Pagina 1 di 1

Solidarietà per l'Emilia-Romagna

Inviato: 20 mag 2023 11:53
da l'oste
Sono tre giorni che ci penso, ma vigliaccamente o per pudore aspettavo che qualcun'altro aprisse il thread.
Forse se fosse capitato a Monforte o Montalcino sarebbe stato aperto immediatamente, come se l'importanza di una tragedia dipendesse dal blasone di una zona agricolo-vinicola.
Penso a tutte le persone senza casa, ai contadini senza lavoro e nello specifico, perché l'ho conosciuto ed apprezzato come persona e come produttore, mando un abbraccio particolare a Gabriele Succi e mi viene il magone a pensare se la sua azienda sia stata colpita dalle alluvioni.
Non contiamo un cazzo su questo forum per fare money funding visti i danni mostruosamente ingenti, ma sarebbe dovuto almeno un pensiero, un incoraggiamento, un gesto di solidarietà anche solo virtuale.

Re: Solidarietà per l'Emilia-Romagna

Inviato: 20 mag 2023 12:22
da giacomo
Parole sagge. Mi associo con il pensiero.

Re: Solidarietà per l'Emilia-Romagna

Inviato: 20 mag 2023 23:14
da giodiui
La situazione in effetti è drammatica oltre l'immaginabile. Se restiamo allo specifico del forum, ci sono interi vigneti scomparsi, inghiottiti dalle frane. Frane che ovviamente hanno spazzato via anche strade, frutteti e molto altro.
sui media si parla della pianura perché è lì che l'impatto civile è stato più forte a causa degli allagamenti. Ma gli smottamenti e le frane in collina sono stati inimmaginabili. Non c'è praticamente più nessuna strada praticabile tra quelle che collegano due valli, e questo almeno sulle province di Ravenna e Forlì, oltre non so ma da quanto ho sentito la situazione è analoga.
Non so se qualcuno ha iniziato a fare il censimento delle perdite. Però qui davvero il tema non è perdita del raccolto, e a volte nemmeno perdita della viti. Proprio perdita del vigneto. Spariti, inghiottiti da una valanga di terra e acqua.
Il silenzio è di chi è attonito, letteralmente senza più parole.
Mai vista una cosa simile.

Re: Solidarietà per l'Emilia-Romagna

Inviato: 20 mag 2023 23:24
da ORSO85
Mi dispiace moltissimo
Qui nella bassa modenese solo tanta apprensione per fortuna, niente altro, i ricordi dell’alluvione sono appunto solo ricordi e speriamo rimangano tali.

Un pensiero ricorrente va a quei poveretti che hanno perso tutto.

Re: Solidarietà per l'Emilia-Romagna

Inviato: 21 mag 2023 01:05
da maxer
...
Dalle immagini e dalle dichiarazioni degli sfollati riportate dai media, appare chiaro che la situazione è disperata
Tutta la mia e la nostra solidarietà

Ciononostante, è subito iniziata da parte dei soliti giornalisti di destra (gli ormai noti sciacalli di professione) una schifosa campagna contro chi ha sempre governato l' Emilia-Romagna (che qualche responsabilità di mala gestito del territorio può anche avere avuto) e contro gli ecologisti (sicuramente gli unici che da decenni hanno posto all' ordine del giorno il problema del clima, anche se a volte in forme poco felici ed efficaci)

Dal Consiglio dei Ministri di martedì non mi aspetto nulla di buono
L' Emilia-Romagna è sempre stata una Regione ROSSA, bisogna punirla : VENDETTA, finalmente, adesso governiamo NOI, siamo noi i PADRONI !

Considerazione polemica finale (solo perché in risposta agli attacchi) :
e chi dovrebbe prendere validi ed efficaci provvedimenti per interventi immediati e per una programmazione futura, magari sfruttando una buona parte dei fondi del PNRR che rischiano di andare sciaguratamente perduti ?

# Salvini (ministro delle Infrastrutture) ? :shock:
# Lollobriigida (ministro dell' Agricoltura) ? :shock:
# Musumeci (ministro della Protezione Civile) ? :shock:
...

Re: Solidarietà per l'Emilia-Romagna

Inviato: 21 mag 2023 11:45
da Travolta
Grande vicinanza ed affetto a tutti coloro che sono stati colpiti da questa tragedia.
A Genova purtroppo ne sappiamo qualcosa.

Re: Solidarietà per l'Emilia-Romagna

Inviato: 21 mag 2023 13:44
da Biavo
maxer ha scritto:...
Dalle immagini e dalle dichiarazioni degli sfollati riportate dai media, appare chiaro che la situazione è disperata
Tutta la mia e la nostra solidarietà

Ciononostante, è subito iniziata da parte dei soliti giornalisti di destra (gli ormai noti sciacalli di professione) una schifosa campagna contro chi ha sempre governato l' Emilia-Romagna (che qualche responsabilità di mala gestito del territorio può anche avere avuto) e contro gli ecologisti (sicuramente gli unici che da decenni hanno posto all' ordine del giorno il problema del clima, anche se a volte in forme poco felici ed efficaci)

Dal Consiglio dei Ministri di martedì non mi aspetto nulla di buono
L' Emilia-Romagna è sempre stata una Regione ROSSA, bisogna punirla : VENDETTA, finalmente, adesso governiamo NOI, siamo noi i PADRONI !

Considerazione polemica finale (solo perché in risposta agli attacchi) :
e chi dovrebbe prendere validi ed efficaci provvedimenti per interventi immediati e per una programmazione futura, magari sfruttando una buona parte dei fondi del PNRR che rischiano di andare sciaguratamente perduti ?

# Salvini (ministro delle Infrastrutture) ? :shock:
# Lollobriigida (ministro dell' Agricoltura) ? :shock:
# Musumeci (ministro della Protezione Civile) ? :shock:
...


Non la butterei in politica.
Penso che questi ministri non faranno nulla come non hanno fatto nulla quelli dei governi precedenti.
I Romagnoli si daranno una mano da soli, con gli aiuti che tutti noi daremo.

Re: Solidarietà per l'Emilia-Romagna

Inviato: 21 mag 2023 14:36
da Muffato
Le notizie non sono certo incoraggianti , la pianura è allagata e in colllina le frane sono numerose . Le notizie arrivano col contagocce perché ci sono difficoltà con le linee telefoniche e con internet .Modigliana per esempio è isolata , A Castrocaro l’azienda Marta Valpiani ha subito danni ingenti
Ne sapremo di più nei prossimi giorni ma temo un’ecatombe
Non buttiamola in politica ma gli sciacalli non sono d’accordo
basta vedere i titoli di Libero

Re: Solidarietà per l'Emilia-Romagna

Inviato: 21 mag 2023 15:19
da maxer
Muffato ha scritto:... non buttiamola in politica ma gli sciacalli non sono d'accordo,
basta vedere i titoli di Libero

...
appunto !

Mi permetto di autocitarmi, stavolta :

Come molto chiaramente ho scritto "solo perché in risposta agli attacchi"
...

Re: Solidarietà per l'Emilia-Romagna

Inviato: 23 mag 2023 11:02
da zampaflex
maxer ha scritto:
Muffato ha scritto:... non buttiamola in politica ma gli sciacalli non sono d'accordo,
basta vedere i titoli di Libero

...
appunto !

Mi permetto di autocitarmi, stavolta :

Come molto chiaramente ho scritto "solo perché in risposta agli attacchi"
...


Musumeci su Ischia: «Un pensiero alle vittime di questa ennesima tragedia». "Bisogna fare prevenzione del rischio, innanzitutto. E questo ad ogni livello, da quello sismico a quello idrogeologico. E occorre farlo per tempo, cioè negli anni. Spesso accade - è il caso recente della tragedia di Ischia - che gli eventi calamitosi si ripetano ciclicamente negli stessi luoghi: farsi trovare impreparati la seconda volta, non è ammissibile."

Musumeci sulla Romagna: “Non si gioca con la vita. Chi sbaglia deve pagare. Vale per i cittadini, deve valere anche per chi ha responsabilità nel governo del territorio”

Due pesi e due misure. Assoluto squallore. Pur se c'è il paragone con i lavori idrici approntati dal Veneto che, durante la bomba d'acqua legata alla tempesta Vaia, hanno retto benissimo.

Re: Solidarietà per l'Emilia-Romagna

Inviato: 23 mag 2023 11:06
da zampaflex
In un post a parte, perché non meritava di essere contaminato da quelle schifezze di cui sopra, segnalo l'iniziativa di Fabio Zaffagnini, l'organizzatore di Rock in mille (la cover di Learning to Fly suonata a Cesena da mille musicisti dilettanti) che ha messo a disposizione della Regione la piattaforma usata per la raccolta e selezione delle candidature, adattandola alle esigenze di pulizia e ripristino postalluvionali.

https://corrieredibologna.corriere.it/notizie/cronaca/23_maggio_22/i-rockin1000-aprono-in-poche-ore-il-sito-volontari-sos-per-aiutare-gli-alluvionati-2d127f0d-cf53-438f-b928-b6876c54bxlk.shtml

Grande Fabio!
Oggi a Deejay diceva che ha già ricevuto trentamila proposte di aiuto volontario!
:D

Re: Solidarietà per l'Emilia-Romagna

Inviato: 23 mag 2023 18:31
da andrea
viewtopic.php?f=17&t=280943

Mi viene la nausea, ma magari sbaglio io.

Re: Solidarietà per l'Emilia-Romagna

Inviato: 23 mag 2023 23:22
da Muffato
maxer ha scritto:
Muffato ha scritto:... non buttiamola in politica ma gli sciacalli non sono d'accordo,
basta vedere i titoli di Libero

...
appunto !

Mi permetto di autocitarmi, stavolta :

Come molto chiaramente ho scritto "solo perché in risposta agli attacchi"
...

forse non era abbastanza chiaro il mio post , volevo sottolineare che con titoli come quello di libero ( e tutto il resto) ci avevano già pensato a buttarla in politica

Re: Solidarietà per l'Emilia-Romagna

Inviato: 24 mag 2023 14:23
da Patatasd
Muffato ha scritto:A Castrocaro l’azienda Marta Valpiani ha subito danni ingenti

Hai qualche notizia in più su quel che le è successo?
Mi spiace parecchio per Elisa e sua madre...

Re: Solidarietà per l'Emilia-Romagna

Inviato: 24 mag 2023 14:34
da Muffato
Patatasd ha scritto:
Muffato ha scritto:A Castrocaro l’azienda Marta Valpiani ha subito danni ingenti

Hai qualche notizia in più su quel che le è successo?
Mi spiace parecchio per Elisa e sua madre...

sembra che le cose stiano migliorando , leggo quello che scrive Elisa su instagram @elisamazzavillani

Re: Solidarietà per l'Emilia-Romagna

Inviato: 25 mag 2023 08:17
da Monferrale
segnalo questa iniziativa di Donatella Giannotti, proprietaria di Cascina Montagnola (uno dei miei punti di riferimento per i colli tortonesi):

[i]“ Buonasera a tutti.
Cascina Montagnola mette in vendita la riserva
Amaranto 2000 a €. 20,00 la bottiglia.
L’intero incassato andrà in donazione agli alluvionati in Emilia Romagna. Prenotazioni qui in risposta a questo messaggio.
W l’Italia buona”
[/i]