Messaggioda digre67 » 04 feb 2011 20:34
Parlo per me: interessante perdere tempo con il calcio parlato mentre il paese va a remengo, è un modo per distrarsi e non pensare, anche perché, onestamente, sui massimi sistemi non saprei proprio cosa dire.
1. Chivu ha commesso un gesto scellerato; non è nuovo a comportamenti anti-sportivi; questa volta l'ha fatta anche più grossa del solito.
2. Le scuse non possono essere un'attenuante, né, peraltro, un'aggravante: si tratta di un atto dovuto e, se è sincero, ancor meglio. Per me sarebbe stata un'aggravante se non le avesse fatte.
3. Oziosa la discussione su cosa sia peggio: un calcione a freddo, una tacchettata in faccia, un pugno; per me, come gesto, il peggio del peggio è lo sputo in faccia (capita più spesso di quanto si creda, soprattutto nelle serie inferiori), ma non mi pare che si debba fare la lista delle nefandezze per riconscere che quella dell'interista è molto grave.
4. Quattro giornate per un gesto del genere, in assoluto, sono poche: per me sarebbero più giuste cinque e se c'è recidiva la sospensione dalla manifestazione per tutta la stagione (credo che una volta in Spagna sia stata adottata una decisione del genere); raffrontate con i precedenti "giurisprudenziali" in casi IDENTICI (non analoghi), ritengo integrino una pena severa, se non esemplare.
5. Tanti forumisti con la memoria corta: Montero sferra un pugno a Di Biagio, non si scusa ("che Di Biagio vada a giocare a pallavolo: il calcio non è sport per femminucce") e prende tre giornate. Queste differenze di valutazione non sono un bene per il calcio (errato dare tre giornate, non quattro, sia chiaro).
6. In relazione all'episodio Chivu, la società ha reso dichiarazioni serie e condivisibili; e mi auguro non proponga ricorso avverso la squalifica.
7. Il contratto che lega il calciatore alla società sportiva prevede già sanzioni automatiche in caso di comportamenti che diano luogo a squalifiche. La società può decidere di disapplicare la clausola ove la sanzione contro il giocatore sia stata manifestamente ingiusta. Una volta al giocatore espulso e/o squalificato si sospendeva il diritto a percepire i c.d. premi partita, non so oggi come funzioni.
8. In relazione all'episodio Montero provate a ricordare come reagì la dirigenza bianconera alla quale ci si rivolge con tanto rimpianto. Speriamo che quei tempi (parlo con riferimento ai dirigenti) non tornino.
Bye.
Le ultime parole famose: "Ci sono state richieste di chiarimenti (mi risulta così, ma non posso svelare la fonte) e non c'è stata risposta alcuna."
"I'm a man! Well, nobody's perfect!"