Pagina 1 di 2

Le degustazioni dell'anatra: Bianchi Top (fuori Borgogna) - 16/09 a pranzo da Buriani

Inviato: 05 set 2023 14:02
da Wineduck
Fino a quando il clima ce lo consentirà cercheremo di prolungare l'estate bevendo vini bianchi che ci ricordano le vacanze e la spensieratezza. Inizieremo quindi la stagione 2023-24 con uno dei mitici pranzi da Alessandra Buriani con vini spettacolari. Giusto la scorsa settimana ho aperto un Hermitage Blanc 2001 di Chave che ha incantato tutti i presenti, paperofranco per primo (gli abbiamo dovuto togliere la bottiglia di mano per evitare che se la scolasse tutta da solo.... :lol: ): ho pensato quindi che fosse un'esperienza da ripetere.
Quello di sabato 16 sarà quindi un viaggio alla scoperta di quanto siano gastronomici ed affascinanti i bianchi realizzati con vitigni diversi dallo Chardonnay. Ci muoveremo fra il meglio della Loira (con due meraviglie perfettamente mature del compianto Didier Dagueneau), dell'Alsazia (fra cui la stupenda cantina top Albert Mann) e naturalmente il mio amato Rodano con una nuova edizione dello scontro fra i titani "Hermitage Blanc di Chave vs. Château Rayas blanc" che avevamo già assaporato un paio di anni or sono. Vedremo se saranno ulteriormente migliorati malgrado fossero già fotonici!! Faremo anche un passaggio in Italia, sia con il miglior bianco italiano in assoluto, sia con una batteria molto particolare che sono sicuro vi impressionerà molto.
Un solo posto ancora disponibile
Info e dettagli, solo ai veri interessati, in pvt.

Re: Le degustazioni dell'anatra: Bianchi Top (fuori Borgogna) - 16/09 a pranzo da Buriani

Inviato: 07 set 2023 23:07
da Wineduck
Up

Re: Le degustazioni dell'anatra: Bianchi Top (fuori Borgogna) - 16/09 a pranzo da Buriani

Inviato: 08 set 2023 08:01
da vinogodi
...come scritto su WA, mi sto organizzando...

Re: Le degustazioni dell'anatra: Bianchi Top (fuori Borgogna) - 16/09 a pranzo da Buriani

Inviato: 08 set 2023 17:57
da Wineduck
vinogodi ha scritto:...come scritto su WA, mi sto organizzando...


:wink:

Re: Le degustazioni dell'anatra: Bianchi Top (fuori Borgogna) - 16/09 a pranzo da Buriani

Inviato: 15 set 2023 16:39
da Wineduck
Squadra al completo, domani andremo all'arrembaggio! :wink:

Re: Le degustazioni dell'anatra: Bianchi Top (fuori Borgogna) - 16/09 a pranzo da Buriani

Inviato: 15 set 2023 17:22
da bobbisolo
che invidia!!
Spero di riuscire a partecipare a una delle prossime...
buon divertimento!! :wink:

Re: Le degustazioni dell'anatra: Bianchi Top (fuori Borgogna) - 16/09 a pranzo da Buriani

Inviato: 15 set 2023 17:43
da Wineduck
bobbisolo ha scritto:che invidia!!
Spero di riuscire a partecipare a una delle prossime...
buon divertimento!! :wink:


Molto volentieri, ti tengo aggiornato!
Per te ci sarebbe ovviamente un trattamento di favore: ad esempio un ringer "amerikano" :lol: :wink:

Re: Le degustazioni dell'anatra: Bianchi Top (fuori Borgogna) - 16/09 a pranzo da Buriani

Inviato: 15 set 2023 17:50
da bobbisolo
Wineduck ha scritto:
bobbisolo ha scritto:che invidia!!
Spero di riuscire a partecipare a una delle prossime...
buon divertimento!! :wink:


Molto volentieri, ti tengo aggiornato!
Per te ci sarebbe ovviamente un trattamento di favore: ad esempio un ringer "amerikano" :lol: :wink:


mannaggia :lol: :lol:
sarei curioso di assaggiare in ogni caso...
grazie!

Re: Le degustazioni dell'anatra: Bianchi Top (fuori Borgogna) - 16/09 a pranzo da Buriani

Inviato: 15 set 2023 19:53
da vinogodi
bobbisolo ha scritto:
Wineduck ha scritto:
bobbisolo ha scritto:che invidia!!
Spero di riuscire a partecipare a una delle prossime...
buon divertimento!! :wink:


Molto volentieri, ti tengo aggiornato!
Per te ci sarebbe ovviamente un trattamento di favore: ad esempio un ringer "amerikano" :lol: :wink:


mannaggia :lol: :lol:
sarei curioso di assaggiare in ogni caso...
grazie!
...non sai cosa ti perdi...ti rifarai domenica prossima... 8)

Re: Le degustazioni dell'anatra: Bianchi Top (fuori Borgogna) - 16/09 a pranzo da Buriani

Inviato: 15 set 2023 20:38
da Macca84
Pensare che abito a 10 minuti da buriani e non riesco mai ad inserirmi in queste bevute...

Se riesco passo a salutarvi!

Davide

Re: Le degustazioni dell'anatra: Bianchi Top (fuori Borgogna) - 16/09 a pranzo da Buriani

Inviato: 17 set 2023 10:49
da vinogodi
...ma che divertimento, ieri. Bellissimo e interessantissimo layout studiato ad arte da Alessandro che ha avuto compendio notevole dalla cucina di Buriani, sempre all'altezza . Seppur di media dei vini altissima , hanno svettato 3 fuoriclasse indiscussi , dove difficile trovare di meglio fuori dalla Borgogna . Il plus , inoltre, dato da una compagnia competente e divertentissima , con la quale il tempo è letteralmente volato , oltre quattro ore a tavola senza neppure accorgersene .... questa solo una mia intro personale , senz'altro seguiranno commenti e foto su cui inserirsi e dare un piccolo contributo... 8)

Re: Le degustazioni dell'anatra: Bianchi Top (fuori Borgogna) - 16/09 a pranzo da Buriani

Inviato: 18 set 2023 16:14
da Smarco
ad oggi ho visto solo foto e nemmeno una nota... so che è un duro lavoro, ma qualcuno potrebbe farlo? :D

Re: Le degustazioni dell'anatra: Bianchi Top (fuori Borgogna) - 16/09 a pranzo da Buriani

Inviato: 18 set 2023 16:56
da vinogodi
Smarco ha scritto:ad oggi ho visto solo foto e nemmeno una nota... so che è un duro lavoro, ma qualcuno potrebbe farlo? :D
...pazienta un attimo...il lunedi' e' sempre giornata critica,al lavoro... 8)

Re: Le degustazioni dell'anatra: Bianchi Top (fuori Borgogna) - 16/09 a pranzo da Buriani

Inviato: 18 set 2023 19:53
da fabrizio leone
Mi unisco alla richiesta

X favore foto

Re: Le degustazioni dell'anatra: Bianchi Top (fuori Borgogna) - 16/09 a pranzo da Buriani

Inviato: 19 set 2023 01:24
da cskdv
Abbiate fede ci sto lavorando sulle note + foto 8)
Intanto beccatevi il menù! :D


Entrée
Immagine

Antipasti:
Baccalà mantecato alla bufala, peperoni dolci e olive
Immagine

Capesante arrostite, panzanella di datterini gialli
Immagine

Primi:
Mezzemaniche alla zuppa di crostacei in crudità e finocchietto selvatico
Immagine

Fusilloni, burro di scalogno, tartufo estivo e crescente tostata
Immagine

Secondo:
Polpo, spuma di patate arrosto, maionese all’aglio nero
Immagine

Dessert
Immagine

Re: Le degustazioni dell'anatra: Bianchi Top (fuori Borgogna) - 16/09 a pranzo da Buriani

Inviato: 19 set 2023 03:48
da Wineduck
Per prima cosa non è secondario sottolineare che il menù che ha appena postato Francesco è stato di livello altissimo. Frequento questo ristorante da più di 12 anni ed il livello è sempre stato alto, ma negli ultimi mesi Alessandra ha fatto veramente un grande salto di qualità. I due antipasti in particolare sono stati strepitosi per armonia, freschezza ed equilibrio fra le parti morbide-croccanti e dolci-acide. Applausi!

Re: Le degustazioni dell'anatra: Bianchi Top (fuori Borgogna) - 16/09 a pranzo da Buriani

Inviato: 19 set 2023 04:03
da Wineduck
Per quanto riguarda i vini posso intanto cominciare ad anticipare che a coppia che ha convinto tutti per il primo posto del podio è stata quella composta da:
Chateau Rayas Chateauneuf du Pape Blanc 2005
Jean-Louis Chave Hermitage Blanc 1999
Per me sono stati a pari merito, per la maggioranza meglio Rayas, qualcuno invece ha preferito Chave.
Rayas è un vino di un'eleganza impressionante, sembra impossibile che con quei vitigni si possa percepire "seta in bocca"! C'è suadente avvolgenza, una trama finissima di frutta gialla e roccia che ti lascia sul palato solo sensazioni piacevoli ed eleganti senza la minima traccia di sentori ammandorlati. Insomma un fuoriclasse, punto.
Chave invece è più maschio, la salinità è più pronunciata, il frutto giallo è più maturo ma anche più voluminoso, quasi masticabile, il finale è lunghissimo sebbene con un filo di dolce-amaro che però amoreggia in modo sensuale con il palato. Insomma tutto è più evidente ma senza eccessi o stonature. In abbinamento ai fusilloni con il tartufo erano da orgasmo multiplo! Gli abbinamenti con i piatti sono stati tutti azzeccati ma questo era da sturbo!

