Pagina 1 di 1

Cantine che non ti organizzano visite... perchè??

Inviato: 03 gen 2023 14:26
da Abaeterno
salve..
ogni tanto mi organizzo per visitare diversi territori vitivinicoli italiani.. (sicilia, trentino alto adige, toscana, piemonte , veneto ecc.ecc.)
ma molto spesso dicono che nn effettuano visite o degustazioni.
nn sto parlando del periodo di vendemmia e imbottigliamento.

non hanno bisogno di farsi conoscere? e una rottura di scatole? perche?

mi piacerebbe sentire la vostra opinione al riguardo..

Re: Cantine che non ti organizzano visite... perchè??

Inviato: 03 gen 2023 14:55
da vinogodi
Abaeterno ha scritto:salve..
ogni tanto mi organizzo per visitare diversi territori vitivinicoli italiani.. (sicilia, trentino alto adige, toscana, piemonte , veneto ecc.ecc.)
ma molto spesso dicono che nn effettuano visite o degustazioni.
nn sto parlando del periodo di vendemmia e imbottigliamento.

non hanno bisogno di farsi conoscere? e una rottura di scatole? perche?

mi piacerebbe sentire la vostra opinione al riguardo..
...sarebbe semplice dire : verificare " le dimensioni della cantina" e " l'età dei proprietari" , ma la cosa è un pò più complicata . Molti "miti" sono artigiani che vivono di vigna e cantina , dove possono ritagliare solo scampoli di tempo alle pubbliche relazioni , soprattutto se hanno età più legata a ritmi circadiani che al tempo da perdere sui socials ( senza fare nomi , in un caso Pontoni , nell'altro Flavio Roddolo) . Ma tanti "artigiani del vino" , pur mitici, non hanno né struttura recettiva né quella mentale per soddisfare a questa esigenza . Lino Maga lo faceva , ma solo su appuntamento e con chi lo aggradava , ma ti posso fare decine di casi simili . Ritornando all'età : scevri da impegni di cantina o vigna , le giovani generazioni sono assolutamente più predisposte all'accoglienza e alle pubbliche relazioni , non parliamo delle grandi strutture organizzate ( che , personalmente , viste una volta non mi danno più nulla da aggiungere al mio percorso di conoscenza , possa essere Tenuta dell'Ornellaia come CàDel Bosco , Marchesi di Barolo che Fontanafredda , solo per fare qualche nome ed esperienza personale...ma potrei aggiungere almeno un centinaio di "eccetera" ) . In linea di massima , però ed oggidì , vedo molta sensibilità nelle pubbliche relazioni , magari se fai qualche nome di diniego , se conosciuti, posso dare spiegazioni specifiche e meno generaliste... 8)
PS: poi ci sono le eccezioni , non so se per amicizia o cos'altro : Luca Roagna , Elena Mascarello , Maria Teresa Mascarello , Davide Rosso , Carlotta Rinaldi, Roberto Conterno quando arrivo hanno già pronte Crichet Pajé , Cà'D'Morissio, Ester Canale , Brunate e Monfortino o i bicchieri per gli assaggi in botte... e anche qui gli "eccetera " sarebbero centinaia , non solo in Langa (leggi Zymé , Quintarelli , DalForno , Luca Martini di Cigala , Martino Manetti ... eccetera all'infinito...)

Re: Cantine che non ti organizzano visite... perchè??

Inviato: 03 gen 2023 15:15
da Abaeterno
vinogodi ha scritto:
Abaeterno ha scritto:salve..
ogni tanto mi organizzo per visitare diversi territori vitivinicoli italiani.. (sicilia, trentino alto adige, toscana, piemonte , veneto ecc.ecc.)
ma molto spesso dicono che nn effettuano visite o degustazioni.
nn sto parlando del periodo di vendemmia e imbottigliamento.

non hanno bisogno di farsi conoscere? e una rottura di scatole? perche?

mi piacerebbe sentire la vostra opinione al riguardo..
...sarebbe semplice dire : verificare " le dimensioni della cantina" e " l'età dei proprietari" , ma la cosa è un pò più complicata . Molti "miti" sono artigiani che vivono di vigna e cantina , dove possono ritagliare solo scampoli di tempo alle pubbliche relazioni , soprattutto se hanno età più legata a ritmi circadiani che al tempo da perdere sui socials ( senza fare nomi , in un caso Pontoni , nell'altro Flavio Roddolo) . Ma tanti "artigiani del vino" , pur mitici, non hanno né struttura recettiva né quella mentale per soddisfare a questa esigenza . Lino Maga lo faceva , ma solo su appuntamento e con chi lo aggradava , ma ti posso fare decine di casi simili . Ritornando all'età : scevri da impegni di cantina o vigna , le giovani generazioni sono assolutamente più predisposte all'accoglienza e alle pubbliche relazioni , non parliamo delle grandi strutture organizzate ( che , personalmente , viste una volta non mi danno più nulla da aggiungere al mio percorso di conoscenza , possa essere Tenuta dell'Ornellaia come CàDel Bosco , Marchesi di Barolo che Fontanafredda , solo per fare qualche nome ed esperienza personale...ma potrei aggiungere almeno un centinaio di "eccetera" ) . In linea di massima , però ed oggidì , vedo molta sensibilità nelle pubbliche relazioni , magari se fai qualche nome di diniego , se conosciuti, posso dare spiegazioni specifiche e meno generaliste... 8)
PS: poi ci sono le eccezioni , non so se per amicizia o cos'altro : Luca Roagna , Elena Mascarello , Maria Teresa Mascarello , Davide Rosso , Carlotta Rinaldi, Roberto Conterno quando arrivo hanno già pronte Crichet Pajé , Cà'D'Morissio, Ester Canale , Brunate e Monfortino o i bicchieri per gli assaggi in botte... e anche qui gli "eccetera " sarebbero centinaia , non solo in Langa (leggi Zymé , Quintarelli , DalForno , Luca Martini di Cigala , Martino Manetti ... eccetera all'infinito...)



San giusto a Rentennano ad esempio..... ma ce ne sono altre

Re: Cantine che non ti organizzano visite... perchè??

Inviato: 03 gen 2023 16:47
da Raido
vinogodi ha scritto:
PS: poi ci sono le eccezioni , non so se per amicizia o cos'altro : Luca Roagna , Elena Mascarello , Maria Teresa Mascarello , Davide Rosso , Carlotta Rinaldi, Roberto Conterno quando arrivo hanno già pronte Crichet Pajé , Cà'D'Morissio, Ester Canale , Brunate e Monfortino o i bicchieri per gli assaggi in botte... e anche qui gli "eccetera " sarebbero centinaia , non solo in Langa (leggi Zymé , Quintarelli , DalForno , Luca Martini di Cigala , Martino Manetti ... eccetera all'infinito...)


Vabbè, tu sei nel 99° percentile :-)

Re: Cantine che non ti organizzano visite... perchè??

Inviato: 03 gen 2023 17:07
da vinogodi
Abaeterno ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Abaeterno ha scritto:salve..
ogni tanto mi organizzo per visitare diversi territori vitivinicoli italiani.. (sicilia, trentino alto adige, toscana, piemonte , veneto ecc.ecc.)
ma molto spesso dicono che nn effettuano visite o degustazioni.
nn sto parlando del periodo di vendemmia e imbottigliamento.

non hanno bisogno di farsi conoscere? e una rottura di scatole? perche?

mi piacerebbe sentire la vostra opinione al riguardo..
...sarebbe semplice dire : verificare " le dimensioni della cantina" e " l'età dei proprietari" , ma la cosa è un pò più complicata . Molti "miti" sono artigiani che vivono di vigna e cantina , dove possono ritagliare solo scampoli di tempo alle pubbliche relazioni , soprattutto se hanno età più legata a ritmi circadiani che al tempo da perdere sui socials ( senza fare nomi , in un caso Pontoni , nell'altro Flavio Roddolo) . Ma tanti "artigiani del vino" , pur mitici, non hanno né struttura recettiva né quella mentale per soddisfare a questa esigenza . Lino Maga lo faceva , ma solo su appuntamento e con chi lo aggradava , ma ti posso fare decine di casi simili . Ritornando all'età : scevri da impegni di cantina o vigna , le giovani generazioni sono assolutamente più predisposte all'accoglienza e alle pubbliche relazioni , non parliamo delle grandi strutture organizzate ( che , personalmente , viste una volta non mi danno più nulla da aggiungere al mio percorso di conoscenza , possa essere Tenuta dell'Ornellaia come CàDel Bosco , Marchesi di Barolo che Fontanafredda , solo per fare qualche nome ed esperienza personale...ma potrei aggiungere almeno un centinaio di "eccetera" ) . In linea di massima , però ed oggidì , vedo molta sensibilità nelle pubbliche relazioni , magari se fai qualche nome di diniego , se conosciuti, posso dare spiegazioni specifiche e meno generaliste... 8)
PS: poi ci sono le eccezioni , non so se per amicizia o cos'altro : Luca Roagna , Elena Mascarello , Maria Teresa Mascarello , Davide Rosso , Carlotta Rinaldi, Roberto Conterno quando arrivo hanno già pronte Crichet Pajé , Cà'D'Morissio, Ester Canale , Brunate e Monfortino o i bicchieri per gli assaggi in botte... e anche qui gli "eccetera " sarebbero centinaia , non solo in Langa (leggi Zymé , Quintarelli , DalForno , Luca Martini di Cigala , Martino Manetti ... eccetera all'infinito...)



