Pagina 1 di 2

Temperature e Compra&Vendi

Inviato: 19 lug 2023 15:22
da vinogodi
...sono più scemo io che mi sono fatto inviare vino in questo periodo o il venditore che me l'ha spedito in cartone antirottura con il vino arrivato ( immagino 2 gg in magazzino non termocontrollato oppure sul furgoncino di spedizione ) a 32 gradi centigradi? Una bottiglia l'ho aperta subito ( bevuto due dita) e il resto ha sfumato uno splendido risotto alle verdure. Le altre? Nella sezione "Per cucina" di mia moglie , per fortuna era Verdicchio da 12,80 Euro... 8)
PS: ma quanti continuano a compra&vendere, in questo periodo? :shock:

Re: Temperature e Compra&Vendi

Inviato: 19 lug 2023 16:06
da fabrizio leone
io smetto a giugno
poi riprendo a settembre

sono un appassionato, non è il mio mestiere

con le temperature alte preferisco non rischiare

Re: Temperature e Compra&Vendi

Inviato: 19 lug 2023 17:09
da Spectator
...preso champagnini..entry level..sul forum e da Bernabei. Arrivati in miseri cartoni :x ,..quasi cotti..voglio sperare che si riprendano!

Re: Temperature e Compra&Vendi

Inviato: 19 lug 2023 17:42
da Nexus1990
Io cerco di evitare da Giugno a Settembre, ma ogni tanto qualcosa per degustazioni estemporanee la compro anche in estate

Re: Temperature e Compra&Vendi

Inviato: 19 lug 2023 17:55
da maxer
...
io compro solo Champagne e solo d' inverno

arrivano sempre alla giusta temperatura per essere subito stappati e bevuti

ma quello che mi fa più piacere, è che con la crisi energetica risparmio sul frigo e posso comprare un maggior numero di bottiglie (e già belle fresche ! ) 8)
....

che furbo che sono :mrgreen:

Re: Temperature e Compra&Vendi

Inviato: 19 lug 2023 20:35
da l'oste
Il buon Gianni Roland (sempre nei pensieri e nel cuore) inviava pacchi di polistirolo con bottigliette di plastica piene di ghiaccio perché le metteva in freezer da usare per le spedizioni estive. Ci perdeva due spazi a cartone da sei ma siccome era un vero Signore non lo faceva incidere sulla spedizione.

Re: Temperature e Compra&Vendi

Inviato: 21 lug 2023 07:01
da www.vdv-vinodivino.com
Ciao ,
io utilizzo cantinette di polistirolo e corriere espresso .
I pacchi rimangono in giro mediamente 18 - 20 h
Credo non succeda nulla ai vini per un lasso di tempo così limitato .
Certo che la condizione ottimale sarebbe non fare subire sbalzi termici ai vini , ma il discorso si fa complesso , non solo per gli acquisti ma anche per come vengono gestiti in casa.

Re: Temperature e Compra&Vendi

Inviato: 21 lug 2023 07:43
da vinogodi
www.vdv-vinodivino.com ha scritto:Ciao ,
io utilizzo cantinette di polistirolo e corriere espresso .
I pacchi rimangono in giro mediamente 18 - 20 h
Credo non succeda nulla ai vini per un lasso di tempo così limitato .
Certo che la condizione ottimale sarebbe non fare subire sbalzi termici ai vini , ma il discorso si fa complesso , non solo per gli acquisti ma anche per come vengono gestiti in casa.
...Davide , tu sei fra i "grandi" ( anche umanamente, oltre che professionalmente) storici che dovrebbero insegnare , infatti di te ho fiducia cieca e dovresti scrivere più spesso anche sulle altre sezioni... 8)
PS: attendo con impazienza pacchetto ordinato :mrgreen:

Re: Temperature e Compra&Vendi

Inviato: 21 lug 2023 08:50
da bpdino
l'oste ha scritto:Il buon Gianni Roland (sempre nei pensieri e nel cuore) inviava pacchi di polistirolo con bottigliette di plastica piene di ghiaccio perché le metteva in freezer da usare per le spedizioni estive. Ci perdeva due spazi a cartone da sei ma siccome era un vero Signore non lo faceva incidere sulla spedizione.


Indubbiamente Gianni Roland adottava questa soluzione molto efficace e comunque economica (considerando lo spazio tolto ai pacchi da 6 btg di polistirolo): mi sbaglierò ma non l'ho più visto fare, eppure è di una semplicità al limite della banalità.
Mi ricordo che con questo metodo delle volte le btg mi arrivano "fresche" anche a fine luglio.
Magari qualche venditore potrebbe prendere spunto da queste poche righe per offrire un vero plus!

Re: Temperature e Compra&Vendi

Inviato: 21 lug 2023 09:05
da ORSO85
pensate a quelli ancora più a monte, ovvero importatori e distributori per esempio.....che non tutti hanno accortezza di conservarli correttamente.

Topic che esce puntuale ogni anno......ricordatevi che polistirolo espanso o cartone ondulato hanno una capacità termica simile.
Se volete la certezza di evitare ogni ora di esposizione al caldo sospendete gli acquisti in questo periodo.
La differenza la fa la velocità del corriere, i pacchi che ho mandato martedì sono arrivati in 20/30 ore circa.

Re: Temperature e Compra&Vendi

Inviato: 21 lug 2023 09:27
da lucastoner
ORSO85 ha scritto:pensate a quelli ancora più a monte, ovvero importatori e distributori per esempio.....che non tutti hanno accortezza di conservarli correttamente.

Topic che esce puntuale ogni anno......ricordatevi che polistirolo espanso o cartone ondulato hanno una capacità termica simile.
Se volete la certezza di evitare ogni ora di esposizione al caldo sospendete gli acquisti in questo periodo.
La differenza la fa la velocità del corriere, i pacchi che ho mandato martedì sono arrivati in 20/30 ore circa.


Lo champagne brulè che mi hai mandato settimana scorsa infatti era buonissimo!! :mrgreen:

Re: Temperature e Compra&Vendi

Inviato: 21 lug 2023 09:40
da vinogodi
ORSO85 ha scritto:pensate a quelli ancora più a monte, ovvero importatori e distributori per esempio.....che non tutti hanno accortezza di conservarli correttamente.

Topic che esce puntuale ogni anno......ricordatevi che polistirolo espanso o cartone ondulato hanno una capacità termica simile.
Se volete la certezza di evitare ogni ora di esposizione al caldo sospendete gli acquisti in questo periodo.
La differenza la fa la velocità del corriere, i pacchi che ho mandato martedì sono arrivati in 20/30 ore circa.
...guarda che è un insieme di fattori dove "... del doman non v'è certezza" , perchè anche l'accortezza del giorno di spedizione non è banale, ma in tanti non se ne sono ancora resi conto .
Inoltre , scusatemi , ma metto un'ulteriore postilla OT , magari rompendo i coglioni a tanti: la conservazione del vino . Personalmente ho tanti difetti , uno di quelli è la maniacalità della conservazione e trasporto , ma proprio a livello psicanalitico , perchè parto da presupposti non solo scientifici ma anche ( e soprattutto) empirici di migliaia di bottiglie vintage aperte e decine di migliaia di euro spesi in strutturazione e energia di raffreddamento cantinette . Che per bevute a "breve" i problemi sono relativi . Già grandi se sono prodotti a "media" conservazione e affinamento. Insormontabili problemi se sono vini destinati a lungo o lunghissimo invecchiamento ,dove le variabili sono molteplici e dove anche un trasporto sbagliato può inficiare il risultato finale su vini vintage : quindi il mio orrore quando come garanzia di vini vintage è data da "... comprato direttamente in enoteca" , dove la mia personale esperienza di quarant'anni ( e oltre) di acquisti , visite o amicizie di enotecari mi hanno creato una orticaria permanente al sentire questa affermazione e quando si parla di vini vintage : perchè " enoteca fresca" significa 22 gradi d'inverno e 25 d'estate e hai voglia di stabilire la giusta parabola di evoluzione di grandi vini per decenni . E tutte a scaffale , quasi nulle le bottiglie stoccate in cantine adeguate interrate in stock . Per cui , consiglio personale per gli amanti del vintage : no aste ( inculate al 97,56% , non solo per conservazione dubbie ma anche per circumnavigazioni oceaniche non accertabili) , no enoteche ( 72,67% inculate , per i motivi sovraesposti), "ni" cantina originale , ma solo dopo sopralluogo ( ho ispezionato cantine in Langa e Toscana dove hanno la "collezione" aziendale , d'estate a 22 - 23 gradi ... ok , belle freschine , con 35°- 38° fuori , però quando si parla di annate decenni addietro ... suvvia , ho i brividi solo a pensarci) ... 8)
PS: sul trasporto , valgono i dubbi fin qui esposti
PPS: chi spedisce di venerdì d'estate è un enoassassino ... 8)

Re: Temperature e Compra&Vendi

Inviato: 21 lug 2023 14:34
da ORSO85
lucastoner ha scritto:
ORSO85 ha scritto:pensate a quelli ancora più a monte, ovvero importatori e distributori per esempio.....che non tutti hanno accortezza di conservarli correttamente.

Topic che esce puntuale ogni anno......ricordatevi che polistirolo espanso o cartone ondulato hanno una capacità termica simile.
Se volete la certezza di evitare ogni ora di esposizione al caldo sospendete gli acquisti in questo periodo.
La differenza la fa la velocità del corriere, i pacchi che ho mandato martedì sono arrivati in 20/30 ore circa.


Lo champagne brulè che mi hai mandato settimana scorsa infatti era buonissimo!! :mrgreen:


Sapevo che avresti apprezzato 8)

Re: Temperature e Compra&Vendi

Inviato: 21 lug 2023 14:38
da ORSO85
vinogodi ha scritto:
ORSO85 ha scritto:pensate a quelli ancora più a monte, ovvero importatori e distributori per esempio.....che non tutti hanno accortezza di conservarli correttamente.

Topic che esce puntuale ogni anno......ricordatevi che polistirolo espanso o cartone ondulato hanno una capacità termica simile.
Se volete la certezza di evitare ogni ora di esposizione al caldo sospendete gli acquisti in questo periodo.
La differenza la fa la velocità del corriere, i pacchi che ho mandato martedì sono arrivati in 20/30 ore circa.
...guarda che è un insieme di fattori dove "... del doman non v'è certezza" , perchè anche l'accortezza del giorno di spedizione non è banale, ma in tanti non se ne sono ancora resi conto .
Inoltre , scusatemi , ma metto un'ulteriore postilla OT , magari rompendo i coglioni a tanti: la conservazione del vino . Personalmente ho tanti difetti , uno di quelli è la maniacalità della conservazione e trasporto , ma proprio a livello psicanalitico , perchè parto da presupposti non solo scientifici ma anche ( e soprattutto) empirici di migliaia di bottiglie vintage aperte e decine di migliaia di euro spesi in strutturazione e energia di raffreddamento cantinette . Che per bevute a "breve" i problemi sono relativi . Già grandi se sono prodotti a "media" conservazione e affinamento. Insormontabili problemi se sono vini destinati a lungo o lunghissimo invecchiamento ,dove le variabili sono molteplici e dove anche un trasporto sbagliato può inficiare il risultato finale su vini vintage : quindi il mio orrore quando come garanzia di vini vintage è data da "... comprato direttamente in enoteca" , dove la mia personale esperienza di quarant'anni ( e oltre) di acquisti , visite o amicizie di enotecari mi hanno creato una orticaria permanente al sentire questa affermazione e quando si parla di vini vintage : perchè " enoteca fresca" significa 22 gradi d'inverno e 25 d'estate e hai voglia di stabilire la giusta parabola di evoluzione di grandi vini per decenni . E tutte a scaffale , quasi nulle le bottiglie stoccate in cantine adeguate interrate in stock . Per cui , consiglio personale per gli amanti del vintage : no aste ( inculate al 97,56% , non solo per conservazione dubbie ma anche per circumnavigazioni oceaniche non accertabili) , no enoteche ( 72,67% inculate , per i motivi sovraesposti), "ni" cantina originale , ma solo dopo sopralluogo ( ho ispezionato cantine in Langa e Toscana dove hanno la "collezione" aziendale , d'estate a 22 - 23 gradi ... ok , belle freschine , con 35°- 38° fuori , però quando si parla di annate decenni addietro ... suvvia , ho i brividi solo a pensarci) ... 8)
PS: sul trasporto , valgono i dubbi fin qui esposti
PPS: chi spedisce di venerdì d'estate è un enoassassino ... 8)


si può solo concordare, tutto è giusto e sacrosanto....
va da se che un minimo di garanzia di conservazione la si debba cercare, specie se si vuole bere bottiglie con giusto qualche anno sulle spalle :mrgreen:
Spedire di venerdì è sempre una cosa da evitare, non ho mai spedito un pacco di venerdì e spero nessuno lo faccia.

Re: Temperature e Compra&Vendi

Inviato: 21 lug 2023 15:22
da vinogodi
ORSO85 ha scritto:
vinogodi ha scritto:
ORSO85 ha scritto:pensate a quelli ancora più a monte, ovvero importatori e distributori per esempio.....che non tutti hanno accortezza di conservarli correttamente.

Topic che esce puntuale ogni anno......ricordatevi che polistirolo espanso o cartone ondulato hanno una capacità termica simile.
Se volete la certezza di evitare ogni ora di esposizione al caldo sospendete gli acquisti in questo periodo.
La differenza la fa la velocità del corriere, i pacchi che ho mandato martedì sono arrivati in 20/30 ore circa.
...guarda che è un insieme di fattori dove "... del doman non v'è certezza" , perchè anche l'accortezza del giorno di spedizione non è banale, ma in tanti non se ne sono ancora resi conto .
Inoltre , scusatemi , ma metto un'ulteriore postilla OT , magari rompendo i coglioni a tanti: la conservazione del vino . Personalmente ho tanti difetti , uno di quelli è la maniacalità della conservazione e trasporto , ma proprio a livello psicanalitico , perchè parto da presupposti non solo scientifici ma anche ( e soprattutto) empirici di migliaia di bottiglie vintage aperte e decine di migliaia di euro spesi in strutturazione e energia di raffreddamento cantinette . Che per bevute a "breve" i problemi sono relativi . Già grandi se sono prodotti a "media" conservazione e affinamento. Insormontabili problemi se sono vini destinati a lungo o lunghissimo invecchiamento ,dove le variabili sono molteplici e dove anche un trasporto sbagliato può inficiare il risultato finale su vini vintage : quindi il mio orrore quando come garanzia di vini vintage è data da "... comprato direttamente in enoteca" , dove la mia personale esperienza di quarant'anni ( e oltre) di acquisti , visite o amicizie di enotecari mi hanno creato una orticaria permanente al sentire questa affermazione e quando si parla di vini vintage : perchè " enoteca fresca" significa 22 gradi d'inverno e 25 d'estate e hai voglia di stabilire la giusta parabola di evoluzione di grandi vini per decenni . E tutte a scaffale , quasi nulle le bottiglie stoccate in cantine adeguate interrate in stock . Per cui , consiglio personale per gli amanti del vintage : no aste ( inculate al 97,56% , non solo per conservazione dubbie ma anche per circumnavigazioni oceaniche non accertabili) , no enoteche ( 72,67% inculate , per i motivi sovraesposti), "ni" cantina originale , ma solo dopo sopralluogo ( ho ispezionato cantine in Langa e Toscana dove hanno la "collezione" aziendale , d'estate a 22 - 23 gradi ... ok , belle freschine , con 35°- 38° fuori , però quando si parla di annate decenni addietro ... suvvia , ho i brividi solo a pensarci) ... 8)
PS: sul trasporto , valgono i dubbi fin qui esposti
PPS: chi spedisce di venerdì d'estate è un enoassassino ... 8)



