tasteclimber ha scritto:Sydney ha scritto:tasteclimber ha scritto:LibeDeOro ha scritto: Perchè, la gamba di richiamo (sinistra) e tutto il resto del corpo, hai visto dove gli arrivano a Menez?
C'è o non c'è il rischio che una tibia rimanga sotto il peso del deretano di Kharja e si spezzi?
E' questo il senso dell'entrata da dietro, non le questioni di lana caprina di dov'entra una gamba, se 10 cm più laterale o dietro; mica mi farai picchio pure tu...
Per me il senso è che si considera fallo violento quando il tackle può provocare lesioni DIRETTE all' avversario, come quando si entra su gambe e caviglie. Kharja entra stranettamente sul pallone. Se poi per ogni entrata bisogna considerare tutte le possibili risultanze balistico-gravitazionali allora andiamo tutti a giocare a golf che è meglio.
Detto questo, ribadisco che il fallo ci poteva traquillamente stare. L' ammonizione, mai nella vita.
Forse proprio per evitare di considerare tutte le possibili risultanze balistico-gravitazionali si è deciso che l'entrata da tergo, a prescindere, non si può fare.
Gli interventi frontali sono più pericolosi, così come è più pericoloso un frontale che un tamponamento.
Comunque facciamo che avete ragione, e che dal prossimo turno di campionato tutti gli interventi da dietro (anche se quello di cui si parla non era propriamente da dietro) in cui si colpisce nettamente la palla verranno sanzionati con una ammonizione.
Andiamo con ordine: quello che è la tua interpretazione di regolamento, poco incide in una valutazione obiettiva della cosa, così come la mia del resto.
Di lesioni "dirette" o "indirette" il regolamento non ne parla mai, ne parli tu.
Che sia più pericoloso il fallo da davanti piuttosto che da dietro, è ancora una tua interpretazione.
Io non voglio avere ragione, ma vado con il regolamento; al limite si può interpretare il leggero fuori asse rispetto alle terga vere e proprie e il fatto che si cerchi la palla. Difatti la sanzione disciplinare è l'ammonizione e non l'espulsione.
Sei tu che esci con teorie (lesioni dirette, indirette, fallo da davanti più o meno grave) per nulla attinenti al regolamento.
Ripeto per l'ennesima volta: il fallo da dietro che risulti essere pericoloso, è SEMPRE da espulsione, che tu voglia fare male o meno, che tu cerchi la palla o meno. L'arbitro intelligente però, valuta le casistiche volta per volta e può mitigare la sanzione laddove veda delle attenuanti.
L'intervento da davanti non è catalogato, come non lo sono falli di altra natura se non rientranti nella casistica che è "da cartellino rosso calciatore di rende colpevole di un fallo violento di giuoco".
"I vincenti trovano sempre una strada, i perdenti trovano sempre una scusa" JFK.