San giusto a Rentennano ad esempio..... ma ce ne sono altre
...Luca? ... davvero strano...

Re: Cantine che non ti organizzano visite... perchè??

Inviato: 03 gen 2023 17:09
da tenente Drogo
Raido ha scritto:
vinogodi ha scritto:
PS: poi ci sono le eccezioni , non so se per amicizia o cos'altro : Luca Roagna , Elena Mascarello , Maria Teresa Mascarello , Davide Rosso , Carlotta Rinaldi, Roberto Conterno quando arrivo hanno già pronte Crichet Pajé , Cà'D'Morissio, Ester Canale , Brunate e Monfortino o i bicchieri per gli assaggi in botte... e anche qui gli "eccetera " sarebbero centinaia , non solo in Langa (leggi Zymé , Quintarelli , DalForno , Luca Martini di Cigala , Martino Manetti ... eccetera all'infinito...)


Vabbè, tu sei nel 99° percentile :-)


e grazie al gauss, potremmo aggiungere

Re: Cantine che non ti organizzano visite... perchè??

Inviato: 03 gen 2023 19:02
da Timoteo
Abaeterno ha scritto:salve..
ogni tanto mi organizzo per visitare diversi territori vitivinicoli italiani.. (sicilia, trentino alto adige, toscana, piemonte , veneto ecc.ecc.)
ma molto spesso dicono che nn effettuano visite o degustazioni.
nn sto parlando del periodo di vendemmia e imbottigliamento.

non hanno bisogno di farsi conoscere? e una rottura di scatole? perche?

mi piacerebbe sentire la vostra opinione al riguardo..


ammesso e non concesso mi potessi mettere nei panni di un vignaiolo, direi rottura.

Re: Cantine che non ti organizzano visite... perchè??

Inviato: 03 gen 2023 19:58
da alì65
rottura di palle infinita, persone ignoranti e molte volte scortesi, pretenziose, maleducate
provate voi ad accogliere per molti giorni l'anno persone in casa vostra, nella vostra azienda e tutte le sante volte spiegare la stessa fola.....io sarei tra quelli che ospiterebbero sconosciuti ma solo agenti, importatori, clienti affezionati
giusto o sbagliato non sta a noi giudicarlo
ho avuto la fortuna di entrare in tante cantine in tutti questi anni soprattutto in periodo presocial

Re: Cantine che non ti organizzano visite... perchè??

Inviato: 03 gen 2023 20:30
da littlewood
Perche' e'pieno di "fenomeni,, (potrei raccontarvi di ogni tipo...specie di pseudoinfluencer....) Perche' ci vuole tempo spazio e investimento.. perche' tanti nn hanno nulla da vendere e anzi hanno una fila kilometrica che aspetta.. e potrei continuare ..poi Marco tu nn fai testo scrivi x una guida e per cui ti aprono anche x quello.. io nn faccio testo perche' con molti dei citati c' e' un rapporto di amicizia...ma credetemi in giro c' e' molta maleducazione ed ignoranza sia enoica che umana per cui ....

Re: Cantine che non ti organizzano visite... perchè??

Inviato: 03 gen 2023 21:06
da vinogodi
littlewood ha scritto:Perche' e'pieno di "fenomeni,, (potrei raccontarvi di ogni tipo...specie di pseudoinfluencer....) Perche' ci vuole tempo spazio e investimento.. perche' tanti nn hanno nulla da vendere e anzi hanno una fila kilometrica che aspetta.. e potrei continuare ..poi Marco tu nn fai testo scrivi x una guida e per cui ti aprono anche x quello.. io nn faccio testo perche' con molti dei citati c' e' un rapporto di amicizia...ma credetemi in giro c' e' molta maleducazione ed ignoranza sia enoica che umana per cui ....
...Franco: anche prima, molto prima...

