Pagina 1 di 1

Sine qua non mail list

Inviato: 07 feb 2024 22:56
da Andreawine4ever
Buonasera a tutti, è molto che leggo il forum con molta invidia per la miriade di super bottiglie da voi stappare e degustare.
Sono un appassionato di vini grazie a mio papà che fin da piccolo mi ha insegnato molto su questo mondo, lasciandomi in dono anche una varieta di bottiglie... mica male :lol:
Scrivo per avere un consiglio da parte vostra.
Sono riuscito ad entrare nella mailing list di sine qua non, la domanda che per i più esperti è, importare dagli stati uniti ha un costo per quanto riguarda i dazi o pagherei solo l Iva??
C'è un limite massimo di bottiglie che posso farmi spedire o la quantità non ha importanza?
E soprattutto importando casse da 3 o da 6 avrei la possibilità di venderne una parte in italia o risulterebbe difficile?
Grazie mille a tutti

Re: Sine qua non mail list

Inviato: 08 feb 2024 10:50
da Ludi
Prima ancora di rispondere per il resto, ti hanno promesso assegnazioni? Io sono nella mailing list da dieci anni, ed ogni anno, puntuale, arriva la comunicazione che non hanno bottiglie da assegnare. Quelle che ho le ho tutte acquistate altrove.

Re: Sine qua non mail list

Inviato: 08 feb 2024 11:24
da pstrada75
Esattamente la stessa situazione. Essere nella mailing list non vuol dire avere automaticamente assegnazioni….

Re: Sine qua non mail list

Inviato: 08 feb 2024 11:39
da tommykimi
Idem ut supra, sic amen sine qua non.

Re: Sine qua non mail list

Inviato: 08 feb 2024 11:41
da Ziliovino
Che io sappia nessun produttore di vino è autorizzato a vendere/spedire fuori dagli USA. Anzi, neanche in tutti gli stati federati, retaggio del proibizionismo... Dovresti passare per forza tramite uno spedizioniere che volge anche lo sdoganamento, con prezzi abbastanza proibitivi, almeno fino a qualche anno fa.
Se invece hai qualcuno che può ricevere il vino negli states, e poi rispedirlo come olio motore :mrgreen: è un altro paio di maniche.
riuscire ad arrivare in cima alle mailing lists, anche quello è un altro paio di maniche... però evitare sine qua non e screaming eagle, per dire, aiuta, ed alcune anche tra i grandi nomi sono fattibili mi sembra.

Re: Sine qua non mail list

Inviato: 08 feb 2024 11:43
da Ludi
Parzialmente OT, chi si trovasse a Londra può andare da Hedonism Wines e rifarsi gli occhi nella saletta dedicata a SQN...con quelle meravigliose etichette, fa un certo effetto.

Re: Sine qua non mail list

Inviato: 08 feb 2024 11:59
da tommykimi
Ludi ha scritto:Parzialmente OT, chi si trovasse a Londra può andare da Hedonism Wines e rifarsi gli occhi nella saletta dedicata a SQN...con quelle meravigliose etichette, fa un certo effetto.


Straquoto, inoltre in generale H.W. è un posto da paura!!!!

I prezzi poi, visto l'andazzo degli ultimi tempi è praticamente in linea con il forum :mrgreen: .

Re: Sine qua non mail list

Inviato: 08 feb 2024 12:01
da Ziliovino
Ludi ha scritto:Parzialmente OT, chi si trovasse a Londra può andare da Hedonism Wines e rifarsi gli occhi nella saletta dedicata a SQN...con quelle meravigliose etichette, fa un certo effetto.



[url=https://flic.kr/p/2px5Dd9]Immagine

2016, Londra fu prima tappa del mio viaggio di nozze intorno al mondo... mia moglie credo non avesse ben chiaro che l'obiettivo della foto fossero le bottiglie, e non il marito... :oops: però qualcosa si intravede.


