Pagina 1 di 1
cena Monfortino 2014
Inviato: 01 gen 2025 16:09
da fabrizio leone
Ciao a tutti
appassionato da 20 anni ( inizi con champagne Paul bara special club, Egly Ouriet ecc)
Vorrei aprire una bottiglia di Monfortino 2014 . ed avrei in mente un paio di opzioni
1 condividere la bottiglia ( vino e spesa )
2 condividere la bottiglia con altre bottiglie pari livello
in entrambi i casi mi appoggerei ad un ristorante e comunque sono aperto ad eventuali altre proposte
io vivo in provincia di Milano , nel caso mi posso anche spostare
sperando in un vostro riscontro
vi auguro un buon anno nuovo !!!
Re: cena Monfortino 2014
Inviato: 02 gen 2025 13:03
da andrea
La vera domanda è: Perché?
Ne hai 12 bottiglie? Ne puoi ricomprare facilmente?
Perché se no è troppo presto, almeno altri 5 anni va atteso (per me anche 20, se ci arrivo).
Re: cena Monfortino 2014
Inviato: 02 gen 2025 15:25
da fabrizio leone
Risposta: Mai assaggiato
vediamo, magari attendo
Re: cena Monfortino 2014
Inviato: 02 gen 2025 17:52
da vinogodi
andrea ha scritto:La vera domanda è: Perché?
Ne hai 12 bottiglie? Ne puoi ricomprare facilmente?
Perché se no è troppo presto, almeno altri 5 anni va atteso (per me anche 20, se ci arrivo).
...quoto Andrea senza ombra di dubbio. Buttati sulla 2001 o 2004 ...oggi . Meglio un 1996 . Meglio ancora un 1978 . Se ce la fai un 1961 o 1958. Meglio ancora la 1947. Sorprendenti quelle durante la seconda guerra mondiale ( 1943 e 1945) . Splendida la 1934. Incredibile la 1926 . Sulla 1924 non so dirti, ce l'ho ma mai bevuta ( ma manca poco...)

Re: cena Monfortino 2014
Inviato: 02 gen 2025 17:59
da fabrizio leone
vinogodi ha scritto:andrea ha scritto:La vera domanda è: Perché?
Ne hai 12 bottiglie? Ne puoi ricomprare facilmente?
Perché se no è troppo presto, almeno altri 5 anni va atteso (per me anche 20, se ci arrivo).
...quoto Andrea senza ombra di dubbio. Buttati sulla 2001 o 2004 ...oggi . Meglio un 1996 . Meglio ancora un 1978 . Se ce la fai un 1961 o 1958. Meglio ancora la 1947. Sorprendenti quelle durante la seconda guerra mondiale ( 1943 e 1945) . Splendida la 1934. Incredibile la 1926 . Sulla 1924 non so dirti, ce l'ho ma mai bevuta ( ma manca poco...)

Va bene Marco
Accetto l'invito
Tu apri io ti seguo

Re: cena Monfortino 2014
Inviato: 02 gen 2025 20:45
da latour1966
vinogodi ha scritto:andrea ha scritto:La vera domanda è: Perché?
Ne hai 12 bottiglie? Ne puoi ricomprare facilmente?
Perché se no è troppo presto, almeno altri 5 anni va atteso (per me anche 20, se ci arrivo).
...quoto Andrea senza ombra di dubbio. Buttati sulla 2001 o 2004 ...oggi . Meglio un 1996 . Meglio ancora un 1978 . Se ce la fai un 1961 o 1958. Meglio ancora la 1947. Sorprendenti quelle durante la seconda guerra mondiale ( 1943 e 1945) . Splendida la 1934. Incredibile la 1926 . Sulla 1924 non so dirti, ce l'ho ma mai bevuta ( ma manca poco...)
Re: cena Monfortino 2014
Inviato: 02 gen 2025 21:23
da Nebbiolino
La 1996 sarà pronta verso il 2058…

Re: cena Monfortino 2014
Inviato: 02 gen 2025 22:34
da vinogodi
latour1966 ha scritto:vinogodi ha scritto:andrea ha scritto:La vera domanda è: Perché?
Ne hai 12 bottiglie? Ne puoi ricomprare facilmente?
Perché se no è troppo presto, almeno altri 5 anni va atteso (per me anche 20, se ci arrivo).
...quoto Andrea senza ombra di dubbio. Buttati sulla 2001 o 2004 ...oggi . Meglio un 1996 . Meglio ancora un 1978 . Se ce la fai un 1961 o 1958. Meglio ancora la 1947. Sorprendenti quelle durante la seconda guerra mondiale ( 1943 e 1945) . Splendida la 1934. Incredibile la 1926 . Sulla 1924 non so dirti, ce l'ho ma mai bevuta ( ma manca poco...)