Re: Cantine che non ti organizzano visite... perchè??

Inviato: 03 gen 2023 21:23
da paperopap
Abaeterno ha scritto:salve..
ogni tanto mi organizzo per visitare diversi territori vitivinicoli italiani.. (sicilia, trentino alto adige, toscana, piemonte , veneto ecc.ecc.)
ma molto spesso dicono che nn effettuano visite o degustazioni.
nn sto parlando del periodo di vendemmia e imbottigliamento.

non hanno bisogno di farsi conoscere? e una rottura di scatole? perche?

mi piacerebbe sentire la vostra opinione al riguardo..


Io invece ne sto notando tante (di cantine) che ne stanno facendo fonte di reddito a sé, cioè non propedeutica alla vendita dei vini a seguito dell'assaggio.
E inoltre - deviando leggermente la questione - noto che spesso il prezzo di vendita dei vini in tante cantine è maggiore rispetto alle enoteche online e a volte anche a quelle fisiche, nonostante la catena distributiva sia praticamente azzerata.

Re: Cantine che non ti organizzano visite... perchè??

Inviato: 03 gen 2023 21:38
da littlewood
vinogodi ha scritto:
littlewood ha scritto:Perche' e'pieno di "fenomeni,, (potrei raccontarvi di ogni tipo...specie di pseudoinfluencer....) Perche' ci vuole tempo spazio e investimento.. perche' tanti nn hanno nulla da vendere e anzi hanno una fila kilometrica che aspetta.. e potrei continuare ..poi Marco tu nn fai testo scrivi x una guida e per cui ti aprono anche x quello.. io nn faccio testo perche' con molti dei citati c' e' un rapporto di amicizia...ma credetemi in giro c' e' molta maleducazione ed ignoranza sia enoica che umana per cui ....
...Franco: anche prima, molto prima...

Ho scritto infatti ANCHE Marco ...

Re: Cantine che non ti organizzano visite... perchè??

Inviato: 03 gen 2023 22:15
da paolik
Abaeterno ha scritto:salve..
ogni tanto mi organizzo per visitare diversi territori vitivinicoli italiani.. (sicilia, trentino alto adige, toscana, piemonte , veneto ecc.ecc.)
ma molto spesso dicono che nn effettuano visite o degustazioni.
nn sto parlando del periodo di vendemmia e imbottigliamento.

non hanno bisogno di farsi conoscere? e una rottura di scatole? perche?

mi piacerebbe sentire la vostra opinione al riguardo..


Quest'anno ho visitato una piccola cantina nelle langhe, non faccio nomi perché si è creato veramente un bel rapporto e per ora lo tengo per me, chi sono io? Nessuno, mi sono presentato come un semplice appassionato, ho chiesto il listino e quando mi é stato mandato, c'era pure un bel costo per la degustazione. La visita si è conclusa con il pagamento dei soli vini, se anche si paga alla pari , il tempo dedicato é lavoro, quindi una retribuzione la deve avere,non avendo messo in conto il tempo che mi avrebbe dedicato , é passata un 'interessantissima visita di un 'ora e mezza, e mi sono dovuto scusare con il proprietario perché dovevo andare via. A Natale ci siamo scambiati sinceri auguri.

Re: Cantine che non ti organizzano visite... perchè??

Inviato: 04 gen 2023 22:24
da Marben
Abaeterno ha scritto:salve..
ogni tanto mi organizzo per visitare diversi territori vitivinicoli italiani.. (sicilia, trentino alto adige, toscana, piemonte , veneto ecc.ecc.)
ma molto spesso dicono che nn effettuano visite o degustazioni.
nn sto parlando del periodo di vendemmia e imbottigliamento.

non hanno bisogno di farsi conoscere? e una rottura di scatole? perche?

mi piacerebbe sentire la vostra opinione al riguardo..


Come qualcuno ha gia detto giustamente, molte piccole cantine non hanno né struttura né tempo per accogliere i visitatori, nonostante magari lo desiderino. Inoltre accogliere appassionati ha anche un costo, non sempre suffcientemente ripagato dagli acquisti di vino. Ricordo un noto produttore visitato, che preferendo accogliere solo persone interessate, metteva un prezzo "barriera" ai meno motivati. Poi prontamente scontato a fine visita, anche senza acquisti.

