Pagina 1 di 1

Miani e Galloni: cronache di pivelleria

Inviato: 17 mag 2024 22:16
da Barda M.
Credo che, come premessa, sia necessario autodefinirmi un pivello, capirete presto il perché.

Possiedo una batteria di rossi di Miani (parlo del Miani Rosso) di circa 12 bottiglie, da 2011 al 2016.
Ne avevo bevuto solo una, 13, non certo in forma.
Mi dico, devo aprire una 2011, forse è ora. E allora, geniaccio, mi rivolgo all'oracolo Galloni che dá una frangia di beva massimo fino al 2021.
Mi dico, troverò un vino stanco, forse svanito.... devo stappare subito!
Risultato: bottiglia pazzesca, viva, con tannino ancora spigoloso, e aromi in via di sviluppo, sicuramente da aspettare almeno altri 3-5 anni a mio parere, minimo minimo eh.

Ecco, questa storia una morale ce l'ha: non accettate caramelle e consigli da Galloni all'uscita di scuola.

Re: Miani e Galloni: cronache di pivelleria

Inviato: 17 mag 2024 22:39
da littlewood
Barda M. ha scritto:Credo che, come premessa, sia necessario autodefinirmi un pivello, capirete presto il perché.

Possiedo una batteria di rossi di Miani (parlo del Miani Rosso) di circa 12 bottiglie, da 2011 al 2016.
Ne avevo bevuto solo una, 13, non certo in forma.
Mi dico, devo aprire una 2011, forse è ora. E allora, geniaccio, mi rivolgo all'oracolo Galloni che dá una frangia di beva massimo fino al 2021.
Mi dico, troverò un vino stanco, forse svanito.... devo stappare subito!
Risultato: bottiglia pazzesca, viva, con tannino ancora spigoloso, e aromi in via di sviluppo, sicuramente da aspettare almeno altri 3-5 anni a mio parere, minimo minimo eh.

Ecco, questa storia una morale ce l'ha: non accettate caramelle e consigli da Galloni all'uscita di scuola.

Ecco il problema di enzo son i tappi nn la tenuta del vino....bevuto un calvari 1997 poco tempo fa mostruoso! Anche te...ascoltare galloni...e dai! :D

Re: Miani e Galloni: cronache di pivelleria

Inviato: 18 mag 2024 10:48
da Barda M.
littlewood ha scritto:
Barda M. ha scritto:Credo che, come premessa, sia necessario autodefinirmi un pivello, capirete presto il perché.

Possiedo una batteria di rossi di Miani (parlo del Miani Rosso) di circa 12 bottiglie, da 2011 al 2016.
Ne avevo bevuto solo una, 13, non certo in forma.
Mi dico, devo aprire una 2011, forse è ora. E allora, geniaccio, mi rivolgo all'oracolo Galloni che dá una frangia di beva massimo fino al 2021.
Mi dico, troverò un vino stanco, forse svanito.... devo stappare subito!
Risultato: bottiglia pazzesca, viva, con tannino ancora spigoloso, e aromi in via di sviluppo, sicuramente da aspettare almeno altri 3-5 anni a mio parere, minimo minimo eh.

Ecco, questa storia una morale ce l'ha: non accettate caramelle e consigli da Galloni all'uscita di scuola.

Ecco il problema di enzo son i tappi nn la tenuta del vino....bevuto un calvari 1997 poco tempo fa mostruoso! Anche te...ascoltare galloni...e dai! :D


hai ragione, mea culpa! per questo mi sono esposto alla gogna del forum, come deterrente per me stesso!

Re: Miani e Galloni: cronache di pivelleria

Inviato: 18 mag 2024 11:23
da gianni femminella
Barda, l'importante è che non dai retta a littlewood, sennò il vino che hai in cantina lo berranno i tuoi nipoti :mrgreen:

Re: Miani e Galloni: cronache di pivelleria

Inviato: 18 mag 2024 12:09
da Barda M.
gianni femminella ha scritto:Barda, l'importante è che non dai retta a littlewood, sennò il vino che hai in cantina lo berranno i tuoi nipoti :mrgreen:


Prendo nota!

Re: Miani e Galloni: cronache di pivelleria

Inviato: 18 mag 2024 13:30
da littlewood
gianni femminella ha scritto:Barda, l'importante è che non dai retta a littlewood, sennò il vino che hai in cantina lo berranno i tuoi nipoti :mrgreen:

Ecco il fenomeno maremmano ..erode in fieri! Pero' i bordeaux vecchiotti te li ciucci bene mi sembra di ricordare....

Re: Miani e Galloni: cronache di pivelleria

Inviato: 18 mag 2024 15:20
da Nexus1990
littlewood ha scritto:
gianni femminella ha scritto:Barda, l'importante è che non dai retta a littlewood, sennò il vino che hai in cantina lo berranno i tuoi nipoti :mrgreen:

Ecco il fenomeno maremmano ..erode in fieri! Pero' i bordeaux vecchiotti te li ciucci bene mi sembra di ricordare....

Franco lascialo perdere, questo è un erode pentito