Proposta per Marco: degustazione con una decina delle migliori annate di Monfortino

...gia' fatta per Doctor Wine e pubblicata anche dal mensile ONAV : 20 annate dal 1926 al 2010...
Re: cena Monfortino 2014
Inviato: 03 gen 2025 02:16
da andrea
vinogodi ha scritto:andrea ha scritto:La vera domanda è: Perché?
Ne hai 12 bottiglie? Ne puoi ricomprare facilmente?
Perché se no è troppo presto, almeno altri 5 anni va atteso (per me anche 20, se ci arrivo).
...quoto Andrea senza ombra di dubbio. Buttati sulla 2001 o 2004 ...oggi . Meglio un 1996 . Meglio ancora un 1978 . Se ce la fai un 1961 o 1958. Meglio ancora la 1947. Sorprendenti quelle durante la seconda guerra mondiale ( 1943 e 1945) . Splendida la 1934. Incredibile la 1926 . Sulla 1924 non so dirti, ce l'ho ma mai bevuta ( ma manca poco...)

E io ho bevuto la 1920, che ancora non si chiamava Monfortino...

Re: cena Monfortino 2014
Inviato: 03 gen 2025 11:02
da Nexus1990
Io ti consiglio di comprarne altre 11 e berla senza problemi
Re: cena Monfortino 2014
Inviato: 03 gen 2025 11:33
da supersonic76
Pure per il CF vale un attesa simile?
“Quasi” stavo per aprire una 2008…
Re: cena Monfortino 2014
Inviato: 03 gen 2025 11:41
da ZEL WINE
Ma bevetele ste cazzo di bottiglie, maremma maiala
Re: cena Monfortino 2014
Inviato: 03 gen 2025 11:44
da Nexus1990
supersonic76 ha scritto:Pure per il CF vale un attesa simile?
“Quasi” stavo per aprire una 2008…
Considerato il prezzo sensibilmente più basso per stapparla devi averne almeno 36
Re: cena Monfortino 2014
Inviato: 03 gen 2025 12:02
da dani23
ZEL WINE ha scritto:Ma bevetele ste cazzo di bottiglie, maremma maiala
Concordo! Le finestre di beva sono importanti ma 2013 e 2014 si possono tranquillamente bere già adesso, sono più ‘pronte’ rispetto alle precedenti 2006-2008-2010, mentre 2015 è dimenticare in cantina…(in attesa di scoprire come sarà la 2019

)
Per quanto riguarda le due ipotesi proposte, credo la più facile sia trovare un gruppo di appassionati e dividere la spesa…
Re: cena Monfortino 2014
Inviato: 03 gen 2025 13:00
da ZEL WINE
dani23 ha scritto:ZEL WINE ha scritto:Ma bevetele ste cazzo di bottiglie, maremma maiala
Concordo! Le finestre di beva sono importanti ma 2013 e 2014 si possono tranquillamente bere già adesso, sono più ‘pronte’ rispetto alle precedenti 2006-2008-2010, mentre 2015 è dimenticare in cantina…(in attesa di scoprire come sarà la 2019

)
Per quanto riguarda le due ipotesi proposte, credo la più facile sia trovare un gruppo di appassionati e dividere la spesa…
Certo, tutto vero o quasi. Ma ricordiamoci che siamo NOI la “finestra di beva” la nostra passione,il nostro desiderio, la voglia di premiarci, di farci un regalo: di condividere la passione,di trascorrere una serata con una bottiglia troppo giovane…. O … Tutto il resto sono pugnette
Re: cena Monfortino 2014
Inviato: 03 gen 2025 13:38
da vinogodi
ZEL WINE ha scritto:dani23 ha scritto:ZEL WINE ha scritto:Ma bevetele ste cazzo di bottiglie, maremma maiala
Concordo! Le finestre di beva sono importanti ma 2013 e 2014 si possono tranquillamente bere già adesso, sono più ‘pronte’ rispetto alle precedenti 2006-2008-2010, mentre 2015 è dimenticare in cantina…(in attesa di scoprire come sarà la 2019