... va da se che un minimo di garanzia di conservazione la si debba cercare, specie se si vuole bere bottiglie con giusto qualche anno sulle spalle :mrgreen:
... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol::lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol::lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol::lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol::lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol::lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:...ok , ricomponiamoci ...ti risponderò altrettanto seriamente : meglio nascere belli , sani , intelligenti , simpatici , superdotati e ricchi ... che brutti, malaticci, idioti, antipatici , minidotati e poveri in canna... 8)

Re: Temperature e Compra&Vendi

Inviato: 21 lug 2023 15:32
da Guido_88
io avevo una spedizione da fare di champagne e, dopo aver detto che spedivo lunedì, il destinatario mi ha detto: "ma figurati, lo champagne resiste a ben peggio, manda venerdì"
E chi sono io per smentirti? :mrgreen:
Onestamente ho sperato che arrivasse il caldo di questi giorni così che gli arrivasse il tea al posto del vino :lol:

Re: Temperature e Compra&Vendi

Inviato: 21 lug 2023 16:01
da ORSO85
vinogodi ha scritto:
ORSO85 ha scritto:
vinogodi ha scritto:
ORSO85 ha scritto:pensate a quelli ancora più a monte, ovvero importatori e distributori per esempio.....che non tutti hanno accortezza di conservarli correttamente.

Topic che esce puntuale ogni anno......ricordatevi che polistirolo espanso o cartone ondulato hanno una capacità termica simile.
Se volete la certezza di evitare ogni ora di esposizione al caldo sospendete gli acquisti in questo periodo.
La differenza la fa la velocità del corriere, i pacchi che ho mandato martedì sono arrivati in 20/30 ore circa.
...guarda che è un insieme di fattori dove "... del doman non v'è certezza" , perchè anche l'accortezza del giorno di spedizione non è banale, ma in tanti non se ne sono ancora resi conto .
Inoltre , scusatemi , ma metto un'ulteriore postilla OT , magari rompendo i coglioni a tanti: la conservazione del vino . Personalmente ho tanti difetti , uno di quelli è la maniacalità della conservazione e trasporto , ma proprio a livello psicanalitico , perchè parto da presupposti non solo scientifici ma anche ( e soprattutto) empirici di migliaia di bottiglie vintage aperte e decine di migliaia di euro spesi in strutturazione e energia di raffreddamento cantinette . Che per bevute a "breve" i problemi sono relativi . Già grandi se sono prodotti a "media" conservazione e affinamento. Insormontabili problemi se sono vini destinati a lungo o lunghissimo invecchiamento ,dove le variabili sono molteplici e dove anche un trasporto sbagliato può inficiare il risultato finale su vini vintage : quindi il mio orrore quando come garanzia di vini vintage è data da "... comprato direttamente in enoteca" , dove la mia personale esperienza di quarant'anni ( e oltre) di acquisti , visite o amicizie di enotecari mi hanno creato una orticaria permanente al sentire questa affermazione e quando si parla di vini vintage : perchè " enoteca fresca" significa 22 gradi d'inverno e 25 d'estate e hai voglia di stabilire la giusta parabola di evoluzione di grandi vini per decenni . E tutte a scaffale , quasi nulle le bottiglie stoccate in cantine adeguate interrate in stock . Per cui , consiglio personale per gli amanti del vintage : no aste ( inculate al 97,56% , non solo per conservazione dubbie ma anche per circumnavigazioni oceaniche non accertabili) , no enoteche ( 72,67% inculate , per i motivi sovraesposti), "ni" cantina originale , ma solo dopo sopralluogo ( ho ispezionato cantine in Langa e Toscana dove hanno la "collezione" aziendale , d'estate a 22 - 23 gradi ... ok , belle freschine , con 35°- 38° fuori , però quando si parla di annate decenni addietro ... suvvia , ho i brividi solo a pensarci) ... 8)
PS: sul trasporto , valgono i dubbi fin qui esposti
PPS: chi spedisce di venerdì d'estate è un enoassassino ... 8)



