Pagina 1 di 1

cappella barolo

Inviato: 23 dic 2023 12:11
da Timoteo
Immagino che i bevitori accaniti che frequentano la zona già la conosceranno, ma io non ne sapevo niente.
Sta a la Morra, mai consacrata (era un ricovero per i contadini quando pioveva).
Poi acquistata dalla famiglia Cerretto che la fece restaurare e poi dipingere da Sol Lewitt (esterno) e David Tremlett (interno, non visitabile).
Dice che spicca fortemente in mezzo a vigne e noccioleti.

Immagine


Immagine

Immagine

Re: cappella barolo

Inviato: 23 dic 2023 12:29
da Barda M.
È una cappella griffata Ferragni, ogni foto costa la modica cifra di 385 euro, che, ovviamente, vanno in beneficienza, ci mancherebbe.

Re: cappella barolo

Inviato: 23 dic 2023 12:40
da Timoteo
Barda M. ha scritto:È una cappella griffata Ferragni, ogni foto costa la modica cifra di 385 euro, che, ovviamente, vanno in beneficienza, ci mancherebbe.


su tripadvisor ci stanno quattrocentocinquanta foto della cappella barolo e non credo abbiano pagato tutti gli scatti i visitatori.
o forse hai fatto una battuta, che non ho capito....

Re: cappella barolo

Inviato: 23 dic 2023 13:07
da La Tache
A me ricorda la Corazzata Potemkin.

Re: cappella barolo

Inviato: 23 dic 2023 13:16
da Timoteo
La Tache ha scritto:A me ricorda la Corazzata Potemkin.


Ah sì!
Il gusto è assolutamente soggettivo seddiovole.

Re: cappella barolo

Inviato: 23 dic 2023 18:19
da Barda M.
Timoteo ha scritto:
Barda M. ha scritto:È una cappella griffata Ferragni, ogni foto costa la modica cifra di 385 euro, che, ovviamente, vanno in beneficienza, ci mancherebbe.


su tripadvisor ci stanno quattrocentocinquanta foto della cappella barolo e non credo abbiano pagato tutti gli scatti i visitatori.
o forse hai fatto una battuta, che non ho capito....


la seconda ch'hai detto... :P :P