Pagina 1 di 1

Barolo e Barbaresco ultima decade: cosa bere?

Inviato: 13 nov 2023 16:45
da Bilo10
Buongiorno,

sono un giovane appassionato di Langa.
Oddio, non saprei se a 31 anni si possa ancora essere considerati giovani, ma tant'è.

Lo stock inizia ad essere consistente e quindi vorrei iniziare a stappare in maniera più frequente quello che prima cercavo di tenere per le occasioni o per determinati abbinamenti.

Mi chiedevo delle ultime 10 annate, quindi dalla 13 alla 20, quali sono le annate che secondo il vs gusto e la vs esperienza vanno stappate prima?

Una mia idea è che i barbaresco siano tendenzialmente sempre un pò più esili e quindi pronti.
Quindi quali annate stappare e quali conservare?

Grazie in anticipo a tutti i forumisti per le risposte


AZ

Re: Barolo e Barbaresco ultima decade: cosa bere?

Inviato: 13 nov 2023 16:53
da vinogodi
Bilo10 ha scritto:Buongiorno,

sono un giovane appassionato di Langa.
Oddio, non saprei se a 31 anni si possa ancora essere considerati giovani, ma tant'è.

Lo stock inizia ad essere consistente e quindi vorrei iniziare a stappare in maniera più frequente quello che prima cercavo di tenere per le occasioni o per determinati abbinamenti.

Mi chiedevo delle ultime 10 annate, quindi dalla 13 alla 20, quali sono le annate che secondo il vs gusto e la vs esperienza vanno stappate prima?

Una mia idea è che i barbaresco siano tendenzialmente sempre un pò più esili e quindi pronti.
Quindi quali annate stappare e quali conservare?

Grazie in anticipo a tutti i forumisti per le risposte


AZ
...avrei 71 nomi moltiplicati per 13 annate : pronto? ( nel frattempo mi prendo 2 gg di ferie...)

Re: Barolo e Barbaresco ultima decade: cosa bere?

Inviato: 13 nov 2023 17:46
da gpetrus
la 2020 barolo esce tra qualche mese pero' :D

Re: Barolo e Barbaresco ultima decade: cosa bere?

Inviato: 13 nov 2023 17:48
da gpetrus
cmq direi la 14 e la 17 tra le prime a bere .
poi la 18 ....13 attendi ancora un po' ...19 attendi molto :)

Re: Barolo e Barbaresco ultima decade: cosa bere?

Inviato: 13 nov 2023 18:11
da ORSO85
sono curioso di sapere dove mettete la 15....ho assaggi contrastanti

anche la 16 da aspettare anche se è già godimento ora....migliorerà!

Re: Barolo e Barbaresco ultima decade: cosa bere?

Inviato: 13 nov 2023 19:25
da Riccardo M.
Per i Barolo dico la mia: La 13 direi da aprire! Era buona già da subito e ora lo è ancora di più, per me la migliore del decennio! La 15 l’ho trovata, al confronti, più fresca ma godibilissima.. quindi da aprire!
Io non aprirei la 18, la lascerei riposare in pace! La 19 tanto buona ma con ruvidità giovanili, la lascerei riposare.
La 16 non la aprirei ora (penso possa dare ancora di più con poco poco di tempo sulle spalle).
La 14 direi pronta all’uscita e anche la 17, con quest’ultima secondo me con maggiore proiezione in longevità rispetto alla prima.

Re: Barolo e Barbaresco ultima decade: cosa bere?

Inviato: 13 nov 2023 22:46
da Bilo10
vinogodi ha scritto:
Bilo10 ha scritto:Buongiorno,

sono un giovane appassionato di Langa.
Oddio, non saprei se a 31 anni si possa ancora essere considerati giovani, ma tant'è.

Lo stock inizia ad essere consistente e quindi vorrei iniziare a stappare in maniera più frequente quello che prima cercavo di tenere per le occasioni o per determinati abbinamenti.

Mi chiedevo delle ultime 10 annate, quindi dalla 13 alla 20, quali sono le annate che secondo il vs gusto e la vs esperienza vanno stappate prima?

Una mia idea è che i barbaresco siano tendenzialmente sempre un pò più esili e quindi pronti.
Quindi quali annate stappare e quali conservare?

Grazie in anticipo a tutti i forumisti per le risposte


AZ
...avrei 71 nomi moltiplicati per 13 annate : pronto? ( nel frattempo mi prendo 2 gg di ferie...)



Spara! Ti leggo sempre molto volentieri

Re: Barolo e Barbaresco ultima decade: cosa bere?

Inviato: 13 nov 2023 22:46
da Bilo10
gpetrus ha scritto:la 2020 barolo esce tra qualche mese pero' :D



Of course, era per riuscire ad includere Barbaresco

Re: Barolo e Barbaresco ultima decade: cosa bere?

Inviato: 13 nov 2023 22:51
da Bilo10
Vi sto leggendo molto volentieri ed attendo il listone di Vinogodi.

Personalmente la mia lista attualmente è questa, semplificando sia per Baroli che per Barbaresco.
2014
2018
2017
2016 secondo me molto godibile ora
2013
2015
2019

2020 sv. Troppi pochi assaggi e non sulle mie bottiglie target. Anche se mi sembra l anello di congiunzione che era mancante fra la 18 e la 19.
Noto però recentemente che la mano e lo stile incidono quasi più dell annata, per non parlare della MGA.

Grazie per il Vs contributo

Re: Barolo e Barbaresco ultima decade: cosa bere?

Inviato: 14 nov 2023 08:16
da littlewood
La 011

Re: Barolo e Barbaresco ultima decade: cosa bere?

Inviato: 14 nov 2023 08:38
da vinogodi
Ordine di "importanza" strutturale
1) 2016 ( per completezza)
2) 2019 (... secondo me , assaggiati quasi tutti, non inferiore a 2016)
3) 2015 ( la più prospettica)
4) 2013
5) 2014 ( per alcuni produttori , vedi Conterno o Massolino, meglio della 2015 , in altri casi , quali i vini di Roagna o Serafino Rivella o il Vigna Elena di Cogno, di eleganza eccezionale ... ma anche tanti altri . Il problema è che i meno esperti hanno ciccato alla grande l'annata difficile e piovosa...quindi il manico è stato fondamentale)
6) 2018
7) 2017

In realtà , annate queste due ultime considerate del cazzo , sono prontissime già da ora e tutt'altro che peregrine, ormai tecnicamente i produttori sanno come gestire le annate difficili . Le sto bevendo ora con grande soddisfazione ( quelle di Burlotto sono spettacolari) In ordine di prontezza e godimento già da oggi , martedì 14 Novembre 2023 ( che non vuol dire longevità mancata):

1) 2013
2) 2016
3) 2018
4) 2017
5) 2014
6) 2019
7) 2015

PS: la 2015 in Langa mi ricorda la 2005 in Borgogna : strutture imponenti così come chiusure olfattive altrettanto imponenti con finestre d'apertura ...brevi con materia non sempre compostissima per forza compositiva. Da aspettare ... quanto? Ai posteri l'ardua sentenza , ma ogni 3 -4 anni qualcosa apro per vedere...

Re: Barolo e Barbaresco ultima decade: cosa bere?

Inviato: 14 nov 2023 10:03
da alleg
littlewood ha scritto:La 011


Quoto, anche se è un po' che non ne bevo... le mie credo di averle fatte andare tutte!

Re: Barolo e Barbaresco ultima decade: cosa bere?

Inviato: 14 nov 2023 10:13
da vinogodi
alleg ha scritto:
littlewood ha scritto:La 011


Quoto, anche se è un po' che non ne bevo... le mie credo di averle fatte andare tutte!
...ha chiesto dalla 13 alla 20 , per questo ho saltato la 2011 ( da cui sono nati vini memorabili , primo fra tutti il Piè Franco di Cappellano...)

Re: Barolo e Barbaresco ultima decade: cosa bere?

Inviato: 14 nov 2023 10:47
da paperopap
vinogodi ha scritto:
alleg ha scritto:
littlewood ha scritto:La 011


Quoto, anche se è un po' che non ne bevo... le mie credo di averle fatte andare tutte!
...ha chiesto dalla 13 alla 20 , per questo ho saltato la 2011 ( da cui sono nati vini memorabili , primo fra tutti il Piè Franco di Cappellano...)


Seguendo l'offtopic delle annate, la '12 com'è?

Re: Barolo e Barbaresco ultima decade: cosa bere?

Inviato: 14 nov 2023 10:59
da vinogodi
paperopap ha scritto:
vinogodi ha scritto:
alleg ha scritto:
littlewood ha scritto:La 011


Quoto, anche se è un po' che non ne bevo... le mie credo di averle fatte andare tutte!
...ha chiesto dalla 13 alla 20 , per questo ho saltato la 2011 ( da cui sono nati vini memorabili , primo fra tutti il Piè Franco di Cappellano...)


Seguendo l'offtopic delle annate, la '12 com'è?
...media. Da bere ora e da tenere non più di 20 anni in proiezione...