Pagina 1 di 2

Degustazione Nebbiolo Alto Piemonte vs Langa 2015 (Torino e dintorni)

Inviato: 04 mag 2023 10:51
da alexdauria
Ciao a tutti,
Sto organizzando una degustazione di vini tutti a base Nebbiolo e annata 2015i 20 Maggio ore 20e30
Le etichette in degustazione sono:
Alto Piemonte
Boca Silvia Barbaglia
Sizzano Paride Chiovini
Gattinara Riserva Paride Iaretti
Carema Etichetta Nera Ferrando

Langhe
Barolo Cannubi Giacomo Fenocchio
Barbaresco Rizzi

Il menù sarà composto da:
- entrè di vitello tonnato accompagnato da Valdobbiadene Malga Ribelle compagno di Silvia Barbaglia
- tagliolini al ragù di cinghiale
- agnolotti al sugo di arrosto
- guancia di vitello brasata con contorno
- bunet accompagnato da

Il costo della serata è di 70€ ... persone 8
Le bottiglie verranno servite alla cieca.
Datemi anche qualche feedback.
Grazie mille Alessandro

Re: Degustazione Nebbiolo Alto Piemonte vs Langa 2015 (Torino e dintorni)

Inviato: 04 mag 2023 10:54
da andrea
Ci sono i bicchieri ISO? :mrgreen:

Re: Degustazione Nebbiolo Alto Piemonte vs Langa 2015 (Torino e dintorni)

Inviato: 04 mag 2023 10:57
da alexdauria
andrea ha scritto:Ci sono i bicchieri ISO? :mrgreen:


pensavo ad un tumbler :lol:

Re: Degustazione Nebbiolo Alto Piemonte vs Langa 2015 (Torino e dintorni)

Inviato: 04 mag 2023 22:27
da zampaflex
alexdauria ha scritto:
andrea ha scritto:Ci sono i bicchieri ISO? :mrgreen:


pensavo ad un tumbler :lol:


ovviamente con ghiaccio!

Re: Degustazione Nebbiolo Alto Piemonte vs Langa 2015 (Torino e dintorni)

Inviato: 06 mag 2023 10:56
da alexdauria
zampaflex ha scritto:
alexdauria ha scritto:
andrea ha scritto:Ci sono i bicchieri ISO? :mrgreen:


pensavo ad un tumbler :lol:


ovviamente con ghiaccio!


Non diamo troppe informazioni segrete. Poi magari altri che leggono potrebbero imitare :D

Re: Degustazione Nebbiolo Alto Piemonte vs Langa 2015 (Torino e dintorni)

Inviato: 06 mag 2023 17:26
da maxer
alexdauria ha scritto:Ciao a tutti,
Sto organizzando una degustazione di vini tutti a base Nebbiolo e annata 2015i 20 Maggio ore 20e30
Le etichette in degustazione sono:
Alto Piemonte
Boca Silvia Barbaglia
Sizzano Paride Chiovini
Gattinara Riserva Paride Iaretti
Carema Etichetta Nera Ferrando

Langhe
Barolo Cannubi Giacomo Fenocchio
Barbaresco Rizzi

Il menù sarà composto da:
- entrè di vitello tonnato
- tagliolini al ragù di cinghiale
- agnolotti al sugo di arrosto
- guancia di vitello brasata con contorno
- bunet

Il costo della serata è di 70€ ... persone 10
Il tutto verrà servito alla cieca.
Datemi anche qualche feedback.
Grazie mille Alessandro

... o in troppi voi (10), oppure pochine le bottiglie, (6), alcune anche belle, indubbiamente

Così, ho fatto solo un piccolo e timido calcolo... :roll:

Ok, il prezzo / cad potrebbe anche essere giusto (bunet compreso ...), ma si berrebbe pochino, convieni ?

occhio, ché la quaresima è finita ! Ripensaci bene, correggi qualcosa :wink:

Re: Degustazione Nebbiolo Alto Piemonte vs Langa 2015 (Torino e dintorni)

Inviato: 07 mag 2023 22:59
da alexdauria
maxer ha scritto:
alexdauria ha scritto:Ciao a tutti,
Sto organizzando una degustazione di vini tutti a base Nebbiolo e annata 2015i 20 Maggio ore 20e30
Le etichette in degustazione sono:
Alto Piemonte
Boca Silvia Barbaglia
Sizzano Paride Chiovini
Gattinara Riserva Paride Iaretti
Carema Etichetta Nera Ferrando

