grazie
Francesco

supersonic76 ha scritto:Vigna Monticchio Riserva di Lungarotti.Credo sia 100% sangiovese.
Trascendentale
Per...baccomonte ha scritto:Salve a tutti, per il mio Wine Club sto cercando Sangiovesi in purezza prodotti fuori dalla Toscana(Umbria, Emilia Romagna o anche altre regioni), possibilmente produzioni non enormi. Sapreste indicarmi cantine da poter contattare? Se aveste anche qualche cantina di Morellino da consigliare visto che è una zona che frequento poco, ne sarei grato.
grazie
Francesco
vinogodi ha scritto:...Costa Archi. Usa cloni di Sangiovescinese, mica paippe...
boston ha scritto:Nicolucci, ...
Vigne San Lorenzo (Brisighella-RA)
AGOSTINOLIVE ha scritto:Vigne San Lorenzo (Brisighella-RA)
Ho sentito parlare bene del loro Oudeis... feedback in merito?
M.Sangiorgi ha scritto:Ho aspettato di vedere un po’ varie segnalazioni. Per me il Sangiovese romagnolo ad oggi sta iniziando a costare troppo, ad oggi i migliori rapporto qualità prezzo sono nel Chianti classico nelle mie ultime bevute (San Giusto, Val delle Corti, Monsanto ecc. giusto per citarne qualcuno che esce a poco più di 10€+iva).
In Romagna ci sono cose molto interessanti però differenzierei gli entry level che invece qui puoi divertirti (prezzi di uscita dai 8 ai 10€+iva) dalle riserve che invece ormai costano veramente tanto vedi Il Pruno (Drei Donà) o la Vigna del Generale (Nicolucci, ah nella 19 ha messo un tappo in plastica…). Assiolo - Costa Archi (Succi) molto buono quest’anno, però ogni anno è storia a se. Marzeno di Ca’ di Sopra, molto valido q/p. Colombarone di Tenuta La Viola, Giropoggio di Raffaella Bissoni, Chiara Condello base (anche se è un po’ più caro ma ci sta).
All’anteprima modigliana non mi hanno convinto i Sangiovese di Fondo San Giuseppe e Mutiliana (visto il prezzo anche). Pian di Stantino piaciuto tanto ma poi bevuto altre bottiglie con una carbonica evidente, quindi lascerei stare.
Da Placci al Pratello, Francesconi e Vigne San Lorenzo sono vini alterni. Da loro ho bevuto i migliori Sangiovesi della mia vita ma anche i peggiori. Un po’ un terno al lotto il primo, il secondo a volte un po’ di puzze sopratutto nel Merlot e Cabernet, Vigne San Lorenzo un vino difficile che secondo me ha bisogno di tempo per essere approcciato.
Marta Valpiani, Giovanna Madonia e Villa Bagnolo sempre buone. Bragagni per me è un bianchista. Ferrucci ormai lo si trova in ogni supermercato, non è più il Domus fine anni 90. Maramia buono, ma se lo fanno pagare abbastanza.
Alberto ha scritto:E aggiungo...
Castelluccio "reloaded": i Ronchi (usciti i 2020, prima vendemmia del nuovo ciclo, di Ciliegi e - gran rentrée - Simia) valgono la spesa?
Dovremmo essere sul cinquantello abbondante.
M.Sangiorgi ha scritto:...Vigna del Generale (Nicolucci, ah nella 19 ha messo un tappo in plastica…)...