Pagina 1 di 1

Gita in Jura

Inviato: 18 lug 2024 13:21
da mapomac
Mi sembra strano non ci siano report al proposito (ho cercato, non ho trovato).

Base ad Arbois ha senso?
Non ho idea di cosa aspettarmi in termini di accoglienza / voglia di vedere "turisti" da parte dei produttori.

Qualcuno ha esperienze di belle visite in zona?
Grazie.

Re: Gita in Jura

Inviato: 18 lug 2024 15:51
da Ziliovino
mapomac ha scritto:Mi sembra strano non ci siano report al proposito (ho cercato, non ho trovato).

Base ad Arbois ha senso?
Non ho idea di cosa aspettarmi in termini di accoglienza / voglia di vedere "turisti" da parte dei produttori.

Qualcuno ha esperienze di belle visite in zona?
Grazie.


il forum è autoestinguente...

https://drive.google.com/file/d/159uskaK4Hn26rD9FvQ5r4BiP8OiiY8Ve/view?usp=sharing

Re: Gita in Jura

Inviato: 22 lug 2024 09:48
da gaglioppo78
Ciao,
ci sono stato 2 mesi fa, ed è stato un giro bellissimo, nonostante la difficoltà enorme nell'organizzare visite in cantina (mai successo in borgogna, champagne, loira, rodano, bordeuax). In pochissimi mi hanno accettato in cantina purtroppo.
In ogni caso, prova a scrivere ad Aviet-caveau de bacchus, e a Caveau de Val d'amour (novità assoluta, grandi vini), entrambe bellissime degustazioni.
Poi se fai un giretto a Chateau Chalon vai da Macle, anche qui bella visita e luogo meraviglioso.
In centro ad Arbois infine, cè Tissot che merita una visita.
In modo migliore per bere in Jura è andare nei ristoranti, te ne dico 2 imperdibili per la cucina ma soprattutto per la carta vini, profonde entrambi e con prezzi commoventi, Le Bistronome (ad Arbois) e soprattutto le Grapiot a Pupillin; Ganevat domaine a 80 90 eur anche di annate mature, Bruyere-Houillon a 90 eur, Domaine de Murmures a 90 eur e un grandissimo ed emozionate Chardonnay 2015 di Pierre Overnoy a 130 eur (per farti degli esempi).
Se hai bisogno di altre info scrivimi.
ciao

Re: Gita in Jura

Inviato: 22 lug 2024 13:15
da mapomac
gaglioppo78 ha scritto:Ciao,
ci sono stato 2 mesi fa, ed è stato un giro bellissimo, nonostante la difficoltà enorme nell'organizzare visite in cantina (mai successo in borgogna, champagne, loira, rodano, bordeuax). In pochissimi mi hanno accettato in cantina purtroppo.
In ogni caso, prova a scrivere ad Aviet-caveau de bacchus, e a Caveau de Val d'amour (novità assoluta, grandi vini), entrambe bellissime degustazioni.
Poi se fai un giretto a Chateau Chalon vai da Macle, anche qui bella visita e luogo meraviglioso.
In centro ad Arbois infine, cè Tissot che merita una visita.
In modo migliore per bere in Jura è andare nei ristoranti, te ne dico 2 imperdibili per la cucina ma soprattutto per la carta vini, profonde entrambi e con prezzi commoventi, Le Bistronome (ad Arbois) e soprattutto le Grapiot a Pupillin; Ganevat domaine a 80 90 eur anche di annate mature, Bruyere-Houillon a 90 eur, Domaine de Murmures a 90 eur e un grandissimo ed emozionate Chardonnay 2015 di Pierre Overnoy a 130 eur (per farti degli esempi).
Se hai bisogno di altre info scrivimi.
ciao

:shock: :shock: :shock:

Ottimi consigli per i ristoranti, grazie!
Immagino, hai preso contatto via email con i produttori?

Confermi una sensazione che avevo ahimè.

Re: Gita in Jura

Inviato: 22 lug 2024 13:33
da mapomac
@gaglioppo78, avresti un contatto per Caveau de Val de l’Amour e Macle?
Per il primo non trovo nulla, per il secondo solo un telefono.
Grazie ancora.

Re: Gita in Jura

Inviato: 25 lug 2024 10:17
da gaglioppo78
www.jura-vins.com
li trovi tutti

Caveau guarda su Sylvain Jacquot
ciao

Re: Gita in Jura

Inviato: 02 ago 2024 12:59
da mapomac
Premetto che io ho raccolto un po' di info per una gita a cui poi mi sarei aggregato, non ho pertanto chiamato / preso contatto io.
Mi riferisce però chi l'ha fatto che, almeno adesso, pochissimi rispondono, quando rispondono non ci si capisce (inglese).
insomma, molto difficile concordare appuntamenti.

Non so se è sfortuna, momento sbagliato o altro...però un po' me lo sentivo.
Che dite?

Per il momento (gita prevista ad agosto), desistiamo.

Ritenterò personalmente a novembre.

Re: Gita in Jura

Inviato: 31 ott 2024 01:00
da mapomac
Sono ad Arbois,
visitato oggi Bacchus e Gahier.

Molto rustica e piacevole la visita da Bacchus, produzione concentrata sui Trosseau (range 17-33€, 2023-2019)
Sorprendente chardonnay e melon di Gahier, annate in vendita 2019. 2020; rossi solo ancora in botte, il resto venduto o non disponibile. Non più di 20-25€/bottiglia.

Cenato da Le Bistronome ad Arbois, confermo carta dei vini interessantissima.

E qui, che ultimamente sono in fissa con la Jura, mi si è aperto un grande punto interrogativo.
Pierre Overnoy, poulsard 2020 84€ in carta. In Italia? A trovarlo 400€ se va bene?

Bottiglia assolutamente normale, decisamente incommensurabilmente al di sotto delle aspettative e dell'hype.
Accanto tavolo di Belgi, han fatto fatica a finirla dopo 2 ore nel decanter.
Ho chiesto loro lumi e mi hanno detto che in Belgio è una bottiglia da 100€.
Cosa mi sono perso? (oltre alle annate, dicono, fantasmagoriche quanto rare di Overnoy)

Re: Gita in Jura

Inviato: 31 ott 2024 10:07
da Ziliovino
mapomac ha scritto:Cosa mi sono perso?


che i rossi in Jura, tranne rarissimissime eccezioni, fanno hahare... e pure Overnoy, a questo punto, non sfugge a questa regola :oops:

Re: Gita in Jura

Inviato: 31 ott 2024 11:35
da arnaldo
mapomac ha scritto:Sono ad Arbois,
visitato oggi Bacchus e Gahier.

Molto rustica e piacevole la visita da Bacchus, produzione concentrata sui Trosseau (range 17-33€, 2023-2019)
Sorprendente chardonnay e melon di Gahier, annate in vendita 2019. 2020; rossi solo ancora in botte, il resto venduto o non disponibile. Non più di 20-25€/bottiglia.

Cenato da Le Bistronome ad Arbois, confermo carta dei vini interessantissima.

E qui, che ultimamente sono in fissa con la Jura, mi si è aperto un grande punto interrogativo.
Pierre Overnoy, poulsard 2020 84€ in carta. In Italia? A trovarlo 400€ se va bene?

Bottiglia assolutamente normale, decisamente incommensurabilmente al di sotto delle aspettative e dell'hype.
Accanto tavolo di Belgi, han fatto fatica a finirla dopo 2 ore nel decanter.
Ho chiesto loro lumi e mi hanno detto che in Belgio è una bottiglia da 100€.
Cosa mi sono perso? (oltre alle annate, dicono, fantasmagoriche quanto rare di Overnoy)


Spiace dirlo, ma i rossi in Jura sono al 99% trascurabili. Vai di Borgogna che bevi bottiglie importanti a prezzi abbordabili. Gahier trovi bottiglie in una formaggeria in piazza ad arbois davanti al negozio di Tissot, oltre a Fumey Chatelin ed altri.
Prova a contattare LES DOLOMYS, lei molto gentile, se ha tempo ti riceve. ciao