Re: Le degustazioni dell'anatra: Bianchi Top (fuori Borgogna) - 16/09 a pranzo da Buriani

Inviato: 19 set 2023 04:20
da Wineduck
Questa la lineup completa:
Prima batteria
Picariello Ciro Fiano di Avellino Particella 906 2013
Villa Diamante Fiano d'Avellino Clos d'Haut 2013
Seconda batteria:
Gangloff Yves et Mathilde Condrieu 2013
Dagueneau Didier Pouilly Fumé Pur Sang 2010
Terza batteria:
Dagueneau Didier Pouilly Fumé Silex 2007
Valentini Edoardo Trebbiano d'Abruzzo 2005
Quarta batteria
Rayas, Chateau Chateauneuf du Pape Rayas Blanc 2005
Chave, Domaine Jean-Louis - Hermitage Blanc 1999
Quinta batteria:
Mann Albert Riesling GC Schlossberg 2013
Deiss Marcel Alsace blanc Gruenspiel 2015
+ ringer

Con il dessert:
Clos Naudin, Domaine du - Vouvray Molleaux Cuvee Reserve 2005

Re: Le degustazioni dell'anatra: Bianchi Top (fuori Borgogna) - 16/09 a pranzo da Buriani

Inviato: 19 set 2023 07:15
da vinogodi
Prima batteria
Picariello Ciro Fiano di Avellino Particella 906 2013 : Parte lento , leggermente chiuso . Ha bel colore giallo dorato scarico ma luminoso , buona persistenza cromatica, nessun cedimento nonostante i 10 anni di età . I profumi chiusini subito, si aprivano lentamente ma inesorabilmente , con note non desuete di mallo di noce , olio di arachidi, fiori di campo e sfalcio. La bocca di buona consistenza , bella eleganza e ragguardevole lunghezza. :D :D :D ++
Villa Diamante Fiano d'Avellino Clos d'Haut 2013 : Giallo paglierino carico , quasi note verdognole.Anomalo al naso per note iodate alla Valentini , tanto da ingannare qualche presente . Nota mai scomparsa con l'ossigenazione seppur affievolita , dove compare sempre una nota floreale ma di ginestra e un tocco di pesca bianca. La bocca con chiusura leggermente netta , discreta incisività ma senza il panegirico del grande vino . Compito assolto , ho preferito il Ciro nazionale , seppur apprezzata l'originalità :D :D :D

Re: Le degustazioni dell'anatra: Bianchi Top (fuori Borgogna) - 16/09 a pranzo da Buriani

Inviato: 19 set 2023 07:24
da vinogodi
Seconda batteria:
Gangloff Yves et Mathilde Condrieu 2013 : senz'altro l'etichetta più bella , in assoluto , anche se richiama più il manifesto pubblicitario di una galleria d'arte che un vino : la splendida essenzialità dei Premiers di Bordeaux è lontana , per certi versi bisogna mettersi gli occhiali da sole per avvicinarsi a interpretare l'etichetta. Il colore è giallo dorato carico, forse troppo , ricordando inesorabilmente un vino macerato (tanto) . Anche le note olfattive iniziali narravano ossidazioni nobili ma non attrattive per tutti ( io compreso) . La trasfigurazione con l'ossigenazione era però clamorosa, dove il viraggio a the verde, infusi orientaleggianti , melone bianco ...cambiava repentinamente le carte in tavola . Rendendosi conto che non era l'Ageno della Stoppa, con grande sollievo , le papille venivano gratificate da una bocca potente , sapida, di grande struttura e ... udite udite, eleganza . Forse non è il mio bicchiere d'elezione ma davvero interessante . :D :D :D :)
Dagueneau Didier Pouilly Fumé Pur Sang 2010 : Giallo dorato scarico all'apparire. Leggera nota di biancospino , poi miele millefiori , foglia di pomodoro, frutta matura. Bocca di media densità , buona sapidità e freschezza, ritorno in retronaso di solanacea. Rimane un monumento al Sauvignon ... :D :D :D :D

Re: Le degustazioni dell'anatra: Bianchi Top (fuori Borgogna) - 16/09 a pranzo da Buriani

