Cosa stiamo leggendo

Dove discutere, confrontarsi o scherzare sempre in modo civile su argomenti attinenti al mondo del food&wine e non solo.

Avatar utente
mennella
Messaggi: 891
Iscritto il: 06 giu 2007 13:47
Località: Napoli-Firenze-Trento

Re: Cosa stiamo leggendo

Messaggioda mennella » 04 feb 2025 13:09

ho appena iniziato
I fantasmi del cappellaio di Simenon Georges Adelphi
mavis59 [ agosto 2003 ]
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12802
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Cosa stiamo leggendo

Messaggioda zampaflex » 04 feb 2025 20:50

io sto terminando La Promessa, del sudafricano Damon Galgut. Bellissimo libro, scritto in maniera esemplarmente semplice eppure pienamente soddisfacente per il gusto di un lettore scafato, e capace di improvvisi secchi lampi di ironia o profondità di analisi che illuminano interi capitoli.
Il lento precipitare e disgregarsi di una famiglia sudafricana bianca, sullo sfondo di una nazione che passa dall'apartheid al sogno del progresso collettivo per finire nei problemi attuali, ma il tema principale che aleggia dietro le quinte è quello della condizione umana.
Consiglio vivamente.
Non progredi est regredi
Avatar utente
Trabateo
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: Cosa stiamo leggendo

Messaggioda Trabateo » 13 feb 2025 14:29

Daniel Pennac - Il mio assassino
Altro capolavoro di Pennac, un prequel al ciclo dei Malaussène e nel mentre un viaggio a conoscere gli amici dello scrittore, amici che furono, che sono e che (ri)saranno.
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Cosa stiamo leggendo

Messaggioda vinogodi » 13 feb 2025 17:07

...Kamasutra : l'ho già letto un sacco di volte nel passato ma non ricordo alcuni passaggi ... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
mennella
Messaggi: 891
Iscritto il: 06 giu 2007 13:47
Località: Napoli-Firenze-Trento

Re: Cosa stiamo leggendo

Messaggioda mennella » 13 feb 2025 17:23

vinogodi ha scritto:...Kamasutra : l'ho già letto un sacco di volte nel passato ma non ricordo alcuni passaggi ... 8)


Per non rileggerlo ancora una volta ti consiglio "Il delta di Venere" di Anais Nin amica di Henry Miller
mavis59 [ agosto 2003 ]
Avatar utente
Trabateo
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: Cosa stiamo leggendo

Messaggioda Trabateo » 27 mar 2025 17:29

Pensieri lenti e veloci - Daniel Kahneman
Piscologo israeliano, professore emerito a Princeton, vincitore del Nobel per l'Economia nel 2002...mica uno qualunque.
Si tratta di un saggio con paragrafi e passaggi veramente ostici (almeno per me), non è una lettura scorrevole ma l'argomento è molto ma molto interessante (io non l'ho ancora terminato).
Lettura consigliatissima a molti (se non a tutti) i fruitori di questo forum, attivi e passivi
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3761
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: Cosa stiamo leggendo

Messaggioda Ludi » 29 mar 2025 08:52

Tra i libri letti negli ultimi mesi, tante cose gradevoli, alcune detestabili, ma due capolavori: "La vegetariana" di Han Kang e "La città e le sue mura incerte" di Haruki Murakami.
Avatar utente
Trabateo
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: Cosa stiamo leggendo

Messaggioda Trabateo » 29 mar 2025 12:22

Colson Whitehead - La Ferrovia Sotterranea

Romanzo che risulta attualissimo pur parlando di un' "America" che non c'è più...ma ne siamo poi così sicuri?
Molto interessante è anche l'intervista all'autore riportata nelle ultime pagine, insomma, va letto.
Detto ciò, si legge velocemente, ma non mi ha entusiasmato, non per l'argomento quanto per lo stile di scrittura.

Riporto un passo del libro.
..."E anche l'America è un'illusione, la più grande di tutte. La razza bianca crede - ci crede con tutto il cuore - che sia suo diritto impadronirsi della terra. Uccidere gli indiani. Fare la guerra. Mettere in catene i propri fratelli. Questa nazione non dovrebbe esistere, se ci fosse giustizia a questo mondo, perché le sue fondamenta sono l'omicidio, il furto e la brutalità. Eppure siamo qui"...
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...
Avatar utente
Trabateo
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: Cosa stiamo leggendo

Messaggioda Trabateo » 25 apr 2025 14:30

Paolo Roversi - Milano Criminale
La Milano della mala anni 60/70 (precisamente dal 58 al 72, se non erro), abilmente romanzata da Roversi.
In alcuni momenti questo romanzo mi è parso ripetitivo, in altri un dilungarsi in aspetti non molto accattivanti, però tutto sommato la lettura è stata scorrevole e interessante e devo dire che il libro ti fa calare, alla perfezione, nelle atmosfere milanesi di quel buio periodo, ne consiglio quindi la lettura.
Ho avuto modo di partecipare a un incontro con questo autore e devo dire che tra aneddoti e chiacchere varie, il tempo è volato.
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12802
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Cosa stiamo leggendo

Messaggioda zampaflex » 27 apr 2025 18:38

Alberto Angela - L'ultimo giorno di Roma
Racconta com'erano architettura e vita quotidiana della città subito prima dell'incendio del 64 dc. Documentatissimo, molto interessante, anche per chi pensa di conoscerla di già.

James Lovell e Jeff Kluger - Apollo 13
La storia dettagliata di tutta la missione e del famosissimo salvataggio. Il miglior libro mai scritto sull'argomento.
Non progredi est regredi
Avatar utente
fly666
Messaggi: 736
Iscritto il: 12 giu 2021 04:35
Località: Sant'Agnello
Contatta:

Re: Cosa stiamo leggendo

Messaggioda fly666 » 15 mag 2025 01:48

Erich Fromm, L'arte di amare : interessante e molto semplice da leggere
take a sad song and make it better
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12802
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Cosa stiamo leggendo

Messaggioda zampaflex » 24 giu 2025 22:47

Dopo alcuni libri di vario genere e non poco interesse (Jim Davidson - Sulla vetta dell'Everest, Federico Rampini - Fermare Pechino, nonché un rilassante romanzo di Clive Cussler), ho pescato un diario di viaggio divagante sulla storia dei luoghi, molto locale, un po' periferico, parecchio divertente e estremamente stimolante per gli abitanti di una zona precisa dell'Italia.

Di Alessandro Vanoli, Pietre d'Appennino racconta un suo giro circolare da Bologna, salendo per San Luca ai colli via via fino a Porretta ed al crinale con la Toscana, incrociando sentieri ora famosi e strade di un tempo, testimonianze di governo e di fede, commerci e guerre, fino a tornare in città seguendo il Reno fino alla Chiusa di Casalecchio, e la Grada.

Consiglio!
Non progredi est regredi
Avatar utente
fly666
Messaggi: 736
Iscritto il: 12 giu 2021 04:35
Località: Sant'Agnello
Contatta:

Re: Cosa stiamo leggendo

Messaggioda fly666 » 04 lug 2025 02:58

Ho cominciato la bella estate di Pavese e gli indifferenti di Moravia ma ho abbandonato dopo poche pagine , troppo deprimenti per questi giorni di caldo .. :roll:
take a sad song and make it better
Avatar utente
fly666
Messaggi: 736
Iscritto il: 12 giu 2021 04:35
Località: Sant'Agnello
Contatta:

Re: Cosa stiamo leggendo

Messaggioda fly666 » 04 lug 2025 03:00

mennella ha scritto:ho appena iniziato
I fantasmi del cappellaio di Simenon Georges Adelphi


Maigret non mi piace ma ho letto tempo fa diversi di questi romanzi di Simenon pubblicati da Adelphi e mi sono tutti piaciuti :)
take a sad song and make it better
Avatar utente
mennella
Messaggi: 891
Iscritto il: 06 giu 2007 13:47
Località: Napoli-Firenze-Trento

Re: Cosa stiamo leggendo

Messaggioda mennella » 04 lug 2025 10:13

Per tirarmi su di morale dopo qualche decennio ho riletto

Mediterraneo di Fernand Braudel
mavis59 [ agosto 2003 ]
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28278
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Cosa stiamo leggendo

Messaggioda tenente Drogo » 04 lug 2025 11:13

fly666 ha scritto:
mennella ha scritto:ho appena iniziato
I fantasmi del cappellaio di Simenon Georges Adelphi


Maigret non mi piace ma ho letto tempo fa diversi di questi romanzi di Simenon pubblicati da Adelphi e mi sono tutti piaciuti :)


al contrario a me I Simenon non Maigret non appassionano più di tanto, mentre Maigret lo adoro

secondo me lì l'autore ha raggiunto la perfezione stilistica nella semplicità del linguaggio e nell'esplorazione dei tormenti dell'animo umano
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
Trabateo
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: Cosa stiamo leggendo

Messaggioda Trabateo » 14 lug 2025 17:49

Nudge - La spinta gentile
Richard H. Thaler
Cass R. Sunstein

Saggio molto interessante e di facile lettura.
La dimostrazione come con piccole azioni si possa arrivare a grandi cambiamenti se si riesce a evitare di cadere nel pantano (sludge).
Uno step alla volta...
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...
Avatar utente
mennella
Messaggi: 891
Iscritto il: 06 giu 2007 13:47
Località: Napoli-Firenze-Trento

Re: Cosa stiamo leggendo

Messaggioda mennella » 15 lug 2025 10:29

sto leggendo Chili con Linda" di Elmore Leonard
mavis59 [ agosto 2003 ]

Torna a “La piazza dei forumisti”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 242 ospiti