Pagina 1 di 3
FIVI Piacenza
Inviato: 17 nov 2022 11:35
da Macca84
Buongiorno a tutti...
Lunedì 28 andrò al Fivi al 90%.
A parte sapere se qualcuno c'è, a parte littlewood che saranno la con Ca La Bionda.
Avete Consigli su cantine presenti da non perdere?
Grazie
Davide
Re: FIVI Piacenza
Inviato: 17 nov 2022 12:55
da vinogodi
...Leroy...
Re: FIVI Piacenza
Inviato: 17 nov 2022 14:14
da Macca84
vinogodi ha scritto:...Leroy...
Segno... ma ho come l'impressione che non ci sarà....

Re: FIVI Piacenza
Inviato: 17 nov 2022 14:35
da vinogodi
Macca84 ha scritto:vinogodi ha scritto:...Leroy...
Segno... ma ho come l'impressione che non ci sarà....

...è biodinamica , vegana , naturale ... perchè non dovrebbe esserci ? So per certo che ha un banchetto vicino alla porta, quella a sinistra vicino alle toilettes , me l'ha detto ieri. Ci sarà con 2 cagnolini ( la terza è ammalata)...

Re: FIVI Piacenza
Inviato: 17 nov 2022 15:50
da Trabateo
Campania: I Favati (Fiano Pietramara Etichetta Bianca)
Piemonte: Valletti (consiglio vivamente il suo Langhe Bianco)
Re: FIVI Piacenza
Inviato: 17 nov 2022 22:19
da Jurko
Anch'io sarò lì lunedi. Tralasciando i nomi più noti e quelli già citati, passerò da La Sibilla, Ancarani, Aquila del Torre, Bruna, Brigatti, Ludovico, De Vescovi Ulzbach, Francesco Poli e Bussoletti.
Re: FIVI Piacenza
Inviato: 18 nov 2022 09:55
da zampaflex
vinogodi ha scritto:Macca84 ha scritto:vinogodi ha scritto:...Leroy...
Segno... ma ho come l'impressione che non ci sarà....

...è biodinamica , vegana , naturale ... perchè non dovrebbe esserci ? So per certo che ha un banchetto vicino alla porta, quella a sinistra vicino alle toilettes , me l'ha detto ieri. Ci sarà con 2 cagnolini ( la terza è ammalata)...

Ti sbagli Marco, è andata a Fornovo, ha detto che lì si trova in migliore compagnia.
Re: FIVI Piacenza
Inviato: 20 nov 2022 18:47
da Simone Verdi

Se non conosci il territorio Oltrepò Pavese ti consiglio di dare una spiata ad alcune di queste aziende:
Calaltroni (metodo classico e riesling su tutti)
Picchioni (tradizione, un grande rossista, Buttafuoco)
Alessio Brandolini (metodo classico e il suo pinot nero in rosso)
Mulino di Rovescala (patria della croatina, il comune più vicino all'Emilia fanno anche una malvasia Il Madone super)
La Piotta (Luca molto bravo, linea 89/90 merita tutta un assaggio io amo anche il suo Talento metodo classico)
Frecciarossa (storica per il pinot nero in rosso, sorprendente Anamari rosso riserva 2018)
Torre degli Alberi (solo metodo classico pinot nero, punto più alto in cui si produce in Oltrepò Pavese quasi 600 metri)
Piccolo Bacco dei Quaroni (Tommaso ragazzo giovane assaggia la sua bonaria, il pinot nero La Fioca, e la bolla)
Castello di Stefanago (ancestrali e riesling, ma bravi su tutta la linea sono più orientati verso il mondo naturale ma con senso)
Sono tutti amici se vai digli che ti manda Simone Verdi, io sarò a FIVI lunedì in caso mi trovi li

Re: FIVI Piacenza
Inviato: 24 nov 2022 13:32
da alexcera
Sapete ( da esperienza pregressa) se il lunedi ci sarà meno folla rispetto al weekend?
Grazie
Re: FIVI Piacenza
Inviato: 24 nov 2022 13:53
da eno
C’e’ un po’ meno ressa, ma c’e’ anche il rischio che qualche azienda di maggior appeal finisca qualche vino
Re: FIVI Piacenza
Inviato: 24 nov 2022 13:59
da Nexus1990
eno ha scritto:C’e’ un po’ meno ressa, ma c’e’ anche il rischio che qualche azienda di maggior appeal finisca qualche vino
Tipo la tua?
Re: FIVI Piacenza
Inviato: 24 nov 2022 14:12
da eno
Direi proprio di no…
Re: FIVI Piacenza
Inviato: 24 nov 2022 14:44
da L_Andrea
L anno scorso di sabato mattina c era un affollamento accettabile, tolta la coda per prendere i carrelli, poi nel pomeriggio è un po' aumentata ma non mi è sembrata eccessiva. Spero di essere così fortunato anche questo sabato.

Re: FIVI Piacenza
Inviato: 24 nov 2022 15:30
da alexcera
Grazie ragazzi!
@simone_verdi se ci sei passo a provare un po' di oltrepo.. sono quel ragazzo ( ormai negli anta) che l'anno scorso comprò da te i vini di Lino Maga!
Re: FIVI Piacenza
Inviato: 24 nov 2022 16:09
da Nexus1990
eno ha scritto:Direi proprio di no…
A questa manifestazione sarà in vendita anche la nuova etichetta?
Re: FIVI Piacenza
Inviato: 24 nov 2022 16:18
da vinogodi
Simone Verdi ha scritto::wink: Se non conosci il territorio Oltrepò Pavese ti consiglio di dare una spiata ad alcune di queste aziende:
Cialtroni (metodo classico e riesling su tutti)
...no , dai ... non è detto che siano tali solo perchè fanno un Metodo Classico e un Riesling in Italia...

Re: FIVI Piacenza
Inviato: 24 nov 2022 20:42
da I vini di bacco
Secondo me prova CANTINA COL DEL LUPO di colbertaldo (tv) e CASA CECCHIN dei colli lessini (vi)
Re: FIVI Piacenza
Inviato: 24 nov 2022 22:42
da eno
Nexus1990 ha scritto:eno ha scritto:Direi proprio di no…
A questa manifestazione sarà in vendita anche la nuova etichetta?
Si’ qualcosa c’e’
Re: FIVI Piacenza
Inviato: 25 nov 2022 08:29
da I vini di bacco
C’è anche CA’PERUZZETTO che alle 13:00 di ogni uno dei tre giorni, aprirà una loro novità!!! IL GRAPARIOL RIFERMENTATO IN BOTTIGLIA da non perdere
Re: FIVI Piacenza
Inviato: 28 nov 2022 08:45
da Macca84
Bene...
Con chi c'è facciamo conoscenza?
Riusciamo a vederci verso mezzogiorno da qualche stand per un bicchiere in compagnia?
Dove?
Re: FIVI Piacenza
Inviato: 29 nov 2022 10:44
da alexcera
Buongiorno a tutti..
per essere la prima volta sono rimasto colpito dalla qualità e dall'affabilità ( nel 90% dei casi) dei produttori.
Mi hanno colpito i riesling dell'azienda vini vallecamonica, letteralmente stregato.. ottimi i vini di Solatione ( Chianti Classico), una impressionante qualità prezzo poi per i nebbioli valtellinesi di le Strie
Qualche delusione c'è stata.. una su tutte l'indisponenza e supponenza della rappresentante de Le Guaite di Noemi: capisco che magari una persona dopo due giorni e migliaia di persone possa essere sfavata, ma non fa parte del lavoro di promozione?
Re: FIVI Piacenza
Inviato: 29 nov 2022 10:47
da steeve6
alexcera ha scritto:
Qualche delusione c'è stata.. una su tutte l'indisponenza e supponenza della rappresentante de Le Guaite di Noemi: capisco che magari una persona dopo due giorni e migliaia di persone possa essere sfavata, ma non fa parte del lavoro di promozione?
Si, diciamo che la ragazza è abbastanza agguerrita...
I vini però son buoni
Re: FIVI Piacenza
Inviato: 29 nov 2022 10:52
da alexcera
Mah.. un conto è esser agguerriti e far vedere che al tuo lavoro ci tiene e passaresti sopra chiunque per proteggere il tuo prodotto.. e questo per alcuni versi è anche bello... un conto è essere trattati con sufficienza e con l'aria "speriamo si tolgano alla svelta dalle palle.."
puoi anche fare i vini più buoni del mondo, ma se non li sai comunicare rimangano asettici
dalle mie parti si dice.. "...bella ma un balla..."
Re: FIVI Piacenza
Inviato: 29 nov 2022 12:20
da Trabateo
alexcera ha scritto:Mah.. un conto è esser agguerriti e far vedere che al tuo lavoro ci tiene e passaresti sopra chiunque per proteggere il tuo prodotto.. e questo per alcuni versi è anche bello... un conto è essere trattati con sufficienza e con l'aria "speriamo si tolgano alla svelta dalle palle.."
puoi anche fare i vini più buoni del mondo, ma se non li sai comunicare rimangano asettici
dalle mie parti si dice.. "...bella ma un balla..."
https://www.youtube.com/watch?v=yzwdOFvKFp4..."la cosa che mi appassiona più del mio lavoro è trasmettere tutto ciò che si vive in cantina, in vigna, della vendita, anche con il cliente privato che poi appunto una bottiglia dovrà arrivare sulla loro tavola"...
da come la descrivi tu, forse sarebbe meglio parlare di vini con il padre
Re: FIVI Piacenza
Inviato: 29 nov 2022 12:22
da Trabateo
Trabateo ha scritto:alexcera ha scritto:Mah.. un conto è esser agguerriti e far vedere che al tuo lavoro ci tiene e passaresti sopra chiunque per proteggere il tuo prodotto.. e questo per alcuni versi è anche bello... un conto è essere trattati con sufficienza e con l'aria "speriamo si tolgano alla svelta dalle palle.."
puoi anche fare i vini più buoni del mondo, ma se non li sai comunicare rimangano asettici
dalle mie parti si dice.. "...bella ma un balla..."
https://www.youtube.com/watch?v=yzwdOFvKFp4..."la cosa che mi appassiona più del mio lavoro è trasmettere tutto ciò che si vive in cantina, in vigna, della vendita, anche con il cliente privato che poi appunto una bottiglia dovrà arrivare sulla loro tavola"...
Se lei è l'immagine dell'azienda, la prima persona con cui ti devi confrontare ed è come la descrivi tu, forse sarebbe meglio parlare di vini con il padre (imho)