Pagina 58 di 77

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 29 feb 2024 21:37
da littlewood

Allora va benissimo eh...ma perche' non le stesse critiche alla russia? Cecenia georgia crimea ucraina poi magari moldavia e chissa' ancora cosa...li nessuna manifestazione nessuna bandiera bruciata nessuno slogan niente di niente! Mi spieghi perche'?

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 29 feb 2024 21:51
da l'oste
littlewood ha scritto:

Allora va benissimo eh...ma perche' non le stesse critiche alla russia? Cecenia georgia crimea ucraina poi magari moldavia e chissa' ancora cosa...li nessuna manifestazione nessuna bandiera bruciata nessuno slogan niente di niente! Mi spieghi perche'?
.
Dovresti chiederlo a Troisi ma purtroppo.
È un video di 40 anni fa di uno che secondo me è stato un grandissimo comico del cinema italiano. Pura ironia e satira che ho postato per alleggerire i vostri toni.
Secondo me hai frainteso e scusa ma mi sembri un po' agitato. Fatti un bicchiere di quello buono.

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 29 feb 2024 21:58
da littlewood
l'oste ha scritto:
littlewood ha scritto:

Allora va benissimo eh...ma perche' non le stesse critiche alla russia? Cecenia georgia crimea ucraina poi magari moldavia e chissa' ancora cosa...li nessuna manifestazione nessuna bandiera bruciata nessuno slogan niente di niente! Mi spieghi perche'?
.
Dovresti chiederlo a Troisi ma purtroppo.
È un video di 40 anni fa di uno che secondo me è stato un grandissimo comico del cinema italiano. Pura ironia e satira che ho postato per alleggerire i vostri toni.
Secondo me hai frainteso e scusa ma mi sembri un po' agitato. Fatti un bicchiere di quello buono.

Sono calmissimo ....nn ce l' ho con Troisi che pure mi piaceva molto. .lo chiedo a te

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 29 feb 2024 22:08
da l'oste
littlewood ha scritto:
l'oste ha scritto:
littlewood ha scritto:

Allora va benissimo eh...ma perche' non le stesse critiche alla russia? Cecenia georgia crimea ucraina poi magari moldavia e chissa' ancora cosa...li nessuna manifestazione nessuna bandiera bruciata nessuno slogan niente di niente! Mi spieghi perche'?
.
Dovresti chiederlo a Troisi ma purtroppo.
È un video di 40 anni fa di uno che secondo me è stato un grandissimo comico del cinema italiano. Pura ironia e satira che ho postato per alleggerire i vostri toni.
Secondo me hai frainteso e scusa ma mi sembri un po' agitato. Fatti un bicchiere di quello buono.

Sono calmissimo ....nn ce l' ho con Troisi che pure mi piaceva molto. .lo chiedo a te

Se leggi pochi interventi addietro ho scritto che non ho problemi a dire che mi fanno schifo Putiñ, Stalin e tutti i dittatori fasciocomunisti, compresi quindi, per par condicio, Mussolini, Franco o Pinochet. Sei d'accordo? Fammi sapere.

Sebbene sono a favore di pace e diplomazia, purtroppo non c'era altra via che mandare miliardi di euro/dollari in armi per sostenere l'Ucraina e proteggere tutta l'Europa da un pazzo imperialista.
Mi pare ben più di una critica, di bandiere ucraine sventolate ovunque e manifestazioni contro la Russia ce ne sono state molte.
Ripeto, hai frainteso proprio.

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 29 feb 2024 23:14
da tenente Drogo

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 29 feb 2024 23:36
da littlewood
l'oste ha scritto:
littlewood ha scritto:
l'oste ha scritto:
littlewood ha scritto:

Allora va benissimo eh...ma perche' non le stesse critiche alla russia? Cecenia georgia crimea ucraina poi magari moldavia e chissa' ancora cosa...li nessuna manifestazione nessuna bandiera bruciata nessuno slogan niente di niente! Mi spieghi perche'?
.
Dovresti chiederlo a Troisi ma purtroppo.
È un video di 40 anni fa di uno che secondo me è stato un grandissimo comico del cinema italiano. Pura ironia e satira che ho postato per alleggerire i vostri toni.
Secondo me hai frainteso e scusa ma mi sembri un po' agitato. Fatti un bicchiere di quello buono.

