Pagina 1 di 1

Rodano altissimo vs. Bordeaux top: 18 maggio a pranzo

Inviato: 28 apr 2024 17:59
da Wineduck
Sarà senza dubbio una delle bevute dell'anno, forse del lustro! Si volerà alto, ma molto alto con il top del Rodano (Jamet mitico, Chave stellare, Bonneau in annata di grazia....per tutti siamo nei primi anni 90!). Sul fronte Bordeaux una pioggia di punteggi stellari, anche con dei meravigliosi 100/100esimi, anche più vecchi dei Rodaniani (Haut Brion fine anni 80, Margaux da 100, ecc...) vediamo chi la spunta! Ah ci sarà anche un ringer spaziale che forse ci farà spuntare una lacrimuccia!
Per adesso è programmata da Buriani a Pieve di Cento ma non è da escludere uno spostamento a Firenze.
Solo due posti liberi. Quota vino impegnativa, lo premetto subito, e quindi informazioni in pvt solo agli interessati "caldi".

Re: Rodano altissimo vs. Bordeaux top: 18 maggio a pranzo

Inviato: 29 apr 2024 17:01
da Wineduck
:arrow:

Re: Rodano altissimo vs. Bordeaux top: 18 maggio a pranzo

Inviato: 29 apr 2024 20:19
da eno
Ale, vai in cerca di guai… non sai che ultimamente Bordeaux non lo caga nessuno?

Re: Rodano altissimo vs. Bordeaux top: 18 maggio a pranzo

Inviato: 30 apr 2024 13:26
da Wineduck
eno ha scritto:Ale, vai in cerca di guai… non sai che ultimamente Bordeaux non lo caga nessuno?


Le mode sono mode ma i classici non tramontano mai. Si può imparare l'italiano senza aver studiato almeno il Latino (meglio sarebbe anche il greco antico)? Si certo si può fare ma non bene o benissimo, una totale e profonda conoscenza di una lingua implica necessariamente anche l'apprendimento dell'etimologia delle parole, che nella pratica implica conoscere il latino e le principali parole del greco antico.
Ecco per il vino è la stessa cosa: la storia moderna del "vino di pregio" (i fine-wines anglosassoni) è iniziata a Bordeaux, un certo tipo di enologia è iniziata a Bordeaux e soprattutto è iniziato a Bordeuax tutto ciò che ha a che fare con il mercato del vino moderno, senza il quale saremmo ancora al vino in anfore o poco più. Non puoi capire veramente bene un vino, di qualsiasi provenienza esso sia, se non hai studiato la storia dei vini moderni che, guarda caso, è custodita dentro quelle bottiglie che possono stupirci anche dopo 100 anni ed oltre (vinogodi docet).
I ragazzi di oggi hanno fretta, vogliono arrivare subito ai vini hype, magari si svenano per comprare dei "Vin de France" (una denominazione che solo dei fotti-popoli come i francesi potevano inventarsi! :lol: :twisted: ) dell'ultimo produttore di grido che è uscito con 600 bottiglie nella prima annata, e non si sognano nemmeno di spendere poche decine di euro per bene vini con 20-30-40 anni di invecchiamento che li lascerebbero senza parole (se solo ci capissero veramente qualcosa di degustazione).
Te lo dico da amante innamorato del Rodano: la storia vera e la base della comprensione dei vini di alto livello "abitano" tutte sulle sponde della Garonna!

Re: Rodano altissimo vs. Bordeaux top: 18 maggio a pranzo

Inviato: 30 apr 2024 13:30
da vinogodi
Wineduck ha scritto:
eno ha scritto:Ale, vai in cerca di guai… non sai che ultimamente Bordeaux non lo caga nessuno?


Le mode sono mode ma i classici non tramontano mai. Si può imparare l'italiano senza aver studiato almeno il Latino (meglio sarebbe anche il greco antico)? Si certo si può fare ma non bene o benissimo, una totale e profonda conoscenza di una lingua implica necessariamente anche l'apprendimento dell'etimologia delle parole, che nella pratica implica conoscere il latino e le principali parole del greco antico.
Ecco per il vino è la stessa cosa: la storia moderna del "vino di pregio" (i fine-wines anglosassoni) è iniziata a Bordeaux, un certo tipo di enologia è iniziata a Bordeaux e soprattutto è iniziato a Bordeuax tutto ciò che ha a che fare con il mercato del vino moderno, senza il quale saremmo ancora al vino in anfore o poco più. Non puoi capire veramente bene un vino, di qualsiasi provenienza esso sia, se non hai studiato la storia dei vini moderni che, guarda caso, è custodita dentro quelle bottiglie che possono stupirci anche dopo 100 anni ed oltre (vinogodi docet).
I ragazzi di oggi hanno fretta, vogliono arrivare subito ai vini hype, magari si svenano per comprare dei "Vin de France" (una denominazione che solo dei fotti-popoli come i francesi potevano inventarsi! :lol: :twisted: ) dell'ultimo produttore di grido che è uscito con 600 bottiglie nella prima annata, e non si sognano nemmeno di spendere poche decine di euro per bene vini con 20-30-40 anni di invecchiamento che li lascerebbero senza parole (se solo ci capissero veramente qualcosa di degustazione).
Te lo dico da amante innamorato del Rodano: la storia vera e la base della comprensione dei vini di alto livello "abitano" tutte sulle sponde della Garonna!
...mi levo il cappello... 8)

