Pagina 1 di 1

Selosse Expérience a Fornovo sabato 29 ottobre

Inviato: 19 ott 2022 11:46
da ilvinaio
Dove? Ristorante Retrogusto a Fornovo
Quando? Sabato 29 ottobre ore 12,30
Cosa si beve? Sei bottiglie x sei persone
Initial sboccatura 2017
VO sboccatura 2017
Les Carelles sboccatura 2019
Le Bout du Clos sboccatura 2020
Sous le Mont sboccatura 2018
Le Cote Faron sboccatura 2020
Cosa si mangia? Menù in via di definizione
Quanto ?
300,00 quota vini
50,00 quota cibo

Re: Selosse Expérience a Fornovo sabato 29 ottobre

Inviato: 19 ott 2022 12:25
da gaglioppo78
Ciao,
Sarebbe possibile fare glass sharing con un amico?
Grazie

Re: Selosse Expérience a Fornovo sabato 29 ottobre

Inviato: 19 ott 2022 15:35
da ilvinaio
gaglioppo78 ha scritto:Ciao,
Sarebbe possibile fare glass sharing con un amico?
Grazie



Certamente, contenti voi :wink:

Re: Selosse Expérience a Fornovo sabato 29 ottobre

Inviato: 20 ott 2022 10:26
da Guido_88
"Purtroppo" sarò in champagne, altrimenti non l' avrei persa di sicuro. Alla prossima ci sarò! :)

Re: Selosse Expérience a Fornovo sabato 29 ottobre

Inviato: 20 ott 2022 10:44
da Biavo
Guido_88 ha scritto:"Purtroppo" sarò in champagne, altrimenti non l' avrei persa di sicuro. Alla prossima ci sarò! :)



Che sfiga essere in Champagne :mrgreen:

Re: Selosse Expérience a Fornovo sabato 29 ottobre

Inviato: 20 ott 2022 12:07
da bobbisolo
Guido_88 ha scritto:"Purtroppo" sarò in champagne...


la bella vita

Re: Selosse Expérience a Fornovo sabato 29 ottobre

Inviato: 30 ott 2022 13:22
da ilvinaio
Scrivo qualcosa per commentare la bevuta di ieri in maniera semplice e concisa iniziando da questi due.
Initial e VO stesse parcelle ( Cramant-Avize-Ogier ) stesso mix di tre annate (base 2010 50%-2009 30%-2008 20%) in pratica stessa sboccatura ( 5 novembre e 4 ottobre 2017 rispettivamente)quindi cosa cambia a parte il dosage (Initial sui 1,3g/l e VO sui 0,6g/l sempre con MCR)?
Cambia che le uve del VO vengono raccolte nella parte media del coteaux (nella parte alta ci stanno gli alberi :D ) quindi craie più superficiale 30-50 cm più magnesio, sale e minerale con più pendenza e quindi meno acqua mentre l’Initial parte bassa delle parcelle con craie ad 80-100 cm sotto un terreno argilloso quindi più sentori di frutta e fiori. Per il mio gusto ho sempre preferito il VO vuoi per il dosage e vuoi perché io la craie me la mangerei a colazione :D

Re: Selosse Expérience a Fornovo sabato 29 ottobre

Inviato: 30 ott 2022 19:21
da ilvinaio
Sempre il pranzo di ieri metto due righe su questi quattro Lieux Dits
Perché fare i Lieux Dits ? Cosa sono ? Dove stanno ? Come vengono fatti ?
Un Lieux Dits è un vino che proviene da una singola parcella che il viticoltore, in questo caso Selosse, giudica avere delle caratteristiche particolari nel suo Terroir ( esposizione-altitudine-pendenza-microclima-sottosuolo-microrganismi presenti nel terreno che lo trasformeranno in Sève (linfa) che andrà poi a nutrire la pianta.
Sono tutti fatti col metodo solera anzi reserve perpetuelle, sono dosati pochissimo e stanno 7 anni sui lieviti una volta imbottigliati.
A me piace berli in questo ordine: Les Carelles-Le Bout du Clos-Sous le Mont e Le Cote Faron per passare gradualmente dall’eleganza dello chardonnay alla mascolinità del pinot noir.
Les Carelles sboccatura 2019 quindi base 2012, la parcella sta a Le Mesnil zona di ottimi BdB è quello che ieri è stato apprezzato di più anche perché abbinato bene al cibo, solera dal 2003.
Le Bout du Clos sboccatura 2020 solera dal 2004 sta ad Ambonnay, il nome deriva dal fatto che ci sta un muro al suo limitare al confine con Bouzy, nella vigna è presente un 20% di chardonnay ed il resto pinot noir che vengono vendemmiati insieme ed insieme pressati, anche questo è stato molto apprezzato da tutti.
Sous le Mont sboccatura 2018 solera dal 2005 abita a Mareuil sur Ay ed è 100% pinot noir secondo me penalizzaro dall’abbinamento col cibo.
Le Cote Faron sboccatura 2020 solera dal 1994 ( ex Contrast ) è il più complesso, sta ad Ay ed è 100% pinot noir è quello che a me personalmente piace di più ed anche da più tempo.

Re: Selosse Expérience a Fornovo sabato 29 ottobre

Inviato: 30 ott 2022 21:17
da teo777full
Francesco, su questi vini sei un’enciclopedia :oops:
È un piacere leggerti e prendere note delle tue scritture che non si trovano facilmente in giro :wink: