Pagina 1 di 2

Viaggio Borgogna in estate: trasporto vini

Inviato: 08 feb 2024 15:53
da Fra881
Andando per cantine, in estate me la sono sempre cavata cercando l'ombra nelle fermate brevi, portando le bottiglie in casa ogni tappa, etc.

Stavolta però sto organizzando una 2 settimane (se non 3) itinerante da rodano nord-borgogna-Loira in agosto 2024 e mi sto ponendo il problema di come trasportare le bottiglie, viste le distanze e i numeri (giorni, €, bottiglie, etc) più alti del solito.

Ho dato un occhiata anche ai frigo 12V portatili ma non mi sembra una soluzione gestibile, voi come fate?

Re: Viaggio Borgogna in estate: trasporto vini

Inviato: 08 feb 2024 19:17
da littlewood
Fra881 ha scritto:Andando per cantine, in estate me la sono sempre cavata cercando l'ombra nelle fermate brevi, portando le bottiglie in casa ogni tappa, etc.

Stavolta però sto organizzando una 2 settimane (se non 3) itinerante da rodano nord-borgogna-Loira in agosto 2024 e mi sto ponendo il problema di come trasportare le bottiglie, viste le distanze e i numeri (giorni, €, bottiglie, etc) più alti del solito.

Ho dato un occhiata anche ai frigo 12V portatili ma non mi sembra una soluzione gestibile, voi come fate?

D' estate nn si fa....oppure camper!

Re: Viaggio Borgogna in estate: trasporto vini

Inviato: 10 feb 2024 18:24
da Fra881
Purtroppo non ho altre opzioni di periodo..

Re: Viaggio Borgogna in estate: trasporto vini

Inviato: 10 feb 2024 18:53
da Ziliovino
Fra881 ha scritto:Purtroppo non ho altre opzioni di periodo..


noleggia un furgone isotermico, o una Tesla...

Re: Viaggio Borgogna in estate: trasporto vini

Inviato: 10 feb 2024 20:55
da Fra881
Idee più compatibili con una banalissima peugeot 208?
Chiedo a chi va per cantine d'estate, chi ha la fortuna di poter fare viaggi del genere in altri periodi posso capire che non si sia mai posto il problema.

per ora sono a:

- scatole di polistirolo
- scatole di polistirolo con dentro ghiacci da freezer, da ricongelare ogni notte
- cercare un frigo 12v di dimensioni adeguate

Re: Viaggio Borgogna in estate: trasporto vini

Inviato: 10 feb 2024 21:11
da Guido_88
- scatole di polistirolo con dentro ghiacci da freezer, da ricongelare ogni notte
Questa potrebbe essere l'unica. Certo che è una bella rottura di palle...

D'estate meglio andare al mare o in montagna che trasportare vino :lol:

Re: Viaggio Borgogna in estate: trasporto vini

Inviato: 10 feb 2024 22:20
da Twoofawine
Andando in giro per cantine anche io sempre e solo d'estate, ho adottato proprio questo metodo, solo con un piccolo accorgimento. Borse termiche con spazi appositi per vino con divisori (non polistirolo) con al loro interno una bottiglia per borsa da 1,5 di acqua ghiacciata, semplicemente perché a differenza dei ghiacci da freezer tiene molto più a lungo la temperatura bassa, mettendoci molto di più a sciogliersi...

Re: Viaggio Borgogna in estate: trasporto vini

Inviato: 10 feb 2024 23:10
da Macca84
Ma ad agosto, borgogna, champagne e Loira non sono tutti chiusi?

Re: Viaggio Borgogna in estate: trasporto vini

Inviato: 11 feb 2024 08:22
da Kalosartipos
Una follia.

Re: Viaggio Borgogna in estate: trasporto vini

Inviato: 11 feb 2024 10:26
da Patatasd
Mah... per 2/3 settimane per me basta che stai un minimo attento a non lasciare la macchina sotto il sole diretto e quando viaggi di giorno tieni l'aria condizionata a un livello normale, ghiaccio e polistirolo mi sembra una follia che potrebbe dare più problemi che altro. Se proprio proprio vuoi far qualcosa starei solo sul polistirolo o altri sistemi passivi.

Alla fine la questione principale è evitare gli sbalzi o gli eccessi e non mantenere la catena del freddo come fossero degli alimenti deperibili, se ogni giorno abbatti la temperatura con il ghiaccio nuovo secondo me ottieni il contrario di quel che cerchi.

