Pagina 1 di 2

Sangiovese top fuori dalla Toscana?

Inviato: 09 feb 2023 01:47
da Per...baccomonte
Salve a tutti, per il mio Wine Club sto cercando Sangiovesi in purezza prodotti fuori dalla Toscana(Umbria, Emilia Romagna o anche altre regioni), possibilmente produzioni non enormi. Sapreste indicarmi cantine da poter contattare? Se aveste anche qualche cantina di Morellino da consigliare visto che è una zona che frequento poco, ne sarei grato.

grazie

Francesco :)

Re: Sangiovese top fuori dalla Toscana?

Inviato: 09 feb 2023 11:06
da supersonic76
Vigna Monticchio Riserva di Lungarotti.Credo sia 100% sangiovese.
Trascendentale

Re: Sangiovese top fuori dalla Toscana?

Inviato: 09 feb 2023 11:47
da Beppekk
supersonic76 ha scritto:Vigna Monticchio Riserva di Lungarotti.Credo sia 100% sangiovese.
Trascendentale

Bevuta una 2000 pochi giorni fa. Bella bottiglia!

Re: Sangiovese top fuori dalla Toscana?

Inviato: 09 feb 2023 13:38
da picenum
a parte la romagna doce cedo il passo a chi ne sa di più non c'è molto.
in umbria qlcs si trova. a parte vigna monticchio, storico, ci sono tutte nuove leve che lo lavorano in purezza con discreti risultati (se ti piace la tipologia di vinificazione)... Marco Merli, Carlo Tabarrini, Ajola, Cantina Ninni, Collecapretta alcuni esempi.
nelle marche di solito va col montepulciano. walter mattoni ne fa uno in purezza niente male (cosecose)
nel lazio podere orto fa il rosso ogni anno più buono e potrebbe essere considerato sangiovese dato che c'è un saldo di grechetto rosso che cmq è un clone di sangiovese. poi sicuramente le coste con un paio di etichette di livello ma non facili da reperire, una da vigne centenarie che non esce sempre però (rosso r).

Re: Sangiovese top fuori dalla Toscana?

Inviato: 09 feb 2023 16:24
da Muffato
Per...baccomonte ha scritto:Salve a tutti, per il mio Wine Club sto cercando Sangiovesi in purezza prodotti fuori dalla Toscana(Umbria, Emilia Romagna o anche altre regioni), possibilmente produzioni non enormi. Sapreste indicarmi cantine da poter contattare? Se aveste anche qualche cantina di Morellino da consigliare visto che è una zona che frequento poco, ne sarei grato.

grazie

Francesco :)

Noelia Ricci ,Fattorie Nicolucci .
Di Chiara Condello ho assaggiato una dose omeopatica della Riserva le Lucciole all’ultima edizione di Voluptates , mi ha colpito la bontà ed anche il prezzo inusuale in Romagna , circa 50 €

Re: Sangiovese top fuori dalla Toscana?

Inviato: 09 feb 2023 17:12
da Paolo mik
Maramia ?

Re: Sangiovese top fuori dalla Toscana?

Inviato: 09 feb 2023 19:04
da boston
Nicolucci, Chiara Condello, Costa Archi in Romagna.

Re: Sangiovese top fuori dalla Toscana?

Inviato: 09 feb 2023 19:49
da vinogodi
...Costa Archi. Usa cloni di Sangiovese ilcinese, mica paippe... 8)

Re: Sangiovese top fuori dalla Toscana?

Inviato: 09 feb 2023 20:10
da littlewood
vinogodi ha scritto:...Costa Archi. Usa cloni di Sangiovescinese, mica paippe... 8)

Il GS del Succi e' da barbatelle di Biondi Santi...bono bono!

Re: Sangiovese top fuori dalla Toscana?

Inviato: 09 feb 2023 20:43
da gianni femminella
.

Re: Sangiovese top fuori dalla Toscana?

Inviato: 09 feb 2023 22:13
da Per...baccomonte
grazie a tutti, farò ricerca facendo tesoro dei consigli, alcune di queste aziende le conosco ed approfondirò.

Re: Sangiovese top fuori dalla Toscana?

Inviato: 10 feb 2023 17:35
da zampaflex
boston ha scritto:Nicolucci, ...


Il vigna del generale selezione cxxx anniversario è veramente molto buono. Anche raro, però.

Re: Sangiovese top fuori dalla Toscana?

Inviato: 11 feb 2023 14:21
da win_67
C'è anche i Probi di Villa Papiano che non mi dispiace.
Un altro vino che ho bevuto e forse sono stato stretto con il giudizio è il Domus Caia di Ferrucci, non so come lavora lui in generale.

Re: Sangiovese top fuori dalla Toscana?

Inviato: 15 feb 2023 15:15
da Kisauni
"Ombroso" Sangiovese di Romagna Riserva di Giovanna Madonia

Re: Sangiovese top fuori dalla Toscana?

Inviato: 16 feb 2023 13:44
da pier2559
In Romagna tutte le cantine citate senza dubbio, ma anche Marta Valpiani (Castrocaro-FC), Pian di Stantino (Tredozio-FC), Mutiliana (Modigliana-FC), Il Pratello (Modigliana-FC), Cà di Sopra (Marzeno-RA), Bragagni (Brisighella-RA), Fondo San Giuseppe (Brisighella-RA), Vigne San Lorenzo (Brisighella-RA), le prime che mi vengono in mente con produzioni non enormi

Re: Sangiovese top fuori dalla Toscana?

Inviato: 16 feb 2023 16:21
da AGOSTINOLIVE
Vigne San Lorenzo (Brisighella-RA)


Ho sentito parlare bene del loro Oudeis... feedback in merito?

Re: Sangiovese top fuori dalla Toscana?

Inviato: 16 feb 2023 16:39
da pier2559
AGOSTINOLIVE ha scritto:
Vigne San Lorenzo (Brisighella-RA)


Ho sentito parlare bene del loro Oudeis... feedback in merito?

Purtroppo mai assaggiato, conosco solo il Campaglione, sangiovese leggiadro, e il Campiume, più corposo

Re: Sangiovese top fuori dalla Toscana?

Inviato: 16 feb 2023 17:55
da landmax
Oltre ai romagnoli già citati, aggiungo l'Ibbola di Mutiliana (sangiovese di altura e di grande finezza, che prende il nome dalla valle meno assolata di Modigliana).

Re: Sangiovese top fuori dalla Toscana?

Inviato: 16 feb 2023 18:52
da tenente Drogo
è stato già detto che quello di Succi è buonissimo?

Re: Sangiovese top fuori dalla Toscana?

Inviato: 17 feb 2023 07:48
da Vinointeressato
Oltre alle belle segnalazioni che ti hanno fatto a me piace molto la riserva il sasso de il Pertinello...

Re: Sangiovese top fuori dalla Toscana?

Inviato: 17 feb 2023 11:32
da M.Sangiorgi
Ho aspettato di vedere un po’ varie segnalazioni. Per me il Sangiovese romagnolo ad oggi sta iniziando a costare troppo, ad oggi i migliori rapporto qualità prezzo sono nel Chianti classico nelle mie ultime bevute (San Giusto, Val delle Corti, Monsanto ecc. giusto per citarne qualcuno che esce a poco più di 10€+iva).
In Romagna ci sono cose molto interessanti però differenzierei gli entry level che invece qui puoi divertirti (prezzi di uscita dai 8 ai 10€+iva) dalle riserve che invece ormai costano veramente tanto vedi Il Pruno (Drei Donà) o la Vigna del Generale (Nicolucci, ah nella 19 ha messo un tappo in plastica…). Assiolo - Costa Archi (Succi) molto buono quest’anno, però ogni anno è storia a se. Marzeno di Ca’ di Sopra, molto valido q/p. Colombarone di Tenuta La Viola, Giropoggio di Raffaella Bissoni, Chiara Condello base (anche se è un po’ più caro ma ci sta).

All’anteprima modigliana non mi hanno convinto i Sangiovese di Fondo San Giuseppe e Mutiliana (visto il prezzo anche). Pian di Stantino piaciuto tanto ma poi bevuto altre bottiglie con una carbonica evidente, quindi lascerei stare.
Da Placci al Pratello, Francesconi e Vigne San Lorenzo sono vini alterni. Da loro ho bevuto i migliori Sangiovesi della mia vita ma anche i peggiori. Un po’ un terno al lotto il primo, il secondo a volte un po’ di puzze sopratutto nel Merlot e Cabernet, Vigne San Lorenzo un vino difficile che secondo me ha bisogno di tempo per essere approcciato.
Marta Valpiani, Giovanna Madonia e Villa Bagnolo sempre buone. Bragagni per me è un bianchista. Ferrucci ormai lo si trova in ogni supermercato, non è più il Domus Caia fine anni 90. Maramia buono, ma se lo fanno pagare abbastanza.

Re: Sangiovese top fuori dalla Toscana?

Inviato: 17 feb 2023 16:22
da Alberto
M.Sangiorgi ha scritto:Ho aspettato di vedere un po’ varie segnalazioni. Per me il Sangiovese romagnolo ad oggi sta iniziando a costare troppo, ad oggi i migliori rapporto qualità prezzo sono nel Chianti classico nelle mie ultime bevute (San Giusto, Val delle Corti, Monsanto ecc. giusto per citarne qualcuno che esce a poco più di 10€+iva).
In Romagna ci sono cose molto interessanti però differenzierei gli entry level che invece qui puoi divertirti (prezzi di uscita dai 8 ai 10€+iva) dalle riserve che invece ormai costano veramente tanto vedi Il Pruno (Drei Donà) o la Vigna del Generale (Nicolucci, ah nella 19 ha messo un tappo in plastica…). Assiolo - Costa Archi (Succi) molto buono quest’anno, però ogni anno è storia a se. Marzeno di Ca’ di Sopra, molto valido q/p. Colombarone di Tenuta La Viola, Giropoggio di Raffaella Bissoni, Chiara Condello base (anche se è un po’ più caro ma ci sta).

All’anteprima modigliana non mi hanno convinto i Sangiovese di Fondo San Giuseppe e Mutiliana (visto il prezzo anche). Pian di Stantino piaciuto tanto ma poi bevuto altre bottiglie con una carbonica evidente, quindi lascerei stare.
Da Placci al Pratello, Francesconi e Vigne San Lorenzo sono vini alterni. Da loro ho bevuto i migliori Sangiovesi della mia vita ma anche i peggiori. Un po’ un terno al lotto il primo, il secondo a volte un po’ di puzze sopratutto nel Merlot e Cabernet, Vigne San Lorenzo un vino difficile che secondo me ha bisogno di tempo per essere approcciato.
Marta Valpiani, Giovanna Madonia e Villa Bagnolo sempre buone. Bragagni per me è un bianchista. Ferrucci ormai lo si trova in ogni supermercato, non è più il Domus fine anni 90. Maramia buono, ma se lo fanno pagare abbastanza.

Matteo mi sapresti dire qualcosa su Tenuta Uccellina (azienda con un piede a Russi in zona Burson, e l'altro a Brisighella)?
Tempo fa nel thread sulla Romagna chiedevo anche un parere su Villa Venti, ma non ho avuto nessun riscontro... :roll: Grazie.

Re: Sangiovese top fuori dalla Toscana?

Inviato: 17 feb 2023 16:32
da Alberto
E aggiungo...
Castelluccio "reloaded": i Ronchi (usciti i 2020, prima vendemmia del nuovo ciclo, di Ciliegi e - gran rentrée - Simia) valgono la spesa?
Dovremmo essere sul cinquantello abbondante.

Re: Sangiovese top fuori dalla Toscana?

Inviato: 17 feb 2023 18:47
da M.Sangiorgi
Alberto ha scritto:E aggiungo...
Castelluccio "reloaded": i Ronchi (usciti i 2020, prima vendemmia del nuovo ciclo, di Ciliegi e - gran rentrée - Simia) valgono la spesa?
Dovremmo essere sul cinquantello abbondante.


Tenuta Uccellina non mi ha mai trasmesso nulla. Io abito nel comune di Bagnacavallo, zona del Burson ma se devo consigliartene uno andrei su Gordini con qualche anno sulle spalle. Non sono un fan delle Longanesi però.

Villa Venti fino ad anno scorso per me con il Primo Segno era sempre una bella bevuta. Quest’anno ha cambiato un po’ lo stile, diverse bottiglie con problemi di

Ronchi di Castelluccio sarò in azienda lunedì a sentire le nuove uscite di Ronco del Re, Ciliegi, Simia, Casone ed Il Poggiolo. Per ora ho sentito solo ciliegi 20, molto buono ma altrettanto da far riposare in cantina. Unica cosa non giustifico il prezzo. Mi tocca metterlo in carta a 60€ ed è difficile da vendere. Lunedì dopo gli assaggi ti dirò del resto.
Buon weekend!

Re: Sangiovese top fuori dalla Toscana?

Inviato: 17 feb 2023 21:07
da gabriele succi
M.Sangiorgi ha scritto:...Vigna del Generale (Nicolucci, ah nella 19 ha messo un tappo in plastica…)...

Alessandro Nicolucci non usa tappi di plastica, usa i nomacorc che sono tappi di origine vegetale (estrusione della canna da zucchero); sono gli stessi che usa anche Emanuele Pellizzatti Perego di Arpepe. Il sughero monopezzo è una tragedia ultimamente anche su tappi di alto livello. Io stesso per i miei vini sono passato al Diam dopo migliaia di bottiglie andate nel casino a causa dell’infinito numero di difetti ascrivibili al tappo.