Pagina 1 di 2
Consigli: bianchi fermi affinati in botte
Inviato: 16 dic 2024 00:26
da Pirlage
Ciao a tutti,
Al fine di ampliare le mie (limitatissime) conoscenze: mi consigliate qualche bianco italico, no bollicine, con un po' di permanenza in botte (preferibilmente legno)?
Direi con un budget di circa 50/60€ a bottiglia... Non un Trebbiano di Valentini ma una bottiglia che valga la beva. Grazie!
Re: Consigli: bianchi fermi affinati in botte
Inviato: 16 dic 2024 11:54
da vinogodi
...c'è legno e legno ... barrique, Tonneau o botte grande?
Re: Consigli: bianchi fermi affinati in botte
Inviato: 16 dic 2024 12:30
da tommykimi
e aggiungo, vitigno autoctono o internazionale?
Re: Consigli: bianchi fermi affinati in botte
Inviato: 16 dic 2024 13:04
da ZEL WINE
Pirlage ha scritto:... Non un Trebbiano di Valentini ma una bottiglia che valga la beva. Grazie!
In che senso ?
Re: Consigli: bianchi fermi affinati in botte
Inviato: 16 dic 2024 13:18
da Pirlage
vinogodi ha scritto:...c'è legno e legno ... barrique, Tonneau o botte grande?
Allora, non ho preclusioni particolari. Dovessi andar per preferenza, tonneau e barrique.
Grazie!
Re: Consigli: bianchi fermi affinati in botte
Inviato: 16 dic 2024 13:21
da Pirlage
ZEL WINE ha scritto:In che senso ?
Che il Trebbiano di Valentini mi è piaciuto parecchio ma è (ahimè) fuori budget per questa richiesta.
Re: Consigli: bianchi fermi affinati in botte
Inviato: 16 dic 2024 15:14
da paperopap
Pirlage ha scritto:Ciao a tutti,
Al fine di ampliare le mie (limitatissime) conoscenze: mi consigliate qualche bianco italico, no bollicine, con un po' di permanenza in botte (preferibilmente legno)?
Direi con un budget di circa 50/60€ a bottiglia... Non un Trebbiano di Valentini ma una bottiglia che valga la beva. Grazie!
Tra 40€ e 50€, lo chardonnay Valentine di Ca' del Baio: vigne di chardonnay in quel di Treiso, si fa un annetto di tonneaux. Molto buono a mio avviso.
Re: Consigli: bianchi fermi affinati in botte
Inviato: 16 dic 2024 16:40
da Monferrale
Pirlage ha scritto:Ciao a tutti,
Al fine di ampliare le mie (limitatissime) conoscenze: mi consigliate qualche bianco italico, no bollicine, con un po' di permanenza in botte (preferibilmente legno)?
Direi con un budget di circa 50/60€ a bottiglia... Non un Trebbiano di Valentini ma una bottiglia che valga la beva. Grazie!
Les Cretes, Cuvee Bois
Coppo, Monteriolo
Cantina Terlano, Vorberg
Villa bucci, verdicchio riserva
De Bartoli, Grappoli del Grillo
i primi che mi vengono in mente
Re: Consigli: bianchi fermi affinati in botte
Inviato: 16 dic 2024 17:53
da BaronBirra
Se non è tassativo il legno, Fattoria San Lorenzo - San Lorenzo Bianco
Re: Consigli: bianchi fermi affinati in botte
Inviato: 16 dic 2024 19:07
da Patatasd
Al volo mi viene in mente come barrique lo Chardonnay "Ronco Pitotti" di Vignai da Duline (Udine), mentre come tonneau "Harmoge" di Walter De Battè (La Spezia).
Re: Consigli: bianchi fermi affinati in botte
Inviato: 16 dic 2024 19:23
da Trabateo
BaronBirra ha scritto:Se non è tassativo il legno, Fattoria San Lorenzo - San Lorenzo Bianco
E tutta una serie di Fiano a ben meno del range indicato
Re: Consigli: bianchi fermi affinati in botte
Inviato: 16 dic 2024 20:21
da tommykimi
Aggiungo anche Elioro di Cordero di Montezemolo oltre a quelli già detti.
Re: Consigli: bianchi fermi affinati in botte
Inviato: 16 dic 2024 20:49
da Nexus1990
Trabateo ha scritto:BaronBirra ha scritto:Se non è tassativo il legno, Fattoria San Lorenzo - San Lorenzo Bianco
E tutta una serie di Fiano a ben meno della range indicato
Peró quasi nessuno fa legno
Re: Consigli: bianchi fermi affinati in botte
Inviato: 16 dic 2024 21:18
da Trabateo
Nexus1990 ha scritto:Trabateo ha scritto:BaronBirra ha scritto:Se non è tassativo il legno, Fattoria San Lorenzo - San Lorenzo Bianco
E tutta una serie di Fiano a ben meno del range indicato
Peró quasi nessuno fa legno
Consecutio temporum con condizione

Re: Consigli: bianchi fermi affinati in botte
Inviato: 16 dic 2024 21:30
da Nexus1990
Trabateo ha scritto:Nexus1990 ha scritto:Trabateo ha scritto:BaronBirra ha scritto:Se non è tassativo il legno, Fattoria San Lorenzo - San Lorenzo Bianco
E tutta una serie di Fiano a ben meno del range indicato
Peró quasi nessuno fa legno
Consecutio temporum con condizione

Non ho capito
Re: Consigli: bianchi fermi affinati in botte
Inviato: 16 dic 2024 22:33
da tommykimi
Aggiungo anche l'ottimo Burlotto Dives del grande Fabio Alessandria.
Re: Consigli: bianchi fermi affinati in botte
Inviato: 16 dic 2024 22:46
da Nexus1990
Trabateo ha scritto:Nexus1990 ha scritto:Trabateo ha scritto:BaronBirra ha scritto:Se non è tassativo il legno, Fattoria San Lorenzo - San Lorenzo Bianco
E tutta una serie di Fiano a ben meno del range indicato
Peró quasi nessuno fa legno
Consecutio temporum con condizione

Scusa ho letto solo ora il messaggio precedente
Re: Consigli: bianchi fermi affinati in botte
Inviato: 17 dic 2024 11:50
da gmi1
Monferrale ha scritto:Pirlage ha scritto:Ciao a tutti,
Al fine di ampliare le mie (limitatissime) conoscenze: mi consigliate qualche bianco italico, no bollicine, con un po' di permanenza in botte (preferibilmente legno)?
Direi con un budget di circa 50/60€ a bottiglia... Non un Trebbiano di Valentini ma una bottiglia che valga la beva. Grazie!
Les Cretes, Cuvee Bois
Coppo, Monteriolo
Cantina Terlano, VorbergVilla bucci, verdicchio riserva
De Bartoli, Grappoli del Grillo
i primi che mi vengono in mente
bevuto la settimana scorsa il Vorberg 2009, buonissimo, fine e persistente con un finale leggermente burroso che ha appassionato tutti...
Re: Consigli: bianchi fermi affinati in botte
Inviato: 17 dic 2024 13:27
da zampaflex
Pirlage ha scritto:Ciao a tutti,
Al fine di ampliare le mie (limitatissime) conoscenze: mi consigliate qualche bianco italico, no bollicine, con un po' di permanenza in botte (preferibilmente legno)?
Direi con un budget di circa 50/60€ a bottiglia... Non un Trebbiano di Valentini ma una bottiglia che valga la beva. Grazie!
Me ne è venuto in mente uno molto buono: Serra Fiorese di Garofoli. Ma con un po' di anni sulle spalle.
Re: Consigli: bianchi fermi affinati in botte
Inviato: 17 dic 2024 16:11
da ferrari federico
Io direi il cuvée bois di les Cretes, il sempre valido Cervaro della Sala, un po’ fuori budget l’eccezionale Fiorduva della Cuomo.
Re: Consigli: bianchi fermi affinati in botte
Inviato: 17 dic 2024 19:59
da Pirlage
Dubbio: un cuvee bois les cretes del 2018...è ancora godibile, se bevuto a breve/inizio 2025?
O siamo già troppo in là? Chiedo perché la mia enoteca ha ancora una bottiglia 2018...
Re: Consigli: bianchi fermi affinati in botte
Inviato: 17 dic 2024 20:29
da Monferrale
Pirlage ha scritto:Dubbio: un cuvee bois les cretes del 2018...è ancora godibile, se bevuto a breve/inizio 2025?
O siamo già troppo in là? Chiedo perché la mia enoteca ha ancora una bottiglia 2018...
se è stato conservato bene sì
Re: Consigli: bianchi fermi affinati in botte
Inviato: 17 dic 2024 21:30
da gianni femminella
zampaflex ha scritto:Pirlage ha scritto:Ciao a tutti,
Al fine di ampliare le mie (limitatissime) conoscenze: mi consigliate qualche bianco italico, no bollicine, con un po' di permanenza in botte (preferibilmente legno)?
Direi con un budget di circa 50/60€ a bottiglia... Non un Trebbiano di Valentini ma una bottiglia che valga la beva. Grazie!
Me ne è venuto in mente uno molto buono: Serra Fiorese di Garofoli. Ma con un po' di anni sulle spalle.
Ho bevuto una 2009 recentemente, legno ancora da assorbire

Re: Consigli: bianchi fermi affinati in botte
Inviato: 17 dic 2024 21:58
da littlewood
Trabateo ha scritto:BaronBirra ha scritto:Se non è tassativo il legno, Fattoria San Lorenzo - San Lorenzo Bianco
E tutta una serie di Fiano a ben meno del range indicato
Fiano no legno please!
Re: Consigli: bianchi fermi affinati in botte
Inviato: 17 dic 2024 21:59
da littlewood
ferrari federico ha scritto:Io direi il cuvée bois di les Cretes, il sempre valido Cervaro della Sala, un po’ fuori budget l’eccezionale Fiorduva della Cuomo.
Ecco .dire valido il cervaro mi sembra un' ossimoro ...