Pagina 1 di 1

Mantenimento vino fuori frigo (viaggio)

Inviato: 16 dic 2024 12:46
da Niosuke
Ciao raga ho una bottiglia di vino in cantinetta fissa a 16 gradi

Vorrei aprirla il 31
Devo fare 6 ore di viaggio
Come devo comportarmi?
( Nei giorni 29/30/31 sarà a temperatura ambiente tipo )

Re: Mantenimento vino fuori frigo (viaggio)

Inviato: 16 dic 2024 17:34
da Trabateo
Niosuke ha scritto:Ciao raga ho una bottiglia di vino in cantinetta fissa a 16 gradi

Vorrei aprirla il 31
Devo fare 6 ore di viaggio
Come devo comportarmi?
( Nei giorni 29/30/31 sarà a temperatura ambiente tipo )


Rosso (cosa?), bianco (cosa?), bollicine (cosa?), annata, viaggio dove: aereo, treno, auto, moto, bici, monopoattino, al freddo al caldo?
1 fiorino :mrgreen:
Ma è uno scherzo? :lol:

Re: Mantenimento vino fuori frigo (viaggio)

Inviato: 16 dic 2024 17:43
da pino01
spediscila a destinazione prima della bevuta e falla aprire al destinatario.. :mrgreen:

Re: Mantenimento vino fuori frigo (viaggio)

Inviato: 16 dic 2024 19:42
da Patatasd
Niosuke ha scritto:Devo fare 6 ore di viaggio
Come devo comportarmi?

Tienila sempre in verticale.

Re: Mantenimento vino fuori frigo (viaggio)

Inviato: 16 dic 2024 20:17
da Monferrale
Apri il finestrino e accendi il riscaldamento finché non trovi le condizioni che ti garantiscano 15 gradi +/-1 e mantienile per tutto il viaggio

Re: Mantenimento vino fuori frigo (viaggio)

Inviato: 16 dic 2024 21:04
da gianni femminella
Non humanum est.

Re: Mantenimento vino fuori frigo (viaggio)

Inviato: 17 dic 2024 16:04
da jac
Se hai un furgoncino, l'ideale sarebbe trasportare il vino all'interno della cantinetta, da tenere accesa con un generatore. Così non causi nessuno sbalzo termicoalla bottiglia, e, oltretutto, nel caso la bottiglia sapesse di tappo, avresti un ampia scelta per rimpiazzarla... :shock:

In alternativa, la puoi portare un po' come ti pare, evitando temperature estreme e poco altro. Non saranno certo pochi giorni a temperatura ambiente a rovinare la bottiglia. Se si trattasse di un vino invecchiato, come già suggerito sopra, vale la pena tenerla in verticale, ma se la lasci in verticale un paio di giorni una volta che arrivi a destinazione va bene uguale.

Re: Mantenimento vino fuori frigo (viaggio)

Inviato: 17 dic 2024 16:23
da Niosuke
Amarone 2010 rosso

Re: Mantenimento vino fuori frigo (viaggio)

Inviato: 17 dic 2024 16:29
da Trabateo
jac ha scritto:In alternativa, la puoi portare un po' come ti pare, evitando temperature estreme e poco altro. Non saranno certo pochi giorni a temperatura ambiente a rovinare la bottiglia. Se si trattasse di un vino invecchiato, come già suggerito sopra, vale la pena tenerla in verticale, ma se la lasci in verticale un paio di giorni una volta che arrivi a destinazione va bene uguale.


Quoto.
Poi per un amarone 2010 da bersi pochi giorni dopo problemi non ce ne dovrebbero essere...e se ce ne saranno, non credo proprio dovuti al viaggio.

Re: Mantenimento vino fuori frigo (viaggio)

Inviato: 17 dic 2024 16:43
da dani23
Niosuke ha scritto:Amarone 2010 rosso

Per fortuna, fosse stato un amarone 2010 bianco non sono sicuro della sopravvivenza al trauma post-viaggio…

Battute a parte, vai sereno…portalo in giro e stappa senza farti problemi…