Pagina 48 di 75

Re: COVID—19

Inviato: 24 mar 2021 12:20
da zampaflex
mennella ha scritto:Zampa fai tu il Commissario di campo, a chi fallisce o fa casini lavoro nelle risaie pavesi
oppure pulizie nella cantina di Vinogodi


Le care vecchie miniere di zolfo in Sicilia o le cave di pietra in Sardegna sarebbero una destinazione più appropriata.
Quando ero al CAR (aviazione, botta di cubo enorme) si parlava con deferenza e terrore di Perdasdefogu...

Re: COVID—19

Inviato: 24 mar 2021 12:58
da Kalosartipos
zampaflex ha scritto: (aviazione, botta di cubo enorme) si parlava con deferenza e terrore di Perdasdefogu...

Il solito cubattone.. :mrgreen:

Re: COVID—19

Inviato: 24 mar 2021 13:54
da zampaflex
Kalosartipos ha scritto:
zampaflex ha scritto: (aviazione, botta di cubo enorme) si parlava con deferenza e terrore di Perdasdefogu...

Il solito cubattone.. :mrgreen:


Negli anni 80, molto meglio che finire a Vipiteno o Malles con i muli!

Re: COVID—19

Inviato: 24 mar 2021 15:19
da zampaflex

Re: COVID—19

Inviato: 24 mar 2021 15:26
da vinogodi
mennella ha scritto:...oppure pulizie nella cantina di Vinogodi...
...orrore!!!!!! la cantina (vedi quella di Bonneau ) ha da puzzà... :lol:

Re: COVID—19

Inviato: 24 mar 2021 15:47
da bpdino

Re: COVID—19

Inviato: 24 mar 2021 16:35
da mennella
vinogodi ha scritto:
mennella ha scritto:...oppure pulizie nella cantina di Vinogodi...
...orrore!!!!!! la cantina (vedi quella di Bonneau ) ha da puzzà... :lol:

Vedendo le foto riportate sul sito danese, tra le pareti e i visitatori in uno spazio ristretto
https://www.chateauneuf.dk/cdp29.htm
si capisce che la cantina deve puzzare!!!

Re: COVID—19

Inviato: 24 mar 2021 18:11
da tenente Drogo
mennella ha scritto:
vinogodi ha scritto:
mennella ha scritto:...oppure pulizie nella cantina di Vinogodi...
...orrore!!!!!! la cantina (vedi quella di Bonneau ) ha da puzzà... :lol:

Vedendo le foto riportate sul sito danese, tra le pareti e i visitatori in uno spazio ristretto
https://www.chateauneuf.dk/cdp29.htm
si capisce che la cantina deve puzzare!!!


a proposito: ci sono eredi all'altezza per continuare il lavoro di Bonneau?

(si sono OT, una parentesi piacevole in mezzo al Covid)

Re: COVID—19

Inviato: 24 mar 2021 19:01
da gianni femminella

Re: COVID—19

Inviato: 30 mar 2021 13:22
da zampaflex

Re: COVID—19

Inviato: 02 apr 2021 17:17
da GabrieleB.
zampaflex ha scritto:
mennella ha scritto:Zampa fai tu il Commissario di campo, a chi fallisce o fa casini lavoro nelle risaie pavesi
oppure pulizie nella cantina di Vinogodi


Le care vecchie miniere di zolfo in Sicilia o le cave di pietra in Sardegna sarebbero una destinazione più appropriata.
Quando ero al CAR (aviazione, botta di cubo enorme) si parlava con deferenza e terrore di Perdasdefogu...

Feci un campo a Perdasdefogu come supporto logistico,partiti da Merano...il nulla assoluto in mezzo alla Sardegna,praticamente il deserto...un poligono militare per l'aviazione e l'artiglieria sconfinato.In compenso una base interforze che era uno spettacolo:biliardo allo spaccio,paste fresche a colazione e la cucina migliore mai assaggiata in un anno di Naja... :lol: :lol:

Re: COVID—19

Inviato: 02 apr 2021 17:22
da Tex Willer
GabrieleB. ha scritto:
zampaflex ha scritto:
mennella ha scritto:Zampa fai tu il Commissario di campo, a chi fallisce o fa casini lavoro nelle risaie pavesi
oppure pulizie nella cantina di Vinogodi


Le care vecchie miniere di zolfo in Sicilia o le cave di pietra in Sardegna sarebbero una destinazione più appropriata.
Quando ero al CAR (aviazione, botta di cubo enorme) si parlava con deferenza e terrore di Perdasdefogu...

Feci un campo a Perdasdefogu come supporto logistico,partiti da Merano...il nulla assoluto in mezzo alla Sardegna,praticamente il deserto...un poligono militare per l'aviazione e l'artiglieria sconfinato.In compenso una base interforze che era uno spettacolo:biliardo allo spaccio,paste fresche a colazione e la cucina migliore mai assaggiata in un anno di Naja... :lol: :lol:

Gnocca?

Re: COVID—19

Inviato: 02 apr 2021 17:46
da GabrieleB.
Tex Willer ha scritto:
GabrieleB. ha scritto:
zampaflex ha scritto:
mennella ha scritto:Zampa fai tu il Commissario di campo, a chi fallisce o fa casini lavoro nelle risaie pavesi
oppure pulizie nella cantina di Vinogodi


Le care vecchie miniere di zolfo in Sicilia o le cave di pietra in Sardegna sarebbero una destinazione più appropriata.
Quando ero al CAR (aviazione, botta di cubo enorme) si parlava con deferenza e terrore di Perdasdefogu...

Feci un campo a Perdasdefogu come supporto logistico,partiti da Merano...il nulla assoluto in mezzo alla Sardegna,praticamente il deserto...un poligono militare per l'aviazione e l'artiglieria sconfinato.In compenso una base interforze che era uno spettacolo:biliardo allo spaccio,paste fresche a colazione e la cucina migliore mai assaggiata in un anno di Naja... :lol: :lol:

Gnocca?

Zero Assoluto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: COVID—19

Inviato: 02 apr 2021 18:15
da gianni femminella
GabrieleB. ha scritto:
Tex Willer ha scritto:
GabrieleB. ha scritto:
zampaflex ha scritto:
mennella ha scritto:Zampa fai tu il Commissario di campo, a chi fallisce o fa casini lavoro nelle risaie pavesi
oppure pulizie nella cantina di Vinogodi


Le care vecchie miniere di zolfo in Sicilia o le cave di pietra in Sardegna sarebbero una destinazione più appropriata.
Quando ero al CAR (aviazione, botta di cubo enorme) si parlava con deferenza e terrore di Perdasdefogu...

Feci un campo a Perdasdefogu come supporto logistico,partiti da Merano...il nulla assoluto in mezzo alla Sardegna,praticamente il deserto...un poligono militare per l'aviazione e l'artiglieria sconfinato.In compenso una base interforze che era uno spettacolo:biliardo allo spaccio,paste fresche a colazione e la cucina migliore mai assaggiata in un anno di Naja... :lol: :lol:

Gnocca?

Zero Assoluto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Sennò io e Tex eravamo già in partenza per Perdasdefogu

Re: COVID—19

Inviato: 02 apr 2021 22:15
da zampaflex
gianni femminella ha scritto:
GabrieleB. ha scritto:
Tex Willer ha scritto:
GabrieleB. ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Le care vecchie miniere di zolfo in Sicilia o le cave di pietra in Sardegna sarebbero una destinazione più appropriata.
Quando ero al CAR (aviazione, botta di cubo enorme) si parlava con deferenza e terrore di Perdasdefogu...

Feci un campo a Perdasdefogu come supporto logistico,partiti da Merano...il nulla assoluto in mezzo alla Sardegna,praticamente il deserto...un poligono militare per l'aviazione e l'artiglieria sconfinato.In compenso una base interforze che era uno spettacolo:biliardo allo spaccio,paste fresche a colazione e la cucina migliore mai assaggiata in un anno di Naja... :lol: :lol:

Gnocca?

Zero Assoluto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Sennò io e Tex eravamo già in partenza per Perdasdefogu


E vabbé, cosa cambia rispetto a questo forum? :mrgreen:

Re: COVID—19

Inviato: 03 apr 2021 23:29
da zampaflex
Ecco, un altro motivo per cuila Lombardia ha le terapie intensive piene oltre il 60% (oltre al fatto che ne ha smantellate parecchie negli ultimi due decenni)

https://www.ilgiorno.it/monza-brianza/cronaca/positivo-covid-supermercato-1.6203679

Stupore e preoccupazione per quanto accaduto in un supermercato di Desio. Una vicenda che fa riflettere su quanto sia importante il senso di responsabilità personale in questo drammatico periodo di pandemia. Protagonista della vicenda, suo malgrado, un medico di base che lavora in un Comune limitrofo. Nel pomeriggio il dottore si reca in un supermercato a fare la spesa. Prende il carrello, si igienizza le mani, supera il vigilante all’ingresso. Poco dopo, tra le corsie, la sorpresa: c’è un suo paziente. Un paziente che conosce bene e che ha seguito nei giorni precedenti: positivo al Covid.
Cosa ci fa in giro per il supermercato, tra centinaia di persone? Dopo un attimo di smarrimento, il medico decide di cercare il direttore della struttura per segnalare l’anomalia. E soprattutto il pericolo. Lo stesso direttore, probabilmente spiazzato di fronte alla segnalazione, cerca la soluzione migliore. E pensa di fare un annuncio con gli altoparlanti del supermercato. "Ci è stato segnalato che ci sarebbe una persona positiva all’interno della struttura – il succo del messaggio – L’interessato è pregato di recarsi presso il punto di accoglienza". Parola più, parola meno, il direttore è riuscito a far capire che era meglio presentarsi dove richiesto. Il risultato, però, ha spiazzato tutti e lasciato a bocca aperta: sono sette le persone che hanno mollato la spesa e raggiunto il luogo indicato. Sette. Il paziente individuato dal medico di base e altri sei, evidentemente consapevoli della loro positività.

Re: COVID—19

Inviato: 06 apr 2021 21:57
da zampaflex
“La possibilità di incorrere in un evento grave a causa di Covid-19 è molto più alta rispetto al rischio di eventi collaterali gravi legati al vaccino”, precisa Corradini, presidente della Società italiana di ematologia (Sie).
Una questione di rischio-beneficio che vale anche per gli altri farmaci: “Ad esempio, episodi di sanguinamento gastrointestinale legati all’uso dell’aspirina e che possono essere banali ma anche seri si verificano in media in 2 persone ogni mille l’anno che ne fanno uso. Se pensiamo che la frequenza di trombosi nella popolazione generale è pari a 1.07 per mille persone e che gli eventi trombotici rari segnalati dopo la somministrazione del vaccino AstraZeneca hanno una frequenza di 1.07 per milione, si capisce come la frequenza di eventi avversi legati all’aspirina e che possono essere anche gravi sia superiore”.
Quello su cui Corradini vuole porre l’attenzione è che nella scienza, e quindi in medicina, “tutto ha un rischio. Ciò non significa sminuire i casi di eventi avversi che possono verificarsi, ma valutare appunto il rischio-beneficio. Nel caso della pandemia da Covid, sappiamo che solo vaccinando si possono evitare centinaia di morti per questo virus”. Un altro esempio, spiega, ”è legato ad un atto che spesso ci appare banale, quale è l’anestesia in un intervento chirurgico, piccolo o impegnativo che sia: anche un’anestesia locale, infatti, può registrare in media un evento di decesso ogni 200mila casi. Oppure: un trapianto di midollo da donatore ha una mortalità dal 10 al 25%, eppure è un intervento che si pratica ogni giorno in tutto il mondo contro malattie gravi”. Tutto cioè “ha un rischio ma questo - ribadisce - va accettato se i benefici, come nel caso della vaccinazione anti-Covid o di altre procedure, sono di gran lunga maggiori”.

Re: COVID—19

Inviato: 07 apr 2021 07:41
da vinogodi
zampaflex ha scritto:“La possibilità di incorrere in un evento grave a causa di Covid-19 è molto più alta rispetto al rischio di eventi collaterali gravi legati al vaccino”, precisa Corradini, presidente della Società italiana di ematologia (Sie).
Una questione di rischio-beneficio che vale anche per gli altri farmaci: “Ad esempio, episodi di sanguinamento gastrointestinale legati all’uso dell’aspirina e che possono essere banali ma anche seri si verificano in media in 2 persone ogni mille l’anno che ne fanno uso. Se pensiamo che la frequenza di trombosi nella popolazione generale è pari a 1.07 per mille persone e che gli eventi trombotici rari segnalati dopo la somministrazione del vaccino AstraZeneca hanno una frequenza di 1.07 per milione, si capisce come la frequenza di eventi avversi legati all’aspirina e che possono essere anche gravi sia superiore”.
Quello su cui Corradini vuole porre l’attenzione è che nella scienza, e quindi in medicina, “tutto ha un rischio. Ciò non significa sminuire i casi di eventi avversi che possono verificarsi, ma valutare appunto il rischio-beneficio. Nel caso della pandemia da Covid, sappiamo che solo vaccinando si possono evitare centinaia di morti per questo virus”. Un altro esempio, spiega, ”è legato ad un atto che spesso ci appare banale, quale è l’anestesia in un intervento chirurgico, piccolo o impegnativo che sia: anche un’anestesia locale, infatti, può registrare in media un evento di decesso ogni 200mila casi. Oppure: un trapianto di midollo da donatore ha una mortalità dal 10 al 25%, eppure è un intervento che si pratica ogni giorno in tutto il mondo contro malattie gravi”. Tutto cioè “ha un rischio ma questo - ribadisce - va accettato se i benefici, come nel caso della vaccinazione anti-Covid o di altre procedure, sono di gran lunga maggiori”.
...la medicina è statistica. La Microbiologia/virologia/epidemiologia ancor di più . Se i contagi fra gli operatori del settore sanitario sono diminuiti del 98,7 % , con ormai vaccinazione del settore avvenuta, un motivo ci sarà . Spero che quell'1,3 % di contagiati sia di imbecilli che non si sono vaccinati. Poi si crede a Wanna Marchi, ai terrapiattisti , alle scie chimiche , ci sta che parte della popolazione veda il vaccino come inoculo di microcip per schiavizzarci ... ma che massa di cretini , circolano sul pianeta. Non sarebbe meglio invece di un vaccino di massa , un avvelenamento mirato da stricnina? Il mondo ne gioverebbe senz'altro ...