Inviato: 19 set 2023 07:34
da vinogodi
Terza batteria:
Dagueneau Didier Pouilly Fumé Silex 2007 : Giallo dorato scarico ma luminoso . Il naso poliedrico già da subito, quasi caleidoscopico, con il plus della varianza temporale notevole nel bicchiere , sempre in evoluzione . Profumi di zagara , la foglia di pomodoro solo accennata per urlare la sua origine , mineralità sparata con note di ardesia , il più Meursault del cioppo in assoluto . La bocca tesa ma rilassata, freschissima , di notevolissima struttura e densità palatale . Forse il mio preferito della giornata? Non saprei , ma molto vicino ai primi 2 ... :D :D :D :D :)
Valentini Edoardo Trebbiano d'Abruzzo 2005 : Bella versione , presentandosi con quel giallo canarino carico con riflessi verdolini quasi irreali per 18 anni di vino bianco . Narici trapanate dalle note iodate tipiche , la speziatura fine , il tocco di pepe bianco , la nota di propoli . La bocca di ottima struttura, bella presenza scenica , sempre il più grande bicchiere italiano bianco , con pochissime eccezioni , anche per una PAI inusuale nell'italico stivale : :D :D :D :D
PS: non è bestemmia , ma l'ho preferito a Gangloff e pareggiato a Pur Sang : questo per far capire ...

Re: Le degustazioni dell'anatra: Bianchi Top (fuori Borgogna) - 16/09 a pranzo da Buriani

Inviato: 19 set 2023 07:44
da vinogodi
Quarta batteria ... un "grazie al cazzo" quando scrivo che sono stati i 2 migliori della giornata , ma non diamo per scontato nulla...
Rayas, Chateau Chateauneuf du Pape Rayas Blanc 2005 : colore davvero irreale , dorato leggero, prevale il giallo intonso , senza cedimenti . Naso di struttura e complessità epica , sempre in evoluzione, con bellissime note floreali , spezie , erbe fini , persino gesso . Bocca ha grande tensione acida , raffinato nell'insieme con grande lunghezza . :D :D :D :D :) ++
Chave, Domaine Jean-Louis - Hermitage Blanc 1999 : colore giallo dorato carico, da subito denota densità e concentrazione . Naso buttato indecentemente sulla frutta esotica , leggera cannella , pesca gialla. Bocca ciclopica , strutturata , sapida e saturante. Un vino rosso travestito da bianco . Marchio Chave , difficile bere altri bianchi dopo . Manca solo di una intensità alla Montrachet e più monocorde di uno chevalieres , però mi ha soddisfatto appieno ... :D :D :D :D :) +++
Perchè non ho dato a questi due tomi i cinque faccini che ridono ? decontestualizzati ci starebbero ... ma la cote de Beaune con i Leroy , Coche Dury , Leflave ... si , insomma , già esserci vicini... :mrgreen:

Re: Le degustazioni dell'anatra: Bianchi Top (fuori Borgogna) - 16/09 a pranzo da Buriani

Inviato: 19 set 2023 13:49
da bobbisolo
come hanno performato gli alsazianen?
e il vouvray?

Re: Le degustazioni dell'anatra: Bianchi Top (fuori Borgogna) - 16/09 a pranzo da Buriani

Inviato: 19 set 2023 16:18
da vinogodi
bobbisolo ha scritto:come hanno performato gli alsazianen?
e il vouvray?
...in estrema sintesi.: Mann mi è piaciuto, Deiss poco ( con 'sta mania sua di far prevalere il terroir al vitigno, sui suoi vini , oggi, non ci si capisce più un cazzo . Ricordo gli epici cru di Riesling degli anni '90 incredibili e di longevità sovrannaturale...), Mandelberg Freyburger abbastanza . Forse mi sono corrotto irrimediabilmente con Mosella e Nahe , l'Alsazia mi piace solo nei vini dolci/dolci , quelli si ( ... ma no , dai , mezza cazzata ...Faller , Humbrecht , Vatan rimangono colossi da godere...) . Vouvray non certo stucchevole , bel vino da conversazione , no da dessert . Piuttosto tirava un carrello di formaggi . Batteria defatigante , il più era dato... 8)

Re: Le degustazioni dell'anatra: Bianchi Top (fuori Borgogna) - 16/09 a pranzo da Buriani

Inviato: 19 set 2023 16:33
da vinogodi
...ah ... non dimentichiamo l'aperitivo , Les Cognaux di Ruppert Leroy ... semplicemente così così come aperitivo ( unico , secondo me , veniale errore di Alejandro) , eccessivo da aperitivo per struttura : sarebbe stato eccellente come Champagne "da pasto" , dove aveva tutte le curve a posto , denso e crostoso , potente con perlage finissimo . Uno "champagnone" che ci sarebbe stato bene anche con una bistecca :lol: ...