Re: Gita in Jura

Inviato: 31 ott 2024 11:35
da arnaldo
Le Grapiot a Pupillin ha riaperto da qualche mese. Carta dei vini rialzata di brutto rispetto al passato (cambio di gestione)

Re: Gita in Jura

Inviato: 31 ott 2024 12:26
da Patatasd
Io non capisco perché si tende a dar sempre per scontato che quello che piace (o non piace) a noi debba per forza valere anche per gli altri.
Un Poulsard o un Trousseau di Jura offrono caratteristiche pressochè uniche che difficilmente trovi da altre parti, poi per carità, se cerchi struttura o profumi intensi cerchi altrove, ma non si può dar per scontato che tutti cerchino questo.

Poi sono d'accordo sul discorso di alcuni prezzi, Overnoy lo bevevo con molta gioia quando costava 30/40€ e ora serenamente non lo bevo più.
Ma questo è un'altro discorso, e comunque non ci sono solo Overnoy o Ganevat.

Re: Gita in Jura

Inviato: 31 ott 2024 13:04
da Ziliovino
Patatasd ha scritto:Io non capisco perché si tende a dar sempre per scontato che quello che piace (o non piace) a noi debba per forza valere anche per gli altri.


statistiche certe danno ogni 10 Jura rossi stappati 7,986 campioni con acetica e/o puzzette e/o torbidità esagerate e/o acidita selvaggia e/o sbilanciamento totale verso le durezze :|


"Esiste il pescecane, il pescegatto e il Pesce Ratto, possono piacere o non piacere, e su questo io non discuto. Ad ogni modo a me la grigliata di pesceratto piace da morire! "

si fa per scherzare è :mrgreen:
tu hai sicuramente ragione, ma ancora di più io 8)

Re: Gita in Jura

Inviato: 31 ott 2024 17:15
da mapomac
Patatasd ha scritto:Io non capisco perché si tende a dar sempre per scontato che quello che piace (o non piace) a noi debba per forza valere anche per gli altri.
Un Poulsard o un Trousseau di Jura offrono caratteristiche pressochè uniche che difficilmente trovi da altre parti, poi per carità, se cerchi struttura o profumi intensi cerchi altrove, ma non si può dar per scontato che tutti cerchino questo.

Poi sono d'accordo sul discorso di alcuni prezzi, Overnoy lo bevevo con molta gioia quando costava 30/40€ e ora serenamente non lo bevo più.
Ma questo è un'altro discorso, e comunque non ci sono solo Overnoy o Ganevat.

A me, ora, diversi Poulsard e Trousseau piacciono. E sicuramente non mi è piaciuto tutto quello che ho trovato in giro, qui in Jura ora, o altrove servito.
Capisco benissimo chi cerchi altro o preferisca altro.

Il mio stupore, forse ingenuo, era dato dal fenomeno Overnoy che sembra essere quasi una bolla solo italiaca, molto ridimensionata altrove, quasi inesistente in patria.

Re: Gita in Jura

Inviato: 06 gen 2025 23:25
da SignorB
Ciao
riprendo questo argomento perche vorrei andare in Jura a fine mese, ho gia qualche appuntamento con le cantine ma vorrei saperee se qualcuno puo' aiutarmi con il pernottamento.
Ha senso cercare un albergo a Lons-le-Saunier,o meglio villaggi pi piccoli come Arbois , pupillin o Chateau Chalon?
grazie
Luigi

Re: Gita in Jura

Inviato: 07 gen 2025 07:47
da Kalosartipos
Chateau-Chalon è un piccolo borgo delizioso, nel 2013 alloggiai in un b&b che ci piacque assai...

Re: Gita in Jura

Inviato: 07 gen 2025 17:56
da Guido_88
mapomac ha scritto:
Patatasd ha scritto:Io non capisco perché si tende a dar sempre per scontato che quello che piace (o non piace) a noi debba per forza valere anche per gli altri.
Un Poulsard o un Trousseau di Jura offrono caratteristiche pressochè uniche che difficilmente trovi da altre parti, poi per carità, se cerchi struttura o profumi intensi cerchi altrove, ma non si può dar per scontato che tutti cerchino questo.

Poi sono d'accordo sul discorso di alcuni prezzi, Overnoy lo bevevo con molta gioia quando costava 30/40€ e ora serenamente non lo bevo più.
Ma questo è un'altro discorso, e comunque non ci sono solo Overnoy o Ganevat.

A me, ora, diversi Poulsard e Trousseau piacciono. E sicuramente non mi è piaciuto tutto quello che ho trovato in giro, qui in Jura ora, o altrove servito.
Capisco benissimo chi cerchi altro o preferisca altro.

Il mio stupore, forse ingenuo, era dato dal fenomeno Overnoy che sembra essere quasi una bolla solo italiaca, molto ridimensionata altrove, quasi inesistente in patria.


In effetti è pieno di enoteche francesi e belghe che te lo tirano in faccia Overnoy :lol:

Re: Gita in Jura

Inviato: 07 gen 2025 19:29
da Wineduck
Guido_88 ha scritto:
mapomac ha scritto:
Patatasd ha scritto:Io non capisco perché si tende a dar sempre per scontato che quello che piace (o non piace) a noi debba per forza valere anche per gli altri.
Un Poulsard o un Trousseau di Jura offrono caratteristiche pressochè uniche che difficilmente trovi da altre parti, poi per carità, se cerchi struttura o profumi intensi cerchi altrove, ma non si può dar per scontato che tutti cerchino questo.

Poi sono d'accordo sul discorso di alcuni prezzi, Overnoy lo bevevo con molta gioia quando costava 30/40€ e ora serenamente non lo bevo più.
Ma questo è un'altro discorso, e comunque non ci sono solo Overnoy o Ganevat.

A me, ora, diversi Poulsard e Trousseau piacciono. E sicuramente non mi è piaciuto tutto quello che ho trovato in giro, qui in Jura ora, o altrove servito.
Capisco benissimo chi cerchi altro o preferisca altro.

Il mio stupore, forse ingenuo, era dato dal fenomeno Overnoy che sembra essere quasi una bolla solo italiaca, molto ridimensionata altrove, quasi inesistente in patria.


In effetti è pieno di enoteche francesi e belghe che te lo tirano in faccia Overnoy :lol:


In Francia 70-80 a bottiglia, easy-peasy :D

Re: Gita in Jura

Inviato: 07 gen 2025 23:33
da SignorB
Wineduck ha scritto:
Guido_88 ha scritto:
mapomac ha scritto:
Patatasd ha scritto:Io non capisco perché si tende a dar sempre per scontato che quello che piace (o non piace) a noi debba per forza valere anche per gli altri.
Un Poulsard o un Trousseau di Jura offrono caratteristiche pressochè uniche che difficilmente trovi da altre parti, poi per carità, se cerchi struttura o profumi intensi cerchi altrove, ma non si può dar per scontato che tutti cerchino questo.

Poi sono d'accordo sul discorso di alcuni prezzi, Overnoy lo bevevo con molta gioia quando costava 30/40€ e ora serenamente non lo bevo più.
Ma questo è un'altro discorso, e comunque non ci sono solo Overnoy o Ganevat.

A me, ora, diversi Poulsard e Trousseau piacciono. E sicuramente non mi è piaciuto tutto quello che ho trovato in giro, qui in Jura ora, o altrove servito.
Capisco benissimo chi cerchi altro o preferisca altro.

Il mio stupore, forse ingenuo, era dato dal fenomeno Overnoy che sembra essere quasi una bolla solo italiaca, molto ridimensionata altrove, quasi inesistente in patria.


In effetti è pieno di enoteche francesi e belghe che te lo tirano in faccia Overnoy :lol:


In Francia 70-80 a bottiglia, easy-peasy :D

Per Overnoy io ho cercato un contatto ma non ho trovato la mail anche cercando Emmanuelle Houillon.
qualcuno sa come contattarlo?

Re: Gita in Jura

Inviato: 10 gen 2025 04:23
da mapomac