Bevessimo a Febbraio
Inviato: 01 feb 2024 10:56
Allons-y! 

zampaflex ha scritto:Amerighi - Syrah 2020
Ringraziando il coviddi che ha imposto a Stefano di stare a casa a curare la vigna invece che girare per fiere banchi e manifestazioni varie, questo è il suo vino più autentico e prossimo al vitigno che abbia mai provato. C'è un immediato e gioioso respiro di Syrah maturo, di estate, ma la Toscana è più distante, un' eco residuo. Sorso agile e pieno al tempo stesso, succoso. Venature vegetali, un poco di pelliccia, tannino giovane da integrare. Frutti rossi e neri a scelta, quello che si nomina, c'è. Persistenza solo buona perché con questa maturità mediterranea la freschezza non avanza ad allungare.
Aspetta il 022...ci saranno grosse novita'!
Ottimo.
![]()
![]()
![]()
Vulpes ha scritto:a) 2019 Spatlese, Wiltinger Braune Kuppe, Egon Muller
Qua ci siamo, dolce e piacevole ma freschissimo...aciditá incredibile, mi aspettavo solo un pizzico di complessita in piu, forse é ancora giovane![]()
![]()
![]()
![]()
b) 2009 Eiswein, Oberhauser Brucke, Donhoff
Questo mi ha fatto impazzire, tra i vini dolci piu buoni mai bevuti, e forse il piu beverino. Persistenza incredibile, solo leggermente monocorde sul finale, ma per il resto perfetto![]()
![]()
![]()
![]()
vinogodi ha scritto:riproviamolo assieme nel 2056 e vedrai![]()
![]()
![]()
Vulpes ha scritto:Riesling secchi o dolci? Io finisco sempre di piú per apprezzare quelli con qualche (o piu di qualche) residuo...
2020 Gottesfuss, Alte Reben GG, Van Volxem
Bella maturitá dei profumi, un po di corpo ma aciditá da Mosella...da bere a litri![]()
![]()
![]()
![]()
2009 Clos Ste Hune, Trimbach
Oggettivamente gran vino, mela rossa e un caleidoscopio di agrumi, fiori e idrocarburi. Definizione cristallina, etc, ma non mi ha fatto impazzire...austero al palato, alcool importante...non so![]()
![]()
![]()
![]()
senza passione
2019 Spatlese, Wiltinger Braune Kuppe, Egon Muller
Qua ci siamo, dolce e piacevole ma freschissimo...aciditá incredibile, mi aspettavo solo un pizzico di complessita in piu, forse é ancora giovane![]()
![]()
![]()
![]()
2011 Auslese, Graacher Himmelrich, Goldkapsel, JJ Prum
Eccola la complessitá, c'e anche il tocco di idrocarburo![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
2009 Eiswein, Oberhauser Brucke, Donhoff
Questo mi ha fatto impazzire, tra i vini dolci piu buoni mai bevuti, e forse il piu beverino. Persistenza incredibile, solo leggermente monocorde sul finale, ma per il resto perfetto![]()
![]()
![]()
![]()
l'oste ha scritto:Wineduck ha scritto:l'oste ha scritto:In una giornata di meteo de mierda e storie pese, a consolazione è arrivato il bauletto dalla Spagna, usanza che nei miei momenti di massima astinenza un caro amico madrileno mi confeziona e spedisce seguendo le richieste ma aggiungendo sempre una sua sorpresa.
Aperto come fosse un pacco natalizio ci sono un lomo de iberico da 1 kg, svariate buste sottovuoto da 100gr con jamon iberico bellota affettato al coltello, una mattonella di mojama extra de Isla Cristina, mezza forma di manchego stagionato Don Bernardo, svariate buste di acciughe cantabriche gold (di dimensioni e consistenza siffrediana), svariate scatolette con mejillones en escabeche e svariate con berberechos, 1 bottiglia Viña Ardanza 2016 La Rioja Alta, 1 bottiglia Paso de Maños 2016 Artuke più 1 bottiglia di Rioja e 1 garnacha in purezza di produttori mai bevuti ma consigliati dall'amico che spesso mi ha rivelato tesori e infine 1 bottiglia di Hierbas.
Stasera o domani mi tocca mettere un vinile dell'immenso Paco De Lucia, fare una cena di tapas e stappare qualcosa di consono e abbinabile...
La mia invidia (specialmente per Jamon Iderico e acciughe cantabriche) è pari solo alla mia salivazione....![]()
Complimentoni!
Grazie Alessandro, ho deciso di fare il menu tapas domani con più calma e un paio di idee che necessitano materie prime.
Il bauletto dalla Spagna è un'abitudine ormai ventennale, saltati solo un paio di anni per caxxi vari, arriva una volta al massimo due l'anno, come una cura emotiva, un viaggio sensoriale, una vacanza senza partire.
Line up dei piatti (al momento poi si vede)
- crostini di pane Altamura con mojama tiepida a lonchas (fettine molto sottili), cipolla de Cevènnes (dolce, color avorio) caramellata con due gocce di salsa teryaky.
- acciughe del cantabrico su cialde di pasta filo e burro con al lato Salsina verde royale (prezzemolo, aglio, pinoli, olio, capperi, acciughe, uno schizzo d'aceto, mollica strizzata)
- pan y tomate (bruschette oliate strofinate con pomodori) e jamon iberico bellota
- cannoli di lomo ovvero una farcia di pistacchi tritati, ricotta di pecora, peperoncino, buccia di limone, mollica di pane fritta il tutto avvolto da una fettina di lomo de iberico condita appena con un filo d'olio e una lacrima di limone
- patatas bravas (non c'entrano con il bauletto ma sono la mia tapa preferita) ovvero patate arrosto con al lato salsa pomodoro piccante e mayonese aiolì.
Fame eh?
zampaflex ha scritto:Delaporte - Sancerre Silex 2016
Bravo! Finalmente un vino intelligente e non declamante. Ha tutte le caratteristiche del vitigno senza eccedere in estremismi, sia nasali (bosso, vegetale piuttosto che tropicalità) che orali (no alla predominanza di acidità e sale, no allo sfoggio di maturità boteriane).
Si beve bene, molto bene.
![]()
![]()
![]()
++