Pagina 1 di 2

Borgogna estiva Easy

Inviato: 30 giu 2025 12:29
da vinogodi
...stesso ragionamento della Nebbiolata Easy ( Marconi 7 - 150 Euro + PRANZO): ci divertiremo, tranquilli. Panoramica di tutte le zone bianche e rosse con degni rappresentanti. Ringers , Champagne iniziali e Riesling finali compresi.
Quando? Domenica 20 Luglio ( al 90%) oppure domenica 3 Agosto ( un pò troppo avanti ... ma lasciamo un 10% inn base alle esigenze degli interessati o degli amici presenti ieri che hanno la priorità. 8)

Re: Borgogna estiva Easy

Inviato: 30 giu 2025 17:52
da Avvinazzato1970
Ciao Marco
Io possibilmente ci sarebbi il 20 luglio

Re: Borgogna estiva Easy

Inviato: 30 giu 2025 20:05
da tenente Drogo
presente :)


(meglio luglio)

Re: Borgogna estiva Easy

Inviato: 01 lug 2025 13:37
da br1861
Buongiorno, se la data fosse il 3/8 mi metterei in lista per un posto, grazie

Re: Borgogna estiva Easy

Inviato: 01 lug 2025 14:53
da dani23
Presente! :D

Re: Borgogna estiva Easy

Inviato: 01 lug 2025 19:19
da vinogodi
br1861 ha scritto:Buongiorno, se la data fosse il 3/8 mi metterei in lista per un posto, grazie
...anche in privato mi stanno spingendo per il 20 perchè dai primi di Agosto in tanti vanno in ferie... 8)

Re: Borgogna estiva Easy

Inviato: 02 lug 2025 11:22
da vinogodi
...ok domenica 20 Luglio. Iniziamo:
- Dani 23
- Carlo Goj
- Tenente Drogo
- Giacomo
- Elisa
- Mauro Scalari
- Fra 881
- Moglie di Fra 881
- Giacomo Campedelli
- Bobbisolo
- Maurino
- Maurino +1
- Simone Robinson
- Fausto

Eventuali:
- Nicola ( da confermare)
- RotalTerry16 ( da confermare)

Re: Borgogna estiva Easy

Inviato: 02 lug 2025 20:41
da vinogodi
...cosa? Come detto , anche per questa bicchierata qualche anticipazione: a parte un preaperitivo (in tema ...) poi come aperitivi uno Champagne Blanc de Blanc e un Blanc de Noir ( visto che si parla di Chardonnay e Pinot Noir), tutte le zone bianche: Chablis ( mi limiterei a Dauvissat, Ravenau o al super emergente Chateau de Beru), Chassagne ( Ramonet, Bruno Colin, PYC) Puligny (Leflaive...), Meursault ( Comte Lafon, Roulot, Michelot, Matrot). Poi i rossi : Gevrey Chambertin (Rousseau? Bernard?) , Vosne ( Meo? Rouget?) , Chambolle ( Mugnier o Roumier?) , Morey Saint Denis ( Ponsot?), Pommard( Comte Armand?), Nuits ( Rouget?)...
PS: ho voglia di divertirmi ...

Re: Borgogna estiva Easy

Inviato: 03 lug 2025 21:43
da Fra881
vinogodi ha scritto:...cosa? Come detto , anche per questa bicchierata qualche anticipazione: a parte un preaperitivo (in tema ...) poi come aperitivi uno Champagne Blanc de Blanc e un Blanc de Noir ( visto che si parla di Chardonnay e Pinot Noir), tutte le zone bianche: Chablis ( mi limiterei a Dauvissat, Ravenau o al super emergente Chateau de Beru), Chassagne ( Ramonet, Bruno Colin, PYC) Puligny (Leflaive...), Meursault ( Comte Lafon, Roulot, Michelot, Matrot). Poi i rossi : Gevrey Chambertin (Rousseau? Bernard?) , Vosne ( Meo? Rouget?) , Chambolle ( Mugnier o Roumier?) , Morey Saint Denis ( Ponsot?), Pommard( Comte Armand?), Nuits ( Rouget?)...
PS: ho voglia di divertirmi ...


Non vedo l'ora :D

Re: Borgogna estiva Easy

Inviato: 06 lug 2025 09:08
da maurino
Aspetto con trepidazione 8)

Re: Borgogna estiva Easy

Inviato: 06 lug 2025 21:44
da tenente Drogo
maurino ha scritto:Aspetto con trepidazione 8)


vero

Re: Borgogna estiva Easy

Inviato: 10 lug 2025 16:11
da Avvinazzato1970
Ciao Marco,
chiedo scusa ma mi devo cancellare per domenica 20 :cry:

Re: Borgogna estiva Easy

Inviato: 18 lug 2025 19:14
da dani23
Sete… 8)

Re: Borgogna estiva Easy

Inviato: 18 lug 2025 23:57
da Fra881
vinogodi ha scritto:...cosa? Come detto , anche per questa bicchierata qualche anticipazione: a parte un preaperitivo (in tema ...) poi come aperitivi uno Champagne Blanc de Blanc e un Blanc de Noir ( visto che si parla di Chardonnay e Pinot Noir), tutte le zone bianche: Chablis ( mi limiterei a Dauvissat, Ravenau o al super emergente Chateau de Beru), Chassagne ( Ramonet, Bruno Colin, PYC) Puligny (Leflaive...), Meursault ( Comte Lafon, Roulot, Michelot, Matrot). Poi i rossi : Gevrey Chambertin (Rousseau? Bernard?) , Vosne ( Meo? Rouget?) , Chambolle ( Mugnier o Roumier?) , Morey Saint Denis ( Ponsot?), Pommard( Comte Armand?), Nuits ( Rouget?)...
PS: ho voglia di divertirmi ...


io, se posso esprimere una preferenza sulle proposte di chablis, amerei una delle due prime idee (dauvissat o raveneau) invece dello chateau de beru, perchè siamo stati in paese la scorsa estate ma non c'è stato modo di visitarli e mi è rimasta la grande curiosità.
a domenica :D

Re: Borgogna estiva Easy

Inviato: 19 lug 2025 12:21
da vinogodi
Fra881 ha scritto:
vinogodi ha scritto:...cosa? Come detto , anche per questa bicchierata qualche anticipazione: a parte un preaperitivo (in tema ...) poi come aperitivi uno Champagne Blanc de Blanc e un Blanc de Noir ( visto che si parla di Chardonnay e Pinot Noir), tutte le zone bianche: Chablis ( mi limiterei a Dauvissat, Ravenau o al super emergente Chateau de Beru), Chassagne ( Ramonet, Bruno Colin, PYC) Puligny (Leflaive...), Meursault ( Comte Lafon, Roulot, Michelot, Matrot). Poi i rossi : Gevrey Chambertin (Rousseau? Bernard?) , Vosne ( Meo? Rouget?) , Chambolle ( Mugnier o Roumier?) , Morey Saint Denis ( Ponsot?), Pommard( Comte Armand?), Nuits ( Rouget?)...
PS: ho voglia di divertirmi ...


io, se posso esprimere una preferenza sulle proposte di chablis, amerei una delle due prime idee (dauvissat o raveneau) invece dello chateau de beru, perchè siamo stati in paese la scorsa estate ma non c'è stato modo di visitarli e mi è rimasta la grande curiosità.
a domenica :D
... :wink:

Re: Borgogna estiva Easy

Inviato: 19 lug 2025 12:53
da C_Giacomo
Buongiorno Marco, già deciso il ristorante?

Re: Borgogna estiva Easy

Inviato: 19 lug 2025 14:26
da vinogodi
C_Giacomo ha scritto:Buongiorno Marco, già deciso il ristorante?
Marconi 7 a Boretto , ore 12,14 per il preaeritivo. Bicchieri ne mette 3 il risto, poi ognuno, come al solito, porta i suoi quanti ne vuole...

Re: Borgogna estiva Easy

Inviato: 20 lug 2025 09:02
da vinogodi
...divertente l'apertura ...hic ... :P

Re: Borgogna estiva Easy

Inviato: 20 lug 2025 20:08
da vinogodi
...doveva essere easy e easy è stata , con compagnia numerosa e caciarosa quanto si deve e quota rosa finalmente di altissimo livello ( simpatia, avvenenza , curiosità enologica , entusiasmo). Cosa? Per ora uno scarno elenco , seguiranno dettagli:

Preaperitivo per chi aspettava :
- Pinot Nero Pas Dosé Metodo Cassico Lusenti

Aperitivo:
- Champagne Les Facettes Brut Réserve Beaufort
- Champagne Blan de Blanc Cuvée de Melomane Beaufort
- Champagne Blanc de Noir Bouzy Grand Cru beaufort

Bianchi:
- Chassagne Montrachet 1er "Boudriotte" 2018 Bruno Colin
- Meursault 1er "Charmes" 2018 Matrot
- Chablis 1er "Vaillons" 2010 Ravenau
- Puligny Montrachet 1er "Clavoillon" 2017 Domaine Leflaive

Rossi:
- Nebbiolo "Ester Canale" 2017
- Monthelie 1er 2020 Ramonet
- Monthelie 2020 Coche Dury
- Beaune Vigne de L'Enfant Jesus 2020 Bouchard
- Barolo Villero 2018 Mascarello
- Morey Saint Denis 1er "Aux Charmes" 2019 Michel Magnien
- Pommard 1er "Les Epenots" 2015 Lucien Le Moine
- Clos Vougeot Grand Cru 2005 Chateau de La Tour
- Echezeaux Grand Cru 2009 Michelet Bisset
- Chambolle Musigny 2009 Domaine G.Roumier
- Gevrey Chambertin 1er "Les Cazetieres" 2010 Armand Rousseau

Finale pulente:
- Riesling Wehlener Sonnenhur Kabinett 2014 Joh.Jos.Prum
- Riesling Zeltinger Sonnenhur Spatlese 2015 Joh.Jos.Prum

Re: Borgogna estiva Easy

Inviato: 21 lug 2025 12:25
da bobbisolo
Preaperitivo per chi aspettava :
Immagine

Aperitivo:
Immagine
Immagine
Immagine

Bianchi:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Rossi:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Finale pulente:
Immagine
Immagine

Re: Borgogna estiva Easy

Inviato: 21 lug 2025 15:44
da l'oste
Complimenti sinceri.
Alla faccia della Borgogna "easy".
Temo che uno dei miei vini del cuore, il Vigne de l'Enfant Jesus, abbia avuto troppi competitori di lignaggio per arrivare al podio.
Azzardo che lo Chambolle "base" 2009 di Roumier, per me vino ipnotico, abbia invece lottato almeno per la seconda posizione.

Re: Borgogna estiva Easy

Inviato: 21 lug 2025 15:53
da vinogodi
l'oste ha scritto:Complimenti sinceri.
Alla faccia della Borgogna "easy".
Temo che uno dei miei vini del cuore, il Vigne de l'Enfant Jesus, abbia avuto troppi competitori di lignaggio per arrivare al podio.
Azzardo che lo Chambolle "base" 2009 di Roumier, per me vino ipnotico, abbia invece lottato almeno per la seconda posizione.
...unico vino, l'Enfant, con ondivaga sensazione non pulita al naso, anche se bocca a posto. Peccato, e' anche un mio vino " di simpatia". Chambolle di Roumier decisamente sul podio, la 2009 e' terribilmente sesso puro... 8)

Re: Borgogna estiva Easy

Inviato: 21 lug 2025 22:17
da Fra881
bellissima, alcuni davvero inattesi.

bella scoperta il blanc de noir di Beaufort (Herbert), ne metterò qualcuno in cantina

batteria di bianchi da capogiro, poco da dire, per me con Leflaive in pole (sorprende la scelta del tappo Diam da parte di madame, sapete le ragioni?)

fantastici i due nebbioli di livello assoluto infilati come ringers in una sequenza di pinot neri pazzeschi, con un village di Roumier che teneva testa a tutto il resto tolto il 1er di Rousseau, per me.

una nota, non faccio nomi anche perchè non li so :lol: , ma NO PROFUMI GRAZIE!! credo nessuno abbia piacere ad andare a degustazioni di qualsiasi genere o livello per sentire coperte le sfumature da uno sversamento di thierry mugler o chi per lui...