Re: Cantine che non ti organizzano visite... perchè??

Inviato: 04 gen 2023 23:07
da Nitrox
A me Roddolo una visita con degustazione l’ha fatta fare , rigorosamente da solo e in silenzio :-) che tipo ….

Re: Cantine che non ti organizzano visite... perchè??

Inviato: 04 gen 2023 23:45
da Smarco
se avessi una cantina farei entrare solo le influencer

Re: Cantine che non ti organizzano visite... perchè??

Inviato: 05 gen 2023 09:26
da vinogodi
Nitrox ha scritto:A me Roddolo una visita con degustazione l’ha fatta fare , rigorosamente da solo e in silenzio :-) che tipo ….
...certo , ogni anno una visita l'ho sempre fatta ,sono comunque cliente da quasi trent'anni e per la guida ... nel 2022 però...:
a) Dopo almeno 7 telefonate infruttuose ( come Pontoni lo trovi solo dalle 12,05 alle 12,55)
b) 2 volte era impegnato nei campi per urgenze
c) 2 volte si era scordato ed aveva altri appuntamenti
d) 2 volte non era stato bene ( qualche problema di salute l'ha...senza entrare nella privacy)
e) Una volta aveva avuto problemi con il trattore e non aveva tempo ( mezz'ora al telefono con il meccanico che non arrivava)
...ecc...

Re: Cantine che non ti organizzano visite... perchè??

Inviato: 08 feb 2023 00:01
da Sunme
Nitrox ha scritto:A me Roddolo una visita con degustazione l’ha fatta fare , rigorosamente da solo e in silenzio :-) che tipo ….


La visita che ho fatto da lui è stata una delle migliori che abbia mai fatto.
3ore e mezzo dove siamo andati a fare un giro nelle vigne, dove mi ha raccontato di quando suo nonno nel 1909 ha comprato la collina, di sua nonna e si è emizionato parlando della “scuola“di enologia fattagli dal padre.
Ha raccontato della fondazione di Terre del Barolo e del grande aiuto ricevuto da Slow food.
È stato super gentile e disponibile, nessuno mi aveva mai dedicato così tanto tempo.

Re: Cantine che non ti organizzano visite... perchè??

Inviato: 08 feb 2023 14:14
da Nitrox
Sunme ha scritto:
Nitrox ha scritto:A me Roddolo una visita con degustazione l’ha fatta fare , rigorosamente da solo e in silenzio :-) che tipo ….


La visita che ho fatto da lui è stata una delle migliori che abbia mai fatto.
3ore e mezzo dove siamo andati a fare un giro nelle vigne, dove mi ha raccontato di quando suo nonno nel 1909 ha comprato la collina, di sua nonna e si è emizionato parlando della “scuola“di enologia fattagli dal padre.
Ha raccontato della fondazione di Terre del Barolo e del grande aiuto ricevuto da Slow food.
È stato super gentile e disponibile, nessuno mi aveva mai dedicato così tanto tempo.


Concordo !!! Memorabile è’ stato quando si è lamentato dei tirocinanti della scuola di enologia di Alba , disse : quelli arrivano li che sanno tutto e vogliono fare il vino in un batter d’occhio :-)

Re: Cantine che non ti organizzano visite... perchè??

Inviato: 09 feb 2023 00:49
da Sunme
:mrgreen: :mrgreen:
Nitrox ha scritto:
Sunme ha scritto:
Nitrox ha scritto:A me Roddolo una visita con degustazione l’ha fatta fare , rigorosamente da solo e in silenzio :-) che tipo ….


La visita che ho fatto da lui è stata una delle migliori che abbia mai fatto.
3ore e mezzo dove siamo andati a fare un giro nelle vigne, dove mi ha raccontato di quando suo nonno nel 1909 ha comprato la collina, di sua nonna e si è emizionato parlando della “scuola“di enologia fattagli dal padre.
Ha raccontato della fondazione di Terre del Barolo e del grande aiuto ricevuto da Slow food.
È stato super gentile e disponibile, nessuno mi aveva mai dedicato così tanto tempo.


Concordo !!! Memorabile è’ stato quando si è lamentato dei tirocinanti della scuola di enologia di Alba , disse : quelli arrivano li che sanno tutto e vogliono fare il vino in un batter d’occhio :-)


:mrgreen: :mrgreen: anche a me ha detto che li manda via quando ci parla perché poi intanto ci litigherebbe. Mito.