Langhe
Barolo Cannubi Giacomo Fenocchio
Barbaresco Rizzi

Il menù sarà composto da:
- entrè di vitello tonnato
- tagliolini al ragù di cinghiale
- agnolotti al sugo di arrosto
- guancia di vitello brasata con contorno
- bunet

Il costo della serata è di 70€ ... persone 10
Il tutto verrà servito alla cieca.
Datemi anche qualche feedback.
Grazie mille Alessandro

... o in troppi voi (10), oppure pochine le bottiglie, (6), alcune anche belle, indubbiamente

Così, ho fatto solo un piccolo e timido calcolo... :roll:

Ok, il prezzo / cad potrebbe anche essere giusto (bunet compreso ...), ma si berrebbe pochino, convieni ?

occhio, ché la quaresima è finita ! Ripensaci bene, correggi qualcosa :wink:


Giusto. Meglio 8 persone?

Re: Degustazione Nebbiolo Alto Piemonte vs Langa 2015 (Torino e dintorni)

Inviato: 08 mag 2023 00:03
da maxer
alexdauria ha scritto:
maxer ha scritto:
alexdauria ha scritto:Ciao a tutti,
Sto organizzando una degustazione di vini tutti a base Nebbiolo e annata 2015i 20 Maggio ore 20e30
Le etichette in degustazione sono:
Alto Piemonte
Boca Silvia Barbaglia
Sizzano Paride Chiovini
Gattinara Riserva Paride Iaretti
Carema Etichetta Nera Ferrando

Langhe
Barolo Cannubi Giacomo Fenocchio
Barbaresco Rizzi

Il menù sarà composto da:
- entrè di vitello tonnato
- tagliolini al ragù di cinghiale
- agnolotti al sugo di arrosto
- guancia di vitello brasata con contorno
- bunet

Il costo della serata è di 70€ ... persone 10
Il tutto verrà servito alla cieca**
Datemi anche qualche feedback.
Grazie mille Alessandro

... o in troppi voi (10), oppure pochine le bottiglie, (6), alcune anche belle, indubbiamente

Così, ho fatto solo un piccolo e timido calcolo... :roll:

Ok, il prezzo / cad potrebbe anche essere giusto (bunet compreso ...), ma si berrebbe pochino, convieni ?

Ripensaci bene, correggi qualcosa :wink:


Giusto. Meglio 8 persone?

....
allora, mettiamola così :
# 8 persone
# 8 bottiglie
# prezzo ritoccato in aumento (calcola tu)
# non servire TUTTO alla cieca** : almeno il vitello tonnato e il bunet proprio no ! 8)

:wink: :wink: :wink:
...

Re: Degustazione Nebbiolo Alto Piemonte vs Langa 2015 (Torino e dintorni)

Inviato: 08 mag 2023 10:14
da alexdauria
maxer ha scritto:
alexdauria ha scritto:
maxer ha scritto:
alexdauria ha scritto:Ciao a tutti,
Sto organizzando una degustazione di vini tutti a base Nebbiolo e annata 2015i 20 Maggio ore 20e30
Le etichette in degustazione sono:
Alto Piemonte
Boca Silvia Barbaglia
Sizzano Paride Chiovini
Gattinara Riserva Paride Iaretti
Carema Etichetta Nera Ferrando

Langhe
Barolo Cannubi Giacomo Fenocchio
Barbaresco Rizzi

Il menù sarà composto da:
- entrè di vitello tonnato
- tagliolini al ragù di cinghiale
- agnolotti al sugo di arrosto
- guancia di vitello brasata con contorno
- bunet

Il costo della serata è di 70€ ... persone 10
Il tutto verrà servito alla cieca**
Datemi anche qualche feedback.
Grazie mille Alessandro

... o in troppi voi (10), oppure pochine le bottiglie, (6), alcune anche belle, indubbiamente

Così, ho fatto solo un piccolo e timido calcolo... :roll:

Ok, il prezzo / cad potrebbe anche essere giusto (bunet compreso ...), ma si berrebbe pochino, convieni ?

Ripensaci bene, correggi qualcosa :wink:


Giusto. Meglio 8 persone?