Re: Viaggio Borgogna in estate: trasporto vini

Inviato: 11 feb 2024 13:19
da maxer
Patatasd ha scritto:Mah... per 2/3 settimane per me basta che stai un minimo attento a non lasciare la macchina sotto il sole diretto e quando viaggi di giorno tieni l'aria condizionata a un livello normale, ghiaccio e polistirolo mi sembra una follia che potrebbe dare più problemi che altro. Se proprio proprio vuoi far qualcosa starei solo sul polistirolo o altri sistemi passivi.

Alla fine la questione principale è evitare gli sbalzi o gli eccessi e non mantenere la catena del freddo come fossero degli alimenti deperibili, se ogni giorno abbatti la temperatura con il ghiaccio nuovo secondo me ottieni il contrario di quel che cerchi.

...
giustissimo !
...

Re: Viaggio Borgogna in estate: trasporto vini

Inviato: 11 feb 2024 17:40
da Kalosartipos
Patatasd ha scritto: per me basta che stai un minimo attento a non lasciare la macchina sotto il sole diretto

Facile a dirsi.

Re: Viaggio Borgogna in estate: trasporto vini

Inviato: 11 feb 2024 19:18
da Fra881
Macca84 ha scritto:Ma ad agosto, borgogna, champagne e Loira non sono tutti chiusi?


dici per la vendemmia? pensavo comunque di andarci entro la prima metà per evitare quei giorni di caos in cui sicuramente non mi ricevono.

o è noto che in quelle regioni è proprio periodo di chiusura anche prima?

Re: Viaggio Borgogna in estate: trasporto vini

Inviato: 11 feb 2024 22:18
da alì65
pensi che non abbiano anche loro diritto ad una vacanza?
vai in aprile maggio

Re: Viaggio Borgogna in estate: trasporto vini

Inviato: 12 feb 2024 09:40
da Ludi
Macca84 ha scritto:Ma ad agosto, borgogna, champagne e Loira non sono tutti chiusi?


Io non ho mai avuto problemi a trovare cantine aperte, in nessuna delle tre aree

Re: Viaggio Borgogna in estate: trasporto vini

Inviato: 12 feb 2024 10:51
da Nexus1990
Vai in un altro periodo, se il lavoro non te lo permette licenziati

Re: Viaggio Borgogna in estate: trasporto vini

Inviato: 12 feb 2024 11:10
da vinogodi
...chi dice che il caldo estivo non è un problema o sottovaluta l'importanza della temperatura di trasporto/stoccaggio , secondo me non ha le idee così chiare ( non è la prima volta che sento questa teoria , soprattutto fra i Compra&Venditori per giustificare situazione di conservazione e trasporto non sempre ortodosse) . Il calore è deleterio per la conservazione del vino , soprattutto per il lungo invecchiamento ( non sto qui a fare il solito e trito pistolotto con le millanta disquisizioni già esplicitate nel passato recente o remoto) . In pochi sanno, però , che una botta di calore in fase iniziale può compromettere la normale terziarizzazione del vino per attivazioni chimiche/biochimiche e enzimatiche irreversibili . Quindi una esposizione a temperature eccessive , anche se temporalmente brevi, ne inficiano irrimediabilmente l'evoluzione , soprattutto , appunto, a medio lungo periodo . Per quello sono maniaco , forse all'eccesso , delle condizioni di trasporto o della spedizione ... 8)

Re: Viaggio Borgogna in estate: trasporto vini

Inviato: 12 feb 2024 11:12
da Guido_88
Nexus1990 ha scritto:Vai in un altro periodo, se il lavoro non te lo permette licenziati


ESATTO!!!

Re: Viaggio Borgogna in estate: trasporto vini

Inviato: 12 feb 2024 11:14
da vinogodi
Guido_88 ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:Vai in un altro periodo, se il lavoro non te lo permette licenziati


ESATTO!!!
...concordo senza meno : se hai un lavoro che ti costringe ad andare in Borgogna ad Agosto , licenziati senza indugio... 8)

Re: Viaggio Borgogna in estate: trasporto vini

Inviato: 12 feb 2024 15:11
da maxer
...
mi sembra molto chiaro che Fra881 abbia le ferie in agosto e che possa recarsi in Borgogna solamente in questo periodo

poi lo si può anche "prendere in giro" però io penso che non tutti possano fare altre scelte

e poi, chi vi assicura con assoluta certezza che le bottiglie che avete acquistato siano state conservate e spedite con tutte le garanzie di perfetta temperatura, quando magari vengono strappate dopo molti anni, riservando invece qualche possibile e inaspettata brutta sorpresa ? :roll:

mai successo ? Non credo
...

Re: Viaggio Borgogna in estate: trasporto vini

Inviato: 12 feb 2024 15:49
da Guido_88
maxer ha scritto:...
mi sembra molto chiaro che Fra881 abbia le ferie in agosto e che possa recarsi in Borgogna solamente in questo periodo
poi lo si può anche "prendere in giro" però io penso che non tutti possano fare altre scelte

...


Ma si, si fa per ridere, è chiaro che se uno ha le ferie ad agosto e non può fare diversamente...




maxer ha scritto:...
e poi, chi vi assicura con assoluta certezza che le bottiglie che avete acquistato siano state conservate e spedite con tutte le garanzie di perfetta temperatura, quando magari vengono strappate dopo molti anni, riservando invece qualche possibile e inaspettata brutta sorpresa ? :roll:

mai successo ? Non credo
...


Un conto è averne il sospetto, un conto è esserne certi "andandosela a cercare" girando con la macchina piena a 40° :D

Re: Viaggio Borgogna in estate: trasporto vini

Inviato: 12 feb 2024 15:56
da vinogodi
Guido_88 ha scritto:
maxer ha scritto:...
mi sembra molto chiaro che Fra881 abbia le ferie in agosto e che possa recarsi in Borgogna solamente in questo periodo
poi lo si può anche "prendere in giro" però io penso che non tutti possano fare altre scelte

...


Ma si, si fa per ridere, è chiaro che se uno ha le ferie ad agosto e non può fare diversamente...




maxer ha scritto:...
e poi, chi vi assicura con assoluta certezza che le bottiglie che avete acquistato siano state conservate e spedite con tutte le garanzie di perfetta temperatura, quando magari vengono strappate dopo molti anni, riservando invece qualche possibile e inaspettata brutta sorpresa ? :roll:

mai successo ? Non credo
...


Un conto è averne il sospetto, un conto è esserne certi "andandosela a cercare" girando con la macchina piena a 40° :D
...d'estate in Luglio , se lasciata al sole l'auto, l'abitacolo, anche per pochi minuti, raggiunge i 50 - 55 gradi . Basta una botta di calore per pochi minuti a 30 - 35 ° per compromettere ... ma si, basta, , leggete sopra : ormai mi sembra di parlare con i terrapiattisti della forma geoide del pianeta o provare a convincere i meteorologi delle scie chimiche che influenzano le stagioni e l'innalzamento delle temperature della troposfera... 8)

Re: Viaggio Borgogna in estate: trasporto vini

Inviato: 12 feb 2024 17:26
da l'oste
Un aneddoto curioso, più o meno in tema.
Nel 2006 durante una visita da Gouges ho conosciuto un giovane avvocato italiano talmente innamorato della Borgogna (e dei vini) che aveva affittato un bilocalino con cantina ricavato da un rustico fuori Beaune. Era di Torino e mi disse che ormai era la sua seconda casa e a volte ci andava anche solo per un weekend. Lasciava la maggior parte delle bottiglie che acquistava nella cantina in loco e si portava in Italia solo quelle che voleva bere con amici italiani (oggi probabilmente le porterebbe per venderle).

Re: Viaggio Borgogna in estate: trasporto vini

Inviato: 12 feb 2024 18:32
da Nexus1990
maxer ha scritto:...
mi sembra molto chiaro che Fra881 abbia le ferie in agosto e che possa recarsi in Borgogna solamente in questo periodo

poi lo si può anche "prendere in giro" però io penso che non tutti possano fare altre scelte

e poi, chi vi assicura con assoluta certezza che le bottiglie che avete acquistato siano state conservate e spedite con tutte le garanzie di perfetta temperatura, quando magari vengono strappate dopo molti anni, riservando invece qualche possibile e inaspettata brutta sorpresa ? :roll:

mai successo ? Non credo
...

Max in verità il mio intento era di prendere bonariamente in giro non lui, ma chi gli consigliava di andare in un altro periodo

Re: Viaggio Borgogna in estate: trasporto vini

Inviato: 12 feb 2024 18:33
da Nexus1990
l'oste ha scritto:Un aneddoto curioso, più o meno in tema.
Nel 2006 durante una visita da Gouges ho conosciuto un giovane avvocato italiano talmente innamorato della Borgogna (e dei vini) che aveva affittato un bilocalino con cantina ricavato da un rustico fuori Beaune. Era di Torino e mi disse che ormai era la sua seconda casa e a volte ci andava anche solo per un weekend. Lasciava la maggior parte delle bottiglie che acquistava nella cantina in loco e si portava in Italia solo quelle che voleva bere con amici italiani (oggi probabilmente le porterebbe per venderle).

Altra ottima idea. Si comprasse un monolocale a Beaune e non rompesse il cazzo a noi :mrgreen: