Patàta ha scritto:
Non dimentichi qualcuno?
Cina: 9,9 miliardi di tonnellate
Stati Uniti: 5.3 miliardi di tonnellate
India: 2,5 miliardi di tonnellate
Peccato che La popolazione degli USA sia 1/5 di quella di Cina e India; lascio a te calcolare l'emissione pro capite.
La Germania emette 800 milioni di tonnellate ma ha 1/20 degli abitanti di Cina ed India e brucia carbone a go go (+30% nel 2023).
Spiegaglielo che devono rinunciare ad avere quello che abbiamo noi per consentire a noi di mantenere il culo nel burro?
Non credo che in Cina ed India vadano tutti allegramente in settimana bianca come fai tu.
Sai quanto consumano impianti di risalita e innevamento artificiale (costruzione, gestione, manutenzione e smantellamento)? Quindi se vuoi ridurre la tua impronta ecologica smetti di sciare e vai a fare delle belle ciaspolate.
Io proprio per questo motivo ho smesso di sciare esattamente 20 anni fa.
Quindi anche tu sei pronto a rinunciare a bere vino dal momento che le monocolture impoveriscono i terreni e creano disequilibri idrici e geologici, costringendoci poi ad importare da paesi meno sviluppati granaglie, verdure e carne da allevamento. Immagino anche che andrai in giro su un calesse trainato da un cavallo, anzi meglio un mulo, alimentato con il foraggio della tua fattoria, assolutamente autonoma sotto tutti i punti di vista, anche energetici (alimentata da pale eoliche autoprodotte e rame estratto dalle tue proprietà e lavoratonella tua piccola fonderia, ecc.).
Questo neopauperismo terzomondista (che come al solito mette nel mirino principalmente i "kattifoni amerikani" e tutti coloro che sostengono la cultura del progresso economico e scientifico di matrice liberista) è totalmente ipocrita: vi scegliete a vostro piacimento le comodità ed i vantaggi che, a vostro insindacabile giudizio, ritenete superflui fra tutti quelli che il progresso occidentale ha portato a tutto il mondo, ignorando bellamente ciò di cui godete e di cui godono anche quei popoli che - per loro unica responsabilità - sono arrivati tardi nella corsa ad aggiudicarsi le risorse (scarse) della terra! Lo dico chiaramente:
io non mi sento in colpa per essere nato in questo continente, anzi ne sono orgoglioso, e se cinesi ed indiani apprezzano da poco l'acqua corrente nelle case, le fognature, i farmaci di sintesi, i vaccini, l'uso dei carburanti fossili, le comunicazioni istantanee ed evolute e mille altri vantaggi, comodità e privilegi che il mondo occidentale ci ha portato (da quando abbiamo capito che il mercato e la concorrenza avrebbero migliorato le notre vite) la smettano di farci la morale sull'ambiente!
Sono loro che devono trovare delle soluzioni al disastro globale: se ci detestano tanto perchè vogliono imitare il nostro modello così distruttivo per il pianeta? Perchè non ne inventano uno diverso, più sostenibile? Io dovrei rinunciare alla settimana bianca, a vivere nella casa riscaldata a 18° e all'automobile e moltoaltro per far stare bene loro?? Ma neache per sogno!
Perchè i loro governi non rinuciano a comprare armi potentissime e sempre più costose ed ai loro super ambiziosi programmi spaziali? L'India è appena atterrata su uno dei poli della Luna con un proprio mezzo lunare: sapete quanto è costata quella missione? Perchè non hanno investito quei soldi per proteggere le specie rare che il loro popolo sta strminando, ad esempio? Per non parlare della corsa alle armi nucleari di Cina e Russia! Ma fatemi il piacere! Che smettano di avere ambizioni di potere assoluto e dimostrino di essere loro i primi a voler bene al pianeta se pretendono da noi un comportamento meno energivoro e più sostenibile. Altrimenti sono solo dei lupi più famelici di quelli che abbiamo noi e quindi, almeno io, mi tengo i lupi di casa mia!