Pagina 1 di 1

negramaro..

Inviato: 10 nov 2023 13:04
da Spectator
..Oltre al Jo di Fini..avete qualche valido suggerimento,da darmi?? Grazie/grazie..

Re: negramaro..

Inviato: 10 nov 2023 13:08
da littlewood
Graticciaia

Re: negramaro..

Inviato: 10 nov 2023 13:35
da piergi
Graticciaia (già nominato)
Le braci
Cappello di prete
Notarpanaro
Sono i primi che mi vengono in mente, poi aggiungo

Re: negramaro..

Inviato: 10 nov 2023 14:37
da littlewood
piergi ha scritto:Graticciaia (già nominato)
Le braci
Cappello di prete
Notarpanaro
Sono i primi che mi vengono in mente, poi aggiungo

Mjere di calo"

Re: negramaro..

Inviato: 10 nov 2023 14:39
da littlewood
littlewood ha scritto:
piergi ha scritto:Graticciaia (già nominato)
Le braci
Cappello di prete
Notarpanaro
Sono i primi che mi vengono in mente, poi aggiungo

Mjere di calo"

Teresa manara cantele

Re: negramaro..

Inviato: 10 nov 2023 14:40
da piergi
littlewood ha scritto:
piergi ha scritto:Graticciaia (già nominato)
Le braci
Cappello di prete
Notarpanaro
Sono i primi che mi vengono in mente, poi aggiungo

Mjere di calo"

Portulano
Renata fonte (etichetta di hisotelaray, azienda di Libera)
Masseria Maime
Duca d'Aragona

Re: negramaro..

Inviato: 10 nov 2023 14:41
da littlewood
piergi ha scritto:
littlewood ha scritto:
piergi ha scritto:Graticciaia (già nominato)
Le braci
Cappello di prete
Notarpanaro
Sono i primi che mi vengono in mente, poi aggiungo

Mjere di calo"

Portulano
Renata fonte (etichetta di hisotelaray, azienda di Libera)
Masseria Maime
Duca d'Aragona

Il top piergi: patriglione!

Re: negramaro..

Inviato: 10 nov 2023 14:52
da vinogodi
Patriglione di Cosimo Taurino...

Re: negramaro..

Inviato: 10 nov 2023 15:08
da piergi
littlewood ha scritto:
piergi ha scritto:
littlewood ha scritto:
piergi ha scritto:Graticciaia (già nominato)
Le braci
Cappello di prete
Notarpanaro
Sono i primi che mi vengono in mente, poi aggiungo

Mjere di calo"

Portulano
Renata fonte (etichetta di hisotelaray, azienda di Libera)
Masseria Maime
Duca d'Aragona

Il top piergi: patriglione!

Ho menzionato il fratello minore (notarpanaro) perché nelle ultime uscite l'ho sempre trovato dietro a braci e graticciaia che sostanzialmente costano anche qualcosa in meno.
Comunque farei un appunto, che nel Salento "classico" il Negramaro non è mai in purezza ma c'è sempre un saldo di malvasia nera (e Severino garofano asseriva di lambrusco)

Re: negramaro..

Inviato: 10 nov 2023 22:42
da picenum
qualche etichetta alternativa per par condicio:
Natalino Del Prete, Anne, dedicato alla moglie, viti allevate ad alberello pugliese di circa 70 anni, rustico, Natalino, a prescindere;
Francesco Marra, fruttone, caldo e potente
Archetipo, Niuru Maru, 2020 delizioso
Dei Agre, racimolo per una versione un po' più acida.

Re: negramaro..

Inviato: 11 nov 2023 10:06
da rafcot
Il Menone di Vito Marulli
Il 75 Vendemmie di Palamà

Re: negramaro..

Inviato: 11 nov 2023 10:19
da mennella
littlewood ha scritto:Mjere di calo"


di Michele Calo' per me lo Spano e' piu' buono, non e' prodotto in tutte le annate

Re: negramaro..

Inviato: 11 nov 2023 11:41
da Spectator
..Ringrazio tutti x i suggerimenti!Avrei..inquadrato Caleido 2016 ,Miere 2016/2017,Notarpanaro 2015,Anne di Natalino del Prete..2021.Che ne dite..delle annate?Ancora/grazie.

Re: negramaro..

Inviato: 11 nov 2023 21:42
da Alberto
Mi ha sempre incuriosito l'Alberelli 1947 di Masseria L'Astore, ma non ho purtroppo mai avuto modo di provarlo...qualcuno ne sa qualcosa?

Di recente mi era piaciuto il Simpotica di Garofano (era un 2016), vino che tra l'altro costa davvero 2 lire...anche se, mi sa che il saldo di malvasia nera c'è anche lì. :roll: