Pagina 1 di 1

Pinot Nero in Germania: consigli sulla valle dell'Ahr?

Inviato: 16 feb 2023 11:39
da Michele_10
Ciao a tutti, fra un mesetto saró di passaggio nella valle dell'Ahr in Germania (tra Bonn e Coblenza).

So che producono vini interessanti, soprattutto il Pinot Nero (e che hanno avuto anche una brutta inondazione un paio di anni fa che ha fatto parecchi danni).

Qualcuno mi sa consigliare delle cantine da visitare? Un amico mi ha dato questi nomi:
-Jean Stodden
-Meyer-Näkel
-Deutzerhof

Grazie!
Michele

Re: Pinot Nero in Germania: consigli sulla valle dell'Ahr?

Inviato: 16 feb 2023 12:58
da Kalosartipos
Meyer-Näkel lo spaccia il Ciclista anche su questi lidi..

Re: Pinot Nero in Germania: consigli sulla valle dell'Ahr?

Inviato: 16 feb 2023 14:10
da barolando
Ciao, ci sono stato durante vacanze le di Natale. Valle stupenda, che sconta ancora i postumi dell'alluvione del 2021.
Mayer Nakel non riceve perché la cantina è andata completamente distrutta e non hanno ancora ripristinato il punto degustazione (almeno questa la situazione a Natale).
Accanto ai due produttori che hai menzionato, che meritano certamente una visita, ti segnalo anche J.J. Adeneur, proprietario simpaticissimo, innamorato del Trentino, e H.J. Kreuzberg. Quest'ultimo riceve in un container, dove in pratica ha trasferito tutta la cantina, e vale il viaggio solo per quello.
Se vuoi altre info scrivimi.
Angelo

Re: Pinot Nero in Germania: consigli sulla valle dell'Ahr?

Inviato: 21 feb 2023 10:44
da Michele_10
barolando ha scritto:Ciao, ci sono stato durante vacanze le di Natale. Valle stupenda, che sconta ancora i postumi dell'alluvione del 2021.
Mayer Nakel non riceve perché la cantina è andata completamente distrutta e non hanno ancora ripristinato il punto degustazione (almeno questa la situazione a Natale).
Accanto ai due produttori che hai menzionato, che meritano certamente una visita, ti segnalo anche J.J. Adeneur, proprietario simpaticissimo, innamorato del Trentino, e H.J. Kreuzberg. Quest'ultimo riceve in un container, dove in pratica ha trasferito tutta la cantina, e vale il viaggio solo per quello.
Se vuoi altre info scrivimi.
Angelo


Grazie mille!

Kreuzberg saranno ad un evento e non mi possono accogliere, mentre Adeneur e Deutzerhof ancora non mi rispondono... per ora ho solo Stodden confermato...

Speriamo bene!
Michele

Re: Pinot Nero in Germania: consigli sulla valle dell'Ahr?

Inviato: 21 feb 2023 18:12
da olivier
ciao,

ti faccio anche qualche nome:

Julia Bertram : https://www.lebendigeweine.de/fr/julia-bertram/
https://www.bertram-baltes.com/
Buggarten https://www.weingut-burggarten.de/
Paul Schumacher : https://www.weingut-ps.de/

Ciao buon viaggio

Olivier

Re: Pinot Nero in Germania: consigli sulla valle dell'Ahr?

Inviato: 23 feb 2023 16:14
da Michele_10
olivier ha scritto:ciao,

ti faccio anche qualche nome:

Julia Bertram : https://www.lebendigeweine.de/fr/julia-bertram/
https://www.bertram-baltes.com/
Buggarten https://www.weingut-burggarten.de/
Paul Schumacher : https://www.weingut-ps.de/

Ciao buon viaggio

Olivier


Grazie guarderó anche quelli allora!

Re: Pinot Nero in Germania: consigli sulla valle dell'Ahr?

Inviato: 03 mar 2023 14:59
da Michele_10
Allora alla fine ho rimediato 4 risposte positive, ne devo scartare una :D

Sicuramente andremo da burggarten perché dormiamo nella loro struttura. E poi direi da Deutzerhof perché ci accoglie anche nel tardo pomeriggio.

Che dite, rinuncio a J.J. Adeneur o a Stodden??

Grazie!
Michele

Re: Pinot Nero in Germania: consigli sulla valle dell'Ahr?

Inviato: 03 mar 2023 18:55
da andrea
Io non rinuncerei a Stodden

Re: Pinot Nero in Germania: consigli sulla valle dell'Ahr?

Inviato: 28 mar 2023 09:18
da Michele_10
Vi aggiorno: visita da Stodden super interessante, sono stati gentili, ci hanno fatto assaggiare di tutto e visitare la cantina. Da Deutzerhof sono stati piú formali, ma abbiamo assaggiato comunque cose buone, cosi come da Burggarten (dove abbiamo dormito).

Devo dire bei vini, non conoscevo bene l'interpretazione tedesca del Pinot Nero. Mi sono piaciuti, anche se in alcuni casi l'uso del legno non é esattamente di mio gusto. Ma d'altronde il (complesso) sistema di classificazione tedesco fa sí che ogni produttore abbia tante bottiglie e molto diverse tra loro, quindi ce n'é per tutti i gusti diciamo.


In complesso un bel giro, fa impressione vedere tutti i segni dell'inondazione che ancora ci sono. La ricostruzione é molto lenta, speriamo si possano riprendere presto del tutto.

Grazie a tutti dei consigli!
Michele

Re: Pinot Nero in Germania: consigli sulla valle dell'Ahr?

Inviato: 28 mar 2023 11:13
da andrea
Michele_10 ha scritto:Vi aggiorno: visita da Stodden super interessante, sono stati gentili, ci hanno fatto assaggiare di tutto e visitare la cantina. Da Deutzerhof sono stati piú formali, ma abbiamo assaggiato comunque cose buone, cosi come da Burggarten (dove abbiamo dormito).

Vendono? Prezzi?

Re: Pinot Nero in Germania: consigli sulla valle dell'Ahr?

Inviato: 03 apr 2023 15:52
da Michele_10
andrea ha scritto:
Michele_10 ha scritto:Vi aggiorno: visita da Stodden super interessante, sono stati gentili, ci hanno fatto assaggiare di tutto e visitare la cantina. Da Deutzerhof sono stati piú formali, ma abbiamo assaggiato comunque cose buone, cosi come da Burggarten (dove abbiamo dormito).

Vendono? Prezzi?


Si certo, tutti vendono. Per fortuna si stanno riprendendo. Ti scrivo sotto i prezzi a seconda delle varie tipologie tedesche:

Stodden: dai vdp sui 19-23€, agli ortswein ui 33€ ai GG che partono dai 42€ fino agli 80/120€
Burggarten: vdp davvero economici dagli 11 ai 14€, ortswein 18-21€ e i GG dai 28 ai 61€
Deutzerhof: vpd 11€, ortswein 16-24€ e i GG dai 38€ ai 47€