[url=https://flic.kr/p/2px4RVe]Immagine
questo era abbastanza impressionante... 15L

Re: Sine qua non mail list

Inviato: 08 feb 2024 12:19
da Andreawine4ever
Mi hanno assegnato un codice con il quale posso acquistare 12 bottiglie all anno tramite un loro depositario in California.
Casse da 6 o da 3 a quanto ho visto di "next of kyn" e " the third twin".
Lo sdoganamento dovrebbe essere fatto dallo spedizioniere, ma non so se posso acquistare in una volta sola o se ho dei limiti di bottiglie in dogana.

Re: Sine qua non mail list

Inviato: 08 feb 2024 12:22
da Ludi
Ziliovino ha scritto:
2016, Londra fu prima tappa del mio viaggio di nozze intorno al mondo... mia moglie credo non avesse ben chiaro che l'obiettivo della foto fossero le bottiglie, e non il marito... :oops: però qualcosa si intravede.




fantastica! :D

Io sbavo sempre davanti a "17th nail in my cranium", che a mio avviso ha la più bella etichetta mai concepita per un vino, con buona pace di Mouton Rotschild. Se non sbaglio costa intorno a 1.200 £, un po' tantino...

Re: Sine qua non mail list

Inviato: 08 feb 2024 12:24
da Ludi
Andreawine4ever ha scritto:Mi hanno assegnato un codice con il quale posso acquistare 12 bottiglie all anno tramite un loro depositario in California.
Casse da 6 o da 3 a quanto ho visto di "next of kyn" e " the third twin".
Lo sdoganamento dovrebbe essere fatto dallo spedizioniere, ma non so se posso acquistare in una volta sola o se ho dei limiti di bottiglie in dogana.


hai tutta la mia pur bonaria invidia...

Re: Sine qua non mail list

Inviato: 08 feb 2024 12:25
da Ludi
tommykimi ha scritto:
Straquoto, inoltre in generale H.W. è un posto da paura!!!!



vogliamo parlare della parete intera con la verticale di Yquem da fine '800? :shock:

Re: Sine qua non mail list

Inviato: 08 feb 2024 12:45
da Ziliovino
Andreawine4ever ha scritto:Mi hanno assegnato un codice con il quale posso acquistare 12 bottiglie all anno tramite un loro depositario in California.
Casse da 6 o da 3 a quanto ho visto di "next of kyn" e " the third twin".
Lo sdoganamento dovrebbe essere fatto dallo spedizioniere, ma non so se posso acquistare in una volta sola o se ho dei limiti di bottiglie in dogana.


faccio lo sfacciato: a che prezzi escono?
e valgono la pena rispetto a sine qua non oppure sono considerati "second vin"?

Re: Sine qua non mail list

Inviato: 08 feb 2024 12:59
da C2H6O
Andreawine4ever ha scritto:Mi hanno assegnato un codice con il quale posso acquistare 12 bottiglie all anno tramite un loro depositario in California.
Casse da 6 o da 3 a quanto ho visto di "next of kyn" e " the third twin".
Lo sdoganamento dovrebbe essere fatto dallo spedizioniere, ma non so se posso acquistare in una volta sola o se ho dei limiti di bottiglie in dogana.


Dipende da un pò di cose. Se sei un privato, un operatore commerciale, quanto ne vuoi importare etc.

Credo con gli USA non ci siano dazi (codice HS: 2204), comunque non rilevanti economicamente. L'IVA sì.
L'importazione di alcolici è una questione complessa. Non c'è accisa (come importo) ma la normativa sull'importazione di alcolici rimane. Suggerisco caldamente che ti rivolgi ad uno spedizione specializzato (deve essere un operatore con il codice di Accisa). Puoi googolare qualcuno vicino a dove abiti. Vedi LESAM international etc.

Inoltre ti aiutano anche con l'Export dagli USA, che pure è una questione non semplicissima.

Altrimenti AMAZON :mrgreen:

Re: Sine qua non mail list

Inviato: 08 feb 2024 13:28
da Andreawine4ever
Ziliovino ha scritto:
Andreawine4ever ha scritto:Mi hanno assegnato un codice con il quale posso acquistare 12 bottiglie all anno tramite un loro depositario in California.
Casse da 6 o da 3 a quanto ho visto di "next of kyn" e " the third twin".
Lo sdoganamento dovrebbe essere fatto dallo spedizioniere, ma non so se posso acquistare in una volta sola o se ho dei limiti di bottiglie in dogana.


faccio lo sfacciato: a che prezzi escono?
e valgono la pena rispetto a sine qua non oppure sono considerati "second vin"?


Il prezzo vale molto la pena anche contando l Iva del 22 in dogana, rimane la domanda sui dazi.
Dovessi avere dei dazi alti bhe li non so più se vale la pena.

Ho assaggiato un po di syrah SQN ma mai le vineyard quindi non saprei dirti se sono considerati secondi vini.... ma visti i prezzi in europa....

Re: Sine qua non mail list

Inviato: 08 feb 2024 16:57
da vinogodi
... a me Sine Qua Non , Harlan Estate e Dominus me le raccatta un mio amico ( con ufficio di congressi internazionali) a NY che conosce un grande ristoratore ( che non posso rivelare il nome ) che ha assegnazione e gliele vende sottobanco... 8)

Re: Sine qua non mail list

Inviato: 08 feb 2024 18:37
da tommykimi
Andreawine4ever ha scritto:
Ziliovino ha scritto:
Andreawine4ever ha scritto:Mi hanno assegnato un codice con il quale posso acquistare 12 bottiglie all anno tramite un loro depositario in California.
Casse da 6 o da 3 a quanto ho visto di "next of kyn" e " the third twin".
Lo sdoganamento dovrebbe essere fatto dallo spedizioniere, ma non so se posso acquistare in una volta sola o se ho dei limiti di bottiglie in dogana.


faccio lo sfacciato: a che prezzi escono?
e valgono la pena rispetto a sine qua non oppure sono considerati "second vin"?


Il prezzo vale molto la pena anche contando l Iva del 22 in dogana, rimane la domanda sui dazi.
Dovessi avere dei dazi alti bhe li non so più se vale la pena.

Ho assaggiato un po di syrah SQN ma mai le vineyard quindi non saprei dirti se sono considerati secondi vini.... ma visti i prezzi in europa....


Non hai risposto alla domanda.... esci i prezzi!!!

Cmq i dazi saranno 2 euro mal contati, il problema sta nella spedizione, io ti consiglio di sentire Ferrari Group, hanno sede in Alessandria e filiali in tutto il mondo compresi depositi fiscali.

Ti sapranno dire i costi e gestire la spedizione di merce che è anche abbastanza delicata e non è un container intero.

Re: Sine qua non mail list

Inviato: 08 feb 2024 20:02
da Andreawine4ever
tommykimi ha scritto:
Andreawine4ever ha scritto:
Ziliovino ha scritto:
Andreawine4ever ha scritto:Mi hanno assegnato un codice con il quale posso acquistare 12 bottiglie all anno tramite un loro depositario in California.
Casse da 6 o da 3 a quanto ho visto di "next of kyn" e " the third twin".
Lo sdoganamento dovrebbe essere fatto dallo spedizioniere, ma non so se posso acquistare in una volta sola o se ho dei limiti di bottiglie in dogana.


faccio lo sfacciato: a che prezzi escono?
e valgono la pena rispetto a sine qua non oppure sono considerati "second vin"?


Il prezzo vale molto la pena anche contando l Iva del 22 in dogana, rimane la domanda sui dazi.
Dovessi avere dei dazi alti bhe li non so più se vale la pena.

Ho assaggiato un po di syrah SQN ma mai le vineyard quindi non saprei dirti se sono considerati secondi vini.... ma visti i prezzi in europa....


Non hai risposto alla domanda.... esci i prezzi!!!

Cmq i dazi saranno 2 euro mal contati, il problema sta nella spedizione, io ti consiglio di sentire Ferrari Group, hanno sede in Alessandria e filiali in tutto il mondo compresi depositi fiscali.

Ti sapranno dire i costi e gestire la spedizione di merce che è anche abbastanza delicata e non è un container intero.



The third twin esce dai 195ai 260 dipende dall annata
Next of kyn dai 265 ai 355 anche qui dipende dall annata.
La singola bottiglia.
Parliamo di dollari ai quali si aggiunge il 22 d Iva in dogana.
Cassette da 3 o 6.