Pagina 1 di 1
Rossi sotto i 12.5°
Inviato: 16 set 2023 07:38
da Tal
Buongiorno.
Con la mia combriccola di bevute si vuole organizzare una serata a tema "rossi sotto i 12.5° (12.5° max).
Al di là di vecchi claret di bordeaux o le riserve anni settanta di Mastroberardino... vini contemporanei più reperibili, magari qualche sperimentazione con nebbiolo o sangiovese, meritevoli, ne conoscete?
Grazie in anticipo
Re: Rossi sotto i 12.5°
Inviato: 16 set 2023 11:27
da Vulpes
A parte i classici lambruschi, di un po' piú insolito potresti magari provare una Mondeuse di Savoia, che normalmente fa vini che non vanno sopra i 12abv mi sembra (non ho assaggiato molto, ma avevo provato Prieure Saint-Christophe e Louis Arbin e mi erano piaciuti).
Re: Rossi sotto i 12.5°
Inviato: 16 set 2023 11:55
da MaurizioP
un rosso di Labet bevuto recentemente (non ricordo se poulsard o trousseau) mi pare riportasse 11,8 gradi ma non so se sia un caso o una caratteristica dei rossi dello Jura
Re: Rossi sotto i 12.5°
Inviato: 16 set 2023 15:19
da gianni femminella
Lacryma christi Villa Dora e Per'e palumm di Agnanum.
Se con pazienza cerchi tra Vesuvio e Campi Flegrei trovi senz'altro etichette che stanno sotto ai 12,5.
Re: Rossi sotto i 12.5°
Inviato: 16 set 2023 16:43
da picenum
di vini con quelle gradazioni, in annate più fredde, ce ne sono molti di tutti i tipi.
vitigni che normalmente hanno di loro gradazioni basse sono il grolleau, il pineau d'aunis, il poulsard, il terrano, il frappato, il petit rouge (quelli che mi vengono in mente).
Re: Rossi sotto i 12.5°
Inviato: 16 set 2023 20:38
da zampaflex
Bevuto di recente, facile da trovare in Francia, il Ribeyrenc di Navarre.
Re: Rossi sotto i 12.5°
Inviato: 16 set 2023 20:39
da vinogodi
...sul sicuro: Chateau Latour 1898 : 11°...
Re: Rossi sotto i 12.5°
Inviato: 16 set 2023 20:48
da Timoteo
gianni femminella ha scritto:Lacryma christi Villa Dora e Per'e palumm di Agnanum.
Se con pazienza cerchi tra Vesuvio e Campi Flegrei trovi senz'altro etichette che stanno sotto ai 12,5.
Per'e palumm l'ho capito da vecchio il significato.
Re: Rossi sotto i 12.5°
Inviato: 16 set 2023 20:57
da Giovanni da Bolgheri
Terrano di skerk
Re: Rossi sotto i 12.5°
Inviato: 18 set 2023 08:44
da Patatasd
Anche Tai Rosso in Veneto
Re: Rossi sotto i 12.5°
Inviato: 21 set 2023 04:53
da striperangale
zampaflex ha scritto:Bevuto di recente, facile da trovare in Francia, il Ribeyrenc di Navarre.
Penso che questa non sia solo una situazione francese, ma una situazione comune in molti paesi.
Re: Rossi sotto i 12.5°
Inviato: 21 set 2023 09:37
da jac
Bevuto proprio questo weekend: il Valtellina Superiore Inferno 2020 di Marco Ferrari. Grande freschezza ed eleganza, e la bassa gradazione per me è un grande plus.