Pagina 1 di 1

Vini di Girolamo Russo

Inviato: 24 mar 2025 18:28
da Henridusud
Ciao a tutti

Mi piacerebbe avere un parere sui vini di Girolamo Russo e in particolare Calderara Sottana e Feudo di Mezzo. Sto camminando in un territorio sconosciuto e ho bisogno di guide che mi orientino. Dovrebbero essere lasciati invecchiare a lungo? Li consiglieresti per un primo approccio ai vini siciliani?

Spero di non avervi disturbato, e di essere a vostra disposizione se posso esservi di qualche utilità.

Grazie in anticipo

Re: Vini di Girolamo Russo

Inviato: 24 mar 2025 18:55
da zampaflex
Henridusud ha scritto:Ciao a tutti

Mi piacerebbe avere un parere sui vini di Girolamo Russo e in particolare Calderara Sottana e Feudo di Mezzo. Sto camminando in un territorio sconosciuto e ho bisogno di guide che mi orientino. Dovrebbero essere lasciati invecchiare a lungo? Li consiglieresti per un primo approccio ai vini siciliani?

Spero di non avervi disturbato, e di essere a vostra disposizione se posso esservi di qualche utilità.

Grazie in anticipo


Ben ritrovato.
Sono bei vini, pinotteggianti come quasi tutti gli Etna e Faro. Bevibili i suoi subito oppure nel tempo; non so fino a che punto possano reggere l'invecchiamento oltre gli otto anni, che sono il mio massimo capitato per una loro bottiglia.
Aggiungi tra i buoni anche il suo San Lorenzo.

Re: Vini di Girolamo Russo

Inviato: 24 mar 2025 19:15
da Noirphenix81
Salve, bevute alcune bottiglie 2012 di Feudo di Mezzo e di San Lorenzo nel corso del 2023 e 2024. Tutte bottiglie in forma, San Lorenzo davvero deliziosa e a mio parere migliore tra le 2 contrade.
Saluti

Re: Vini di Girolamo Russo

Inviato: 24 mar 2025 19:17
da Henridusud
Grazie mille per la risposta


Il mio problema è che non ho molto tempo, a priori, per aspettare. Ho l'opportunità di assaggiare il 2021 ad un prezzo apparentemente ragionevole se paragonato ai prezzi praticati. Ma aspettare dieci anni è una scommessa rischiosa, e non sono sicuro che i miei eredi condividano il mio stesso amore per il buon vino. Felici i giovani!
È giustificato un prezzo intorno ai 50 euro per provare l’esperienza? Ci sono tanti buoni vini a 50 euro...

grazie ancora

Ripeto: non ho esperienza con questo tipo di vino ma non voglio morire stupido..LOL

Re: Vini di Girolamo Russo

Inviato: 24 mar 2025 20:44
da zampaflex
Henridusud ha scritto:Grazie mille per la risposta


Il mio problema è che non ho molto tempo, a priori, per aspettare. Ho l'opportunità di assaggiare il 2021 ad un prezzo apparentemente ragionevole se paragonato ai prezzi praticati. Ma aspettare dieci anni è una scommessa rischiosa, e non sono sicuro che i miei eredi condividano il mio stesso amore per il buon vino. Felici i giovani!
È giustificato un prezzo intorno ai 50 euro per provare l’esperienza? Ci sono tanti buoni vini a 50 euro...

grazie ancora

Ripeto: non ho esperienza con questo tipo di vino ma non voglio morire stupido..LOL


Purtroppo i prezzi in zona sono saliti molto, in qualche caso in misura vergognosa.
Se vuoi avvicinarti al produttore ed alla zona con un vino pronto e a minor costo, prova, di Russo, A Rina. Consigliata la 2020 tra le ultime.

Re: Vini di Girolamo Russo

Inviato: 25 mar 2025 06:52
da alì65
se il tuo volere è quello di bere Nerello Mascalese e approcciabile presto starei su Terre Nere, Graci, Passopisciaro, Vini Biondi con Outis
Russo più classico e giovane può essere scontroso; se trovi Outis costa il giusto e bevi molto bene (il più "langarolo" di zona) ma anche Passorosso di Passopisciaro

Re: Vini di Girolamo Russo

Inviato: 25 mar 2025 08:31
da Henridusud
Grazie mille a tutti.

Controllerò la disponibilità. In questo momento in Francia la differenza tra i vini da lei menzionati e le annate Russo si aggira intorno ai dodici euro.


Buona giornata