e in questa giornata storica per l' Italia sportiva, facciamo un quadro della florida situazione del tennis nazionale : non c' è solo Sinner
scrutando nella mia "palla* Slazenger" ( la ditta, mia sponsor, che, quando nel lontano secolo scorso ero Maestro di Tennis, nel 1985 mi invitò per quattro giorni a Wimbledon con un posto assegnato nel Central Court per assistere alle partite del Grand Slam, allora vinto a sorpresa da Boris Becker ), provo a trarne qualche mia previsione
legenda : giocatore / età / classifica odierna / previsioni e commenti
# Jannik Sinner - 22 anni - n° 1 ATP - il predestinato, una grande Persona, un esempio per tutti, se solo avrà superato i suoi problemi all' anca ( può diventare una brutta bestia ), resisterà per anni, su tutte la superfici, seguito da uno staff perfetto
# Lorenzo Musetti - 22 anni - n° 30 ATP - un grande talento, con colpi spesso spettacolari, purtroppo incompiuto ( dov' è la cazzimma ? ), discontinuo, subisce troppo la pressione dell' avversario, due coach di insufficiente livello, navigherà fra il 25° e il 50° posto
# Matteo Arnaldi - 23 anni - n° 34 ATP - dopo Sinner, tra i miei giovani preferiti ( assieme a Cobolli e Darderi ), completo, tenace. fantasioso, un gran bel futuro, con un po' di maggiore esperienza potrà arrivare fra i primi 20 del mondo
# Luciano Darderi - 22 anni - n° 41 ATP - esploso quest' anno, grande grinta ( ohh se Musetti ne avesse la metà della sua ... ), deve solo migliorare battuta e gioco a rete, anche lui bisognoso di maggior esperienza ad alti livelli, specialmente nei tornei in superfici 'extra terra', lo vedo stabile fra i primi 30, con punte anche superiori, seguito dalla figura di un 'padre coach', per una volta intelligente e non oppressivo
# Flavio Cobolli - 22 anni - n° 50 ATP - ha tutti i colpi, ottimo stratega in campo, si sa adattare a tutte le superfici, se avrà solo un po' di fortuna nei tabelloni e maggior esperienza, il suo futuro potrà essere tranquillamente fra i primi 20 - 30 nella classifica
# Lorenzo Sonego - 29 anni - n° 58 ATP - ha già dato il suo massimo ( ex n° 21 ), giocatore a me simpatico, sempre generoso e dallo strenuo impegno, gran bel servizio e diritto, purtroppo da sempre insufficiente nel rovescio, dove qualsiasi avversario ricava un tesoretto di punti, fra i 50 e i 70 del mondo, se gli va bene
# Luca Nardi - 20 anni - n° 72 ATP - il più giovane fra i giocatori di questa mia disamina, è ancora un punto di domanda, avrebbe tutte le carte in regola per scalare la classifica, mi astengo dall' esprimere ora un pronostico, è troppo presto, dovrà ancora mangiarne di palle da tennis, forse gli manca un po' di grinta nei decisivi momenti, ma potrà farsi nel tempo, spero solo che non sia una mancanza nel suo carattere, molto impenetrabile ( mai un 'pugnetto' o un grido ad un punto vinto ... )
# Matteo Berrettini - 28 anni - n° 94 ATP - al grido strozzato "Ho già dato", ex n° 6 dopo l' ormai lontana finale di Wimbledon 2021, continui infortuni dovuti ad una struttura fisica carente e inadeguata, nonostante l' apparenza esterna ( problemi a muscolatura addominale, caviglie, polsi, braccia tutti sottoposti a degli sforzi di movimenti troppo violenti ed estremizzati ), non gli vedo un futuro nel tennis e forse non lo vede nemmeno lui, ormai pensa ad altro, da tempo ( e io farei altrettanto, con tutti i milioncini che si è guadagnato e la ricca famiglia da cui proviene, ma chi glielo fa fare, è giovane, ricco e bello ...

# Fabio Fognini - 37 anni ( ! ) - n° 101 ATP, un monumento del tennis italiano, genio e sregolatezza, amato ( anche da me ) o odiato per certi suoi ormai lontani atteggiamenti verbalmente 'violenti' ( non più ripetuti da tempo, da quando sta con l' intelligente e bella Signora Pennetta, che l' ha messo 'in riga', dovendo lui dare l' esempio a ben quattro figli ... ), ma sempre uno dei giocatori più fantasiosi e divertenti che ancora calcano i campi, ad ogni sua partita giocata il pubblico si accalca sulle tribune anche solo per poter assistere a qualche serie di suoi colpi fantastici e imprevedibili ( che neanche un Federer ... ) e lui che ormai si diverte così, anche giocando i tornei minori Challenger, dopo essere giunto al n° 9 nel mondo e aver sempre dato tutto se stesso in Coppa Davis
# Francesco Passaro - 23 anni - n° 133 ATP - dopo un periodo di calo, sta riprendendo un buon stato di forma, avendo cambiato coach e ritrovato maggior fiducia in se stesso, con una serie recente di buoni risultati, sicuramente entrerà fra i primi 100, con punte fra i primi 60 : ha tanta voglia di imporsi e di risorgere
ho tralasciato un altro giovane, Giulio Zeppieri, 22 anni, n° 132 ATP, ultimamente capace di buoni risultati, ed altri giocatori in classifica, ma li ho visti troppe poche volte in azione, per cui mi astengo da ogni commento
questo per dire che non c' è solo Jannik : ma lui ( con il suo staff ) ha il grande merito di aver fatto da esempio, dimostrando che con la sua serietà e caparbietà, il continuo lavoro sul campo, i costanti miglioramenti tecnico-tattici, la giusta preparazione atletica e una enorme passione i risultati si possono ottenere, anche se non ai suoi livelli
...
*cit. Gianni Mura - "la palla di lardo", dove trovava le previsioni annuali sul successivo Campionato di Serie A
uno dei tre più grandi giornalisti sportivi ( e non solo ) italiani, con Clerici e Brera