Pagina 1 di 2

bolla italiana top

Inviato: 22 mar 2023 19:53
da daziggio974
buonasera a tutti, da appassionato di champagne mi chiedevo quale fosse secondo voi la massima espressione di metodo classico italiano, la bottiglia top. (vorrei più che altro verificare se c'è unanimità e prenderne una per farmi un'idea, perciò meglio, se vi va, specificare anche l'annata da prediligere tra quelle che si trovano normalmente in vendita). Grazie!

Re: bolla italiana top

Inviato: 22 mar 2023 20:42
da Biavo
Giulio Ferrari

Re: bolla italiana top

Inviato: 22 mar 2023 21:52
da vinogodi
...Ferrari Giulio...

Re: bolla italiana top

Inviato: 22 mar 2023 21:55
da guggenheim
Annamaria clementi dz annata 2011

Re: bolla italiana top

Inviato: 22 mar 2023 23:02
da Nitrox
Giulio Ferrari annate 2001/2002 .

Re: bolla italiana top

Inviato: 22 mar 2023 23:26
da Nebbiolino
Lambrusco di sorbara sfuso di Paltrinieri imbottigliato in garage di amico...

Re: bolla italiana top

Inviato: 23 mar 2023 00:47
da daziggio974
Nebbiolino ha scritto:Lambrusco di sorbara sfuso di Paltrinieri imbottigliato in garage di amico...

Troppo commerciale

Re: bolla italiana top

Inviato: 23 mar 2023 15:45
da gmi1
Nitrox ha scritto:Giulio Ferrari annate 2001/2002 .

ottime, consiglio peró di provare almeno la 95, 89, 83 e 72 per una visione un pó piú ampia e per darle cosí la palma della migliore bolla italiana a ragion veduta

Re: bolla italiana top

Inviato: 23 mar 2023 16:02
da vinogodi
gmi1 ha scritto:
Nitrox ha scritto:Giulio Ferrari annate 2001/2002 .

ottime, consiglio peró di provare almeno la 95, 89, 83 , 72 , 58 , 23 , 1871 , 1744 , 1622 , 1514 , 1211 , 483 dC... per una visione un pó piú ampia e per darle cosí la palma della migliore bolla italiana a ragion veduta
...io non andrei su annate così giovani. Consiglio la migliore, scusami , la 174 aC in anfora ( terracotta , con i due manici laterali, tipo Champions) trafugate dal relitto di una triremi romana nel fondale di Ostia , ormai alla giusta maturità ... chiedi conferma a Lunelli... 8)

Re: bolla italiana top

Inviato: 23 mar 2023 16:09
da Ludi
Giulio Ferrari direi nettamente in testa, seguito da Annamaria Clementi. Rimane il dato del prezzo, per me ormai non competitivo rispetto allo Champagne; ma è un tema già discusso qui altre volte.

Re: bolla italiana top

Inviato: 23 mar 2023 16:18
da bobbisolo
lorenz martini riserva oro e madame martis

Re: bolla italiana top

Inviato: 23 mar 2023 16:21
da vinogodi
Ludi ha scritto: Rimane il dato del prezzo, per me ormai non competitivo rispetto allo Champagne; ma è un tema già discusso qui altre volte.
...ma come , non spenderesti 1150 Euro per un Collection 2001 di Giulio Ferrari? Fanculo i 750 Euro per il Krug Collection 1988 , 'na ciofeca, al confronto della nostra gloria nazionale ...comunque , per rimanere ai Blanc de Blanc , è più economico del Clos du Mesnil 2002 a 1300 Euro , quindi non avrei dubbi ... 8)

Re: bolla italiana top

Inviato: 23 mar 2023 16:48
da Ludi
vinogodi ha scritto:
Ludi ha scritto: Rimane il dato del prezzo, per me ormai non competitivo rispetto allo Champagne; ma è un tema già discusso qui altre volte.
...ma come , non spenderesti 1150 Euro per un Collection 2001 di Giulio Ferrari? Fanculo i 750 Euro per il Krug Collection 1988 , 'na ciofeca, al confronto della nostra gloria nazionale ...comunque , per rimanere ai Blanc de Blanc , è più economico del Clos du Mesnil 2002 a 1300 Euro , quindi non avrei dubbi ... 8)


:lol: :lol: :lol:

Re: bolla italiana top

Inviato: 23 mar 2023 19:36
da daziggio974
vada per il Giulio, allora!

Re: bolla italiana top

Inviato: 24 mar 2023 12:08
da gmi1
vinogodi ha scritto:
gmi1 ha scritto:
Nitrox ha scritto:Giulio Ferrari annate 2001/2002 .

ottime, consiglio peró di provare almeno la 95, 89, 83 , 72 , 58 , 23 , 1871 , 1744 , 1622 , 1514 , 1211 , 483 dC... per una visione un pó piú ampia e per darle cosí la palma della migliore bolla italiana a ragion veduta
...io non andrei su annate così giovani. Consiglio la migliore, scusami , la 174 aC in anfora ( terracotta , con i due manici laterali, tipo Champions) trafugate dal relitto di una triremi romana nel fondale di Ostia , ormai alla giusta maturità ... chiedi conferma a Lunelli... 8)

la famosa anfora dalle grandi orecchie.... ora mi informo, chissa mai che non riesca a sentire un Giulio veramente maturo e senza eccessi di gioventú....

Re: bolla italiana top

Inviato: 24 mar 2023 14:46
da Nitrox
gmi1 ha scritto:
Nitrox ha scritto:Giulio Ferrari annate 2001/2002 .

ottime, consiglio peró di provare almeno la 95, 89, 83 e 72 per una visione un pó piú ampia e per darle cosí la palma della migliore bolla italiana a ragion veduta


Mah a parte la reperibilità di codeste mummie conservate alla perfezione l’ultima bevuta della 2001 risale ad un paio di anni fa presso un ristorante con una cantina a posto e la trovai già mooolto evoluta e di particolare abbinamento con i piatti .
Non so cosa ci sarà adesso nel bicchiere delle annate sopracitate ..

Re: bolla italiana top

Inviato: 24 mar 2023 14:50
da mattiave
So di attirarmi le antipatie di mezzo forum, però io sto godendo di più con Buvoli che con il Giulio, ad un prezzo molto inferiore, peraltro.

Re: bolla italiana top

Inviato: 24 mar 2023 16:13
da gmi1
Nitrox ha scritto:
gmi1 ha scritto:
Nitrox ha scritto:Giulio Ferrari annate 2001/2002 .

ottime, consiglio peró di provare almeno la 95, 89, 83 e 72 per una visione un pó piú ampia e per darle cosí la palma della migliore bolla italiana a ragion veduta


Mah a parte la reperibilità di codeste mummie conservate alla perfezione l’ultima bevuta della 2001 risale ad un paio di anni fa presso un ristorante con una cantina a posto e la trovai già mooolto evoluta e di particolare abbinamento con i piatti .
Non so cosa ci sarà adesso nel bicchiere delle annate sopracitate ..

io mi riferisco ad una verticale fatta 3-4 anni fa in cui le annate sopra citate c'erano tutte, oltre ad altre 6.
la 72 ha sbaragliato la concorrenza, incredibile per freschezza, bolla presente e piacevole, ossidazioni morbide e carezzevoli, e chi piú ne ha piú ne metta, se non ricordo male nessuno al tavolo la valuto meno di 95 punti....
la 83 é sempre splendida, é chiaro che se sono conservate male possono essere difettate in qualche modo, ma la mia esperienza dice che sono molto resistenti anche ai maltrattamenti...
in diverse verticali e occasioni, dall'82 alla 2006 le ho bevute tutte piú volte, oltre alla 78 e alla 72, una sola volta purtroppo, perció parlo di bottiglie bevute e giudicate con i miei gusti ovviamente.

Re: bolla italiana top

Inviato: 24 mar 2023 16:19
da gmi1
mattiave ha scritto:So di attirarmi le antipatie di mezzo forum, però io sto godendo di più con Buvoli che con il Giulio, ad un prezzo molto inferiore, peraltro.

ho visto che ne fa diverse tipologie, quali consiglieresti?

Re: bolla italiana top

Inviato: 24 mar 2023 17:24
da zampaflex
gmi1 ha scritto:
mattiave ha scritto:So di attirarmi le antipatie di mezzo forum, però io sto godendo di più con Buvoli che con il Giulio, ad un prezzo molto inferiore, peraltro.

ho visto che ne fa diverse tipologie, quali consiglieresti?


Avevo fatto orizzontale col produttore tempo fa, tra 3 rosé, 4, 4 grande, 5, 6, 7 e 8.
Mi erano piaciuti moltissimo l'otto da vecchia sboccatura (otto anni prima) e parecchio il grande quattro, figlio di un imbottigliamento di vecchie basi rimaste stoccate, e purtroppo di piccola tiratura.
Evolvono bene ma più velocemente di uno sciampo, quindi devi tarare la durata della conservazione, però mi ero divertito non poco.
Sette con sboccatura recente era il migliore degli altri.
Dieci non c'era ancora.

Re: bolla italiana top

Inviato: 24 mar 2023 19:07
da Nitrox
mattiave ha scritto:So di attirarmi le antipatie di mezzo forum, però io sto godendo di più con Buvoli che con il Giulio, ad un prezzo molto inferiore, peraltro.


Nessuna antipatia grande Buvoli , se il Giulio e’ di ultima annata in commercio anche un Valentino Zero di Rocche dei Manzoni con qualche annetto sulle spalle me lo fa preferire , ma lì si va sul personale .

Re: bolla italiana top

Inviato: 25 mar 2023 20:29
da TheSomm_o
daziggio974 ha scritto:buonasera a tutti, da appassionato di champagne mi chiedevo quale fosse secondo voi la massima espressione di metodo classico italiano, la bottiglia top. (vorrei più che altro verificare se c'è unanimità e prenderne una per farmi un'idea, perciò meglio, se vi va, specificare anche l'annata da prediligere tra quelle che si trovano normalmente in vendita). Grazie!


Giulio Ferrari e Madame Martis con la giusta maturazione in bottiglia. Franciacorta x me indietro anni luce, forse perché non è possibile raggiungere quei livelli in quella zona (?). Solo in Alta Langa probabilmente ci si può avvicinare, e ci stanno lavorando... Bene

Re: bolla italiana top

Inviato: 25 mar 2023 22:53
da bobbisolo
TheSomm_o ha scritto:
daziggio974 ha scritto:buonasera a tutti, da appassionato di champagne mi chiedevo quale fosse secondo voi la massima espressione di metodo classico italiano, la bottiglia top. (vorrei più che altro verificare se c'è unanimità e prenderne una per farmi un'idea, perciò meglio, se vi va, specificare anche l'annata da prediligere tra quelle che si trovano normalmente in vendita). Grazie!


Giulio Ferrari e Madame Martis con la giusta maturazione in bottiglia. Franciacorta x me indietro anni luce, forse perché non è possibile raggiungere quei livelli in quella zona (?). Solo in Alta Langa probabilmente ci si può avvicinare, e ci stanno lavorando... Bene


grande che hai citato madame... mi stanno abbastanza sui cosiddetti per avermi rifiutato visita prenotata tramite il loro servizio di prenotazione online (roba dell'altro mondo, per i liberisti)... ma il vino non è male, costicchia... però sempre meno di giulio... ed è fatto con tutte e 3 le varietà classiche di champagne, giusto per non farsi mancare nulla...
Scommetto sul lorenz, più ospitale. che fa pure un discreto (se non il migliore spumante italiano) comitissa

Re: bolla italiana top

Inviato: 26 mar 2023 12:16
da TheSomm_o
grande che hai citato madame... mi stanno abbastanza sui cosiddetti per avermi rifiutato visita prenotata tramite il loro servizio di prenotazione online (roba dell'altro mondo, per i liberisti)... ma il vino non è male, costicchia... però sempre meno di giulio... ed è fatto con tutte e 3 le varietà classiche di champagne, giusto per non farsi mancare nulla...
Scommetto sul lorenz, più ospitale. che fa pure un discreto (se non il migliore spumante italiano) comitissa[/quote]

In che senso "rifiutato visita"? Io ci sono stato l'anno scorso prenotando tramite il loro sito, e ci torno anche quest'estate se riesco... Certo anche Lorenz é ai vertici, ma dovendo sceglierne uno scelgo Giulio, anche se subito dopo la sboccatura trovo (tendenzialmente) più pronto il Madame Martis

Re: bolla italiana top

Inviato: 26 mar 2023 15:11
da ORSO85
Maso Martis ha alzato (troppo) il tiro in termini di prezzi basandosi sul fatto che esaurivano le 70000bt che producevano in un amen…..secondo me troppo.