Re: COVID—19

Inviato: 07 apr 2021 10:38
da lloyd142
zampaflex ha scritto:“La possibilità di incorrere in un evento grave a causa di Covid-19 è molto più alta rispetto al rischio di eventi collaterali gravi legati al vaccino”, precisa Corradini, presidente della Società italiana di ematologia (Sie).
Una questione di rischio-beneficio che vale anche per gli altri farmaci: “Ad esempio, episodi di sanguinamento gastrointestinale legati all’uso dell’aspirina e che possono essere banali ma anche seri si verificano in media in 2 persone ogni mille l’anno che ne fanno uso. Se pensiamo che la frequenza di trombosi nella popolazione generale è pari a 1.07 per mille persone e che gli eventi trombotici rari segnalati dopo la somministrazione del vaccino AstraZeneca hanno una frequenza di 1.07 per milione, si capisce come la frequenza di eventi avversi legati all’aspirina e che possono essere anche gravi sia superiore”.
Quello su cui Corradini vuole porre l’attenzione è che nella scienza, e quindi in medicina, “tutto ha un rischio ma questo va accettato se i benefici, come nel caso della vaccinazione anti-Covid o di altre procedure, sono di gran lunga maggiori”.


Hanno chiamato me e mia moglie ( che e' un paziente fragile ) per vaccinarci...
Sara' anche come dice Corradini , ma a mia moglie fanno lo Pfizer e a me inoculano Astrazeneca.
Vi sapro' dire!! (forse)
Spero che quella "vocale" che fa la differenza tra una vaccinazione e qualcosa di diverso rimanga bene al suo posto!! Dopotutto come dice Corradini e come cantava Gianni Morandi , solo 1 su mille non ce la fa :D :mrgreen:

Re: COVID—19

Inviato: 07 apr 2021 13:40
da tenente Drogo

Re: COVID—19

Inviato: 07 apr 2021 14:15
da tenente Drogo
zampaflex ha scritto:Ecco, un altro motivo per cuila Lombardia ha le terapie intensive piene oltre il 60% (oltre al fatto che ne ha smantellate parecchie negli ultimi due decenni)

https://www.ilgiorno.it/monza-brianza/cronaca/positivo-covid-supermercato-1.6203679

Stupore e preoccupazione per quanto accaduto in un supermercato di Desio. Una vicenda che fa riflettere su quanto sia importante il senso di responsabilità personale in questo drammatico periodo di pandemia. Protagonista della vicenda, suo malgrado, un medico di base che lavora in un Comune limitrofo. Nel pomeriggio il dottore si reca in un supermercato a fare la spesa. Prende il carrello, si igienizza le mani, supera il vigilante all’ingresso. Poco dopo, tra le corsie, la sorpresa: c’è un suo paziente. Un paziente che conosce bene e che ha seguito nei giorni precedenti: positivo al Covid.
Cosa ci fa in giro per il supermercato, tra centinaia di persone? Dopo un attimo di smarrimento, il medico decide di cercare il direttore della struttura per segnalare l’anomalia. E soprattutto il pericolo. Lo stesso direttore, probabilmente spiazzato di fronte alla segnalazione, cerca la soluzione migliore. E pensa di fare un annuncio con gli altoparlanti del supermercato. "Ci è stato segnalato che ci sarebbe una persona positiva all’interno della struttura – il succo del messaggio – L’interessato è pregato di recarsi presso il punto di accoglienza". Parola più, parola meno, il direttore è riuscito a far capire che era meglio presentarsi dove richiesto. Il risultato, però, ha spiazzato tutti e lasciato a bocca aperta: sono sette le persone che hanno mollato la spesa e raggiunto il luogo indicato. Sette. Il paziente individuato dal medico di base e altri sei, evidentemente consapevoli della loro positività.


è assurdo affidarsi solo al senso di responsabilità degli individui
impossibile che non ci sia qualcuno (1%, 10%, 30% ?) che sgarra

come immaginare che un giorno la polizia stradale smantelli tutti gli autovelox confidando nella volontà degli automobilisti di rispettare i limiti

Re: COVID—19

Inviato: 07 apr 2021 14:45
da zampaflex
tenente Drogo ha scritto:
zampaflex ha scritto:Ecco, un altro motivo per cui la Lombardia ha le terapie intensive piene oltre il 60% (oltre al fatto che ne ha smantellate parecchie negli ultimi due decenni)

https://www.ilgiorno.it/monza-brianza/cronaca/positivo-covid-supermercato-1.6203679



è assurdo affidarsi solo al senso di responsabilità degli individui
impossibile che non ci sia qualcuno (1%, 10%, 30% ?) che sgarra

come immaginare che un giorno la polizia stradale smantelli tutti gli autovelox confidando nella volontà degli automobilisti di rispettare i limiti


Come la civilissima Svezia. "noi abbiamo il distanziamento nel sangue" (sottinteso, siamo mica cafoni come al Sud).
D'altro canto, una nazione non può impiegare un addetto ai controlli per ogni singolo cittadino. Ci ha provato giusto la ex Germania Est, non è andata bene.

Re: COVID—19

Inviato: 07 apr 2021 16:55
da maxer
tenente Drogo ha scritto:
zampaflex ha scritto:https://www.ilgiorno.it/monza-brianza/cronaca/positivo-covid-supermercato-1.6203679

... è assurdo affidarsi solo al senso di responsabilità degli individui
impossibile che non ci sia qualcuno (1%, 10%, 30% ?) che sgarra ...

..... forse sarebbe bastato che le infami sette persone positive, che s' eran presentate dal direttore del supermercato, fossero state condannate con giudizio direttissimo a cinque anni di galera, confinati in un recinto di un' isoletta e, una volta guariti, ai lavori forzati, che so, a spaccare pietre ? :evil:

Magari potrebbe servire come monito esemplare per altri futuri ignobili individui, scoperti in flagranza di reato.....

Basterebbe un semplice DPCM .....

oggi mi sono svegliato un po' incazzato : si capisce ? :mrgreen:

Re: COVID—19

Inviato: 07 apr 2021 17:04
da zampaflex
maxer ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:
zampaflex ha scritto:https://www.ilgiorno.it/monza-brianza/cronaca/positivo-covid-supermercato-1.6203679

... è assurdo affidarsi solo al senso di responsabilità degli individui
impossibile che non ci sia qualcuno (1%, 10%, 30% ?) che sgarra ...

..... forse sarebbe bastato che le infami sette persone positive, che s' eran presentate dal direttore del supermercato, fossero state condannate con giudizio direttissimo a cinque anni di galera, confinati in un recinto di un' isoletta e, una volta guariti, ai lavori forzati, che so, a spaccare pietre ? :evil:

Magari potrebbe servire come monito esemplare per altri futuri ignobili individui, scoperti in flagranza di teato.....

Basterebbe un semplice DPCM .....

oggi mi sono svegliato un po' incazzato : si capisce ? :mrgreen:


E poi però metà delle forze politiche insiste per riaprire subito, che i contagi non ci sono e le intensive sono vuote (a Felpa, vatti a guardare i dati della Lombardia, va...).
E quindi i mentecatti si sentono giustificati nel trasgredire.
Meriterebbero un annetto sotto le polizie estere, che ti rifilano manganellate non appena li guardi storto, invece dei nostri che si girano dall'altra parte invece che applicare la legge (manigoldi senza senso dello Stato!).

Re: COVID—19

Inviato: 07 apr 2021 19:11
da tenente Drogo
non condivido la soluzione giustizialista
però la prevenzione sì

ogni positivo è confinato in apposite strutture
hotel requisiti per esempio
e di guardia all'hotel ci metti un paio di carabinieri che non fanno entrare e uscire nessuno
a parte i volontari che portano il cibo e i medici che vengono a visitare i confinati

anzi, soluzioni di telemedicina e nessun medico fisicamente presente
se uno si aggrava viene ricoverato


stesso sistema per quelli in quarantena al ritorno dai viaggi all'estero
in questo caso però l'albergo se lo pagano di tasca loro