....
allora, mettiamola così :
# 8 persone
# 8 bottiglie
# prezzo ritoccato in aumento (calcola tu)
# non servire TUTTO alla cieca** : almeno il vitello tonnato e il bunet proprio no ! 8)

:wink: :wink: :wink:
...


Dovrei trovare un Roero 2015 perchè un Valtellina dovrei averlo disponibile 2015 e fare 8 persone modificando il prezzo

oppure fare solo 6 persone e salire a 100€?

Re: Degustazione Nebbiolo Alto Piemonte vs Langa 2015 (Torino e dintorni)

Inviato: 08 mag 2023 12:45
da tenente Drogo
6 bottiglie sono 4 litri e mezzo
45 cl a persona
quasi due terzi di bottiglia a testa

non è tanto ma secondo me è sufficiente

magari metti una bolla in apertura e un vino dolce in chiusura

Re: Degustazione Nebbiolo Alto Piemonte vs Langa 2015 (Torino e dintorni)

Inviato: 08 mag 2023 13:39
da alexdauria
tenente Drogo ha scritto:6 bottiglie sono 4 litri e mezzo
45 cl a persona
quasi due terzi di bottiglia a testa

non è tanto ma secondo me è sufficiente

magari metti una bolla in apertura e un vino dolce in chiusura


Mi piace.

Tra l'altro come bolla semplice posso proporre una della zona di Valdobbiadene che fa il compagno di Silvia Barbaglia giusto per restare in tema

Re: Degustazione Nebbiolo Alto Piemonte vs Langa 2015 (Torino e dintorni)

Inviato: 08 mag 2023 13:43
da vinogodi
alexdauria ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:6 bottiglie sono 4 litri e mezzo
45 cl a persona
quasi due terzi di bottiglia a testa

non è tanto ma secondo me è sufficiente

magari metti una bolla in apertura e un vino dolce in chiusura


Mi piace.

Tra l'altro come bolla semplice posso proporre una della zona di Valdobbiadene che fa il compagno di Silvia Barbaglia giusto per restare in tema
...e un ringer , che fa sempre "contestualizzazione" anche se io metterei un Volnay o Pommard base di tradizionalisti, ma ti sei invischiato su tutte bottiglie bordolesi e ti si squatterebbe subito... 8)

Re: Degustazione Nebbiolo Alto Piemonte vs Langa 2015 (Torino e dintorni)

Inviato: 08 mag 2023 13:48
da alexdauria
vinogodi ha scritto:
alexdauria ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:6 bottiglie sono 4 litri e mezzo
45 cl a persona
quasi due terzi di bottiglia a testa

non è tanto ma secondo me è sufficiente

magari metti una bolla in apertura e un vino dolce in chiusura


Mi piace.

Tra l'altro come bolla semplice posso proporre una della zona di Valdobbiadene che fa il compagno di Silvia Barbaglia giusto per restare in tema
...e un ringer , che fa sempre "contestualizzazione" anche se io metterei un Volnay o Pommard base di tradizionalisti, ma ti sei invischiato su tutte bottiglie bordolesi e ti si squatterebbe subito... 8)


Questa non l'ho capita :o, dovrei aggiungere altre cose? :oops:

Re: Degustazione Nebbiolo Alto Piemonte vs Langa 2015 (Torino e dintorni)

Inviato: 08 mag 2023 13:55
da vinogodi
alexdauria ha scritto:
vinogodi ha scritto:
alexdauria ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:6 bottiglie sono 4 litri e mezzo
45 cl a persona
quasi due terzi di bottiglia a testa

non è tanto ma secondo me è sufficiente

magari metti una bolla in apertura e un vino dolce in chiusura


Mi piace.

Tra l'altro come bolla semplice posso proporre una della zona di Valdobbiadene che fa il compagno di Silvia Barbaglia giusto per restare in tema
...e un ringer , che fa sempre "contestualizzazione" anche se io metterei un Volnay o Pommard base di tradizionalisti, ma ti sei invischiato su tutte bottiglie bordolesi e ti si squatterebbe subito... 8)


Questa non l'ho capita :o, dovrei aggiungere altre cose? :oops:
...sorry : ringer si intende "confronto che non c'entra" , qui dalle nostre parti , dalla traduzione illetterale ( straniero sarebbe foreigner oppure stranger come "sconosciuto", che non c'entra con la categoria ammessa alla degustazione) . A volte , per divertirci, si mette , appunto, un vino di altra tipologia con caratteristiche simili per vedere alla cieca l'effetto che fa , fa parte anche di uno studio ed esperienza personale per contestualizzare il bevuto "extra categoria"...

Re: Degustazione Nebbiolo Alto Piemonte vs Langa 2015 (Torino e dintorni)

Inviato: 08 mag 2023 15:05
da alexdauria
vinogodi ha scritto:
alexdauria ha scritto:
vinogodi ha scritto:
alexdauria ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:6 bottiglie sono 4 litri e mezzo
45 cl a persona
quasi due terzi di bottiglia a testa

non è tanto ma secondo me è sufficiente

magari metti una bolla in apertura e un vino dolce in chiusura


Mi piace.

Tra l'altro come bolla semplice posso proporre una della zona di Valdobbiadene che fa il compagno di Silvia Barbaglia giusto per restare in tema
...e un ringer , che fa sempre "contestualizzazione" anche se io metterei un Volnay o Pommard base di tradizionalisti, ma ti sei invischiato su tutte bottiglie bordolesi e ti si squatterebbe subito... 8)


Questa non l'ho capita :o, dovrei aggiungere altre cose? :oops:
...sorry : ringer si intende "confronto che non c'entra" , qui dalle nostre parti , dalla traduzione illetterale ( straniero sarebbe foreigner oppure stranger come "sconosciuto", che non c'entra con la categoria ammessa alla degustazione) . A volte , per divertirci, si mette , appunto, un vino di altra tipologia con caratteristiche simili per vedere alla cieca l'effetto che fa , fa parte anche di uno studio ed esperienza personale per contestualizzare il bevuto "extra categoria"...


Questa sarebbe una cosa di altissimo livello. Solo che non ho il pubblico :cry:

Del tipo potrebbe andare anche un'Etna (pour parlè)

Re: Degustazione Nebbiolo Alto Piemonte vs Langa 2015 (Torino e dintorni)

Inviato: 08 mag 2023 15:21
da vinogodi
alexdauria ha scritto:
vinogodi ha scritto:
alexdauria ha scritto:
vinogodi ha scritto:
alexdauria ha scritto:
Mi piace.

Tra l'altro come bolla semplice posso proporre una della zona di Valdobbiadene che fa il compagno di Silvia Barbaglia giusto per restare in tema
...e un ringer , che fa sempre "contestualizzazione" anche se io metterei un Volnay o Pommard base di tradizionalisti, ma ti sei invischiato su tutte bottiglie bordolesi e ti si squatterebbe subito... 8)


Questa non l'ho capita :o, dovrei aggiungere altre cose? :oops:
...sorry : ringer si intende "confronto che non c'entra" , qui dalle nostre parti , dalla traduzione illetterale ( straniero sarebbe foreigner oppure stranger come "sconosciuto", che non c'entra con la categoria ammessa alla degustazione) . A volte , per divertirci, si mette , appunto, un vino di altra tipologia con caratteristiche simili per vedere alla cieca l'effetto che fa , fa parte anche di uno studio ed esperienza personale per contestualizzare il bevuto "extra categoria"...


Questa sarebbe una cosa di altissimo livello. Solo che non ho il pubblico :cry:

Del tipo potrebbe andare anche un'Etna (pour parlè)
...bella idea...

Re: Degustazione Nebbiolo Alto Piemonte vs Langa 2015 (Torino e dintorni)

Inviato: 08 mag 2023 19:45
da maxer
alexdauria ha scritto:
alexdauria ha scritto:Ciao a tutti,
Sto organizzando una degustazione di vini tutti a base Nebbiolo e annata 2015i 20 Maggio ore 20e30
Le etichette in degustazione sono:
Alto Piemonte
Boca Silvia Barbaglia
Sizzano Paride Chiovini
Gattinara Riserva Paride Iaretti
Carema Etichetta Nera Ferrando

Langhe
Barolo Cannubi Giacomo Fenocchio
Barbaresco Rizzi

Il menù sarà composto da:
- entrè di vitello tonnato
- tagliolini al ragù di cinghiale
- agnolotti al sugo di arrosto
- guancia di vitello brasata con contorno
- bunet ...
*****************************
... oppure fare solo 6 persone e salire a 100€?


