Pagina 1 di 1

Sbarbatelle 2023

Inviato: 31 mag 2023 15:09
da Monferrale
Se a qualcuno interessa il 25 e il 26 giugno ci sarà Sbarbatelle 2023, sempre a San Martino Alfieri (AT) presso la Tenuta Marchesi Alfieri. Metto l’elenco delle produttrici, anche per eventuali consigli! (soprattutto per la Campania)

Marisa Cuomo CAMPANIA Dorotea Ferraioli
Marco Pinat FRIULI VENEZIA GIULIA Malvina Pinat
Franz Haas TRENTINO ALTO ADIGE Sofia Haas
Condello EMILIA ROMAGNA Chiara Condello
Casa D’Ambra CAMPANIA Sara e Marina D’Ambra
Castelfeder TRENTINO ALTO ADIGE Ines Giovanett
Specogna FRIULI VENEZIA GIULIA Violetta Babina
Nesci CALABRIA Alberta Nesci
Terra Argillosa MARCHE Sara Tirabassi
Varvaglione PUGLIA Francesca Varvaglione
Rigato VENETO Asja Rigato
Quintodecimo CAMPANIA Chiara Moio
Cataldi Madonna ABRUZZO Giulia Cataldi Madonna
Ginevra Coppacchioli MARCHE Ginevra Coppacchioli
Cantine Carputo CAMPANIA Valentina Carputo
Velenosi MARCHE Marianna Velenosi
Borgo Steinbech VENETO Rebecca Valent
Donato D’Angelo BASILICATA Erminia Alessandra ed Emiliana Aurora D’Angelo
Poggio al Grillo TOSCANA Giulia Scalzini
Terra dei Gessi (Tenute Tozzi) EMILIA ROMAGNA Virginia Lo Rizzo
Scuropasso LOMBARDIA Flavia Marazzi
Cantine Astroni CAMPANIA Cristina Varchetta
Su’ Entu SARDEGNA Roberta Pilloni
Podere Ruggeri Corsini PIEMONTE Francesca e Vittoria Argamante
Adriano Marco e Vittorio PIEMONTE Michela Adriano
Fratelli Ferro PIEMONTE Chiara Cane
Fratelli Rabino di Rabino Andrea PIEMONTE Francesca Rabino
Gaudio Bricco Mondalino PIEMONTE Beatrice Gaudio
Colle Regina VENETO Marianna Zago
Le Vigne di Silvia TOSCANA Silvia Fuselli
Lombardi LIGURIA Alice Lombardi
Alvio Pestarino PIEMONTE Giulia Pestarino
Arrighi TOSCANA Arrighi Giulia
Dell’Erba LIGURIA Giulia Dell’Erba
Campotondo TOSCANA Elena Salviucci
Cascina Garino PIEMONTE Flavia Firato
Cordero San Giorgio LOMBARDIA Caterina Cordero
Valentini TOSCANA Chiara Valentini
Az. Grimaldi Bruna PIEMONTE Martina Fiorino
Bonzano/Castello D’Uviglie PIEMONTE Francesca Bonzano
Gillardi PIEMONTE Elena Gillardi
Accornero PIEMONTE Giulia e Francesca Accornero
Bosco Pierangelo PIEMONTE Gaia Bosco
Amelio Livio PIEMONTE Arianna e Daniela Amelio
San Martin PIEMONTE Julieta Escobar
Monteruello PIEMONTE Stefania di Nunzio
Montelio LOMBARDIA Arianna Tinelli
La Carlina PIEMONTE Camilla Scavino
Garesio PIEMONTE Giovanna Garesio
Malabaila PIEMONTE Lucrezia Carrega
Ettore Germano PIEMONTE Maria Germano
Alle tre Colline PIEMONTE Elisa Carossa
Cascina Rey PIEMONTE Monica Monticone
Ciabot 1896 PIEMONTE Flaviana Fia
La Tribuleira PIEMONTE Elisa Gallo
Donata Bianchi LIGURIA Marta Trevia
Tibaldi PIEMONTE Daniela Tibaldi
Carussin PIEMONTE Giorgia Varani
Cascina Vano PIEMONTE Beatrice Rivetti
Audarya SARDEGNA Nicoletta Pala
Stroppolatini FRIULI VENEZIA GIULIA Marianna Stroppolatini
I Favati CAMPANIA Carla Giusy Favati
Marconi MARCHE Giusy Marconi
Bava PIEMONTE Francesca Bava
VIV PIEMONTE Ilaria e Valentina Squillari
Cordero Gabriele PIEMONTE Serena Cordero
L’Autin PIEMONTE Elisa Camusso
L’Erm PIEMONTE Jyothi Aimino
Sordo PIEMONTE Paola Sordo
Officina Garetti PIEMONTE Altea Cavallero
Franchetto VENETO Giulia Franchetto
Marisa Bacher PIEMONTE Marisa Bacher
Vintage VALLE D’AOSTA Elisabetta Sedda
[b]Gajaudo[/b] LIGURIA Giorgia Gajaudo
Villa Matilde CAMPANIA Mariacristina De Simone

Re: Sbarbatelle 2023

Inviato: 31 mag 2023 18:45
da piergi
Le aziende campane rappresentate sono abbastanza classiche. Certamente interessante Quintodecimo e d'Ambra, imperdibile Astroni.
Farei anche un salto da Nesci (Calabria) e Ruggeri Corsini (Monforte)

Re: Sbarbatelle 2023

Inviato: 31 mag 2023 19:01
da Monferrale
piergi ha scritto:Le aziende campane rappresentate sono abbastanza classiche. Certamente interessante Quintodecimo e d'Ambra, imperdibile Astroni.
Farei anche un salto da Nesci (Calabria) e Ruggeri Corsini (Monforte)


Grazie per il suggerimento, soprattutto Astroni che non conosco affatto!

Re: Sbarbatelle 2023

Inviato: 31 mag 2023 19:14
da paperopap
piergi ha scritto:Le aziende campane rappresentate sono abbastanza classiche. Certamente interessante Quintodecimo e d'Ambra, imperdibile Astroni.
Farei anche un salto da Nesci (Calabria) e Ruggeri Corsini (Monforte)


Direi senza dubbio anche Marisa Cuomo.
Il suo Fiorduva tra i migliori bianchi d'Italia.

Re: Sbarbatelle 2023

Inviato: 31 mag 2023 19:50
da Monferrale
paperopap ha scritto:
piergi ha scritto:Le aziende campane rappresentate sono abbastanza classiche. Certamente interessante Quintodecimo e d'Ambra, imperdibile Astroni.
Farei anche un salto da Nesci (Calabria) e Ruggeri Corsini (Monforte)


Direi senza dubbio anche Marisa Cuomo.
Il suo Fiorduva tra i migliori bianchi d'Italia.


Non è detto che portino i vini d’antan, quintodecimo per esempio negli anni passati non ha mai portato un taurasi :roll:
Comunque Marisa Cuomo l’avevo già segnata insieme a I Favati!

Re: Sbarbatelle 2023

Inviato: 31 mag 2023 23:12
da maxer
...
oltre alle sbarnatelle già citate, consiglio (per conoscenza diretta)

# Franz Haas : un bel Pinot Noir italiano, 'Manna' un interessante blend dei suoi bianchi, un ottimo Moscato Rosa
# Castelfelder : un buon Pinot Noir italiano, il DOC Mazon
# Su'Entu : Vermentino e Cannonau
# Accornero : Grignolino 'Bricco del Bosco'
# Ettore Germano : Hèrzu, Binel
# Sordo : Alta Langa Spumante Brut Rosè
# Vintage : Chardonnay, Moscato

A me questi vini sono piaciuti :
ai posteri l' ardua sentenza :wink:
...

Re: Sbarbatelle 2023

Inviato: 31 mag 2023 23:23
da Monferrale
maxer ha scritto:...
oltre alle sbarnatelle già citate, consiglio (per conoscenza diretta)

# Franz Haas : un bel Pinot Noir italiano, 'Manna' un interessante blend dei suoi bianchi, un ottimo Moscato Rosa
# Castelfelder : un buon Pinot Noir italiano, il DOC Mazon
# Su'Entu : Vermentino e Cannonau
# Accornero : Grignolino 'Bricco del Bosco'
# Ettore Germano : Hèrzu, Binel
# Sordo : Alta Langa Spumante Brut Rosè
# Vintage : Chardonnay, Moscato

A me questi vini sono piaciuti :
ai posteri l' ardua sentenza :wink:
...


A parte Vintage che non conosco le altre le conosco bene e sono d’accordo! (ma come cannonau tra le due sarde presenti preferisco Audarya)

Re: Sbarbatelle 2023

Inviato: 01 giu 2023 07:45
da BaronBirra
Su' Entu è zona medio campidano quindi è più vocata per il bovale piuttosto che per il cannonau.
Podere Ruggeri Corsini: questi li consiglio, dicono che le figlie (probabilmente quelle che parteciperanno) siano anche piuttosto carine! :mrgreen:
Scuropasso: per i metodo classico.

Re: Sbarbatelle 2023

Inviato: 01 giu 2023 08:38
da Monferrale
BaronBirra ha scritto:Su' Entu è zona medio campidano quindi è più vocata per il bovale piuttosto che per il cannonau.
Podere Ruggeri Corsini: questi li consiglio, dicono che le figlie (probabilmente quelle che parteciperanno) siano anche piuttosto carine! :mrgreen:
Scuropasso: per i metodo classico.

Ruggeri Corsini c’era anche a baroloboys, ma quando sono passato io le figlie non c’erano (meglio, ho avuto modo di concentrarmi sui vini!)

Re: Sbarbatelle 2023

Inviato: 01 giu 2023 10:23
da paperopap
Tra le citate, conosco bene anche la cantina Velenosi (marchigiana con vigneti anche a Controguerra in Abruzzo).
Cantina abbastanza commerciale nella proposta, tanto ampia.
Tra i rossi, la sua "alta" gamma è comunque di buona qualità: Ludi (Offida DOCG), Verso Sera (Montepulciano Colline Teramane DOCG) e Roggio del Filare (Rosso Piceno DOC superiore).
Tra i bianchi, l'unico davvero degno di nota è il Revee: un pecorino con qualche mese di legno.

Re: Sbarbatelle 2023

Inviato: 01 giu 2023 10:53
da Monferrale
paperopap ha scritto:Tra le citate, conosco bene anche la cantina Velenosi (marchigiana con vigneti anche a Controguerra in Abruzzo).
Cantina abbastanza commerciale nella proposta, tanto ampia.
Tra i rossi, la sua "alta" gamma è comunque di buona qualità: Ludi (Offida DOCG), Verso Sera (Montepulciano Colline Teramane DOCG) e Roggio del Filare (Rosso Piceno DOC superiore).
Tra i bianchi, l'unico davvero degno di nota è il Revee: un pecorino con qualche mese di legno.


A Velenosi ho dato bassa priorità più che altro per la facile reperibilità dei suoi vini, ma accetto il consiglio e se non sarò troppo storto passerò anche da loro :mrgreen:

Re: Sbarbatelle 2023

Inviato: 01 giu 2023 11:14
da maxer
BaronBirra ha scritto:... Su' Entu è zona Medio Campidano quindi è più vocata per il Bovale piuttosto che per il Cannonau ...

...
sono d' accordo sulla vocazione territoriale però confermo che, assaggiato, il loro Cannonau mi è piaciuto
Quindi (e qui ti do pienamente ragione) consiglio il loro fresco e profumato "Nina" Rosè (da vigna Bovale), estivo :wink:
...

Re: Sbarbatelle 2023

Inviato: 01 giu 2023 11:52
da BaronBirra
A me piace assai anche il loro vermentino base Su' Imari, circa 7/8 euro spesi in maniera ottima direi.
Mentre la versione barricata Su' Orma, mmh no, troppo legnosa, magari col tempo potrebbe sistemarsi. La Cantina a Sanluri merita la visita.
E' comunque importante notare che l'enologo sia (o sia stato all'inizio del percorso) Piero Cella, allievo di Tachis e consulente di tante aziende di qualità nella zona tra il Sulcis e l''Oristanese, nonchè owner di quella piccola gemma di Quarto Moro.

Re: Sbarbatelle 2023

Inviato: 01 giu 2023 12:08
da zampaflex
Elenco abbastanza interessante, in realtà. Per esempio l'Aleatico Passito di Arrighi in chiusura degustazione è un bel vinello da saluti e baci. I Favati fa bianchi piacevoli.
Ma la location? La fine di giugno non è proprio tempo per banchi d'assaggio.

Re: Sbarbatelle 2023

Inviato: 01 giu 2023 13:09
da Monferrale
zampaflex ha scritto:Elenco abbastanza interessante, in realtà. Per esempio l'Aleatico Passito di Arrighi in chiusura degustazione è un bel vinello da saluti e baci. I Favati fa bianchi piacevoli.
Ma la location? La fine di giugno non è proprio tempo per banchi d'assaggio.


Sì, interessante il passito di Arrighi (l’anno scorso mia moglie mi ha costretto a comprarlo :D )
La location è splendida! I banchi sono in parte all’interno della tenuta e in parte nel parco all’ombra di alberi enormi…per chi degusta è ok, per i vini un po’ meno…se la gestiscono con bacinelle di acqua e ghiaccio

Re: Sbarbatelle 2023

Inviato: 03 giu 2023 08:49
da Alberto
Io non mancherei di fare un salto da Chiara Condello...

Re: Sbarbatelle 2023

Inviato: 03 giu 2023 10:20
da Monferrale
Alberto ha scritto:Io non mancherei di fare un salto da Chiara Condello...

L’avevo già segnata con alta priorità sulla fiducia essendo l’unica romagnola presente quest’anno, ma ti ringrazio per la conferma!