Sono calmissimo ....nn ce l' ho con Troisi che pure mi piaceva molto. .lo chiedo a te

Se leggi pochi interventi addietro ho scritto che non ho problemi a dire che mi fanno schifo Putiñ, Stalin e tutti i dittatori fasciocomunisti, compresi quindi, per par condicio, Mussolini, Franco o Pinochet. Sei d'accordo? Fammi sapere.

Sebbene sono a favore di pace e diplomazia, purtroppo non c'era altra via che mandare miliardi di euro/dollari in armi per sostenere l'Ucraina e proteggere tutta l'Europa da un pazzo imperialista.
Mi pare ben più di una critica, di bandiere ucraine sventolate ovunque e manifestazioni contro la Russia ce ne sono state molte.
Ripeto, hai frainteso proprio.

Che dire ...niente da aggiungere .. chapeau!!!

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 01 mar 2024 12:56
da l'oste
littlewood ha scritto:
l'oste ha scritto:
littlewood ha scritto:
l'oste ha scritto:
littlewood ha scritto:Allora va benissimo eh...ma perche' non le stesse critiche alla russia? Cecenia georgia crimea ucraina poi magari moldavia e chissa' ancora cosa...li nessuna manifestazione nessuna bandiera bruciata nessuno slogan niente di niente! Mi spieghi perche'?
.
Dovresti chiederlo a Troisi ma purtroppo.
È un video di 40 anni fa di uno che secondo me è stato un grandissimo comico del cinema italiano. Pura ironia e satira che ho postato per alleggerire i vostri toni.
Secondo me hai frainteso e scusa ma mi sembri un po' agitato. Fatti un bicchiere di quello buono.

Sono calmissimo ....nn ce l' ho con Troisi che pure mi piaceva molto. .lo chiedo a te

Se leggi pochi interventi addietro ho scritto che non ho problemi a dire che mi fanno schifo Putiñ, Stalin e tutti i dittatori fasciocomunisti, compresi quindi, per par condicio, Mussolini, Franco o Pinochet. Sei d'accordo? Fammi sapere.

Sebbene sono a favore di pace e diplomazia, purtroppo non c'era altra via che mandare miliardi di euro/dollari in armi per sostenere l'Ucraina e proteggere tutta l'Europa da un pazzo imperialista.
Mi pare ben più di una critica, di bandiere ucraine sventolate ovunque e manifestazioni contro la Russia ce ne sono state molte.
Ripeto, hai frainteso proprio.

Che dire ...niente da aggiungere .. chapeau!!!

Mi fa piacere che tu abbia compreso quello che ho scritto, grazie.
Visto che condividi l'odio per dittature e totalitarismi immagino che tu sia anche antifascista. Confermi?

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 01 mar 2024 13:08
da zampaflex
l'oste ha scritto:
littlewood ha scritto:
l'oste ha scritto:
littlewood ha scritto:
l'oste ha scritto:.
Dovresti chiederlo a Troisi ma purtroppo.
È un video di 40 anni fa di uno che secondo me è stato un grandissimo comico del cinema italiano. Pura ironia e satira che ho postato per alleggerire i vostri toni.
Secondo me hai frainteso e scusa ma mi sembri un po' agitato. Fatti un bicchiere di quello buono.

Sono calmissimo ....nn ce l' ho con Troisi che pure mi piaceva molto. .lo chiedo a te

Se leggi pochi interventi addietro ho scritto che non ho problemi a dire che mi fanno schifo Putiñ, Stalin e tutti i dittatori fasciocomunisti, compresi quindi, per par condicio, Mussolini, Franco o Pinochet. Sei d'accordo? Fammi sapere.

Sebbene sono a favore di pace e diplomazia, purtroppo non c'era altra via che mandare miliardi di euro/dollari in armi per sostenere l'Ucraina e proteggere tutta l'Europa da un pazzo imperialista.
Mi pare ben più di una critica, di bandiere ucraine sventolate ovunque e manifestazioni contro la Russia ce ne sono state molte.
Ripeto, hai frainteso proprio.