... va da se che un minimo di garanzia di conservazione la si debba cercare, specie se si vuole bere bottiglie con giusto qualche anno sulle spalle :mrgreen:
... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol::lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol::lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol::lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol::lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol::lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:...ok , ricomponiamoci ...ti risponderò altrettanto seriamente : meglio nascere belli , sani , intelligenti , simpatici , superdotati e ricchi ... che brutti, malaticci, idioti, antipatici , minidotati e poveri in canna... 8)


Sapevo che avresti colto :lol:

Re: Temperature e Compra&Vendi

Inviato: 21 lug 2023 16:05
da bobbisolo
vediamo che succede... io ho lanciato i dadi qualche giorno fa :oops: :oops: :oops:

Re: Temperature e Compra&Vendi

Inviato: 21 lug 2023 18:39
da l'oste
vinogodi ha scritto:
www.vdv-vinodivino.com ha scritto:Ciao ,
io utilizzo cantinette di polistirolo e corriere espresso .
I pacchi rimangono in giro mediamente 18 - 20 h
Credo non succeda nulla ai vini per un lasso di tempo così limitato .
Certo che la condizione ottimale sarebbe non fare subire sbalzi termici ai vini , ma il discorso si fa complesso , non solo per gli acquisti ma anche per come vengono gestiti in casa.
...Davide , tu sei fra i "grandi" ( anche umanamente, oltre che professionalmente) storici che dovrebbero insegnare , infatti di te ho fiducia cieca e dovresti scrivere più spesso anche sulle altre sezioni... 8)
PS: attendo con impazienza pacchetto ordinato :mrgreen:

Concordo con te, Davide è da anni anni una certezza in particolare per le bolle, purtroppo non ne bevo molte ma quando qualcuno mi chiede se conosco un bollofilo in zona lui è l'unico nome che suggerisco.

Re: Temperature e Compra&Vendi

Inviato: 21 lug 2023 22:18
da tenente Drogo
a proposito di temperature, come verranno i datteri nelle Langhe?

https://www.gamberorosso.it/notizie/not ... o-al-vino/

Re: Temperature e Compra&Vendi

Inviato: 22 lug 2023 14:18
da bobbisolo
tenente Drogo ha scritto:a proposito di temperature, come verranno i datteri nelle Langhe?


noi non lo sapremo mai 8)

Re: Temperature e Compra&Vendi

Inviato: 22 lug 2023 19:16
da L_Andrea
tenente Drogo ha scritto:a proposito di temperature, come verranno i datteri nelle Langhe?

https://www.gamberorosso.it/notizie/not ... o-al-vino/

Spero succeda dopo la mia dipartita

Re: Temperature e Compra&Vendi

Inviato: 22 lug 2023 19:37
da bobbisolo
chi pianta datteri non mangia datteri

Re: Temperature e Compra&Vendi

Inviato: 23 lug 2023 16:04
da ORSO85
Bobbisolo the wise

Re: Temperature e Compra&Vendi

Inviato: 23 lug 2023 19:38
da maxer
bobbisolo ha scritto:chi pianta datteri non mangia datteri

...
30 anni fa, in Trentino (altitudine 156 metri), piantai speranzoso una piantina di palma, di quelle egiziane, le migliori, da grande amante delle banane

ho raccattato finora solo tre altri nudi noccioli, caduti per terra avvizziti
...

ora la palma è alta sei metri e disturba per tutti i condomini la vista del panorama

a questo punto, che faccio, la trasferisco in Langa oppure l' abbatto e la regalo al simpatico Luca Mercalli, in previsione di un futuro migliore (per la palma) ?

:mrgreen: :cry: :mrgreen: