Pagina 1 di 3

LE BEVUTE DI GIUGNO 2023

Inviato: 01 giu 2023 06:50
da Kalosartipos
Allez... :D

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2023

Inviato: 03 giu 2023 22:45
da piergi
Vergogna siamo alla fine del 3 e nessuno ha bevuto nulla? :lol:

Talento 2012- Alexia Capolino Perlingieri
Aglianico sannita. Rosso rubino brillante, al naso frutta rossa sotto spirito, timo, pasta di olive. In bocca complice un tannino ancora vivace il vino pare abbia la metà dei suoi anni. Arancia sanguinella, carne alla brace, macchia mediterranea. In chiusura torna a sentirsi un bel tannino

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2023

Inviato: 04 giu 2023 09:26
da Ludi
Ieri sera bevuto cose interessanti, tra cui spiccavano senza dubbio:
Domaine de Trevallon Rouge 2000: una eleganza suprema, uno straordinario equilibrio, un'affascinante trama di spezie, garrigue, scatola di sigaro, cenere. Un grandissimo vino, all'apice della sua maturità espressiva.
Domaine St. Prefert, CdP Collection Charles Giraud 2007: un 100 RP che si comprende bene sia piaciuto all'ex guru: decisamente ipertrofico, con nota alcolica quasi da Porto, ma affascinante nei sentori canforati e nel frutto goloso, con confettura di mirtilli in evidenza. Ovviamente lunghissimo. Resta il fatto che quanto a bevibilità non è il massimo: anche un bicchiere stanca.
Ho dovuto anche assaggiare la gamma di spumanti di Mattia Vezzola. Sono davvero perplesso che un enologo di una certa fama abbia potuto firmare con il suo nome dei vini privi di qualsiasi equilibrio, finanche stucchevoli nell'alcol (che ritengo sia il peggior difetto che un MC possa avere), senza un minimo di freschezza. Mah...

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2023

Inviato: 04 giu 2023 10:29
da guggenheim
Enologo di Bellavista.. manco fosse krug

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2023

Inviato: 04 giu 2023 10:30
da vinogodi
...tanto Lambrusco e frizzanti emiliani ( grigliata in Bue House + Festa del lambrusco con banco d'assaggio dell'amico Matteo Pessina , dell'Osservatorio del Lambrusco + assaggio di 86 produttori al Consorzio Modena-Reggio per la Guida) ... top dei top Collection 2004 Metodo Classico Lini 910 dopo 10 anni sui lieviti e 8 in bottiglia dopo sboccatura . Selezione limitatissima non da tutti . Ho rinunciato ad un parte dell'assegnazione di Krug ma ne ho prese 6 :P ... rosso relativamente carico , petillant per spuma chiarissima . Naso incredibile di sfalcio di fiori , composta di susina rossa, cannella , pelle conciata , ginepro. Bocca vellutata , fresca , spaventosamente ingollabile senza ritegno... 8) :D :D :D :D ++
Subito dopo Gran Concerto di Ermete Medici e Metodo Classico di Francesco Bellei. Interessantissimo Concerto di Medici Ermete 2017 da magnum , della serie il Lambrusco sa invecchiare e bene . Piccole delusioni secondo le aspettative : Ponente di Denny Bini , Crocizia e Il Mio Lambrusco di Camillo Donati . Ormai irrecuperabili per lo stallatico "naturale" di fondo . C'è a chi piace , andrà di moda , saranno di tendenza, ma proprio difficili da digerire sensorialmente . Mia moglie , mio figlio e alcuni amici , meno politically correct di me , li hanno quasi schifati (sputati o lasciati nel bicchiere lavando ostinatamente i bicchieri per non lasciare traccia di quei profumi "natural") ... c'ho provato a spiegare loro le dinamiche , le filosofie, le visioni del mondo , l'ecosistema, i ritmi circadiani agricoli, l'esoterismo , la pace nel mondo , la fatica contadina, i lieviti indigeni, le fasi lunari, le orbite planetarie, le teorie complottiste e novax, le scie chimiche , i cornoletami , la vendemmia da parte di vergini dal tocco non contaminato ... niente . Il "vaffanculo" d'ordinanza è scattato spontaneo .
Ottimi e gran sorpresa per i vini di Albinea Canali , soprattutto la Spergola Metodo Classico millesimato 2020 , alla cieca scambianto per un Trento Metodo Classico di livello.
Menzione a parte per il Vigna del Cristo Sorbara di Cavicchioli : esempio clamoroso che non sempre il piccolo è bello, anzi , ripeto , il Lambrusco è un vino tecnico per chi lo sa fare ...
Chapeau per il Vigna del Volta Rimosso , golosissimo.
San Vincent di Bergianti acido da bestia , però davvero pulente e di struttura elegante , vicino a Phermento di Ermete Medici però... si , insomma , ritorno al discorso di prima .
Da sobbalzo i vini di quest'anno di Paltrinieri : sia Radice che Leclisse ( che si è troppo ...radicizzato, sia per colore che per acidità) : meno struttura, ancora più freschezza e e spettro olfattivo incredibile , da lasciarci il naso nel bicchiere per minuti. Riserva e Grosso ormai i top . Unico artigiano che svetta senza meno.
Torcularia di Carra probabilmente il miglior Lambrusco oggi a Parma ( almeno quest'anno) così da segnalare la sua Malvasia + Moscato, di assurda bevibilità e piacevolezza.
Mi inchino ai Metodo Classico modenesi , di cui parlerò a parte , ormai mi stanno piacendo più dei Franciacorta ( medi) , sempre più banali e sempre più amari .
Mostruosa la Malvasia in Anfora di Oinoe , curata da Andrea Ferrari ( Ex Monte delle Vigne) , miglior Malvasia dell'anno . Assolutamente da acquistare ... se potete e la trovate . Tutta la linea Oinoe ( escluso Lambrusco che ancora fatico a farmelo piacere) in enorme crescita ...
Menzione per il Bruno di Cantine Ceci ...ridete, ridete pure ...
Miglior spumante di Parma il Metodus "Collection" di Ariola ( sboccatura recente) , questo , davvero, battezza il 63,81 % degli spumanti italiani in circolazione...
Aggiungo : visita dall'amico Romano ( DalForno) ...in altro thread , non centra nulla coi "frizzanti" :mrgreen:

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2023

Inviato: 04 giu 2023 16:12
da Trabateo
I Favati - Greco di Tufo - 2010
Nel calice, bellissimo color oro/ramato buccia di cipolla
Da subito naso idrocarburico da metano, precisamente da tartufo evolve poi in profumi vulcanici e sulfurei.
Sorso freschissimo di agrumi e albicocca, vira poi in agrume candito e rieslengheggia che è un piacere.
Conserva ancora una bella acidità e una buona persistenza.
Piaciuto tantissimissimo
Qualcuno dice annata favolosa la 2010 in Irpinia...

Cantina Comero - Sizzano Doc - 2018
Invece, sulle colline Novaresi, la 2018 deve proprio essere una buonissima annata.
Ieri pranzo al ristorante Impero di Sizzano, ci è stato proposto questo vino la cui composizione ci è stata venduta per Nebbiolo al 95% + un 5% di Vespolina che, come il prezzemolo, sta da per tutto.
Bel vino con profumi intensi, balsamici, di sottobosco e frutto rosso.
Sorso piacevolissimo e di medio corpo, tannino appena percettibile.
Bella bevuta

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2023

Inviato: 04 giu 2023 17:38
da l'oste
Ludi ha scritto:Ieri sera bevuto cose interessanti, tra cui spiccavano senza dubbio:
Domaine de Trevallon Rouge 2000: una eleganza suprema, uno straordinario equilibrio, un'affascinante trama di spezie, garrigue, scatola di sigaro, cenere. Un grandissimo vino, all'apice della sua maturità espressiva.

Concordo in tutta la grammatica descrittiva, in particolare sul "grandissimo vino", peraltro filato zero dai capiscitori 2.0 che cercano etichette e nomi di zone cool. Ma il manico qui ha talento, serietà e vigne vecchiotte e alla cieca ridicolizza decine e decine di colleghi che fanno vino con l'autotune.
Classe estrema, provato in varie annate pre 2010, compresa questa 2000 bevuta una decina di anni fa, naso con ordine sequenziale dei descrittori che dici e un fruttino alla cola, ricordo un grip da armonia palatale. Putroppo ultimamente ho perso i contatti. La 1989 resta un monumento di cesello, negli ultimi 20 anni ne ho bevuta una cassetta intera, ahimè terminata.

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2023

Inviato: 04 giu 2023 22:19
da Ludi
guggenheim ha scritto:Enologo di Bellavista.. manco fosse krug


Bellavista, che fa vini assolutamente sopravvalutati (soprattutto in termini di prezzo) è comunque un produttore "di una certa fama"; di qui il mio stupore di fronte a degli spumanti che erano ai limiti del difettato.

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2023

Inviato: 04 giu 2023 22:21
da Ludi
l'oste ha scritto:
Ludi ha scritto:Ieri sera bevuto cose interessanti, tra cui spiccavano senza dubbio:
Domaine de Trevallon Rouge 2000: una eleganza suprema, uno straordinario equilibrio, un'affascinante trama di spezie, garrigue, scatola di sigaro, cenere. Un grandissimo vino, all'apice della sua maturità espressiva.

Concordo in tutta la grammatica descrittiva, in particolare sul "grandissimo vino", peraltro filato zero dai capiscitori 2.0 che cercano etichette e nomi di zone cool. Ma il manico qui ha talento, serietà e vigne vecchiotte e alla cieca ridicolizza decine e decine di colleghi che fanno vino con l'autotune.
Classe estrema, provato in varie annate pre 2010, compresa questa 2000 bevuta una decina di anni fa, naso con ordine sequenziale dei descrittori che dici e un fruttino alla cola, ricordo un grip da armonia palatale. Putroppo ultimamente ho perso i contatti. La 1989 resta un monumento di cesello, negli ultimi 20 anni ne ho bevuta una cassetta intera, ahimè terminata.


1989 bevuta tanto tempo fa...da stramazzare per terra. Ad averne ancora!

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2023

Inviato: 05 giu 2023 07:04
da littlewood
Ludi ha scritto:
l'oste ha scritto:
Ludi ha scritto:Ieri sera bevuto cose interessanti, tra cui spiccavano senza dubbio:
Domaine de Trevallon Rouge 2000: una eleganza suprema, uno straordinario equilibrio, un'affascinante trama di spezie, garrigue, scatola di sigaro, cenere. Un grandissimo vino, all'apice della sua maturità espressiva.

Concordo in tutta la grammatica descrittiva, in particolare sul "grandissimo vino", peraltro filato zero dai capiscitori 2.0 che cercano etichette e nomi di zone cool. Ma il manico qui ha talento, serietà e vigne vecchiotte e alla cieca ridicolizza decine e decine di colleghi che fanno vino con l'autotune.
Classe estrema, provato in varie annate pre 2010, compresa questa 2000 bevuta una decina di anni fa, naso con ordine sequenziale dei descrittori che dici e un fruttino alla cola, ricordo un grip da armonia palatale. Putroppo ultimamente ho perso i contatti. La 1989 resta un monumento di cesello, negli ultimi 20 anni ne ho bevuta una cassetta intera, ahimè terminata.


1989 bevuta tanto tempo fa...da stramazzare per terra. Ad averne ancora!

Io ce l' ho! :D

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2023

Inviato: 05 giu 2023 08:21
da maxer
littlewood ha scritto:
Ludi ha scritto:
Ludi ha scritto:Domaine de Trevallon Rouge 2000: una eleganza suprema, uno straordinario equilibrio, un'affascinante trama di spezie, garrigue, scatola di sigaro, cenere. Un grandissimo vino, all'apice della sua maturità espressiva.

1989 bevuta tanto tempo fa...da stramazzare per terra. Ad averne ancora!

Io ce l' ho ! :D

...
ma cos' è che nella vita ti manca ?
Se ne hai cinque o sei, verremo TUTTI da te per vederle (e per berle) 8)
...

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2023

Inviato: 05 giu 2023 09:01
da littlewood
maxer ha scritto:
littlewood ha scritto:
Ludi ha scritto:
Ludi ha scritto:Domaine de Trevallon Rouge 2000: una eleganza suprema, uno straordinario equilibrio, un'affascinante trama di spezie, garrigue, scatola di sigaro, cenere. Un grandissimo vino, all'apice della sua maturità espressiva.

1989 bevuta tanto tempo fa...da stramazzare per terra. Ad averne ancora!

Io ce l' ho ! :D

...
ma cos' è che nella vita ti manca ?
Se ne hai cinque o sei, verremo TUTTI da te per vederle (e per berle) 8)
...

Mi manca veder tramontare il comunismo..... :P

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2023

Inviato: 05 giu 2023 10:24
da maxer
littlewood ha scritto:
maxer ha scritto:
littlewood ha scritto:
Ludi ha scritto:
Ludi ha scritto:Domaine de Trevallon Rouge 2000: una eleganza suprema, uno straordinario equilibrio, un'affascinante trama di spezie, garrigue, scatola di sigaro, cenere. Un grandissimo vino, all'apice della sua maturità espressiva.

1989 bevuta tanto tempo fa...da stramazzare per terra. Ad averne ancora!

Io ce l' ho ! :D

...
ma cos' è che nella vita ti manca ?
Se ne hai cinque o sei, verremo TUTTI da te per vederle (e per berle) 8)
...

Mi manca veder tramontare il comunismo..... :P

...
svegliaaaaa !
Il muro di Berlino è caduto da più di 30 anni :lol:
...

peccato, tu hai una fissa, confessalo, dai :mrgreen:

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2023

Inviato: 05 giu 2023 10:30
da mennella
littlewood ha scritto:Mi manca veder tramontare il comunismo..... :P

Preoccupante hai la stessa fissa politica di Berlusconi ...
solo quella!

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2023

Inviato: 05 giu 2023 12:52
da littlewood
maxer ha scritto:
littlewood ha scritto:
maxer ha scritto:
littlewood ha scritto:
Ludi ha scritto:1989 bevuta tanto tempo fa...da stramazzare per terra. Ad averne ancora!

Io ce l' ho ! :D

...
ma cos' è che nella vita ti manca ?
Se ne hai cinque o sei, verremo TUTTI da te per vederle (e per berle) 8)
...

Mi manca veder tramontare il comunismo..... :P

...
svegliaaaaa !
Il muro di Berlino è caduto da più di 30 anni :lol:
...

peccato, tu hai una fissa, confessalo, dai :mrgreen:

Sei ancora vivo...quindi il comunismo esiste ancora....

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2023

Inviato: 05 giu 2023 17:45
da maxer
littlewood ha scritto:
maxer ha scritto:
littlewood ha scritto:
maxer ha scritto:
littlewood ha scritto:Io ce l' ho ! :D

...
ma cos' è che nella vita ti manca ?
Se ne hai cinque o sei, verremo TUTTI da te per vederle (e per berle) 8)
...

Mi manca veder tramontare il comunismo..... :P

...
svegliaaaaa !
Il muro di Berlino è caduto da più di 30 anni :lol:
...

peccato, tu hai una fissa, confessalo, dai :mrgreen:

Sei ancora vivo...quindi il comunismo esiste ancora....

... TI DIMOSTRI SEMPRE UN SIGNORE : NAZI-FASCISTA-LEGHISTA E PURE CATTOLICO-INTEGRALISTA

ormai ti conoscono tutti per quello che sei

TI AUGURO LUNGA VITA ! :mrgreen:
...

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2023

Inviato: 05 giu 2023 17:50
da littlewood
maxer ha scritto:
littlewood ha scritto:
maxer ha scritto:
littlewood ha scritto:
maxer ha scritto:...
ma cos' è che nella vita ti manca ?
Se ne hai cinque o sei, verremo TUTTI da te per vederle (e per berle) 8)
...

Mi manca veder tramontare il comunismo..... :P

...
svegliaaaaa !
Il muro di Berlino è caduto da più di 30 anni :lol:
...

peccato, tu hai una fissa, confessalo, dai :mrgreen:

Sei ancora vivo...quindi il comunismo esiste ancora....

... TI DIMOSTRI SEMPRE UN SIGNORE : NAZI-FASCISTA-LEGHISTA E PURE CATTOLICO-INTEGRALISTA

ormai ti conoscono tutti per quello che sei

TI AUGURO LUNGA VITA ! :mrgreen:
...

Mai augurato la fine di nessuno....men che meno la tua....per il resto fai tu ...

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2023

Inviato: 05 giu 2023 18:10
da maxer
littlewood ha scritto:
maxer ha scritto:
littlewood ha scritto:
maxer ha scritto:
littlewood ha scritto:Mi manca veder tramontare il comunismo..... :P

...
svegliaaaaa !
Il muro di Berlino è caduto da più di 30 anni :lol:
...

peccato, tu hai una fissa, confessalo, dai :mrgreen:

SEI ANCORA VIVO ... quindi il comunismo esiste ancora....

... TI DIMOSTRI SEMPRE UN SIGNORE : NAZI-FASCISTA-LEGHISTA E PURE CATTOLICO-INTEGRALISTA

ormai ti conoscono tutti per quello che sei

TI AUGURO LUNGA VITA ! :mrgreen:
...

Mai augurato la fine di nessuno....men che meno la tua....per il resto fai tu ...

..
codone di pagliericcio 8)
...

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2023

Inviato: 05 giu 2023 19:09
da littlewood
maxer ha scritto:
littlewood ha scritto:
maxer ha scritto:
littlewood ha scritto:
maxer ha scritto:...
svegliaaaaa !
Il muro di Berlino è caduto da più di 30 anni :lol:
...

peccato, tu hai una fissa, confessalo, dai :mrgreen:

SEI ANCORA VIVO ... quindi il comunismo esiste ancora....

... TI DIMOSTRI SEMPRE UN SIGNORE : NAZI-FASCISTA-LEGHISTA E PURE CATTOLICO-INTEGRALISTA

ormai ti conoscono tutti per quello che sei

TI AUGURO LUNGA VITA ! :mrgreen:
...

Mai augurato la fine di nessuno....men che meno la tua....per il resto fai tu ...

..
codone di pagliericcio 8)
...

Mangiato pesante....

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2023

Inviato: 05 giu 2023 19:54
da maxer
littlewood ha scritto:
maxer ha scritto:
littlewood ha scritto:
maxer ha scritto:
littlewood ha scritto:SEI ANCORA VIVO ... quindi il comunismo esiste ancora....

... TI DIMOSTRI SEMPRE UN SIGNORE : NAZI-FASCISTA-LEGHISTA E PURE CATTOLICO-INTEGRALISTA

ormai ti conoscono tutti per quello che sei

TI AUGURO LUNGA VITA ! :mrgreen:
...

Mai augurato la fine di nessuno....men che meno la tua....per il resto fai tu ...

..
codone di pagliericcio 8)
...

Mangiato pesante....

...
tu, solo paglia
...

scrivi pure quello che desideri, visto che vuoi sempre avere l' ultima parola : la lascio al "signore"

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2023

Inviato: 06 giu 2023 12:07
da zampaflex
mennella ha scritto:
littlewood ha scritto:Mi manca veder tramontare il comunismo..... :P

Preoccupante hai la stessa fissa politica di Berlusconi ...
solo quella!


Berlusconi ne ha due, quella non politica è decisamente migliore della prima :mrgreen:

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2023

Inviato: 06 giu 2023 13:08
da vinogodi
zampaflex ha scritto:
mennella ha scritto:
littlewood ha scritto:Mi manca veder tramontare il comunismo..... :P

Preoccupante hai la stessa fissa politica di Berlusconi ...
solo quella!


Berlusconi ne ha due, quella non politica è decisamente migliore della prima :mrgreen:
...tra l'altro , non capisco l'accanimento giudiziario e mediatico quasi esclusivamente per il "non politico" ... invidia generalizzata , unico motivo ... 8) :lol:
PS: W Ruby e tutte le nipoti dei boiardi subsahariani ... :P

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2023

Inviato: 06 giu 2023 13:25
da Vulpes
Un paio di belle bottiglie "rodaniane" ieri, tra cui le piu apprezzate:

2009 Ermitage Rouge Ex Voto, Guigal --> combina frutta e balsamicitá in una maniera incredibile, e soprattutto ancora molta potenza al sorso, lo aspetterei ancora un pochino

2007 CdP Rouge Clos des Papes --> classico stile sudista, difficile forse fare di piu in termini di concentrazione e complessita ma seppur buonissimo la pesantezza é quella che é :D

2018 Condrieu VV, Ogier --> gustosissimo e elegante, sembrava al naso uno yogurt di albicocca...non un acidone pero :)

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2023

Inviato: 06 giu 2023 19:48
da Il Parente
croatina Barbaglia 19
14,5 %Vol. Rosso porpora carico, al naso gelso nero e ciliegia sotto spitito. Al palato nessuna ruffianeria, deciso e ruvido con acidità spinta e tannino graffiante, tenuto a bada dal grasso delle salsicce alla brace. Un poco monocorde. Vino per grigliate belle unte.
:D :D :)

Henri Dubois brut
12,5%Vol. Colore giallo carico, P.N PM e Chr, si sente un poco il vino di riserva, ma il dosaggio è ben bilanciato dalla acidità e sapidità. Litchi al naso, bello il ritorno aromatico con sentori di pompelmo rosa. Non un campione di persistenza, ma comunque un buon champagne. Soprattutto considerato il prezzo.
:D :D :D +

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2023

Inviato: 08 giu 2023 10:48
da piergi
2mila12 aglianico '012- Mila Vuolo
Aglianico salernitano, vigne tra la città e Montevetrano.
Sempre sentito questo vino all'uscita o poco dopo, mai con una decina di anni sulle spalle.
L'opera del tempo ha fatto si che si sia persa quella carica di legno nuovo che in gioventù ne ha sempre segnato il profilo sia olfattivo che gustativo.
Netta la radice di liquirizia, la marasca, l'arancia dolce. Buona la persistenza.