Pagina 1 di 1
"Evento vino" da paesino
Inviato: 30 apr 2023 18:29
da Macca84
Ragazzi chiedo consiglio, anche se immagino le risposte...
Nel mio paesino fanno un "evento"- mercato di vino.
Qui sotto le cantine presenti. Qualcuno ne conosce qualcuna che può essere valida?
A parte la cantina sociale dove vendono canestri da 5 litri di vinazzo...
AgriArquata – Arquata del Tronto (AP)
Alessandro Fedrizzi – Castello di Serravalle (BO)
Alessandro Zanardi – Sasso Marconi (BO)
Annafrancesca – Legnago (VR)
Arzenton – Cividale del Friuli (UD)
Balli – Monte San Pietro (BO)
Benotto – Valdobbiadene (TV)
Botti – Monte San Pietro (BO)
Cantina del Colonna – Citerna (PG)
Cantina Mezzanotte – Bettolelle (AN)
Cantina sociale di Argelato – Argelato (BO)
Cantina Visconti – Vigoleno (PC)
Cascina delle Rocche di Moncucco – Moncucco di S. Stefano Belbo (CN)
Casetta Belvedere – Castello di Serravalle (BO)
Dariva – Vidor (TV)
Domus Hortae – Orta Nova (FG)
Erioli – Bazzano (BO)
Genna Manna – Laconi (OR)
La Carcaia – Gradoli (VT)
Laila Libenzi – San Filippo Sul Cesano di Mondavio (PU)
Massimo Ciarcia – Bibbona (LI)
Maffione – Barletta
Missiroli – Cusercoli (FC)
Nepos Villae – Negrar (VR)
Pasqualetti Viticoltori – Peccioli (PI)
Pertinello – Galeata (FC)
Piancardo – Marta (VT)
Podere Casa Piana – Monteveglio (BO)
Podere Riosto – Pianoro (BO)
Poderi Fiorini – Savignano sul Panaro (MO)
Randi – Fusignano (RA)
Rudinì – Pachino (SR)
Tenuta il Plino – San Carlo (FC)
Tenuta Santori – Ripatransone (AP)
Tiberiowine – Terranuova Bracciolini (AR)
Villa Davoli – Reggio Emilia
Grazie
Davide
Re: "Evento vino" da paesino
Inviato: 30 apr 2023 18:37
da andrea
Mai vista una lista di sconosciuti più sconosciuti.

Re: "Evento vino" da paesino
Inviato: 30 apr 2023 18:57
da ORSO85
Tenuta Santori la tengo in catalogo
Il loro pecorino prende i 3 bicchieri da anni.
Buoni vini, devo assaggiare il passerina.
Offida rosso
Rosso piceno
Mi erano piaciuti
Se mi dai un tuo parere mi farebbe piacere
Re: "Evento vino" da paesino
Inviato: 30 apr 2023 19:04
da picenum
Macca84 ha scritto:AgriArquata – Arquata del Tronto (AP)
prova da loro. sono giovani, nati da poco. il loro referente si chiama Giacomo Eupizi (se c'è salutamelo - mi chiamo Emidio). ha fatto un grandissimo lavoro dopo il terremoto per risollevare parte del territorio, con grande caparbietà. Ha scritto anche un libro su Arquata e sull'origine del vitigno pecorino (vitigno originario proprio di Arquata) andandosi a cercare tutte le fonti storiche fino alla biblioteca vaticana.
Avevo provato a metterlo in contatto con amerighi e silvestri ma le capocce non sempre convergono, anzi.
sta cercando di recuperare tante vigne di pecorino (una spettacolare in un paesino subito dopo Arquata) e farne piantare altre e in cantina si fa dare una mano da non so chi di offida. i vini per ora sono 4 un pecorino fermo, un rosso (piceno), un falerio e un rifermentato naturale chiamato pizzicante/piccà (rifermentato da cui dice derivi proprio il nome del vitigno che "pizzicava" come il pecorino) a cui lui tiene molto per via che è la tipologia che si beveva in origine (li è montagna e le fermentazioni si bloccavano naturalmente col freddo per poi riprendere in primavera inoltrata). hanno anche altri prodotti tipici tra cui (se piace) un buon miele di castagno (ci sono tanti castagneti e i marroni sono spettacolari).
piacciano o meno i vini sarà una chiacchierata comunque interessante.
Re: "Evento vino" da paesino
Inviato: 30 apr 2023 19:17
da Muffato
Dove si svolge , ad Argelato ?
Il Pecorino di Santori lo bevo da qualche anno e lo trovò un ottimo vino per il rapporto q/p
Re: "Evento vino" da paesino
Inviato: 30 apr 2023 19:38
da vinogodi
...Tenuta Fiorini. Se e' il Fiorini che conosco, fa un Lambrusco e vini ...coi baffi...
Re: "Evento vino" da paesino
Inviato: 30 apr 2023 19:50
da gianni femminella
Vai da Erioli. Non bevo il suo vino da tanti anni, ma lui è una persona fuori dal comune e se ti interessano i vitigni particolari penso che ti farà assaggiare qualcosa di abbastanza interessante.
Re: "Evento vino" da paesino
Inviato: 30 apr 2023 20:44
da Muffato
gianni femminella ha scritto:Vai da Erioli. Non bevo il suo vino da tanti anni, ma lui è una persona fuori dal comune e se ti interessano i vitigni particolari penso che ti farà assaggiare qualcosa di abbastanza interessante.
Giusta osservazione Gianni , qui nella bassa è molto considerato
Re: "Evento vino" da paesino
Inviato: 01 mag 2023 05:22
da Macca84
Muffato ha scritto:Dove si svolge , ad Argelato ?
Il Pecorino di Santori lo bevo da qualche anno e lo trovò un ottimo vino per il rapporto q/p
Si svolge a San Giorgio di Piano il 6 e 7 maggio.
Visto che esco dal cancello di casa e sono dentro alla cosa, un giro lo faccio.
Se qualcuno fa per caso un salto o vuole info in più, fatemi sapere. Nel caso un calice assieme lo si beve!
Davide
Re: "Evento vino" da paesino
Inviato: 01 mag 2023 09:48
da Vinointeressato
Interessante,a mio parere, la cantina pertinello, poi c'e la possibilità di assaggiare il vinsanto di Vigoleno da Visconti...
Re: "Evento vino" da paesino
Inviato: 01 mag 2023 10:32
da Ludi
picenum ha scritto:Macca84 ha scritto:AgriArquata – Arquata del Tronto (AP)
prova da loro. sono giovani, nati da poco. il loro referente si chiama Giacomo Eupizi (se c'è salutamelo - mi chiamo Emidio). ha fatto un grandissimo lavoro dopo il terremoto per risollevare parte del territorio, con grande caparbietà. Ha scritto anche un libro su Arquata e sull'origine del vitigno pecorino (vitigno originario proprio di Arquata) andandosi a cercare tutte le fonti storiche fino alla biblioteca vaticana.
Avevo provato a metterlo in contatto con amerighi e silvestri ma le capocce non sempre convergono, anzi.
sta cercando di recuperare tante vigne di pecorino (una spettacolare in un paesino subito dopo Arquata) e farne piantare altre e in cantina si fa dare una mano da non so chi di offida. i vini per ora sono 4 un pecorino fermo, un rosso (piceno), un falerio e un rifermentato naturale chiamato pizzicante/piccà (rifermentato da cui dice derivi proprio il nome del vitigno che "pizzicava" come il pecorino) a cui lui tiene molto per via che è la tipologia che si beveva in origine (li è montagna e le fermentazioni si bloccavano naturalmente col freddo per poi riprendere in primavera inoltrata). hanno anche altri prodotti tipici tra cui (se piace) un buon miele di castagno (ci sono tanti castagneti e i marroni sono spettacolari).
piacciano o meno i vini sarà una chiacchierata comunque interessante.
concordo, vini molto piacevoli...
Re: "Evento vino" da paesino
Inviato: 01 mag 2023 21:51
da Alberto
Anche Pertinello mi sembra azienda tutt'altro che sconosciuta...

Re: "Evento vino" da paesino
Inviato: 02 mag 2023 09:31
da gmi1
Muffato ha scritto:gianni femminella ha scritto:Vai da Erioli. Non bevo il suo vino da tanti anni, ma lui è una persona fuori dal comune e se ti interessano i vitigni particolari penso che ti farà assaggiare qualcosa di abbastanza interessante.
Giusta osservazione Gianni , qui nella bassa è molto considerato
Assieme a Vittorio (Graziano) e Antonio (Ognibene di Gradizzolo) é uno dei grandi "anziani" del vino buono e sincero dei colli modenesi-bolognesi.
parlare con lui é sempre piacevole, ascoltarlo lo é ancora di piú, passaci e non rimarrai deluso.