Che dire ...niente da aggiungere .. chapeau!!!

Mi fa piacere che tu abbia compreso quello che ho scritto, grazie.
Visto che condividi l'odio per dittature e totalitarismi immagino che tu sia anche antifascista. Confermi?


Boschetto come Amadeus :mrgreen:

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 01 mar 2024 14:26
da littlewood
l'oste ha scritto:
littlewood ha scritto:
l'oste ha scritto:
littlewood ha scritto:
l'oste ha scritto:.
Dovresti chiederlo a Troisi ma purtroppo.
È un video di 40 anni fa di uno che secondo me è stato un grandissimo comico del cinema italiano. Pura ironia e satira che ho postato per alleggerire i vostri toni.
Secondo me hai frainteso e scusa ma mi sembri un po' agitato. Fatti un bicchiere di quello buono.

Sono calmissimo ....nn ce l' ho con Troisi che pure mi piaceva molto. .lo chiedo a te

Se leggi pochi interventi addietro ho scritto che non ho problemi a dire che mi fanno schifo Putiñ, Stalin e tutti i dittatori fasciocomunisti, compresi quindi, per par condicio, Mussolini, Franco o Pinochet. Sei d'accordo? Fammi sapere.

Sebbene sono a favore di pace e diplomazia, purtroppo non c'era altra via che mandare miliardi di euro/dollari in armi per sostenere l'Ucraina e proteggere tutta l'Europa da un pazzo imperialista.
Mi pare ben più di una critica, di bandiere ucraine sventolate ovunque e manifestazioni contro la Russia ce ne sono state molte.
Ripeto, hai frainteso proprio.

Che dire ...niente da aggiungere .. chapeau!!!

Mi fa piacere che tu abbia compreso quello che ho scritto, grazie.
Visto che condividi l'odio per dittature e totalitarismi immagino che tu sia anche antifascista. Confermi?

Certo rossi e neri!

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 01 mar 2024 15:13
da vinogodi
littlewood ha scritto:
l'oste ha scritto:
littlewood ha scritto:
l'oste ha scritto:
littlewood ha scritto:Sono calmissimo ....nn ce l' ho con Troisi che pure mi piaceva molto. .lo chiedo a te

Se leggi pochi interventi addietro ho scritto che non ho problemi a dire che mi fanno schifo Putiñ, Stalin e tutti i dittatori fasciocomunisti, compresi quindi, per par condicio, Mussolini, Franco o Pinochet. Sei d'accordo? Fammi sapere.

Sebbene sono a favore di pace e diplomazia, purtroppo non c'era altra via che mandare miliardi di euro/dollari in armi per sostenere l'Ucraina e proteggere tutta l'Europa da un pazzo imperialista.
Mi pare ben più di una critica, di bandiere ucraine sventolate ovunque e manifestazioni contro la Russia ce ne sono state molte.
Ripeto, hai frainteso proprio.

Che dire ...niente da aggiungere .. chapeau!!!

Mi fa piacere che tu abbia compreso quello che ho scritto, grazie.
Visto che condividi l'odio per dittature e totalitarismi immagino che tu sia anche antifascista. Confermi?[/qucote]
Certo rossi e neri!
...non parliamo dei "rossoneri" ... viva i "nerazzurri" (Inter)!!!

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 01 mar 2024 17:11
da littlewood
vinogodi ha scritto:
littlewood ha scritto:
l'oste ha scritto:
littlewood ha scritto:
l'oste ha scritto:Se leggi pochi interventi addietro ho scritto che non ho problemi a dire che mi fanno schifo Putiñ, Stalin e tutti i dittatori fasciocomunisti, compresi quindi, per par condicio, Mussolini, Franco o Pinochet. Sei d'accordo? Fammi sapere.

Sebbene sono a favore di pace e diplomazia, purtroppo non c'era altra via che mandare miliardi di euro/dollari in armi per sostenere l'Ucraina e proteggere tutta l'Europa da un pazzo imperialista.
Mi pare ben più di una critica, di bandiere ucraine sventolate ovunque e manifestazioni contro la Russia ce ne sono state molte.
Ripeto, hai frainteso proprio.

Che dire ...niente da aggiungere .. chapeau!!!

Mi fa piacere che tu abbia compreso quello che ho scritto, grazie.
Visto che condividi l'odio per dittature e totalitarismi immagino che tu sia anche antifascista. Confermi?

Certo rossi e neri!
...non parliamo dei "rossoneri" ... viva i "nerazzurri" (Inter)!!!

Marco qui sfondi una porta apertissima!!! :D

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 02 mar 2024 11:10
da littlewood
Intanto fin che noi cazzeggiamo qui migliaia di russi eroici a rischio della vita hanno partecipato ai funerali di navalny...(Ps...il boby solo nn mi ha ancora risposto...)

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 02 mar 2024 13:21
da bobbisolo
littlewood ha scritto:Intanto fin che noi cazzeggiamo qui migliaia di russi eroici a rischio della vita hanno partecipato ai funerali di navalny...(Ps...il boby solo nn mi ha ancora risposto...)


a causa degli hacker russi sono solo riuscito a vedere 8 ore di funerale di navalny... uno scandalo!

talmente inviso questo evento che pure le tv russe(tv russa a praga e tv russa a londra) ne hanno parlato e l'hanno trasmesso!

solo che fa chiaramente più comodo dire il contrario

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 02 mar 2024 13:22
da bobbisolo
littlewood... a cosa vuoi che ti risponda?
qual'è lo scopo? dove vogliamo arrivare?
Grazie

io non simpatizzo certo per putin, sono antifascista...
sto solo dicendo che non si può non pensare di avere rapporti commerciali, amichevoli, con la russia...

solo un piccolo esempio, perché siete tutti bravi a inneggiare alle sanzioni quando non vi sfiorano il vostro portafoglio... probabilmente allevia il vostro senso di colpa e ritenete di 'aver fatto la vostra parte'...
perdo, dal 2021, circa 250/300k di vendite all'anno, su un fatturato da 4 milioni perché non posso esportare macchinari in un paese che li necessita e li pagherebbe (la russia).. in compenso però posso esportarli nella bestia comunista cinese...
... queste mancate vendite me le compensano le aziende europee o quelle americane?

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 02 mar 2024 13:50
da tenente Drogo

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 02 mar 2024 18:54
da littlewood
bobbisolo ha scritto:
littlewood ha scritto:Intanto fin che noi cazzeggiamo qui migliaia di russi eroici a rischio della vita hanno partecipato ai funerali di navalny...(Ps...il boby solo nn mi ha ancora risposto...)


a causa degli hacker russi sono solo riuscito a vedere 8 ore di funerale di navalny... uno scandalo!

talmente inviso questo evento che pure le tv russe(tv russa a praga e tv russa a londra) ne hanno parlato e l'hanno trasmesso!

solo che fa chiaramente più comodo dire il contrario

Cioè'..tu non hai capito perche' hanno accettato i funerali pubblici? Dai non e' difficile....e ripeto non hai risposto alla mia domanda su euromaidan...

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 02 mar 2024 19:09
da littlewood
bobbisolo ha scritto:littlewood... a cosa vuoi che ti risponda?
qual'è lo scopo? dove vogliamo arrivare?
Grazie

io non simpatizzo certo per putin, sono antifascista...
sto solo dicendo che non si può non pensare di avere rapporti commerciali, amichevoli, con la russia...

solo un piccolo esempio, perché siete tutti bravi a inneggiare alle sanzioni quando non vi sfiorano il vostro portafoglio... probabilmente allevia il vostro senso di colpa e ritenete di 'aver fatto la vostra parte'...
perdo, dal 2021, circa 250/300k di vendite all'anno, su un fatturato da 4 milioni perché non posso esportare macchinari in un paese che li necessita e li pagherebbe (la russia).. in compenso però posso esportarli nella bestia comunista cinese...
... queste mancate vendite me le compensano le aziende europee o quelle americane?

E ti ricordo che anche putin e' antifascista...mi pare voglia denazificare l' ucraina o sbaglio?

