood ha scritto:
l'oste ha scritto:
littlewood ha scritto:
l'oste ha scritto:Vedi, cambi le parole degli altri.
Non ho parlato di me, ma ho scritto che molte fasce di italiani non pensano con la propria testa, non si interessano approfondendo i fatti ma preferiscono delegare all'imbonitore di turno. Mi pare innegabile, basta ascoltare i discorsi della gente di strada, nei bar, in televisione. Purtroppo manca cultura, voglia di leggere, di sapere ma studiare è faticoso del resto.
Inoltre, mi dispiace, ma hai un tono polemico, litigioso e sembri convinto di possedere ragione e verità.
Quindi non hai bisogno di sicuro di spiegazioni o di illuminazioni (come le chiami tu sfottendo e deridendo chi non la pensa come te).
Sai già tutto, beato te.
A posto così.

Allora mettiamola cosi! La sinistra per anni si e' innalzata a giudizio sull' universo mondo millantando una superiorita' morale che non ha e non ha mai avuta gli intellettuali alla cacciari alla flores d' arcais o anche come te che tacciano il popolino stupido e ignorante che vota berlusconi o la destra perche' hanno la mente ottenebrata da tv e donnine scosciate e non capiscono la grandezza morale di un fratojanni o di una shein...e quando non sapete piu che dire gridate fascismo! Fascismo! Che tanto fa sempre un gran figo e in gran bene! Senza rendervi conto che gridate a na' roba morta e sepolta! Beh sinceramente io sto lontano da questi figuri come sto lontano da un Fiore o a un salvini o anche a mezze figure come tajani

Ti rispondo per l'ultima volta, per educazione.
Mi scuso con i forumisti per la lunghezza ma almeno non è un copiaincolla.
Hai la tua sacrosanta visione e convinzione, ma fai un minestrone di preconcetti e luoghi comuni.
Quella che tu chiami con disprezzo "la sinistra" ha espresso persone, menti politiche e culturali di livello riconosciuto da autorità super partes, come storici, politologi, enciclopedie, persino da avversari politici, non da noi due che siamo scribacchini da forum. E allo stesso modo della destra, nei suoi estremismi la sinistra ha prodotto personaggi dannosi, opportunisti, inutili, che in politica e culturalmente hanno usurpato il nome "sinistra", quella dai valori socialisti e progressisti, per fare i propri affari e -nelle frange extraparlamentari- per dare vita a guerre violente con gli estremismi di destra.

Però è troppo facile citare gli imbonitori e i qualunquisti "di sinistra", Cacciari, Fratoianni, Rizzo eccetera, meno facile negare lo spessore di gente come Berlinguer, Nenni, Pertini, Magri, lo stesso Pannella (tolta la sua vanità e teatralità) e Bersani oppure fuori dalla politica Augias, Eco, Caracciolo, Michele Serra, Baricco, Galimberti, Gabanelli eccetera.
Come scriveva correttamente Zampaflex/Luciano, dopo Montanelli la destra negli ultimi decenni non ha prodotto molto dal punto di vista culturale, perché si identificava in un miliardario donnaiolo o nei noti nostalgici col braccio teso e stronxate connesse. Con la cultura non si mangia, diceva un ministro importante nel centrodx.

Il popolo italiano è agli ultimi posti nelle classifiche di chi legge piú libri, quotidiani, informazione, è un fatto. Come è un fatto che invece siamo ai primi posti per scarso senso civico evasione fiscale, spreco delle risorse naturali (i fiumi e i laghi più inquinati dell'Europa occidentale grazie allo sfregio e all'arroganza industriale) e perdita di risorse intellettuali (i laureati di alto profilo che vanno in UK o altrove).

Fascismo non è solo un riferimento ad un periodo storico triste e sanguinario in Italia ma oggigiorno è considerato una definizione sinonimo di intolleranza, sopruso, violenza, razzismo, omofobia, disprezzo del diverso e delle opinioni non allineate al potere.
Da quanto avviene in troppe nazioni anche europee, questo spregio della libertà e della democrazia esiste ancora e come dice Augias, con cui hai pure concordato, è presente in questa epoca in cui cresce il virus di autoritarismi, sfruttando nella popolazione la paura per pandemie, guerre, clima, incertezze economiche, futuro, vita.

Oste e' chiaro che noi nn contiamo nulla e le nostre son chiacchiere da bar o poco piu' in quell' elenco toglierei caracciolo un uomo viscido dalle tante facce serra perche' e' il tipico sinistro col cachemire e la erre moscia e il puzzo sotto il naso...la gabanelli per le *** multiple sparate su report e aver partorito un figlio canaglia come Ranucci! Non ho mai avuto stima di Berlusconi per quel sistema caciaro che aveva di fare e ne' penso ancora peggio ora per l' ambiguita' nei suoi rapporti con lo zar...e si e' vero sono emersi pochi intellettuali di destra anche perche' e questo credo sia innegabile certi ambienti intellettuali e culturali come per es le universita' sono sempre stati una conventicola di sinistra .. ma detto questo io ripeto un pericolo di fascismo in italia io non lo vedo veramente e spacciare questo governo come fascista e' una cazzata enorme dai modesto e inadeguato in molti casi si ma fascista no! E sinceramente a me fan rabbia quei fenomeni dei collettivi studenteschi che impediscono alle persone di parlare in luoghi pubblici cosi' come le *** di quei ragazzotti dal braccio teso. Pero' i primi dall' intellighenzia sopra citata vengono definite ragazzate e seconde attentati alla democrazia . E no! Io non ci sto!


Vi tocca rivedere questo

https://www.dailymotion.com/video/x8tvddk

Contro il luogocomunismo.
Peccato che in trent'anni da quando è stato girato la società mondiale, e l'Italia in primis, sono fortemente regredite nei comportamenti e nel pensiero.

Un PS dedicato a Franco: la sinistra non ha avuto il monopolio della cultura perché okkupava le strutture dedicate ad essa, bensì perché a destra c'è sempre stata una deserta distesa di ignoranza ed abominio per cause genetiche: chi ha il cuore a sinistra tende a riflettere su se stesso e sul mondo, chi ce l'ha a destra preferisce capire se a pranzo je tocca l'abbacchio o l'amatriciana.
Con tutto il rispetto per letterati come Thomas Mann e Marcel Proust.
Ma d'altronde, per fare un altro esempio, non è che gli scrittori ed intellettuali di destra dei nostri cugini francesi brillassero per analisi e lucidità: più che altro erano un branco di fanatici reazionari come De Maistre. Perfettamente incarnati oggi da Zemmour ( :roll: ), la versione chic di Vannacci...

Luciano ...la solita superiorita' morale ed intellettuale della sinistra...non cambierete mai....

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 20 mar 2024 23:44
da l'oste
Quelli con il braccio teso = ragazzotti
Le parole contano (cit.)

Ps @ zampaflex : è uscito il secondo capitolo del film di Virzì.

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 21 mar 2024 03:07
da maxer
...
qui c' è qualcuno che ormai da troppi mesi sprizza parole di odio da tutti pori contro ogni formazione e idea politica diversa dalla sua, che è chiaramente di estrema destra, come ormai tutti hanno capito

Come dalla stessa parte considero i vari Meloni, basta sentirlo ( mi uniformo alla sua scelta ovviamente machista ) parlare da capo assoluto, I'm marcia decisa verso il suo premierato autoritario, sempre incazzato contro l' altra metà degli italiani ( sempre in Italia, mentre all' estero cerca invece di presentarsi come un moderato pecorello statista, anche se servo di tutte le scelte di Biden, fino a farsi baciare sul cranio, e dell' ormai grande "amica" Von der Leyen / attenta Ursula ! ) in ogni dove, quando da capo del governo dovrebbe invece rappresentare tutti gli italiani e non solo il 26% degli elettori che l' hanno votato su quelli che avevano diritto al voto )
Dr. Jeckyll and Mr. Hyde

E poi La Russa, seconda carica dello Stato con i suoi busti di Mussolini e il suo rifiuto di dichiararsi antifascista, come continua a fare qualcun' altro su questi lidi ( ma perché rifiutarsi di dirlo con chiarezza, "caro" qualcuno, o magari anche di svelare, che il tuoi miti sono persino Gabriele D' Annunzio, vita ed opere tutte, e pure le gesta dei tuoi eroi fascisti della Repubblica Sociale di Salò ...? )