Re: Borgogna estiva Easy

Inviato: 21 lug 2025 23:50
da Nexus1990
Fra881 ha scritto:una nota, non faccio nomi anche perchè non li so :lol: , ma NO PROFUMI GRAZIE!! credo nessuno abbia piacere ad andare a degustazioni di qualsiasi genere o livello per sentire coperte le sfumature da uno sversamento di thierry mugler o chi per lui...

D’accordissimo. Anche al ristorante a volte è fastidioso, c’è gente che ne mette talmente tanto che monopolizza l’aria nel raggio di diversi metri… che ***…

Re: Borgogna estiva Easy

Inviato: 22 lug 2025 17:33
da vinogodi
...a volo d'uccello ... buone le bolle , esclusiva intro per il bere successivo. Con i rossi si può scherzare, con i bianchi di Borgogna no : quindi si è andati sul sicuro, con certezze oltre le soggettività. Bello il ventaglio flore/fruttato di Bruno Colin così come l'"elegante consistenza" del Meursault Charmes di Matrot . Due bicchieri deliziosi. Ma i fuoriclasse non sono solo tali nominalmente ma si esprimono sempre su livelli davvero difficile da raggiungere. Le stesse femmine presenti hanno riscritto il loro storico personale e alzato di parecchio l'asticella del loro percorso vinoso della categoria. Ravenau irrealmente integro, quasi verdolino nei riflessi. Coquillage a go go , bicchiere che con il tempo si complessava e quella struttura magnifica che è la catarsi dea bevibilità... in annata eccezionale sì, ma ...caspita... 15 anni di vino da sobbalzo. Più materico ma altrettando se non piùcomplesso Leflaive, che mostrava una prospettiva talmente lunga da inficiare qualsiasi tentativo di previsione di parabola evolutiva. Tenuto nel bicchiere 2 ore , ha rivaleggiato con tanti rossi venuti dopo.
Rossi: salvo la parentesi olfattiva non a posto del gioiello di Bouchard, un crescendo stupendo di sensazioni che fanno capire che si può deliziare il palato non solo con Leroy o DRC , con i Pinot Noir. Rousseau fuori categoria per complessità profondità e stratificazione. Nel bicchiere quello con l'evoluzione più decisa, solo la voglia di ingollarselo non ha permesso sosta più lunga che l'avrebbe ulteriormente valorizzato .Incredibile lo Chambolle di Roumier , stranamente carico di colore grazie ad un'annata epica , ma un Village di 16 anni con quelle caratteristiche, per evoluzione nel bicchiere, intensità e sviluppo aromatico, forse non l'avevo mai bevuto. Anche qui l'annata , eccezionale, ha aiutato ma me lo ricordavo più leggiadro e meno materico. Anche lui sul podio della giornata "rossa" . Echezeaux di Bisset di grande spalla e di grande sostanza, gran vino, così come la potenza finalmente espressa del Clos Vougeot di Chateau de La Tour , un leviatano senza tempo. Sessualmente intriganti i Monthelie di Ramonet e Coche Dury ( quest'ultimo ha dimostrato la mano somma di questo supremo artigiano. Di grande figura i Nostri 2 Nebbioli , fra le bocche più belle ( e ci mancherebbe) della giornata. Chapeau per il rigore senza sbavature del Morey Saint Denis. Per alcuni sul podio dei rossi il bellissimo Pommard Les Epenots di Le Moine, mano sopraffina.
I due Riesling finali di JJPrum una certezza ... 8)