)
Per quanto riguarda le due ipotesi proposte, credo la più facile sia trovare un gruppo di appassionati e dividere la spesa…
Certo, tutto vero o quasi. Ma ricordiamoci che siamo NOI la “finestra di beva” la nostra passione,il nostro desiderio, la voglia di premiarci, di farci un regalo: di condividere la passione,di trascorrere una serata con una bottiglia troppo giovane…. O … Tutto il resto sono pugnette
...seghe?
Re: cena Monfortino 2014
Inviato: 03 gen 2025 17:46
da dani23
vinogodi ha scritto:ZEL WINE ha scritto:dani23 ha scritto:ZEL WINE ha scritto:Ma bevetele ste cazzo di bottiglie, maremma maiala
Concordo! Le finestre di beva sono importanti ma 2013 e 2014 si possono tranquillamente bere già adesso, sono più ‘pronte’ rispetto alle precedenti 2006-2008-2010, mentre 2015 è dimenticare in cantina…(in attesa di scoprire come sarà la 2019

)
Per quanto riguarda le due ipotesi proposte, credo la più facile sia trovare un gruppo di appassionati e dividere la spesa…
Certo, tutto vero o quasi. Ma ricordiamoci che siamo NOI la “finestra di beva” la nostra passione,il nostro desiderio, la voglia di premiarci, di farci un regalo: di condividere la passione,di trascorrere una serata con una bottiglia troppo giovane…. O … Tutto il resto sono pugnette
...seghe?
@ZEL WINE ha suggerito un'idea migliore
ZEL WINE ha scritto:[..]trascorrere una serata con una troppo giovane….[..]
Battute a parte, bisogna pensare meno e stappare di più

Re: cena Monfortino 2014
Inviato: 03 gen 2025 18:13
da supersonic76
Nexus1990 ha scritto:supersonic76 ha scritto:Pure per il CF vale un attesa simile?
“Quasi” stavo per aprire una 2008…
Considerato il prezzo sensibilmente più basso per stapparla devi averne almeno 36

Re: cena Monfortino 2014
Inviato: 03 gen 2025 18:24
da Nebbiolino
ZEL WINE ha scritto:Ma bevetele ste cazzo di bottiglie, maremma maiala
Ecco, lo stavo pensando ora.
Re: cena Monfortino 2014
Inviato: 03 gen 2025 18:47
da gianni femminella
Nebbiolino ha scritto:ZEL WINE ha scritto:Ma bevetele ste cazzo di bottiglie, maremma maiala
Ecco, lo stavo pensando ora.
A Pieve di Cento avrebbero dovuto usare più un "porca vacca“ o qualcosa del genere però.
Re: cena Monfortino 2014
Inviato: 03 gen 2025 19:08
da vinogodi
dani23 ha scritto:vinogodi ha scritto:ZEL WINE ha scritto:dani23 ha scritto:ZEL WINE ha scritto:Ma bevetele ste cazzo di bottiglie, maremma maiala
Concordo! Le finestre di beva sono importanti ma 2013 e 2014 si possono tranquillamente bere già adesso, sono più ‘pronte’ rispetto alle precedenti 2006-2008-2010, mentre 2015 è dimenticare in cantina…(in attesa di scoprire come sarà la 2019

)
Per quanto riguarda le due ipotesi proposte, credo la più facile sia trovare un gruppo di appassionati e dividere la spesa…
Certo, tutto vero o quasi. Ma ricordiamoci che siamo NOI la “finestra di beva” la nostra passione,il nostro desiderio, la voglia di premiarci, di farci un regalo: di condividere la passione,di trascorrere una serata con una bottiglia troppo giovane…. O … Tutto il resto sono pugnette
...seghe?
@ZEL WINE ha suggerito un'idea migliore
ZEL WINE ha scritto:[..]trascorrere una serata con una troppo giovane….[..]
Battute a parte, bisogna pensare meno e chiavare di più

.... quoto...