Continuando con il vero putiniano Salvini ( ricattato ?) sul quale non mi soffermo nemmeno. ( basta la parola ... ), pure tralasciando la scelta dello scellerato Ponte, con Delmastro ( e il suo servetto Donzelli, il cosiddetto "sorcetto" ), Fazzolari ( sottosegretario di Stato !, quello che con il suo "Mattinale" diffonde ai suoi camerati la linea su quello che tutti devono dichiarare ai vari media, come accadeva ai tempi berlusconiani ), Calderoli e la sua pericolosa legge sull' Autonomia Differenziata che spaccherà l' Italia in 20 staterelli, il cognatino Lollo al quale, dopo le sue decine di caxxate, è ormai stato vietato di parlare, ai vari Valditara e Nordio, il grande riformatore che abroga e depenalizza ogni legge che possa punire i rappresentanti dello Stato mentre se la prende creando i reati più assurdi che possano interessare i giovani, affiancato sulla stessa linea dal Piantedosi

E l' ex-radicale Roccella, la cattolicissima anti-abortista che al solo sentirla il povero grande Marco Pannella si rivolta nella sua tomba, Pichetto Fratin, il ministro più inutile e auto-dichiaratosi incompetente, la Calderone ( con l' evidente conflitto d' interessi al ministero del Lavoro ), affiancata dal sapiente ed arguto leghista Durigon, Sangiuliano con la Borgonzoni alla Cultura ( ! ) e la loro crociata epuratrice contro l' invasione degli intellettuali (e non solo) nelle sterminate fanterie culturali comuniste, la Santanché, un tempo su ogni TV ma ora, chissà perché ... oserei dire stranamente un po' silenziosa

E via dicendo,
Proprio un bel ritratto della classe (pardon) compagine governativa che dovrebbe cambiare l' Italia verso un futuro radioso ( e, se continua così, disastroso )

Forse ho dimenticato qualche bel personaggio, mi scuso
Ah, il soldato Crosetto alla Difesa ( e ai Servizi Segreti ...! ), una certezza di segretezza completa
...

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 21 mar 2024 07:42
da littlewood
Ehi! stanno scendendo in campo i grossi calibri...i veri nostalgici della volante rossa...bene bene!

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 21 mar 2024 09:45
da maxer
littlewood ha scritto:Ehi! stanno scendendo in campo i grossi calibri...i veri nostalgici della volante rossa...bene bene!

...
ah ah ah
:lol: :lol: :lol:
ah ah ah

W D' Annunzio e i tuoi eroi !
ah ah ah :mrgreen:

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 21 mar 2024 09:45
da vinogodi
maxer ha scritto:...
qui c' è qualcuno che ormai da troppi mesi sprizza parole di odio da tutti pori contro ogni formazione e idea politica diversa dalla sua, che è chiaramente di estrema destra, come ormai tutti hanno capito

Come dalla stessa parte considero i vari Meloni, basta sentirlo ( mi uniformo alla sua scelta ovviamente machista ) parlare da capo assoluto, I'm marcia decisa verso il suo premierato autoritario, sempre incazzato contro l' altra metà degli italiani ( sempre in Italia, mentre all' estero cerca invece di presentarsi come un moderato pecorello statista, anche se servo di tutte le scelte di Biden, fino a farsi baciare sul cranio, e dell' ormai grande "amica" Von der Leyen / attenta Ursula ! ) in ogni dove, quando da capo del governo dovrebbe invece rappresentare tutti gli italiani e non solo il 26% degli elettori che l' hanno votato su quelli che avevano diritto al voto )
Dr. Jeckyll and Mr. Hyde

E poi La Russa, seconda carica dello Stato con i suoi busti di Mussolini e il suo rifiuto di dichiararsi antifascista, come continua a fare qualcun' altro su questi lidi ( ma perché rifiutarsi di dirlo con chiarezza, "caro" qualcuno, o magari anche di svelare, che il tuoi miti sono persino Gabriele D' Annunzio, vita ed opere tutte, e pure le gesta dei tuoi eroi fascisti della Repubblica Sociale di Salò ...? )

Continuando con il vero putiniano Salvini ( ricattato ?) sul quale non mi soffermo nemmeno. ( basta la parola ... ), pure tralasciando la scelta dello scellerato Ponte, con Delmastro ( e il suo servetto Donzelli, il cosiddetto "sorcetto" ), Fazzolari ( sottosegretario di Stato !, quello che con il suo "Mattinale" diffonde ai suoi camerati la linea su quello che tutti devono dichiarare ai vari media, come accadeva ai tempi berlusconiani ), Calderoli e la sua pericolosa legge sull' Autonomia Differenziata che spaccherà l' Italia in 20 staterelli, il cognatino Lollo al quale, dopo le sue decine di caxxate, è ormai stato vietato di parlare, ai vari Valditara e Nordio, il grande riformatore che abroga e depenalizza ogni legge che possa punire i rappresentanti dello Stato mentre se la prende creando i reati più assurdi che possano interessare i giovani, affiancato sulla stessa linea dal Piantedosi

E l' ex-radicale Roccella, la cattolicissima anti-abortista che al solo sentirla il povero grande Marco Pannella si rivolta nella sua tomba, Pichetto Fratin, il ministro più inutile e auto-dichiaratosi incompetente, la Calderone ( con l' evidente conflitto d' interessi al ministero del Lavoro ), affiancata dal sapiente ed arguto leghista Durigon, Sangiuliano con la Borgonzoni alla Cultura ( ! ) e la loro crociata epuratrice contro l' invasione degli intellettuali (e non solo) nelle sterminate fanterie culturali comuniste, la Santanché, un tempo su ogni TV ma ora, chissà perché ... oserei dire stranamente un po' silenziosa

E via dicendo,
Proprio un bel ritratto della classe (pardon) compagine governativa che dovrebbe cambiare l' Italia verso un futuro radioso ( e, se continua così, disastroso )

Forse ho dimenticato qualche bel personaggio, mi scuso
Ah, il soldato Crosetto alla Difesa ( e ai Servizi Segreti ...! ), una certezza di segretezza completa
...
...Max , è il governo che "abbiamo" votato democraticamente. Qualcosa vorrà dire . Impresentabile? Vediamo alle prossime elezioni ... 8)

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 21 mar 2024 09:59
da bobbisolo
tenente Drogo ha scritto:Facciamo il punto a due anni e un po' dall'inizio dell'invasione:


littlewood per chi hai votato alla fine? 8)

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 21 mar 2024 10:30
da maxer
vinogodi ha scritto:
maxer ha scritto:
.
... Max , è il governo che "abbiamo" votato democraticamente. Qualcosa vorrà dire. Impresentabile ? Vediamo alle prossime elezioni ... 8)

.
piccolo particolare :

avete vinto, con una maggioranza bulgara in Parlamento, solo grazie all' inettitudine di Letta e per un' assurda legge elettorale ( ma guarda un po', renziana ... ), in più con una minoranza dei votanti a vostro favore rispetto al numero degli aventi diritto, che colpevolmente non hanno votato ( 50%) e non si sentono rappresentati

certamente con gravi errori tattici del Centro-sinistra ( in primis, come detto, per la sciagurata opzione di Letta, ora dalle scene sparito d' incanto ... ) purtroppo lo ammetto, che con le sue divisioni vi ha permesso di governare ( parola grossa ! ), sempre però dividendo il Paese con decisioni ogni volta di parte, che non rappresentano tutti gli italiani ma che vanno a vantaggio solo delle classi sociali più agiate a cui appartiene gran parte di coloro che hanno votato la destra

W questa monca democrazia ! 8)
....

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 21 mar 2024 10:49
da littlewood
Per cui in sintesi gli elettori di destra sono a detta di tale fine politologo ricchi stupidi e senza cultura! Quelli di sinistra poveri e colti! E il 50 per cento degli italiani che secondo lui non hanno votato erano tutti di sinistra ma allontanati da renzi e letta....bene! Non c' e' neanche da fare le elezioni...elly e company vinceranno le prossime elezioni a cominciare dalle europee col 70 percento minimo di consensi. Scopa e cappotto!

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 21 mar 2024 11:59
da tenente Drogo
bobbisolo ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:Facciamo il punto a due anni e un po' dall'inizio dell'invasione:


littlewood per chi hai votato alla fine? 8)


visto che lo chiedi a lui e quoti me, io ho votato la lista di Renzi e Calenda

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 21 mar 2024 13:25
da tenente Drogo
io penso sia esistita un'egemonia culturale di sinistra ed esiste ancora, solo che una volta c'erano intellettuali del calibro di Canfora, De Mauro, Asor Rosa e oggi ci ritroviamo Marino Sinibaldi, Christian Raimo, Chiara Valerio, che magari non sapete neanche chi sono (giustamente)

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 21 mar 2024 13:27
da zampaflex
littlewood ha scritto:Per cui in sintesi gli elettori di destra sono a detta di tale fine politologo ricchi stupidi e senza cultura! Quelli di sinistra poveri e colti! E il 50 per cento degli italiani che secondo lui non hanno votato erano tutti di sinistra ma allontanati da renzi e letta....bene! Non c' e' neanche da fare le elezioni...elly e company vinceranno le prossime elezioni a cominciare dalle europee col 70 percento minimo di consensi. Scopa e cappotto!


In realtà la suddivisione è più o meno la stessa in auge dal 1948.
Ci sono stati un po' di spostamenti di flussi, ma sempre mediati in parte da controflussi, al punto che negli ultimi trent'anni (di seconda repubblica) le elezioni si giocano su piccole percentuali di scarto, a seconda che un tot di indecisi vadano a votare.
Aveva ragionissima, comunque, Serra quando due anni fa disse che aveva vinto il Partito del PAQ. Proviamo Anche Questi.

A fare gli accademici, per 30 anni il voto di sinistra è rimasto a sinistra o è confluito nei grullini, il voto di destra si è gradualmente travasato da FI a PdL a Lega a FdI, con temporanea escursione pentastellata ma prontamente rientrato. Gli schieramenti sono fissi.

E non devi stupirti Franco di certe analisi da bar che postiamo con disperata rassegnazione, se quando poi i media vanno ad intervistare gli elettori in giro per il paese e, quando incrociano uno di destra, una volta su due senti dire "io mai con i comunisti!". Ancora lì stiamo, alla etichettatura del moderatissimo centrosinistra attuale come l'erede del sogno sovietico...sfido che poi per reazione (nel mio caso, da liberale autentico anticonservatore, non in versione alle vongole reazionaria-evasiva) dall'altra parte si evochi il fascismo. Mai, peraltro, così giustificato come oggi con il Truce e la squadra dei Gabbiani al governo.

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 21 mar 2024 13:31
da zampaflex
tenente Drogo ha scritto:io penso sia esistita un'egemonia culturale di sinistra ed esiste ancora, solo che una volta c'erano intellettuali del calibro di Canfora, De Mauro, Asor Rosa e oggi ci ritroviamo Marino Sinibaldi, Christian Raimo, Chiara Valerio, che magari non sapete neanche chi sono (giustamente)


"Egemonia" però è parola sbagliata, che deriva da una forma di governo, cioé di costrizione, quando invece la cultura a destra nel 900 è sempre stata un fastidio vagamente coltivato da pochi, un campo di occupazione del proprio tempo quasi da snobbare, un rifiuto pavloviano figlio di un paese contadino e perciò conservatore e nipote di un ventennio di muscoli e orbace. Li abbiamo citati, ce ne sono pochi altri, non si arriva neanche a compilare una vera propria lista.
Lo stesso D'Annunzio era molto più innamorato del proprio successo che delle gesta del regime, tanto che presto litigò con Mussolini.
Avanza un Gentile. Lo scambio con Facchetti.

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 21 mar 2024 13:35
da tenente Drogo
zampaflex ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:io penso sia esistita un'egemonia culturale di sinistra ed esiste ancora, solo che una volta c'erano intellettuali del calibro di Canfora, De Mauro, Asor Rosa e oggi ci ritroviamo Marino Sinibaldi, Christian Raimo, Chiara Valerio, che magari non sapete neanche chi sono (giustamente)


"Egemonia" però è parola sbagliata, che deriva da una forma di governo, cioé di costrizione, quando invece la cultura a destra nel 900 è sempre stata un fastidio vagamente coltivato da pochi, un campo di occupazione del proprio tempo quasi da snobbare, un rifiuto pavloviano figlio di un paese contadino e perciò conservatore e nipote di un ventennio di muscoli e orbace. Li abbiamo citati, ce ne sono pochi altri, non si arriva neanche a compilare una vera propria lista.
Lo stesso D'Annunzio era molto più innamorato del proprio successo che delle gesta del regime, tanto che presto litigò con Mussolini.
Avanza un Gentile. Lo scambio con Facchetti.


beh, forse "egemonia" è forte, ma era (ed è) comunque un sistema in cui si conoscevano tutti e si segnalavano a vicenda per incarichi all'università, cattedre, pubblicazioni di libri ...
il PCI era al centro di questa rete di relazioni
poi, per carità, i raccomandati erano anche bravi

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 21 mar 2024 14:46
da vinogodi
maxer ha scritto:
vinogodi ha scritto:
maxer ha scritto:
.
... Max , è il governo che "abbiamo" votato democraticamente. Qualcosa vorrà dire. Impresentabile ? Vediamo alle prossime elezioni ... 8)

.
piccolo particolare :

...avete vinto..
....
...ti sbagli : in una democrazia , anche se non ho votato Meloni, vige il sacrosanto diritto di governare chi vince le elezioni . Chi non ha votato? Cazzi loro. Fa male il governo attuale? Siamo malcontenti? Si cambia. Io sono per la realpolitik scevra da schieramenti del cazzo ... 8)

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 21 mar 2024 15:01
da littlewood
vinogodi ha scritto:
maxer ha scritto:
vinogodi ha scritto:
maxer ha scritto:
.
... Max , è il governo che "abbiamo" votato democraticamente. Qualcosa vorrà dire. Impresentabile ? Vediamo alle prossime elezioni ... 8)

.
piccolo particolare :

...avete vinto..
....
...ti sbagli : in una democrazia , anche se non ho votato Meloni, vige il sacrosanto diritto di governare chi vince le elezioni . Chi non ha votato? Cazzi loro. Fa male il governo attuale? Siamo malcontenti? Si cambia. Io sono per la realpolitik scevra da schieramenti del cazzo ... 8)

Marco rassegnati..il politologo rosso ( ex pallettaro) e' ossessionato! Vede fascisti ovunque!

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 21 mar 2024 15:27
da maxer
vinogodi ha scritto:
maxer ha scritto:
vinogodi ha scritto:
maxer ha scritto:
.
... Max , è il governo che "abbiamo" votato democraticamente. Qualcosa vorrà dire. Impresentabile ? Vediamo alle prossime elezioni ... 8)

.
piccolo particolare :

...avete vinto..
....
...ti sbagli : in una democrazia , anche se non ho votato Meloni, vige il sacrosanto diritto di governare chi vince le elezioni . Chi non ha votato? Cazzi loro. Fa male il governo attuale ? Siamo malcontenti ? Si cambia. Io sono per la realpolitik scevra da schieramenti del cazzo ... 8)

...
dimmi dimmi Marco :

ma in quale occasione tu, da quando avevi diciotto anni, hai fatto la scelta, per almeno un' unica volta diversa, di votare per un partito di "sinistra" o di "centro sinistra", perché (spero ti sia successo) non eri contento del precedente governo di "destra" o di "centro-destra" (senz' altro berlusconiano, con tutti gli scandali e le decine di leggi ad personam etc etc ...), seguendo il tuo dichiarato "principio" di scevra Realpolitik ?

a mio modesto parere, dico MAI

e al massimo massimo, potresti non essere andato a votare, ma non credo
...

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 21 mar 2024 16:19
da maxer
littlewood ha scritto:Marco rassegnati..il politologo rosso ( ex pallettaro) e' ossessionato! Vede fascisti ovunque!

...
mi basta vedere te :lol: :lol: :lol:
...

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 21 mar 2024 16:37
da littlewood
maxer ha scritto:
littlewood ha scritto:Marco rassegnati..il politologo rosso ( ex pallettaro) e' ossessionato! Vede fascisti ovunque!

...
mi basta vedere te :lol: :lol: :lol:
...

E difatti...non hai capito nulla! Zero! Nada!

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 21 mar 2024 18:57
da l'oste
tenente drogo ha scritto:...io ho votato la lista di Renzi e Calenda

Forse ti preferivo quando votavi Giannino.
Occhiolino e sorriso.

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 21 mar 2024 19:00
da maxer
littlewood ha scritto:
maxer ha scritto:
littlewood ha scritto:Marco rassegnati..il politologo rosso ( ex pallettaro) e' ossessionato! Vede fascisti ovunque!

...
mi basta vedere te :lol: :lol: :lol:
...

E difatti...non hai capito nulla! Zero! Nada!

...
associandomi alla domanda di bobbisolo ovviamente inevasa e preso atto che ( come sempre, tra l' altro ) non hai mai avuto il coraggio di dichiararti ( chissà perché ? :lol: ), ti ri-chiedo :

per chi hai votato alla fine ?
...

domanda pleonastica :mrgreen:

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 21 mar 2024 19:03
da tenente Drogo
intanto, mentre noi chiacchieriamo, D'Alema è al "Forum sulla democrazia" organizzato dalla Cina

https://twitter.com/i/status/1770752937314120178

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 21 mar 2024 19:09
da l'oste
tenente Drogo ha scritto:intanto, mentre noi chiacchieriamo, D'Alema è al "Forum sulla democrazia" organizzato dalla Cina

https://twitter.com/i/status/1770752937314120178

Se un giorno mai dovessi incontrarlo di persona, rimarrei senza saliva.