Pagina 1 di 1

Grignolino, il nobile ribelle 2024

Inviato: 08 mar 2024 16:12
da Monferrale

Re: Grignolino, il nobile ribelle 2024

Inviato: 08 mar 2024 18:56
da l'oste
Il grignolino è un ribelle perché sta nello stesso mondo in cui i vini sono da aspettare vent'anni, sono in fase di chiusura, difficili da reperire, costano cari e alle manifestazioni sulle tipologie I produttori top non ci vanno.
Dalla lista dei produttori e per le mie limitate conoscenze di un vitigno che amo mi pare invece ci siano tutti quelli che ho bevuto e apprezzato, cito a memoria Buzio, Tavjin, Carussin, Spertino ma tanti altri.
Un vino da tavola autentico e un po' antico, abbinabilitá al cibo altissima, d'estate ben fresco è una delizia.
¿Que mas?

Re: Grignolino, il nobile ribelle 2024

Inviato: 08 mar 2024 22:07
da Monferrale
Sì, mi sembra non manchi nessuno dei grandi.
I miei 3 preferiti sono Canato, Accornero e Spertino, ma in realtà sono ben di più quelli validi.
Ci sono anche 2 banchi dedicati agli affinati in legno e se ho capito bene uno con vecchie annate (molto interessante).
E ci sono anche una ventina di freise!

Re: Grignolino, il nobile ribelle 2024

Inviato: 11 mar 2024 10:58
da Raido
Ci andrò sabato mattina, se ci sei fatti riconoscere...
Devo ancora decidere se il Monferace mi piace o no :lol: comunque i miei preferiti degli anni precedenti sono stati Spertino (must), Iuli e Liedholm, un pò staccati Santa Caterina, La Tenaglia e Olim Bauda

Re: Grignolino, il nobile ribelle 2024

Inviato: 11 mar 2024 11:59
da Monferrale
Io molto probabilmente andrò domenica mattina…
Prova ad assaggiare i vini di Marco Canato: non fa parte dell’associazione Monferace ma anche lui fa (da molto tempo) grignolino affinato in legno; l’ho assaggiato alla cieca 2 volte: la prima ho detto Barbaresco o Roero Valmaggiore, la seconda ho detto Etna rosso :mrgreen: