Pagina 1 di 2
Cantina alchemica di Giorgio Mercandelli
Inviato: 31 lug 2023 20:57
da gpetrus
Mai provato nulla. Un mio amico, incuriosito, a settembre vorrebbe andar in visita in cantina.
Cosa aspettarsi ? Leggendo in rete si legge di macerazioni lunghissime sui bianchi
Avete avuto esperienze con qualche vino di Mercandelli ?
Trattasi di pura curiosità eh..
Grazie in anticipo
Re: Cantina alchemica di Giorgio Mercandelli
Inviato: 31 lug 2023 21:32
da littlewood
No comment...
Re: Cantina alchemica di Giorgio Mercandelli
Inviato: 31 lug 2023 22:17
da L_Andrea
Un genio del marketing. Riuscire a piazzare sul mercato un rosso dell' Oltrepò Pavese a quelle cifre ( 250€) non è da tutti. Sulla bontà di quei prodotti non ho esperienza perché preferisco spendere diversamente quella cifra.
Re: Cantina alchemica di Giorgio Mercandelli
Inviato: 31 lug 2023 22:36
da gpetrus
Un paio di vini li vende a 50 , che per la zona sono comunque parecchi. A 250 inutile parlar.
Dai vostri commenti sembra proprio che la filosofia aziendale di cui si legge sia utilizzata solo per scopi commerciali

Re: Cantina alchemica di Giorgio Mercandelli
Inviato: 31 lug 2023 23:57
da tenente Drogo
L_Andrea ha scritto:Un genio del marketing. Riuscire a piazzare sul mercato un rosso dell' Oltrepò Pavese a quelle cifre ( 250€) non è da tutti. Sulla bontà di quei prodotti non ho esperienza perché preferisco spendere diversamente quella cifra.
ma è biotico
Re: Cantina alchemica di Giorgio Mercandelli
Inviato: 01 ago 2023 01:10
da Timoteo
gpetrus ha scritto:Mai provato nulla. Un mio amico, incuriosito, a settembre vorrebbe andar in visita in cantina.
Cosa aspettarsi ? Leggendo in rete si legge di macerazioni lunghissime sui bianchi
Avete avuto esperienze con qualche vino di Mercandelli ?
Trattasi di pura curiosità eh..
Grazie in anticipo
una sera eravamo in terrazza di un'amica che ci propone uno di questi vini.
dice che quando va in vigna lui entra a piedi nudi per non offendere il terreno.
uno dei commensali, che beve e capisce, assaggia e poi commenta "sì, ma la prossima volta digli di lavarseli i piedi".
amen
Re: Cantina alchemica di Giorgio Mercandelli
Inviato: 01 ago 2023 07:20
da L_Andrea
tenente Drogo ha scritto:L_Andrea ha scritto:Un genio del marketing. Riuscire a piazzare sul mercato un rosso dell' Oltrepò Pavese a quelle cifre ( 250€) non è da tutti. Sulla bontà di quei prodotti non ho esperienza perché preferisco spendere diversamente quella cifra.
ma è biotico
no
Mi dicono vinificato con metodi alchemici pertanto riesce a mantenere intatto il gusto per mesi con la bottiglia aperta.
Re: Cantina alchemica di Giorgio Mercandelli
Inviato: 01 ago 2023 07:24
da vinogodi
...curioso , bevvi l'U Rosso perchè , in profonda crisi esistenziale , ebbi necessità di ristabilire un contatto con la terra , entrare in un universo che mi aiutasse a meditare , a riflettere sui grandi problemi esistenziali , di riconciliarmi con l'energia della natura , un passo oltre all'ormai scontato biodinamicismo imperante , andare finalmente oltre le fasi lunari e il cornoletame ... trovata la mia dimensione con i vini di Mercandelli , ho riattivato l'armonia non solo con la madre terra , ma anche con l'intero universo ... ne ho mai parlato? Troppo intima , l'esperienza, troppo tendente al trascendente che voi non potreste capire , forumisti del cazzo tutti proni al dio Compra&Vendi o a qualche guru in atteggiamento deistico.
Ps: Per l'acquisto ho aderito alla proposta : "...tre rate da 83,33 Euro senza interessi" ... che dopo l'arrivo della cassettina di La Tache e l'assortimento di Rousseau e Leflaive, chi cazzo c'aveva i soldi per questo irrinunciabile gioiello ...
PPS: secondo me , per fare il vino è andato a scuola da Camillo Donati ...

Re: Cantina alchemica di Giorgio Mercandelli
Inviato: 01 ago 2023 07:31
da Spectator
L_Andrea ha scritto:tenente Drogo ha scritto:L_Andrea ha scritto:Un genio del marketing. Riuscire a piazzare sul mercato un rosso dell' Oltrepò Pavese a quelle cifre ( 250€) non è da tutti. Sulla bontà di quei prodotti non ho esperienza perché preferisco spendere diversamente quella cifra.
ma è biotico
no
Mi dicono vinificato con metodi alchemici pertanto riesce a mantenere intatto il gusto per mesi con la bottiglia aperta.
L'Etichetta U di Giorgio Mercandelli è un rosso dell'Oltrepò Pavese fuori dagli schemi, un vino alchemico e biotico, l'unione tra universo e forma in grado di riflettere, tramite l'uva, l'energia della terra e la frequenza della natura. "U" come unico perchè assaggiarlo è un'esperienza trascendentale, che va al di là del concetto di vino. Al sorso risulta materico e concentrato, profondo e avvolgente, dai profumi di spezie, sottobosco e marmellata di frutti rossi.
..Callmewine..dice che e'..biotico

!
Re: Cantina alchemica di Giorgio Mercandelli
Inviato: 01 ago 2023 07:37
da gpetrus
vinogodi ha scritto:...curioso , bevvi l'U Rosso perchè , in profonda crisi esistenziale , ebbi necessità di ristabilire un contatto con la terra , entrare in un universo che mi aiutasse a meditare , a riflettere sui grandi problemi esistenziali , di riconciliarmi con l'energia della natura , un passo oltre all'ormai scontato biodinamicismo imperante , andare finalmente oltre le fasi lunari e il cornoletame ... trovata la mia dimensione con i vini di Mercandelli , ho riattivato l'armonia non solo con la madre terra , ma anche con l'intero universo ... ne ho mai parlato? Troppo intima , l'esperienza, troppo tendente al trascendente che voi non potreste capire , forumisti del cazzo tutti proni al dio Compra&Vendi o a qualche guru in atteggiamento deistico.
Ps: Per l'acquisto ho aderito alla proposta : "...tre rate da 83,33 Euro senza interessi" ... che dopo l'arrivo della cassettina di La Tache e l'assortimento di Rousseau e Leflaive, chi cazzo c'aveva i soldi per questo irrinunciabile gioiello ...
PPS: secondo me , per fare il vino è andato a scuola da Camillo Donati ...

Ora che son riuscito a leggerti posso cominciar in modo diverso la giornata , e anche il mese già che ci siamo

Re: Cantina alchemica di Giorgio Mercandelli
Inviato: 01 ago 2023 08:08
da ORSO85
speriamo che, durante il suo peregrinare scalzo per le vigne, possa incontrare un nido di vespe di terra....così da trasmettere anche questo sentore mentre pigia l'uva e magari dopo il suo "U" farà anche "A(hia)"
ma per la miseria.......a quando il vino fatto in corsivoe (o come si scrive)?
Re: Cantina alchemica di Giorgio Mercandelli
Inviato: 01 ago 2023 09:18
da and.car
gpetrus ha scritto:Mai provato nulla. Un mio amico, incuriosito, a settembre vorrebbe andar in visita in cantina.
Cosa aspettarsi ? Leggendo in rete si legge di macerazioni lunghissime sui bianchi
Avete avuto esperienze con qualche vino di Mercandelli ?
Trattasi di pura curiosità eh..
Grazie in anticipo
io ho avuto la "fortuna" di esser stato (invitato appunto per fortuna) in visita da lui.
Aldilà del fatto che le vigne non te le fa vedere, è tutta una questione di marketing. Entri in una bella location (ovviamente finanziata con chissà quale convenzione statale) dove ci sono vini suoi su tutte le pareti. Il fatto è che vedi sempre e solo (delle vocali) una sola annata. Il pranzo è fatto dallo chef (biotico anche quello) e ci fanno assaggiare vini della zona che aderiscono alla filosofia di Mercandelli, poi abbiamo assaggiato il suo "base" ed infine una vocale...tralasciando il prezzo folle delle vocali, io ho assaggiato un bianco e non era male (per quel che era).
Il dubbio però di aver visto tante vocali sui muri e di una sola annata mi ha pervaso, nel viaggio di ritorno mi hanno detto che in sostanza, quell'annata è data da una liquidazione di quote (in uva) dei suoi parenti...che sia vero o no non lo so.
Comunque sia, passa oltre e ti risparmi ore di smenate di maroni...che poi il Mercandelli è il primo ad affermare che a lui piacciono gli champagne delle grandi maison, e sperava che in quell'occasione qualcuno degli invitati gliene portasse uno...
Re: Cantina alchemica di Giorgio Mercandelli
Inviato: 01 ago 2023 09:23
da gpetrus
and.car ha scritto:gpetrus ha scritto:Mai provato nulla. Un mio amico, incuriosito, a settembre vorrebbe andar in visita in cantina.
Cosa aspettarsi ? Leggendo in rete si legge di macerazioni lunghissime sui bianchi
Avete avuto esperienze con qualche vino di Mercandelli ?
Trattasi di pura curiosità eh..
Grazie in anticipo
io ho avuto la "fortuna" di esser stato (invitato appunto per fortuna) in visita da lui.
Aldilà del fatto che le vigne non te le fa vedere, è tutta una questione di marketing. Entri in una bella location (ovviamente finanziata con chissà quale convenzione statale) dove ci sono vini suoi su tutte le pareti. Il fatto è che vedi sempre e solo (delle vocali) una sola annata. Il pranzo è fatto dallo chef (biotico anche quello) e ci fanno assaggiare vini della zona che aderiscono alla filosofia di Mercandelli, poi abbiamo assaggiato il suo "base" ed infine una vocale...tralasciando il prezzo folle delle vocali, io ho assaggiato un bianco e non era male (per quel che era).
Il dubbio però di aver visto tante vocali sui muri e di una sola annata mi ha pervaso, nel viaggio di ritorno mi hanno detto che in sostanza, quell'annata è data da una liquidazione di quote (in uva) dei suoi parenti...che sia vero o no non lo so.
Comunque sia, passa oltre e ti risparmi ore di smenate di maroni...che poi il Mercandelli è il primo ad affermare che a lui piacciono gli champagne delle grandi maison, e sperava che in quell'occasione qualcuno degli invitati gliene portasse uno...
grazie..non c'è pericolo che vada a trovarlo

, specie dopo tutte queste note positive

.....gia' ho difficolta' a bere macerati

Re: Cantina alchemica di Giorgio Mercandelli
Inviato: 01 ago 2023 09:24
da gpetrus
intanto vi ringrazio per le esaurienti note , magari le faro' leggere al mio amico

Re: Cantina alchemica di Giorgio Mercandelli
Inviato: 01 ago 2023 11:20
da eno
tenente Drogo ha scritto:
ma è biotico
Ecco perche’ non mi era piaciuto… la settimana prima causa tonsillite mi ero imbottito di Augmentin
Re: Cantina alchemica di Giorgio Mercandelli
Inviato: 01 ago 2023 11:30
da L_Andrea
Insomma questi vini piacciono solo alla papessa di shoumei

Re: Cantina alchemica di Giorgio Mercandelli
Inviato: 01 ago 2023 12:35
da jac
Ho provato un suo rosso "base" anni fa, con il produttore presente, e devo dire che l'assaggio in sé non fu malvagio. Ricordo che alla domanda sui vitigni, mi rispose che non erano importanti.
Mi è ricapitato di assaggiare una sua bolla qualche mese fa, e sapeva distintamente di Lipton ice tea alla pesca in versione frizzante (questa versione la si può trovare facilmente nei Paesi Bassi, dove il tè freddo è frizzante di default).
Re: Cantina alchemica di Giorgio Mercandelli
Inviato: 01 ago 2023 15:02
da gpetrus
jac ha scritto:Ho provato un suo rosso "base" anni fa, con il produttore presente, e devo dire che l'assaggio in sé non fu malvagio. Ricordo che alla domanda sui vitigni, mi rispose che non erano importanti.
Mi è ricapitato di assaggiare una sua bolla qualche mese fa, e sapeva distintamente di Lipton ice tea alla pesca in versione frizzante (questa versione la si può trovare facilmente nei Paesi Bassi, dove il tè freddo è frizzante di default).
benone direi

Re: Cantina alchemica di Giorgio Mercandelli
Inviato: 01 ago 2023 19:33
da Alberto
eno ha scritto:tenente Drogo ha scritto:
ma è biotico
Ecco perche’ non mi era piaciuto… la settimana prima causa tonsillite mi ero imbottito di Augmentin
Tra l'altro autoprescritto....quindi non potevi nemmeno prendertela con qualcuno...

Re: Cantina alchemica di Giorgio Mercandelli
Inviato: 01 ago 2023 19:43
da zampaflex
Tempo fa ho assaggiato un bianco anche io. Mi ricordo solo che era abbastanza buono, ma che per il suo costo, capito una volta svelata l'etichetta, non lo comprerei mai.
Re: Cantina alchemica di Giorgio Mercandelli
Inviato: 01 ago 2023 21:51
da maxer
jac ha scritto:... Mi è ricapitato di assaggiare una sua bolla qualche mese fa, e sapeva distintamente di Lipton ice tea alla pesca in versione frizzante (questa versione la si può trovare facilmente nei Paesi Bassi, dove il tè freddo è frizzante di default)
...
ne sospetti l' importazione ?
...
Re: Cantina alchemica di Giorgio Mercandelli
Inviato: 02 ago 2023 00:13
da bobbisolo
tenente Drogo ha scritto:L_Andrea ha scritto:Un genio del marketing. Riuscire a piazzare sul mercato un rosso dell' Oltrepò Pavese a quelle cifre ( 250€) non è da tutti. Sulla bontà di quei prodotti non ho esperienza perché preferisco spendere diversamente quella cifra.
ma è biotico
pro?
Re: Cantina alchemica di Giorgio Mercandelli
Inviato: 02 ago 2023 00:15
da bobbisolo
ORSO85 ha scritto:speriamo che, durante il suo peregrinare scalzo per le vigne, possa incontrare un nido di vespe di terra....così da trasmettere anche questo sentore mentre pigia l'uva e magari dopo il suo "U" farà anche "A(hia)"
ma per la miseria.......a quando il vino fatto in corsivoe (o come si scrive)?
ehi buoni... qua si vende bergianti che è biodinamico con i soldini del papi
il riferimento assoluto per i lambruschi... chooselife morichetti.. dove sei??
Re: Cantina alchemica di Giorgio Mercandelli
Inviato: 02 ago 2023 00:18
da bobbisolo
maxer ha scritto:jac ha scritto:... Mi è ricapitato di assaggiare una sua bolla qualche mese fa, e sapeva distintamente di Lipton ice tea alla pesca in versione frizzante (questa versione la si può trovare facilmente nei Paesi Bassi, dove il tè freddo è frizzante di default)
...
ne sospetti l' importazione ?
...

Re: Cantina alchemica di Giorgio Mercandelli
Inviato: 02 ago 2023 09:09
da ORSO85
maxer ha scritto:jac ha scritto:... Mi è ricapitato di assaggiare una sua bolla qualche mese fa, e sapeva distintamente di Lipton ice tea alla pesca in versione frizzante (questa versione la si può trovare facilmente nei Paesi Bassi, dove il tè freddo è frizzante di default)
...
ne sospetti l' importazione ?
...
credo però che il prezzo sia ben diverso....dai bobbi
