Pagina 1 di 1

Isole e Olena

Inviato: 22 mag 2025 15:26
da scrio
Da qualche anno rilevata dal gruppo BS International, i francesi di piper heidsiek, che detengono le quote anche di Biondi Santi...

Ho visto i listini attuali, ma questi sono fuori di testa

Cepparello 2022 a 71,00 + iva (4,00 di aumento rispetto alla 2021, annata migliore , ma che non si vende facilmente)

Lo chardonnay carissimo e poi se ne sono usciti con un chianti gran selezione a 150,00 + iva :shock: :shock: :shock:

Io credo che si sia perso il contatto con la realtà, per loro come per tanti altri produttori, che hanno tirato la corda con i prezzi in maniera esagerata e ingiustificata. Il mercato è stanco e saturo, ma di abbassare i prezzi non se ne parla :twisted: :twisted:

Re: Isole e Olena

Inviato: 22 mag 2025 16:33
da iulo
Direi che se le tengono.
Poi il Cepparello è sempre stato il loro vino di punta e ora proporre un CC Gran Selezione a 150 più iva che senso ha?

Re: Isole e Olena

Inviato: 22 mag 2025 17:15
da cascinafrancia71
scrio ha scritto:Da qualche anno rilevata dal gruppo BS International, i francesi di piper heidsiek, che detengono le quote anche di Biondi Santi...

Ho visto i listini attuali, ma questi sono fuori di testa

Cepparello 2022 a 71,00 + iva (4,00 di aumento rispetto alla 2021, annata migliore , ma che non si vende facilmente)

Lo chardonnay carissimo e poi se ne sono usciti con un chianti gran selezione a 150,00 + iva :shock: :shock: :shock:

Io credo che si sia perso il contatto con la realtà, per loro come per tanti altri produttori, che hanno tirato la corda con i prezzi in maniera esagerata e ingiustificata. Il mercato è stanco e saturo, ma di abbassare i prezzi non se ne parla :twisted: :twisted:


Ciao,

La Gran Selezione, già dall'uscita n. 1, la 2006, costava 125 + iva.... poi saliti a 135... Quindi niente di sorprendente.

Re: Isole e Olena

Inviato: 22 mag 2025 18:02
da scrio
cascinafrancia71 ha scritto:
scrio ha scritto:Da qualche anno rilevata dal gruppo BS International, i francesi di piper heidsiek, che detengono le quote anche di Biondi Santi...

Ho visto i listini attuali, ma questi sono fuori di testa

Cepparello 2022 a 71,00 + iva (4,00 di aumento rispetto alla 2021, annata migliore , ma che non si vende facilmente)

Lo chardonnay carissimo e poi se ne sono usciti con un chianti gran selezione a 150,00 + iva :shock: :shock: :shock:

Io credo che si sia perso il contatto con la realtà, per loro come per tanti altri produttori, che hanno tirato la corda con i prezzi in maniera esagerata e ingiustificata. Il mercato è stanco e saturo, ma di abbassare i prezzi non se ne parla :twisted: :twisted:


Ciao,

La Gran Selezione, già dall'uscita n. 1, la 2006, costava 125 + iva.... poi saliti a 135... Quindi niente di sorprendente.


125,00…..135,00 ……152,00

Forse non sarà sorprendente (per te) ma di certo non è normale(per me)

Re: Isole e Olena

Inviato: 22 mag 2025 20:30
da vinogodi
...secondo me, in Toscana, soffrono della " sindrome da Nebbiolo" e bruciano vedendo che i prezzi medi dei grandi Barolo e Barbaresco se li sognano... quindi ogni tanto "ci provano" ... come hanno fatto con i tagli bordolesi vs Bordeaux ( se penso che Guado al Tasso oggi costa piu' dell80% dei Bordeaux e Il trio Sassicaia, Solaia e Ornellaia e' ai livelli dei Premiers....)...la prossima mossa sara' piantare in ogni angolo di Tuscania Pinot Nero per massacrare, con I prezzi, Musigny, Chambertin e Richebourg... 8)
PS: per poi lamentarsi della crisi e avere le cantine piene... 8)

Re: Isole e Olena

Inviato: 22 mag 2025 20:39
da vinogodi
vinogodi ha scritto:...secondo me, in Toscana, soffrono della " sindrome da Nebbiolo" e bruciano vedendo che i prezzi medi dei grandi Barolo e Barbaresco se li sognano... quindi ogni tanto "ci provano" ... come hanno fatto con i tagli bordolesi vs Bordeaux ( se penso che Guado al Tasso oggi costa piu' dell80% dei Bordeaux e Il trio Sassicaia, Solaia e Ornellaia e' ai livelli dei Premiers....)...la prossima mossa sara' piantare in ogni angolo di Tuscania Pinot Nero per massacrare, con I prezzi, Musigny, Chambertin e Richebourg... 8)
PS: per poi lamentarsi della crisi e avere le cantine piene... 8)
...pero' prima di parlare, voglio assaggiare "sta Gran Selezione" per poter parlare a ragion veduta e non a sensazione...pero' se spendo cosi' tanto per un Chianti, sono disposto a ricevere querele per come mi esprimero' pubblicamente... 8)

Re: Isole e Olena

Inviato: 22 mag 2025 20:50
da cascinafrancia71
scrio ha scritto:
cascinafrancia71 ha scritto:
scrio ha scritto:Da qualche anno rilevata dal gruppo BS International, i francesi di piper heidsiek, che detengono le quote anche di Biondi Santi...

Ho visto i listini attuali, ma questi sono fuori di testa

Cepparello 2022 a 71,00 + iva (4,00 di aumento rispetto alla 2021, annata migliore , ma che non si vende facilmente)

Lo chardonnay carissimo e poi se ne sono usciti con un chianti gran selezione a 150,00 + iva :shock: :shock: :shock:

Io credo che si sia perso il contatto con la realtà, per loro come per tanti altri produttori, che hanno tirato la corda con i prezzi in maniera esagerata e ingiustificata. Il mercato è stanco e saturo, ma di abbassare i prezzi non se ne parla :twisted: :twisted:


Ciao,

La Gran Selezione, già dall'uscita n. 1, la 2006, costava 125 + iva.... poi saliti a 135... Quindi niente di sorprendente.


125,00…..135,00 ……152,00

Forse non sarà sorprendente (per te) ma di certo non è normale(per me)


Mi sono spiegato male; non è sorprendente passare da 135 a 150 in termini percentuali, dalla tua frase sembrava che fosse uscito dal nulla a 150 euro.

Paolo de Marchi affibbiò quel prezzo volutamente provocatorio perchè non era per nulla d'accordo sulla regolamentazione della Gran Selezione di allora; era tirato dappertutto per la giacchetta essendo stato uno dei promotori dei progetto Chianti 2000, o come si chiamava, "dovette" uscire con una GS e disse che, dovendolo fare, la sua allora sarebbe stata quella con il prezzo più alto.

Neanche per è normale, nemmeno un po', proprio zero.

Me ne importa anche poco, anzi, niente, era solo un'informazione in più, qualora a qualcuno interessi.

Re: Isole e Olena

Inviato: 23 mag 2025 19:01
da littlewood
cascinafrancia71 ha scritto:
scrio ha scritto:
cascinafrancia71 ha scritto:
scrio ha scritto:Da qualche anno rilevata dal gruppo BS International, i francesi di piper heidsiek, che detengono le quote anche di Biondi Santi...

Ho visto i listini attuali, ma questi sono fuori di testa

Cepparello 2022 a 71,00 + iva (4,00 di aumento rispetto alla 2021, annata migliore , ma che non si vende facilmente)

Lo chardonnay carissimo e poi se ne sono usciti con un chianti gran selezione a 150,00 + iva :shock: :shock: :shock:

Io credo che si sia perso il contatto con la realtà, per loro come per tanti altri produttori, che hanno tirato la corda con i prezzi in maniera esagerata e ingiustificata. Il mercato è stanco e saturo, ma di abbassare i prezzi non se ne parla :twisted: :twisted:


Ciao,

La Gran Selezione, già dall'uscita n. 1, la 2006, costava 125 + iva.... poi saliti a 135... Quindi niente di sorprendente.


125,00…..135,00 ……152,00

Forse non sarà sorprendente (per te) ma di certo non è normale(per me)


Mi sono spiegato male; non è sorprendente passare da 135 a 150 in termini percentuali, dalla tua frase sembrava che fosse uscito dal nulla a 150 euro.

Paolo de Marchi affibbiò quel prezzo volutamente provocatorio perchè non era per nulla d'accordo sulla regolamentazione della Gran Selezione di allora; era tirato dappertutto per la giacchetta essendo stato uno dei promotori dei progetto Chianti 2000, o come si chiamava, "dovette" uscire con una GS e disse che, dovendolo fare, la sua allora sarebbe stata quella con il prezzo più alto.

Neanche per è normale, nemmeno un po', proprio zero.

Me ne importa anche poco, anzi, niente, era solo un'informazione in più, qualora a qualcuno interessi.

Io mi prendo il poggio di monsanto..,.

Re: Isole e Olena

Inviato: 23 mag 2025 20:27
da ORSO85
Tutta la vita Franco!

Re: Isole e Olena

Inviato: 27 mag 2025 20:33
da Nebbiolino
vinogodi ha scritto:...secondo me, in Toscana, soffrono della " sindrome da Nebbiolo" e bruciano vedendo che i prezzi medi dei grandi Barolo e Barbaresco se li sognano... quindi ogni tanto "ci provano" ... come hanno fatto con i tagli bordolesi vs Bordeaux ( se penso che Guado al Tasso oggi costa piu' dell80% dei Bordeaux e Il trio Sassicaia, Solaia e Ornellaia e' ai livelli dei Premiers....)...la prossima mossa sara' piantare in ogni angolo di Tuscania Pinot Nero per massacrare, con I prezzi, Musigny, Chambertin e Richebourg... 8)
PS: per poi lamentarsi della crisi e avere le cantine piene... 8)


Resta poi da capire, Marco, di quale sindrome soffrano in Langa… soprattutto i giovani produttori, nuove entrate, astri nascenti, ecc… :D che partono con langhe nebbiolo da 25 euro a salire e barolo/barbaresco da 60 euro in poi.
Buon per loro eh, che evidentemente vendono tutto, ma a me sembra fuori da ogni logica.

Re: Isole e Olena

Inviato: 27 mag 2025 20:59
da vinogodi
Nebbiolino ha scritto:
vinogodi ha scritto:...secondo me, in Toscana, soffrono della " sindrome da Nebbiolo" e bruciano vedendo che i prezzi medi dei grandi Barolo e Barbaresco se li sognano... quindi ogni tanto "ci provano" ... come hanno fatto con i tagli bordolesi vs Bordeaux ( se penso che Guado al Tasso oggi costa piu' dell80% dei Bordeaux e Il trio Sassicaia, Solaia e Ornellaia e' ai livelli dei Premiers....)...la prossima mossa sara' piantare in ogni angolo di Tuscania Pinot Nero per massacrare, con I prezzi, Musigny, Chambertin e Richebourg... 8)
PS: per poi lamentarsi della crisi e avere le cantine piene... 8)


Resta poi da capire, Marco, di quale sindrome soffrano in Langa… soprattutto i giovani produttori, nuove entrate, astri nascenti, ecc… :D che partono con langhe nebbiolo da 25 euro a salire e barolo/barbaresco da 60 euro in poi.
Buon per loro eh, che evidentemente vendono tutto, ma a me sembra fuori da ogni logica.
...sono trascinati e invogliato dai grandi... come in Borgogna... 8)

Re: Isole e Olena

Inviato: 08 giu 2025 15:06
da dc87
scrio ha scritto:Da qualche anno rilevata dal gruppo BS International, i francesi di piper heidsiek, che detengono le quote anche di Biondi Santi...

Ho visto i listini attuali, ma questi sono fuori di testa

Cepparello 2022 a 71,00 + iva (4,00 di aumento rispetto alla 2021, annata migliore , ma che non si vende facilmente)

Lo chardonnay carissimo e poi se ne sono usciti con un chianti gran selezione a 150,00 + iva :shock: :shock: :shock:

Io credo che si sia perso il contatto con la realtà, per loro come per tanti altri produttori, che hanno tirato la corda con i prezzi in maniera esagerata e ingiustificata. Il mercato è stanco e saturo, ma di abbassare i prezzi non se ne parla :twisted: :twisted:


Ma non l'ha sempre fatto il Gran Selezione?
Negli ultimi 10 anni intendo..

Re: Isole e Olena

Inviato: 08 giu 2025 15:08
da dc87
Tra l'altro mi sembra un po' il trend dei prezzi dei Gran Selezione, per esempio stesso prezzo per quello di Monteraponi.

Re: Isole e Olena

Inviato: 09 giu 2025 08:22
da vinogodi
...fossero cosi' buoni...ripeto, hanno la sindrome Borgogna o , peggio, Langa. Senza pensare che Rinaldi, Bartolo, Burlotto & C hanno prezzi altissimi per speculazione da richiesta, mentre in cantina costano 4-5 volte meno. E la richiesta e' altissima, venduti ormai su assegnazione. Una Gran Selezione a 150 in cantina significa almeno 300 in enoteca....ma chi se li caga...guardate che io li bevo, per scienza e conoscenza, e non li valgono. Ve lo sottoscrivo a sangue... 8)

Re: Isole e Olena

Inviato: 10 giu 2025 17:55
da MarioC77
Però devo dire che sui monovitigno con qualche anno sulle spalle, il prodotto rimane notevole....
Bevuto sabato un Collezione De Marchi 2000 ed era strepitoso....

Poi sono d'accordo, certe accelerazioni sui prezzi degli ultimi anni fra Chianti e Montalcino sono ingiustificate...