Pagina 1 di 1

riflessioni sul vino

Inviato: 18 nov 2023 22:28
da lapoelcan
inutile glissare …meglio riflettere
https://www.intravino.com/primo-piano/a ... e-guevara/

Re: riflessioni sul vino

Inviato: 18 nov 2023 22:48
da vinogodi
...riflettiamo... 8)

Re: riflessioni sul vino

Inviato: 19 nov 2023 00:15
da lapoelcan
io a quella fiera ci sono stato ed immagino sia lo specchio di mille altre fiere … tutti che parlano di tony bornard &c ,come dei nuovi messia senza neanche sapere chi siano Giuseppe Mascarello oppure Valentini … sto parlando del nuovo mondo del vino o del nuovo modo di comunicare il vino ( influencer & affini …),e di come tale comunicazione ha istituito , o forse persino imposto ,tali presunti fenomeni..allora forse meglio tornare alla figa…
scusate lo sfogo e la provocazione ma penso dai discorsi random sentiti in queste fiere di essere meno dogmatico io di loro…

Re: riflessioni sul vino

Inviato: 19 nov 2023 08:24
da alì65
lapoelcan ha scritto:..allora forse meglio tornare alla figa…


non l'ho mai abbandonata!! 8)
ho letto velocemente ma posso dire una cosa; forse quelli che ereggono G.Rinaldi come il guru del vino naturale o non lo hanno mai conosciuto o non hanno memoria storica.....forse

Re: riflessioni sul vino

Inviato: 19 nov 2023 08:54
da maxer
alì65 ha scritto:... forse quelli che ereggono G.Rinaldi come il guru del vino naturale, o non lo hanno mai conosciuto o non hanno memoria storica ... forse

...
entrambe le cose che hai scritto
...

e senza 'forse' :wink:

Re: riflessioni sul vino

Inviato: 19 nov 2023 12:14
da zampaflex
alì65 ha scritto:
lapoelcan ha scritto:..allora forse meglio tornare alla figa…


non l'ho mai abbandonata!! 8)
ho letto velocemente ma posso dire una cosa; forse quelli che ereggono G.Rinaldi come il guru del vino naturale o non lo hanno mai conosciuto o non hanno memoria storica.....forse


Non sanno un cazzo, non capiscono un cazzo, e soprattutto non hanno l'umilté di studiarsi la storia.

Re: riflessioni sul vino

Inviato: 20 nov 2023 11:09
da Smarco
quest'estate ho fatto un salto in jura con la famiglia, va da se che ho bevuto solo vini della zona dato che la non si trova altro
ho bevuto diversi Bornard e altri produttori di cui nemmeno ricordo il nome; produttori che qua vedevo girare a 80/100 € mentre la al ristorante il massimo che li ho pagati era 45€ :roll: e non è che li tenevano nascosti o dovevi convincere il cameriere a fartele portare
la metà delle bottiglie bevute era al pari della ferrarelle con una carbonica, su alcune, imbarazzante. Altre non avevano carbonica ma Valentini in confronto era uno Chanel N5
Sicuramente ci sono produttori validi, di cose interessanti e ben fatte ne ho bevute abbastanza.. ma ormai il mondo sta cambiando, il mercato sta cambiando e i giovani stanno cambiando; quando ascoltavo i metallica mio padre si lamentava della musica, probabilmente anche il padre di mio padre ai tempi si lamentava della musica, oggi se mio figlio dovesse ascoltare la trap trep o come si scrive mi lamenterei anche io (fortunatamente anche a lui piacciono i metallica)
La verità è una: SIETE VECCHI!

Re: riflessioni sul vino

Inviato: 20 nov 2023 13:25
da zampaflex
Smarco ha scritto:.. ma ormai il mondo sta cambiando, il mercato sta cambiando e i giovani stanno cambiando; quando ascoltavo i metallica mio padre si lamentava della musica, probabilmente anche il padre di mio padre ai tempi si lamentava della musica, oggi se mio figlio dovesse ascoltare la trap trep o come si scrive mi lamenterei anche io (fortunatamente anche a lui piacciono i metallica). La verità è una: SIETE VECCHI!


Sii conseguente e coerente e disfati, qui sul mercatino, di tutta quella monnezza che hai in cantina e che non è più al passo con i tempi. A partire da Selosse e Egly.
8)

Re: riflessioni sul vino

Inviato: 20 nov 2023 14:47
da Smarco
zampaflex ha scritto:
Smarco ha scritto:.. ma ormai il mondo sta cambiando, il mercato sta cambiando e i giovani stanno cambiando; quando ascoltavo i metallica mio padre si lamentava della musica, probabilmente anche il padre di mio padre ai tempi si lamentava della musica, oggi se mio figlio dovesse ascoltare la trap trep o come si scrive mi lamenterei anche io (fortunatamente anche a lui piacciono i metallica). La verità è una: SIETE VECCHI!


Sii conseguente e coerente e disfati, qui sul mercatino, di tutta quella monnezza che hai in cantina e che non è più al passo con i tempi. A partire da Selosse e Egly.
8)

Me ne sono già liberato anni fa quando ho capito che i tempi stavano cambiando 8)