Re: Rodano altissimo vs. Bordeaux top: 18 maggio a pranzo

Inviato: 30 apr 2024 14:55
da fabrizio leone
wineduck docet !!!!

Re: Rodano altissimo vs. Bordeaux top: 18 maggio a pranzo

Inviato: 30 apr 2024 21:24
da eno
Wineduck ha scritto:
eno ha scritto:Ale, vai in cerca di guai… non sai che ultimamente Bordeaux non lo caga nessuno?


Le mode sono mode ma i classici non tramontano mai. Si può imparare l'italiano senza aver studiato almeno il Latino (meglio sarebbe anche il greco antico)? Si certo si può fare ma non bene o benissimo, una totale e profonda conoscenza di una lingua implica necessariamente anche l'apprendimento dell'etimologia delle parole, che nella pratica implica conoscere il latino e le principali parole del greco antico.
Ecco per il vino è la stessa cosa: la storia moderna del "vino di pregio" (i fine-wines anglosassoni) è iniziata a Bordeaux, un certo tipo di enologia è iniziata a Bordeaux e soprattutto è iniziato a Bordeuax tutto ciò che ha a che fare con il mercato del vino moderno, senza il quale saremmo ancora al vino in anfore o poco più. Non puoi capire veramente bene un vino, di qualsiasi provenienza esso sia, se non hai studiato la storia dei vini moderni che, guarda caso, è custodita dentro quelle bottiglie che possono stupirci anche dopo 100 anni ed oltre (vinogodi docet).
I ragazzi di oggi hanno fretta, vogliono arrivare subito ai vini hype, magari si svenano per comprare dei "Vin de France" (una denominazione che solo dei fotti-popoli come i francesi potevano inventarsi! :lol: :twisted: ) dell'ultimo produttore di grido che è uscito con 600 bottiglie nella prima annata, e non si sognano nemmeno di spendere poche decine di euro per bene vini con 20-30-40 anni di invecchiamento che li lascerebbero senza parole (se solo ci capissero veramente qualcosa di degustazione).
Te lo dico da amante innamorato del Rodano: la storia vera e la base della comprensione dei vini di alto livello "abitano" tutte sulle sponde della Garonna!


Ma guarda Ale, sottoscrivo in toto, ero ironico….

Re: Rodano altissimo vs. Bordeaux top: 18 maggio a pranzo

Inviato: 01 mag 2024 17:24
da Wineduck
fabrizio leone ha scritto:wineduck docet !!!!


Grazie della stima ma credo di avere molto più da imparare che da insegnare. Semplicemente cerco, con tutti i miei limiti temporali e di conoscenza, di restituire almeno una piccola parte di quello che questo Forum mi ha dato negli anni. Spero che per molti di voi il beneficio sia uguale o anche superiore.

Re: Rodano altissimo vs. Bordeaux top: 18 maggio a pranzo

Inviato: 01 mag 2024 17:24
da Wineduck
eno ha scritto:
Ma guarda Ale, sottoscrivo in toto, ero ironico….

Claro :wink:

Re: Rodano altissimo vs. Bordeaux top: 18 maggio a pranzo

Inviato: 01 mag 2024 17:26
da Wineduck
Detto questo è rimasto un ultimo posto disponibile: volete proprio perdervi questa occasione di entrare nella storia delle degustazioni (perlomeno) europee?

Re: Rodano altissimo vs. Bordeaux top: 18 maggio a pranzo

Inviato: 01 mag 2024 17:49
da ORSO85
se potessi verrei senza esitazioni, mi stupisce che non ci sia la fila per partecipare!
tanta invidia, buona bevuta.

Re: Rodano altissimo vs. Bordeaux top: 18 maggio a pranzo

Inviato: 06 mag 2024 19:25
da billo
Wineduck ha scritto:
eno ha scritto:Ale, vai in cerca di guai… non sai che ultimamente Bordeaux non lo caga nessuno?


