Calici Riedel Performance Pinot Noir

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
paperopap
Messaggi: 178
Iscritto il: 20 set 2022 17:54
Località: Padova

Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda paperopap » 19 ago 2024 14:09

Ciao, per chi li utilizza, come vi trovate con i calici in oggetto?
Pensavo di prenderne 6 da portare in giro per degustazioni conviviali: su internet li trovo a 20€ cadauno... è possibile a meno?

Grazie!
vinogodi
Messaggi: 34699
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda vinogodi » 19 ago 2024 14:54

...prendi quelli di Conterno... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Patatasd
Messaggi: 997
Iscritto il: 23 lug 2012 11:17

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda Patatasd » 20 ago 2024 10:24

Ciao, per me ottimi. Li puoi trovare a meno a volte grazie a codici sconto che per le varie feste/promozioni rilasciano sui social network della Riedel.
Riccardo M.
Messaggi: 81
Iscritto il: 07 apr 2020 19:40
Località: Sardegna

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda Riccardo M. » 20 ago 2024 17:21

Ottimi calici. Leggeri e di alta fattura. Ma come dice Vinogodi, i Sensory di Conterno sono una spanna sopra, non si trovano a 20 euro (anzi, non è proprio facile trovarli) ma valgono gli euro spesi, a patto di essere appassionati e saperli lavare con sensibilità.
Riccardo
gpetrus
Messaggi: 3057
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda gpetrus » 20 ago 2024 17:27

Riccardo M. ha scritto:Ottimi calici. Leggeri e di alta fattura. Ma come dice Vinogodi, i Sensory di Conterno sono una spanna sopra, non si trovano a 20 euro (anzi, non è proprio facile trovarli) ma valgono gli euro spesi, a patto di essere appassionati e saperli lavare con sensibilità.

Come Zalto e Sophienwald
Avatar utente
paperopap
Messaggi: 178
Iscritto il: 20 set 2022 17:54
Località: Padova

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda paperopap » 20 ago 2024 18:19

Riccardo M. ha scritto:Ottimi calici. Leggeri e di alta fattura. Ma come dice Vinogodi, i Sensory di Conterno sono una spanna sopra, non si trovano a 20 euro (anzi, non è proprio facile trovarli) ma valgono gli euro spesi, a patto di essere appassionati e saperli lavare con sensibilità.


Tra quelli di pregio, ho i Sinergie e i Grand Blanc di Lehmann: devo dire che - almeno sui bianchi - performano alla grande.
Avatar utente
paoly
Messaggi: 205
Iscritto il: 11 giu 2007 01:11

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda paoly » 21 ago 2024 18:11

bella malattia quella dei calici, io ho zalto, spiegelau definition e vorrei comprare dei Lehmann ma ne sono talmente tanti modelli che è difficile scegliere.
vinogodi
Messaggi: 34699
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda vinogodi » 21 ago 2024 18:59

paoly ha scritto:bella malattia quella dei calici.
...c'e' di peggio...quella dei decanter, ad esempio... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Beppekk
Messaggi: 267
Iscritto il: 26 feb 2020 03:17

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda Beppekk » 22 ago 2024 10:13

Io li ho e li trovo ottimi, non sono molto alti, ma io preferisco così
Chiavennasco cresciuto nella Chiavennasca!
Riccardo M.
Messaggi: 81
Iscritto il: 07 apr 2020 19:40
Località: Sardegna

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda Riccardo M. » 22 ago 2024 11:15

gpetrus ha scritto:
Riccardo M. ha scritto:Ottimi calici. Leggeri e di alta fattura. Ma come dice Vinogodi, i Sensory di Conterno sono una spanna sopra, non si trovano a 20 euro (anzi, non è proprio facile trovarli) ma valgono gli euro spesi, a patto di essere appassionati e saperli lavare con sensibilità.

Come Zalto e Sophienwald


Vero.
Però se vogliamo fare le pulci, gli Zalto (burgundy) aprono il vino in maniera troppo diretta, i profumi emergono dirompenti. Il Sensory, con la leggera curvatura del bordo riescono ad essere più sensibili. Sono sensazioni personali per carità, ma l’ho provato più volte e Sensory lavora meglio!
Riccardo
gpetrus
Messaggi: 3057
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda gpetrus » 22 ago 2024 11:22

Riccardo M. ha scritto:
gpetrus ha scritto:
Riccardo M. ha scritto:Ottimi calici. Leggeri e di alta fattura. Ma come dice Vinogodi, i Sensory di Conterno sono una spanna sopra, non si trovano a 20 euro (anzi, non è proprio facile trovarli) ma valgono gli euro spesi, a patto di essere appassionati e saperli lavare con sensibilità.

Come Zalto e Sophienwald


Vero.
Però se vogliamo fare le pulci, gli Zalto (burgundy) aprono il vino in maniera troppo diretta, i profumi emergono dirompenti. Il Sensory, con la leggera curvatura del bordo riescono ad essere più sensibili. Sono sensazioni personali per carità, ma l’ho provato più volte e Sensory lavora meglio!

per il motivo da te citato uso Sophienwald , molto equilibrati . Su Zalto concordo che "sparano" un po' troppo le sfumature
Guido_88
Messaggi: 1185
Iscritto il: 25 nov 2020 08:56

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda Guido_88 » 25 ago 2024 23:07

Per portarli in giro per le degustazioni, secondo me anche i nuovi italesse che "imitano" i conterno, vanno molto bene
gpetrus
Messaggi: 3057
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda gpetrus » 26 ago 2024 10:11

Guido_88 ha scritto:Per portarli in giro per le degustazioni, secondo me anche i nuovi italesse che "imitano" i conterno, vanno molto bene

esatto e funzionano piuttosto bene a confronto con quelli citati
L_Andrea
Messaggi: 425
Iscritto il: 18 mar 2021 08:15

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda L_Andrea » 26 ago 2024 15:05

Questi bicchieri mi è capitato di provarli al ristorante Novanta di Bressana Bottarone. Il sommelier me li ha fatti provare in batteria con quelli da syrah sempre di Riedel e con gli Universal di Spiegelau Nachmann e devo dire che ho preferito quest ultimi perché davano costanza al vino, nel senso che la parte olfattiva non era sparata subito ma durante la cena il vino ( Chambolle Musigny di Gerard Seguin) si è aperto con calma non perdendo le sue caratteristiche.
Avatar utente
paperopap
Messaggi: 178
Iscritto il: 20 set 2022 17:54
Località: Padova

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda paperopap » 26 ago 2024 17:54

Guido_88 ha scritto:Per portarli in giro per le degustazioni, secondo me anche i nuovi italesse che "imitano" i conterno, vanno molto bene


Il modello come si chiama?
gpetrus
Messaggi: 3057
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda gpetrus » 26 ago 2024 17:56

paperopap ha scritto:
Guido_88 ha scritto:Per portarli in giro per le degustazioni, secondo me anche i nuovi italesse che "imitano" i conterno, vanno molto bene


Il modello come si chiama?

Masterclass 90
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3754
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda Ludi » 27 ago 2024 08:24

Ultimamente ho provato i Josephinenhutte...la forma, confesso, non mi fa impazzire, ma performano davvero alla grande. Certo, costano una cifra importante (mi pare girino a 60 € al calice)
Gnulio
Messaggi: 23
Iscritto il: 04 nov 2016 15:46

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda Gnulio » 23 nov 2024 13:00

gpetrus ha scritto:
paperopap ha scritto:
Guido_88 ha scritto:Per portarli in giro per le degustazioni, secondo me anche i nuovi italesse che "imitano" i conterno, vanno molto bene


Il modello come si chiama?

Masterclass 90

Riapro un attimo il topic.
Quelli che mi sembrano più simili sono di TMade 75. Sbaglio?
gpetrus
Messaggi: 3057
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda gpetrus » 23 nov 2024 13:06

Si come forma assomigliano, mai provati, mi pare sia nuovi tra l'altro
Gnulio
Messaggi: 23
Iscritto il: 04 nov 2016 15:46

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda Gnulio » 23 nov 2024 15:35

Guido_88 ha scritto:Per portarli in giro per le degustazioni, secondo me anche i nuovi italesse che "imitano" i conterno, vanno molto bene

Parli dei T-Made 75?
Gnulio
Messaggi: 23
Iscritto il: 04 nov 2016 15:46

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda Gnulio » 23 nov 2024 15:35

gpetrus ha scritto:Si come forma assomigliano, mai provati, mi pare sia nuovi tra l'altro

Avevo capito che intendessi i Masterclass 90 rispetto a i Conterno
gpetrus
Messaggi: 3057
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda gpetrus » 23 nov 2024 19:07

Gnulio ha scritto:
gpetrus ha scritto:Si come forma assomigliano, mai provati, mi pare sia nuovi tra l'altro

Avevo capito che intendessi i Masterclass 90 rispetto a i Conterno

Fatto confusione sorry.....mast 90 assomigliano a Zalto e Sophienwald
gpetrus
Messaggi: 3057
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda gpetrus » 23 nov 2024 19:08

Scrivo e prima di postar si scollega azz
dc87
Messaggi: 469
Iscritto il: 28 feb 2012 16:47

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda dc87 » 24 nov 2024 14:54

Ho provato tutti i calici che ho letto nell'intero thread e facendo una media tra i pregi e difetti di tutti i descritti ti dirò che probabilmente il pinot noir performance è il mio calice preferito per nebbiolo/pinot noir.
Sui Barolo, per me, molto meglio questo calice dello Zalto Burgundy.
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5176
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Calici Riedel Performance Pinot Noir

Messaggioda Wineduck » 24 nov 2024 16:09

Questi sono gli Italesse T-Made 75
Mi servirebbe una recensione da chi li possiede o li usa regolarmente al ristorante, grazie
Immagine
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: L_Andrea, McLovin, vinogodi e 356 ospiti