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 02 mar 2024 20:15
da Tex Willer
Con il tempo,a poco a poco,vengono fuori i motivi reali che sono dietro certi pensieri rivoluzionari :lol: :lol:

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 03 mar 2024 11:02
da bobbisolo
littlewood ha scritto:
bobbisolo ha scritto:
littlewood ha scritto:Intanto fin che noi cazzeggiamo qui migliaia di russi eroici a rischio della vita hanno partecipato ai funerali di navalny...(Ps...il boby solo nn mi ha ancora risposto...)


a causa degli hacker russi sono solo riuscito a vedere 8 ore di funerale di navalny... uno scandalo!

talmente inviso questo evento che pure le tv russe(tv russa a praga e tv russa a londra) ne hanno parlato e l'hanno trasmesso!

solo che fa chiaramente più comodo dire il contrario

Cioè'..tu non hai capito perche' hanno accettato i funerali pubblici? Dai non e' difficile...


gomblotto!!!!
Non ce lo dicono

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 03 mar 2024 11:05
da bobbisolo
Tex Willer ha scritto:Con il tempo,a poco a poco,vengono fuori i motivi reali che sono dietro certi pensieri rivoluzionari :lol: :lol:


per chi ha voglia di leggere i motivi sono molteplici... questo è uno dei tanti ed è abbastanza concreto

rispondi alla domanda se sei capace

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 03 mar 2024 11:37
da l'oste
Secondo me sarebbe corretto e intellettualmente obbiettivo, almeno in questo micro micro cosmo forumistico, fissare un assunto e condividere.
Perché un conto è fotografare con una didascalia i relativi fatti acclarati di un determinato periodo storico e il movimento che lo ha generato, tipo nazismo di Hitler, comunismo di Stalin o Tito, fascismo di Mussolini o Franco eccetera.

Ma non sono il colore rosso o nero che specificano dittature e totalitarismi, è un modo obsoleto, infantile e assurdo di definire.
Ogni dittatura prevede una serie di status comuni : poteri concentrati su una persona e uno strettissimo entourage di fedelissimi, utilizzo massivo di soldati, servizi segreti, polizia come deterrente, discriminazioni in base a razza, sesso, orientamenti politici e personali, assenza libertà d'espressione e di movimento, diritti civili e lavorativi annullati, stampa a senso unico e molti molti altri aspetti non Democratici.
Rosso e nero sono specchietti per il classico evergreen del divide et impera a scapito di obiettività e dialogo civile. Infatti mi pare che sia uno dei motivi per cui forse qualcuno è prevenuto nei contronti di altri anche nelle discussioni sul forum. Per esempio, sei di sinistra allora sei rosso e ami Putin, oppure se sei di destra allora sei nero e hai il poster del pelatone in casa.
Molto semplicistico.

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 03 mar 2024 13:13
da littlewood
l'oste ha scritto:Secondo me sarebbe corretto e intellettualmente obbiettivo, almeno in questo micro micro cosmo forumistico, fissare un assunto e condividere.
Perché un conto è fotografare con una didascalia i relativi fatti acclarati di un determinato periodo storico e il movimento che lo ha generato, tipo nazismo di Hitler, comunismo di Stalin o Tito, fascismo di Mussolini o Franco eccetera.

Ma non sono il colore rosso o nero che specificano dittature e totalitarismi, è un modo obsoleto, infantile e assurdo di definire.
Ogni dittatura prevede una serie di status comuni : poteri concentrati su una persona e uno strettissimo entourage di fedelissimi, utilizzo massivo di soldati, servizi segreti, polizia come deterrente, discriminazioni in base a razza, sesso, orientamenti politici e personali, assenza libertà d'espressione e di movimento, diritti civili e lavorativi annullati, stampa a senso unico e molti molti altri aspetti non Democratici.
Rosso e nero sono specchietti per il classico evergreen del divide et impera a scapito di obiettività e dialogo civile. Infatti mi pare che sia uno dei motivi per cui forse qualcuno è prevenuto nei contronti di altri anche nelle discussioni sul forum. Per esempio, sei di sinistra allora sei rosso e ami Putin, oppure se sei di destra allora sei nero e hai il poster del pelatone in casa.
Molto semplicistico.

No oste e' chiaro che non e' cosi'! Guarda caso entrambi gli estremismi sia rossi che neri magari per motivi diversi vedono in Putin un modello da seguire...quello che mi fa andare ai matti e' comparare una dittatura come e' la Russia attuale dove tutte le caratteristiche che hai descritto sopra sono palesi e conclamate anzi esibite con le pur imperfette e molte volte criticabili democrazie occidentali . ...credo che siamo d' accordo che la cosa non sta' in piedi...

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 03 mar 2024 13:16
da littlewood
bobbisolo ha scritto:
littlewood ha scritto:
bobbisolo ha scritto:
littlewood ha scritto:Intanto fin che noi cazzeggiamo qui migliaia di russi eroici a rischio della vita hanno partecipato ai funerali di navalny...(Ps...il boby solo nn mi ha ancora risposto...)


a causa degli hacker russi sono solo riuscito a vedere 8 ore di funerale di navalny... uno scandalo!

talmente inviso questo evento che pure le tv russe(tv russa a praga e tv russa a londra) ne hanno parlato e l'hanno trasmesso!

solo che fa chiaramente più comodo dire il contrario

Cioè'..tu non hai capito perche' hanno accettato i funerali pubblici? Dai non e' difficile...


gomblotto!!!!
Non ce lo dicono

Ecco..... :( non risposta ' naltra volta....

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 03 mar 2024 14:02
da l'oste
littlewood ha scritto:
l'oste ha scritto:Secondo me sarebbe corretto e intellettualmente obbiettivo, almeno in questo micro micro cosmo forumistico, fissare un assunto e condividere.
Perché un conto è fotografare con una didascalia i relativi fatti acclarati di un determinato periodo storico e il movimento che lo ha generato, tipo nazismo di Hitler, comunismo di Stalin o Tito, fascismo di Mussolini o Franco eccetera.

Ma non sono il colore rosso o nero che specificano dittature e totalitarismi, è un modo obsoleto, infantile e assurdo di definire.
Ogni dittatura prevede una serie di status comuni : poteri concentrati su una persona e uno strettissimo entourage di fedelissimi, utilizzo massivo di soldati, servizi segreti, polizia come deterrente, discriminazioni in base a razza, sesso, orientamenti politici e personali, assenza libertà d'espressione e di movimento, diritti civili e lavorativi annullati, stampa a senso unico e molti molti altri aspetti non Democratici.
Rosso e nero sono specchietti per il classico evergreen del divide et impera a scapito di obiettività e dialogo civile. Infatti mi pare che sia uno dei motivi per cui forse qualcuno è prevenuto nei contronti di altri anche nelle discussioni sul forum. Per esempio, sei di sinistra allora sei rosso e ami Putin, oppure se sei di destra allora sei nero e hai il poster del pelatone in casa.
Molto semplicistico.

No oste e' chiaro che non e' cosi'! Guarda caso entrambi gli estremismi sia rossi che neri magari per motivi diversi vedono in Putin un modello da seguire....

Guarda che scrivendo ciò confermi proprio quanto ho scritto.
Gli estremismi non hanno colore, mirano unicamente a destabilizzare e rendere una nazione totalitaria, senza democrazia. Il modello da seguire non ha alcuna ideologia politica (conservatrice, reazionaria, progressista o socialista che sia) e il modello "dittatura" prevede una o più nazioni sottomesse ad un capo unico che impone il suo potere e tirannia senza possibilità per nessuno di dire il proprio dissenso.

Re: Parliamo di guerra

Inviato: 03 mar 2024 14:34
da Tex Willer
bobbisolo ha scritto:
Tex Willer ha scritto:Con il tempo,a poco a poco,vengono fuori i motivi reali che sono dietro certi pensieri rivoluzionari :lol: :lol:


per chi ha voglia di leggere i motivi sono molteplici... questo è uno dei tanti ed è abbastanza concreto


Questo è un modo corretto di vedere la questione. E posto nel modo giusto:le conclusioni a cui si arriva possono essere diverse, si possono non condividere ma vanno rispettate.