Le mode sono mode ma i classici non tramontano mai. Si può imparare l'italiano senza aver studiato almeno il Latino (meglio sarebbe anche il greco antico)? Si certo si può fare ma non bene o benissimo, una totale e profonda conoscenza di una lingua implica necessariamente anche l'apprendimento dell'etimologia delle parole, che nella pratica implica conoscere il latino e le principali parole del greco antico.
Ecco per il vino è la stessa cosa: la storia moderna del "vino di pregio" (i fine-wines anglosassoni) è iniziata a Bordeaux, un certo tipo di enologia è iniziata a Bordeaux e soprattutto è iniziato a Bordeuax tutto ciò che ha a che fare con il mercato del vino moderno, senza il quale saremmo ancora al vino in anfore o poco più. Non puoi capire veramente bene un vino, di qualsiasi provenienza esso sia, se non hai studiato la storia dei vini moderni che, guarda caso, è custodita dentro quelle bottiglie che possono stupirci anche dopo 100 anni ed oltre (vinogodi docet).
I ragazzi di oggi hanno fretta, vogliono arrivare subito ai vini hype, magari si svenano per comprare dei "Vin de France" (una denominazione che solo dei fotti-popoli come i francesi potevano inventarsi! :lol: :twisted: ) dell'ultimo produttore di grido che è uscito con 600 bottiglie nella prima annata, e non si sognano nemmeno di spendere poche decine di euro per bene vini con 20-30-40 anni di invecchiamento che li lascerebbero senza parole (se solo ci capissero veramente qualcosa di degustazione).
Te lo dico da amante innamorato del Rodano: la storia vera e la base della comprensione dei vini di alto livello "abitano" tutte sulle sponde della Garonna!



Ti straquoto. Intervento bellissimo. Bravissimo!
Non scrivo mai ma stavolta non potevo esimermi da farti i complimenti.

Re: Rodano altissimo vs. Bordeaux top: 18 maggio a pranzo

Inviato: 09 mag 2024 09:51
da Wineduck
billo ha scritto:
Wineduck ha scritto:
eno ha scritto:Ale, vai in cerca di guai… non sai che ultimamente Bordeaux non lo caga nessuno?


Le mode sono mode ma i classici non tramontano mai. Si può imparare l'italiano senza aver studiato almeno il Latino (meglio sarebbe anche il greco antico)? Si certo si può fare ma non bene o benissimo, una totale e profonda conoscenza di una lingua implica necessariamente anche l'apprendimento dell'etimologia delle parole, che nella pratica implica conoscere il latino e le principali parole del greco antico.
Ecco per il vino è la stessa cosa: la storia moderna del "vino di pregio" (i fine-wines anglosassoni) è iniziata a Bordeaux, un certo tipo di enologia è iniziata a Bordeaux e soprattutto è iniziato a Bordeuax tutto ciò che ha a che fare con il mercato del vino moderno, senza il quale saremmo ancora al vino in anfore o poco più. Non puoi capire veramente bene un vino, di qualsiasi provenienza esso sia, se non hai studiato la storia dei vini moderni che, guarda caso, è custodita dentro quelle bottiglie che possono stupirci anche dopo 100 anni ed oltre (vinogodi docet).
I ragazzi di oggi hanno fretta, vogliono arrivare subito ai vini hype, magari si svenano per comprare dei "Vin de France" (una denominazione che solo dei fotti-popoli come i francesi potevano inventarsi! :lol: :twisted: ) dell'ultimo produttore di grido che è uscito con 600 bottiglie nella prima annata, e non si sognano nemmeno di spendere poche decine di euro per bene vini con 20-30-40 anni di invecchiamento che li lascerebbero senza parole (se solo ci capissero veramente qualcosa di degustazione).
Te lo dico da amante innamorato del Rodano: la storia vera e la base della comprensione dei vini di alto livello "abitano" tutte sulle sponde della Garonna!



Ti straquoto. Intervento bellissimo. Bravissimo!
Non scrivo mai ma stavolta non potevo esimermi da farti i complimenti.


Grazie billo, sei molto gentile.

Colgo però l'occasione per segnalare che, molto probabilmente, un posto libero ci sarebbe ancora.
Confermata la location di Buriani a Pieve di Cento

Re: Rodano altissimo vs. Bordeaux top: 18 maggio a pranzo

Inviato: 16 mag 2024 09:35
da Wineduck
Eravamo al completo ...poi l'influenza intestinale ha colpito uno dei nostri.
Se ci fosse un eroe coraggioso per un last second... si faccia avanti!

Re: Rodano altissimo vs. Bordeaux top: 18 maggio a pranzo

Inviato: 17 mag 2024 06:35
da alì65
Wineduck ha scritto:Eravamo al completo ...poi l'influenza intestinale ha colpito uno dei nostri.
Se ci fosse un eroe coraggioso per un last second... si faccia avanti!


è la dura vita dell'organizzatore di bevute
ne so qualcosa 8)