Pagina 1 di 1

Breve storia triste

Inviato: 12 mag 2023 00:02
da daziggio974
Due anni fa compro in enoteca una bottiglia di champagneEmmanuel Brochet Le Mont Benoit 2016, 78 euro
Un paio di settimane fa la bevo, buona. Torno in enoteca. ‘2016 non ne ho più, se vuoi ho 2017 o 2018’, ‘quanto costa?’, ‘189’
Fine della storia

Re: Breve storia triste

Inviato: 12 mag 2023 00:23
da Postino
Ci può stare.. è aumentata la benzina…

Re: Breve storia triste

Inviato: 12 mag 2023 06:00
da Kalosartipos
Io mi ricordo di averla pagata 45€... :cry:

Re: Breve storia triste

Inviato: 12 mag 2023 06:01
da Kalosartipos
Postino ha scritto:Ci può stare.. è aumentata la benzina…

Pure il vetro.

Re: Breve storia triste

Inviato: 12 mag 2023 09:21
da zampaflex
daziggio974 ha scritto:Due anni fa compro in enoteca una bottiglia di champagneEmmanuel Brochet Le Mont Benoit 2016, 78 euro
Un paio di settimane fa la bevo, buona. Torno in enoteca. ‘2016 non ne ho più, se vuoi ho 2017 o 2018’, ‘quanto costa?’, ‘189’
Fine della storia


2012 pagato 58 euro spedito...

Il tuo enotecaro, semplicemente, si è unito alla vergognosa speculazione in atto sul secondario invece che servire correttamente un cliente fedele.

Re: Breve storia triste

Inviato: 12 mag 2023 12:08
da tricky123
daziggio974 ha scritto:Due anni fa compro in enoteca una bottiglia di champagneEmmanuel Brochet Le Mont Benoit 2016, 78 euro
Un paio di settimane fa la bevo, buona. Torno in enoteca. ‘2016 non ne ho più, se vuoi ho 2017 o 2018’, ‘quanto costa?’, ‘189’
Fine della storia


Più che triste, mi sembra una storia meschina. La meschinità del tuo fornitore, che lucra fin troppo avidamente.
La 2018 l'ho comprata due volte negli 3 mesi. In due enoteche diverse, pagate 110 e 120, con regolare scontrino. E non erano enoteche economiche......

Re: Breve storia triste

Inviato: 12 mag 2023 14:13
da daziggio974
Devo precisare che non compro quasi mai in enoteca, se non quando vedo qualcosa che valga la pena (per esempio, sempre nella stessa enoteca, Egly Ouriet millesimato a 170)
Era più che altro per riflettere sugli aumenti insostenibili dello champagne dallo scorso anno ad oggi.

Re: Breve storia triste

Inviato: 12 mag 2023 14:16
da vinogodi
...di queste storie tristi è costellata la mia giovane vita negli ultimi 20 anni ... e ben più clamorose ... ( alcune bottiglie decuplicate, altre "ventuplicate" , altre "centuplicate") ...8)

Re: Breve storia triste

Inviato: 12 mag 2023 15:03
da vinotec
...nel 2014 per i miei 60 anni comprai una bottiglia di DCR RICHEBOURG 2007 e la pagai 700,00euro...l'anno prossimo per i miei 70 anni, se la volessi ricomprare mi vorrebbero oltre 5.000,00euro a seconda dell'annata... :cry:

Re: Breve storia triste

Inviato: 12 mag 2023 15:10
da vinogodi
vinotec ha scritto:...nel 2014 per i miei 60 anni comprai una bottiglia di DCR RICHEBOURG 2007 e la pagai 700,00euro...l'anno prossimo per i miei 70 anni, se la volessi ricomprare mi vorrebbero oltre 5.000,00euro a seconda dell'annata... :cry:
... un bon bon , confronto a qualche produttore ... 8)

Re: Breve storia triste

Inviato: 13 mag 2023 08:42
da Spectator
..Nel 2007,quando mi iscrissi a questo forum,su imbeccata di Vinogodi,ricordo bene,..presi un La Tache..a meno di 400 eur,cifra abbastanza consistente all'epoca!Oggi..lo vedo veleggiare sui..3000/3500 !

Re: Breve storia triste

Inviato: 15 mag 2023 08:31
da zampaflex
Spectator ha scritto:..Nel 2007,quando mi iscrissi a questo forum,su imbeccata di Vinogodi,ricordo bene,..presi un La Tache..a meno di 400 eur,cifra abbastanza consistente all'epoca!Oggi..lo vedo veleggiare sui..3000/3500 !


Moltiplica, 3000 non bastano.