... CONCLUDENDO ! (seguendo anche i consigli) :

# i tuoi 6 vini iniziali
# una bolla
# un vino dolce
# un ringer
# il cibo già proposto

# 6 / 7 persone

Prezzo ? Qui devi decidere solo tu

Io ti potrei solo indicare i 100 - 120 €uro, tutto compreso e a seconda del valore dei tre vini in più che proponi

Buona bevuta e magnata ! :wink:

Re: Degustazione Nebbiolo Alto Piemonte vs Langa 2015 (Torino e dintorni)

Inviato: 09 mag 2023 10:00
da alexdauria
maxer ha scritto:
alexdauria ha scritto:
alexdauria ha scritto:Ciao a tutti,
Sto organizzando una degustazione di vini tutti a base Nebbiolo e annata 2015i 20 Maggio ore 20e30
Le etichette in degustazione sono:
Alto Piemonte
Boca Silvia Barbaglia
Sizzano Paride Chiovini
Gattinara Riserva Paride Iaretti
Carema Etichetta Nera Ferrando

Langhe
Barolo Cannubi Giacomo Fenocchio
Barbaresco Rizzi

Il menù sarà composto da:
- entrè di vitello tonnato
- tagliolini al ragù di cinghiale
- agnolotti al sugo di arrosto
- guancia di vitello brasata con contorno
- bunet ...
*****************************
... oppure fare solo 6 persone e salire a 100€?


... CONCLUDENDO ! (seguendo anche i consigli) :

# i tuoi 6 vini iniziali
# una bolla
# un vino dolce
# un ringer
# il cibo già proposto

# 6 / 7 persone

Prezzo ? Qui devi decidere solo tu

Io ti potrei solo indicare i 100 - 120 €uro, tutto compreso e a seconda del valore dei tre vini in più che proponi

Buona bevuta e magnata ! :wink:



Grazie mille per l'appoggio. Qualcuno che si era prenotato non gradisce l'aumento di prezzo nonostante aumenti le bottiglie :roll:

Però ho capito tra i più di 3/4 di bottiglia / bottiglia intera come quantità.

Aggiungere ringer
vinogodi
e sempre una bolla come entrata

Ovviamente prezzo corretto. Ma potrebbero funzionare le serate con produttore ed eventuale acquisto di gruppo?

Re: Degustazione Nebbiolo Alto Piemonte vs Langa 2015 (Torino e dintorni)

Inviato: 09 mag 2023 13:00
da alì65
organizzare bevute è molto bello, mi piace molto ma serve essere attenti per evitare tracolli e figuracce
il pubblico a cui ti rivolgi, sia come esperienza che come capacità di spesa, è la prima cosa per presentare una lista sensata
a volte le cose non coincidono e servono salti carpiati per uscirne vincitori

Re: Degustazione Nebbiolo Alto Piemonte vs Langa 2015 (Torino e dintorni)

Inviato: 09 mag 2023 14:29
da alexdauria
alì65 ha scritto:organizzare bevute è molto bello, mi piace molto ma serve essere attenti per evitare tracolli e figuracce
il pubblico a cui ti rivolgi, sia come esperienza che come capacità di spesa, è la prima cosa per presentare una lista sensata
a volte le cose non coincidono e servono salti carpiati per uscirne vincitori


Purtroppo lo posso confermare. Attualmente quelli che sono venuti alle serate non sono fidelizzati e non riesco a capire il motivo.

2 cene sono state organizzate con il produttore (Laiolo Reginin e Silvia Barbaglia)
1 cena con i vini della Colombera
Tutte 15€ escluso cena
1 cena con verticale Rizzi questa di più ma non ricordo

Re: Degustazione Nebbiolo Alto Piemonte vs Langa 2015 (Torino e dintorni)

Inviato: 09 mag 2023 15:02
da Monferrale
Grande Reginin! Complimenti a te per la scelta “di nicchia”

Re: Degustazione Nebbiolo Alto Piemonte vs Langa 2015 (Torino e dintorni)

Inviato: 09 mag 2023 15:36
da alexdauria
Monferrale ha scritto:Grande Reginin! Complimenti a te per la scelta “di nicchia”


Grazie mille <3
Ho organizzato un'apericena il 25 Maggio con
Lo Stravagante, Noi4, L'intruso e il DaSul 30€ per 8 persone (quota vino è mezza bottiglia a testa)

Non so se è poco il vino a questo punto

Re: Degustazione Nebbiolo Alto Piemonte vs Langa 2015 (Torino e dintorni)

Inviato: 09 mag 2023 17:12
da Monferrale
alexdauria ha scritto:
Monferrale ha scritto:Grande Reginin! Complimenti a te per la scelta “di nicchia”


Grazie mille <3
Ho organizzato un'apericena il 25 Maggio con
Lo Stravagante, Noi4, L'intruso e il DaSul 30€ per 8 persone (quota vino è mezza bottiglia a testa)

Non so se è poco il vino a questo punto


Dipende...se chi partecipa arriva in macchina e pensa di dover guidare al ritorno va bene così.

*io toglierei il noi4 per metterci il La Mora (o se vuoi tutti vitigni diversi il Setsfii, ma solo se ha un po' di anni)

Re: Degustazione Nebbiolo Alto Piemonte vs Langa 2015 (Torino e dintorni)

Inviato: 09 mag 2023 22:01
da maxer
alexdauria ha scritto:... ma potrebbero funzionare le serate con produttore ed eventuale acquisto di gruppo ?

...
ciertammente !
Tutto si può fare per ritrovarsi in bella compagnia e per bere (e mangiare) bene insieme

Un' altra forma di degustazione può anche essere questa :

scegliere un ristorante assieme agli interessati, concordare un menù che vada bene un po' a tutti (anche per quanto riguarda il costo, che in questo caso rappresenta l' unica uscita di denaro) e poi lasciare che ognuno sia libero di portare gratuitamente dalla sua dotazione in cantina una (o più sue bottiglie, meglio non troppe ...!) da aprire alla cieca, con solo un coordinamento per evitare errate proporzioni fra i tipi di vino

Il vino (bolla, bianco, rosso, dolce*) deve via via abbinarsi alle pietanze del menù, solitamente seguendo l' ordine* sopra descritto, ma non è detto : uno Champagnino può starci bene in ogni momento (ma non con il brasato 8) )

Una piccola nota, ma direi importante :
con questa formula che, per esperienza personale, si è rivelata molto divertente, i commensali che scelgono in modo individuale il vino e che consigliano il possibile abbinamento, dovrebbero essere abbastanza sgamati, non dico "esperti", non è obbligatorio per tutti
L' esperienza eno-gastronomica di ogni appassionato è sempre diversa, è normale ed è giusto così
È poi ovvio che si possano commettere errori sia nella scelta del vino portato che nell' abbinamento con il menù in precedenza proposto : ma "sbagliando s' impara" (cit.ne Cleopatra 48 a.C.) e può essere anche questo l' interessante scopo di queste degustazioni, diciamo così, diverse e un poco anarchiche, ma particolarmente allegre e piacevoli (e pure educative)
Poi, con l' andar del tempo, quando si è anche venuto a formare un gruppo di amici o conoscenti abbastanza stabile e "responsabile", le prime difficoltà vengono superate sempre più agevolmente : ma non deve mai diventare un esame di Stato

Con questa formula, ognuno dei presenti partecipa all' organizzazione dell' incontro e non può mai far pesare a nessuno in particolare eventuali mancanze, magari a quel "povero" singolo organizzatore che si è impegnato per giorni nella scelta di ristorante, menù, vino, eventuale produttore, possibile data che vada bene a tutti, con il solo scopo di far partecipare più persone possibili alla sua passione per il vino, cercando oltretutto di far del suo meglio

Prima di qualsiasi cosa, il divertimento !
:D :wink: :D
...

Re: Degustazione Nebbiolo Alto Piemonte vs Langa 2015 (Torino e dintorni)

Inviato: 10 mag 2023 09:28
da alexdauria
Monferrale ha scritto:
alexdauria ha scritto:
Monferrale ha scritto:Grande Reginin! Complimenti a te per la scelta “di nicchia”


Grazie mille <3
Ho organizzato un'apericena il 25 Maggio con
Lo Stravagante, Noi4, L'intruso e il DaSul 30€ per 8 persone (quota vino è mezza bottiglia a testa)

Non so se è poco il vino a questo punto


Dipende...se chi partecipa arriva in macchina e pensa di dover guidare al ritorno va bene così.

*io toglierei il noi4 per metterci il La Mora (o se vuoi tutti vitigni diversi il Setsfii, ma solo se ha un po' di anni)


Purtroppo nell'ordine che ho fatto a Paolo avevo inserito queste 4 etichette :oops: