LE BEVUTE DI SETTEMBRE 2023
Inviato: 01 set 2023 08:03
Allez...
vinogodi ha scritto:...sto portando all'altare mia figlia, se volete faccio la cronaca in diretta...scusate mi stanno chiamando dalla chiesa piuttosto irritati..
..L_Andrea ha scritto:Les Clos Perdus Cuvee 181 annata 2021
Si sente che sotto c'è la stoffa di un bel vino mediterraneo: sapido, quasi salmastro, da proprio l idea della macchia mediterranea. Però c era secondo me un filino di carbonica, una nota un po' selvatica che la copriva.
Non l' ho capito ma gli darò tempo per evolvere.
In ogni caso potrebbe essere un vino che andrebbe volentieri a nozze con piatti più corposi del coniglio arrosto e caponata
Spectator ha scritto:..L_Andrea ha scritto:Les Clos Perdus Cuvee 181 annata 2021
Si sente che sotto c'è la stoffa di un bel vino mediterraneo: sapido, quasi salmastro, da proprio l idea della macchia mediterranea. Però c era secondo me un filino di carbonica, una nota un po' selvatica che la copriva.
Non l' ho capito ma gli darò tempo per evolvere.
In ogni caso potrebbe essere un vino che andrebbe volentieri a nozze con piatti più corposi del coniglio arrosto e caponata
Vino del compianto Roland.Ne ho conservato 2 bocce..a imperitura memoria.
Il Parente ha scritto:Montepulciano Crognaleto Riserva Santoleri 2004
... Tornato dall'Abruzzo dovevo riallinearmi agli usi e costumi lombardi, quindi oggi a pranzo … arrosticini fatti a mano Scannella e salsicce di fegato artigianali
maxer ha scritto:... e ovviamente, in Abruzzo, ti sei rimpinzato di cotolette alla milanese, risotti midollo e ossobuco, cassoeule, casoncelli (e panettoni)![]()
ma quanto hai bevuto ?![]()
Ziliovino ha scritto:[img]
Terre Siciliane Bianco Biancammare 2021 - Barraco. Praticamente un Muscadet-Trinacria-et-Mer, esile e leggero, undicigradiemezzo, ma dalle tonalità mediterranee, con la susina matura, zagara e qualche tono marino.
Ziliovino ha scritto:Rossese di Dolceacqua Superiore 2021 - Caldi. da mezzina. Riesce a conciliare la ricerca di maggior complessità, con un frutto scuro e bella speziatura, ad un'ottimo equilibrio, piacevolezza e disinvoltura di beva tipica del vitigno, con buona estrazione ma senza asperità e senza renderlo "grosso". Molto bello il borgo di Dolceacqua se capitate in zona, vergognosa l'Enoteca Regionale, mentre mangiai bene da A Viassa.
gianni femminella ha scritto:Ziliovino ha scritto:[img]
Terre Siciliane Bianco Biancammare 2021 - Barraco. Praticamente un Muscadet-Trinacria-et-Mer, esile e leggero, undicigradiemezzo, ma dalle tonalità mediterranee, con la susina matura, zagara e qualche tono marino.
Ciao Zilio, mi permetto di scrivere le note che ho preso una decina di giorni fa.
Biancammare 2021 Barraco
Ha solo 11,5 gradi. Risulterebbe essere leggermente macerato, cosa che non si evince, se non da un colore giallo molto carico, e anche limpido. Carbonica. Corpo leggero. Risulta un agrumato che copre il resto, di scarsa rilevanza. Nonostante la poca complessità ha presa sul palato e non scivola via inosservato.
andrea ha scritto:Ziliovino ha scritto:Rossese di Dolceacqua Superiore 2021 - Caldi. da mezzina. Riesce a conciliare la ricerca di maggior complessità, con un frutto scuro e bella speziatura, ad un'ottimo equilibrio, piacevolezza e disinvoltura di beva tipica del vitigno, con buona estrazione ma senza asperità e senza renderlo "grosso". Molto bello il borgo di Dolceacqua se capitate in zona, vergognosa l'Enoteca Regionale, mentre mangiai bene da A Viassa.
A Dolceacqua si va all'Enoteca Re, da Maresa
Ziliovino ha scritto:gianni femminella ha scritto:Ziliovino ha scritto:[img]
Terre Siciliane Bianco Biancammare 2021 - Barraco. Praticamente un Muscadet-Trinacria-et-Mer, esile e leggero, undicigradiemezzo, ma dalle tonalità mediterranee, con la susina matura, zagara e qualche tono marino.
Ciao Zilio, mi permetto di scrivere le note che ho preso una decina di giorni fa.
Biancammare 2021 Barraco
Ha solo 11,5 gradi. Risulterebbe essere leggermente macerato, cosa che non si evince, se non da un colore giallo molto carico, e anche limpido. Carbonica. Corpo leggero. Risulta un agrumato che copre il resto, di scarsa rilevanza. Nonostante la poca complessità ha presa sul palato e non scivola via inosservato.
leggessi...forse un po' di variabilità tra bottiglie? la mia zero carbonica. simili ma non troppo.