Pagina 1 di 2
Bombe autunnali
Inviato: 26 nov 2022 08:59
da bondo
https://www.callmewine.com/cannonau-ris ... P24824.htmPrezzo pazzesco ma secondo voi sarà ancora potabile?
Ici mystère...
Re: Bombe autunnali
Inviato: 26 nov 2022 10:57
da zampaflex
bondo ha scritto:https://www.callmewine.com/cannonau-riserva-ballu-tundu-sedilesu-2015-P24824.htm
Prezzo pazzesco ma secondo voi sarà ancora potabile?
Ici mystère...
Del 2015? Scherzi? Certo che si.
Facilmente sarà uscita una piccola scorta dalla cantina del produttore.
Re: Bombe autunnali
Inviato: 26 nov 2022 12:08
da maxer
zampaflex ha scritto:bondo ha scritto:https://www.callmewine.com/cannonau-riserva-ballu-tundu-sedilesu-2015-P24824.htm
Prezzo pazzesco ma secondo voi sarà ancora potabile?
Ici mystère...
Del 2015? Scherzi?
Certo che sì Facilmente sarà uscita una piccola scorta dalla cantina del produttore.
... se tu, nel caso, dovessi trovare problemi, garantirebbe Luciano ...
tranquillo
Re: Bombe autunnali
Inviato: 26 nov 2022 13:46
da andrea
Dove sarebbero le bombe? Prezzo normale per un vino normalmente buono, che durerà, sempre normalmente buono, ancora altri 10 anni almeno.
Re: Bombe autunnali
Inviato: 26 nov 2022 14:01
da bondo
Rientro adesso e vedo che non è più in offerta (mea culpa per non aver fatto lo screenshot ma messo solo il link).
Ti giuro che stamattina era poco sotto gli 11 euro.
Re: Bombe autunnali
Inviato: 26 nov 2022 14:32
da Macca84
bondo ha scritto:Rientro adesso e vedo che non è più in offerta (mea culpa per non aver fatto lo screenshot ma messo solo il link).
Ti giuro che stamattina era poco sotto gli 11 euro.
Vero. Stamattina 10.80
Re: Bombe autunnali
Inviato: 26 nov 2022 14:38
da andrea
Quello è un bel prezzo
Re: Bombe autunnali
Inviato: 26 nov 2022 19:48
da zampaflex
bondo ha scritto:Rientro adesso e vedo che non è più in offerta (mea culpa per non aver fatto lo screenshot ma messo solo il link).
Ti giuro che stamattina era poco sotto gli 11 euro.
Ah ecco. Probabilmente errore del sito.
Re: Bombe autunnali
Inviato: 26 nov 2022 20:04
da Abele87
Sono stato a trovare sedilesu questa estate da loro a mamoiada, in barbagia, lavorano bene, gentili e disponibili
Re: Bombe autunnali
Inviato: 26 nov 2022 20:44
da Alberto
Già 21 neuri è un gran bel prezzo, comunque. Peccato che in cantina di BT 2015 ne ho già...
Non è Montisci, ma a Mamoiada comunque il n. 2 è lui.
Re: Bombe autunnali
Inviato: 27 nov 2022 00:05
da SommelierSardo
La 2015 è l'annata attualmente in commercio.
10.80€ è un prezzone esagerato, sicuramente un errore del sito.
Lo invieranno davvero a chi lo ha acquistato a quel prezzo?!?
Vedo più probabile un rimborso

Re: Bombe autunnali
Inviato: 27 nov 2022 00:51
da andrea
Alberto ha scritto:Non è Montisci, ma a Mamoiada comunque il n. 2 è lui.
I gusti personali non si discutono, ma ti consiglio di provare qualche altro produttore mamoiadino.
Tanto per provare, Francesco Cadinu, Vinzas Artas, Gungui, Sannas, Canneddu, Giovanni Ladu, Vike Vike, Mele...
Re: Bombe autunnali
Inviato: 27 nov 2022 10:35
da Alberto
andrea ha scritto:Alberto ha scritto:Non è Montisci, ma a Mamoiada comunque il n. 2 è lui.
I gusti personali non si discutono, ma ti consiglio di provare qualche altro produttore mamoiadino.
Tanto per provare, Francesco Cadinu, Vinzas Artas, Gungui, Sannas, Canneddu, Giovanni Ladu, Vike Vike, Mele...
Grazie...

Re: Bombe autunnali
Inviato: 27 nov 2022 11:39
da Ludi
Alberto ha scritto:Già 21 neuri è un gran bel prezzo, comunque. Peccato che in cantina di BT 2015 ne ho già...
Non è Montisci, ma a Mamoiada comunque il n. 2 è lui.
concordo pienamente, Alberto, e tra parentesi a mio avviso il Ballu Tundu è il loro rosso più riuscito.
Re: Bombe autunnali
Inviato: 27 nov 2022 11:40
da Ludi
andrea ha scritto:Alberto ha scritto:Non è Montisci, ma a Mamoiada comunque il n. 2 è lui.
I gusti personali non si discutono, ma ti consiglio di provare qualche altro produttore mamoiadino.
Tanto per provare, Francesco Cadinu, Vinzas Artas, Gungui, Sannas, Canneddu, Giovanni Ladu, Vike Vike, Mele...
Gungui sta crescendo di anno in anno...
Re: Bombe autunnali
Inviato: 27 nov 2022 15:23
da innoz89
La cosa incredibile è che una zona così rimanga dentro al calderone della doc generica

Re: Bombe autunnali
Inviato: 27 nov 2022 16:48
da andrea
innoz89 ha scritto:La cosa incredibile è che una zona così rimanga dentro al calderone della doc generica

Sono anni che lo dico a tutti i produttori che incontro, e ci vado 2/3 giorni tutti gli anni, che non devono accontentarsi di Mamojà ma devono puntare alla DOCG Mamoiada. Non sembrano interessati, va bene la logica associativa... (anche se c'è qualche leggero sfaldamento e qualche assenza quantitativamente rilevante).
Già aver inserito le ghiradas è qualcosa, ma almeno cominciare con la sottozona!
Se va bene a loro...
Re: Bombe autunnali
Inviato: 28 nov 2022 14:35
da littlewood
andrea ha scritto:Alberto ha scritto:Non è Montisci, ma a Mamoiada comunque il n. 2 è lui.
I gusti personali non si discutono, ma ti consiglio di provare qualche altro produttore mamoiadino.
Tanto per provare, Francesco Cadinu, Vinzas Artas, Gungui, Sannas, Canneddu, Giovanni Ladu, Vike Vike, Mele...
Mele anche no ...
Re: Bombe autunnali
Inviato: 28 nov 2022 14:56
da andrea
littlewood ha scritto:andrea ha scritto:Alberto ha scritto:Non è Montisci, ma a Mamoiada comunque il n. 2 è lui.
I gusti personali non si discutono, ma ti consiglio di provare qualche altro produttore mamoiadino.
Tanto per provare, Francesco Cadinu, Vinzas Artas, Gungui, Sannas, Canneddu, Giovanni Ladu, Vike Vike, Mele...
Mele anche no ...
Rosato buonissimo, anche il cannonau riserva non è male, quest'anno non li ho assaggiati però.
Re: Bombe autunnali
Inviato: 28 nov 2022 15:11
da picenum
anche de vidda buono
Re: Bombe autunnali
Inviato: 28 nov 2022 16:16
da littlewood
andrea ha scritto:littlewood ha scritto:andrea ha scritto:Alberto ha scritto:Non è Montisci, ma a Mamoiada comunque il n. 2 è lui.
I gusti personali non si discutono, ma ti consiglio di provare qualche altro produttore mamoiadino.
Tanto per provare, Francesco Cadinu, Vinzas Artas, Gungui, Sannas, Canneddu, Giovanni Ladu, Vike Vike, Mele...
Mele anche no ...
Rosato buonissimo, anche il cannonau riserva non è male, quest'anno non li ho assaggiati però.
Una tristezza tutti veramente sporchi ed evoluti
Re: Bombe autunnali
Inviato: 02 dic 2022 15:35
da Monferrale
Vi segnalo che anche quest’anno è apparso all’esselunga il barolo del comune di serralunga di Rosso a19.99!
Re: Bombe autunnali
Inviato: 02 dic 2022 15:41
da zampaflex
Monferrale ha scritto:Vi segnalo che anche quest’anno è apparso all’esselunga il barolo del comune di serralunga di Rosso a19.99!
Si, è il solito Barolo da uve comprate, peraltro ottimo a quel prezzo. Quasi tutti gli anni c'è questa offerta.
Re: Bombe autunnali
Inviato: 03 dic 2022 10:23
da andreac75
zampaflex ha scritto:Monferrale ha scritto:Vi segnalo che anche quest’anno è apparso all’esselunga il barolo del comune di serralunga di Rosso a19.99!
Si, è il solito Barolo da uve comprate, peraltro ottimo a quel prezzo. Quasi tutti gli anni c'è questa offerta.
Un paio di anni fa presi il Barolo base di Rosso direttamente in cantina. L’ho aperto quest’anno (era un 2015) e mi è piaciuto molto.
Spero che questo di Esselunga sia all’altezza. Ho abbinato questa promozione ad una seconda che avevo e ne ho prese 6 bottiglie (circa 16 l’una alla fine). È un 2017 quindi temo sia comunque un po’ troppo presto per aprirne una.
Re: Bombe autunnali
Inviato: 03 dic 2022 13:10
da zampaflex
andreac75 ha scritto:zampaflex ha scritto:Monferrale ha scritto:Vi segnalo che anche quest’anno è apparso all’esselunga il barolo del comune di serralunga di Rosso a19.99!
Si, è il solito Barolo da uve comprate, peraltro ottimo a quel prezzo. Quasi tutti gli anni c'è questa offerta.
Un paio di anni fa presi il Barolo base di Rosso direttamente in cantina. L’ho aperto quest’anno (era un 2015) e mi è piaciuto molto.
Spero che questo di Esselunga sia all’altezza. Ho abbinato questa promozione ad una seconda che avevo e ne ho prese 6 bottiglie (circa 16 l’una alla fine). È un 2017 quindi temo sia comunque un po’ troppo presto per aprirne una.
Non è lo stesso vino: il base preso in cantina viene da uve proprie, mentre quello di Esselunga si potrebbe definire un base low cost, fatto con uve acquistate. Dovrebbero avere etichette diverse proprio per distinguerli.
Riguardo all'annata, puoi tranquillamente bere una 17 adesso, è annata pronta e piuttosto facile.