Pagina 1 di 1
La cote de beaune trema: arriva il vermentino sardo
Inviato: 17 ago 2023 09:49
da Monferrale
“Il bianco italiano più caro della storia? È sardo e costa 1300 euro”. Così titola un articolo di Paolo Massobrio su Repubblica; la cantina si chiama ConcaEntosa e il proprietario è Emanuele Ragnedda, figlio del fondatore di Capichera. Incuriosito, sono andato a vedere il sito: minimalista con zero informazioni tecniche ma tanto storytelling infarcito di misticismo, ma soprattutto c’è la sezione shop…
A detta del produttore il prezzo è corretto perché “si paga la dignità della Sardegna”, mi piacerebbe conoscere le posizioni in merito di produttori e consumatori sardi…
Mi vengono in mente la buffonata recente di Megixstone, i vini di luce di Mercandelli, il Liber Pater (che Donatella Cinelli Colombini ammira, e lo vorrebbe come modello da seguire), e le dichiarazioni di Renzo Rosso “..bisogna creare quella coolness del vino…comunicare di più, social media, capsule, grafiche e bottiglie speciali, celebrities, eventi speciali…”
Re: La cote de beaune trema: arriva il vermentino sardo
Inviato: 17 ago 2023 10:25
da vinogodi
...già prenotato un cartoncino da 6 , perchè nella cassetta in massello intagliato a mano con rifiniture in titanio dorato , costava il doppio e non me la posso permettere ...

Re: La cote de beaune trema: arriva il vermentino sardo
Inviato: 17 ago 2023 10:40
da Raido
vinogodi ha scritto:...già prenotato un cartoncino da 6 , perchè nella cassetta in massello intagliato a mano con rifiniture in titanio dorato , costava il doppio e non me la posso permettere ...

C'è quella in pietra nuragica che costa un pò meno, ma ti massacri con le spese di spedizione

Re: La cote de beaune trema: arriva il vermentino sardo
Inviato: 17 ago 2023 11:31
da Kalosartipos
"Pessimismo & Fastidio"
(Cit.)
Re: La cote de beaune trema: arriva il vermentino sardo
Inviato: 17 ago 2023 18:29
da dani23
Dalla regia mi comunicano di numerose notti insonni dalle parti di Puligny dopo aver letto la notizia…
Re: La cote de beaune trema: arriva il vermentino sardo
Inviato: 17 ago 2023 20:24
da Barda M.
ho chiamato, ma mi hanno detto che sono finite, andate a ruba, a 'sto prezzo è un affare
Re: La cote de beaune trema: arriva il vermentino sardo
Inviato: 18 ago 2023 07:19
da vinogodi
Barda M. ha scritto:...a ruba..
... ecco ... con l'accento sull'ultima "a" , in romanesco rende bene...

Re: La cote de beaune trema: arriva il vermentino sardo
Inviato: 29 ago 2023 11:49
da SommelierSardo
...intanto è andato su Repubblica e ne stiamo parlando.
Quindi ha già ottenuto qualcosa.
Probabilmente qualche russo, al ristorante in Gallura, l'acquisterà, vedendo che è il vino più costoso in carta.
Comunque, lasciando stare questi estremismi, è un dato di fatto che beviamo poca Sardegna nonostante la buona qualità media
Re: La cote de beaune trema: arriva il vermentino sardo
Inviato: 29 ago 2023 21:17
da Monferrale
Comunque, lasciando stare questi estremismi, è un dato di fatto che beviamo poca Sardegna nonostante la buona qualità media[/quote]
Su questo sono d'accordo! Perchè non apri un thread dedicato (ammesso che non ci sia già)?
Re: La cote de beaune trema: arriva il vermentino sardo
Inviato: 29 ago 2023 21:27
da alì65
SommelierSardo ha scritto:...
Probabilmente qualche russo, al ristorante in Gallura, l'acquisterà, vedendo che è il vino più costoso in carta.
Comunque, lasciando stare questi estremismi, è un dato di fatto che beviamo poca Sardegna nonostante la buona qualità media
ad esempio?
Re: La cote de beaune trema: arriva il vermentino sardo
Inviato: 30 ago 2023 10:58
da SommelierSardo
alì65 ha scritto:SommelierSardo ha scritto:...
Probabilmente qualche russo, al ristorante in Gallura, l'acquisterà, vedendo che è il vino più costoso in carta.
Comunque, lasciando stare questi estremismi, è un dato di fatto che beviamo poca Sardegna nonostante la buona qualità media
ad esempio?
Andrey Melnichenko
Igor Sechin
Alisher Usmanov
Nikolai Tokarev
ecc.ecc.
Re: La cote de beaune trema: arriva il vermentino sardo
Inviato: 30 ago 2023 18:56
da maxer
Re: La cote de beaune trema: arriva il vermentino sardo
Inviato: 24 set 2025 14:39
da sbrega
.. ne stanno parlando ancora... ma per ben altri motivi

Re: La cote de beaune trema: arriva il vermentino sardo
Inviato: 24 set 2025 14:40
da sbrega
Monferrale ha scritto:Mi vengono in mente la buffonata recente di Megixstone, i vini di luce di Mercandelli, il Liber Pater (che Donatella Cinelli Colombini ammira, e lo vorrebbe come modello da seguire), e le dichiarazioni di Renzo Rosso “..bisogna creare quella coolness del vino…comunicare di più, social media, capsule, grafiche e bottiglie speciali, celebrities, eventi speciali…”
Non dimentichiamoci il VINO ERECTUS!!!
Re: La cote de beaune trema: arriva il vermentino sardo
Inviato: 24 set 2025 15:42
da zampaflex
sbrega ha scritto:Monferrale ha scritto:Mi vengono in mente la buffonata recente di Megixstone, i vini di luce di Mercandelli, il Liber Pater (che Donatella Cinelli Colombini ammira, e lo vorrebbe come modello da seguire), e le dichiarazioni di Renzo Rosso “..bisogna creare quella coolness del vino…comunicare di più, social media, capsule, grafiche e bottiglie speciali, celebrities, eventi speciali…”
Non dimentichiamoci il VINO ERECTUS!!!
E il Barolo Tabai!
Re: La cote de beaune trema: arriva il vermentino sardo
Inviato: 25 set 2025 03:37
da C2H6O
Il barolo Tabai e' il Bitcoin delle Langhe (o di Milano...) il Nebbiolocoin
E magari diventerà' il nuovo Port Ellen, visto che sembra non siano piu' attivi o il Gronchi rosa dei grappoli...che ne sappiamo
Vedi anche scarpe Lidl

Re: La cote de beaune trema: arriva il vermentino sardo
Inviato: 29 set 2025 16:04
da ripamare
Ma questo non é quello che ha ucciso una ragazza ubriaca fuori dalla sua villa?
Re: La cote de beaune trema: arriva il vermentino sardo
Inviato: 29 set 2025 19:35
da vinogodi
ripamare ha scritto:Ma questo non é quello che ha ucciso una ragazza ubriaca fuori dalla sua villa?
...esatto!!! Aperto un thread apposito , ma nessuno ha commentato. Forse per il giusto rispetto verso la povera vittima...
