Pagina 1 di 1

Modena Champagne 2022

Inviato: 17 ott 2022 07:14
da lorenzodom
Se qualcuno vuol inserire qualche dritta su quelli assaggiati ieri ?

Re: Modena Champagne 2022

Inviato: 18 ott 2022 15:05
da bobbisolo
com'è andata?

Re: Modena Champagne 2022

Inviato: 18 ott 2022 17:38
da Guido_88
Bah...seconda ed ultima volta che vado (quantomeno se il biglietto lo devo pagare).
Produttori che a metà del primo giorno avevano finito il vino (Agrapart), altri che hanno portato una sola cuvee (Jacquesson), altri che facevano assaggiare le cuvee top solo a richiesta e se gli dicevi che sapevi la avessero (Bollinger, Heidsieck, Pouillon).

Vigneron banali. Quelli bravi non hanno vino e non vengono.

Menzione d'onore a Tarlant. Gentilissimi, disponibili e soprattutto le due cuvee di punta, SEMPRE disponibili tutto il giorno sul tavolo.

Onestamente penso che se vai ad una manifestazione in cui l'ingresso ha queste cifre, il vino lo devi portare. Se non ce l'hai non vai.

Né sono d'accordo con chi dice che se uno va per assaggiare le cuvee top è la manifestazione sbagliata. Perché per assaggiare Pol Roger base da 23.90€ non c'è bisogno di andare al modena champagne

Re: Modena Champagne 2022

Inviato: 18 ott 2022 17:47
da M.Sangiorgi
Vincent Cuiller mi ha stupito con il suo 100% Chardonnay Blanc de Sable.

In parte d’accordo con Guido però c’erano talmente tanti espositori che comunque si poteva continuare la degustazione e scoprire nuovo produttori ai quali non mi ero mai affacciato.

P.S. Prima volta in cui vedo fila nel bagno degli uomini e non in quello delle signorine.

Re: Modena Champagne 2022

Inviato: 19 ott 2022 09:00
da vinogodi
Guido_88 ha scritto:Bah...seconda ed ultima volta che vado (quantomeno se il biglietto lo devo pagare).
Produttori che a metà del primo giorno avevano finito il vino (Agrapart), altri che hanno portato una sola cuvee (Jacquesson), altri che facevano assaggiare le cuvee top solo a richiesta e se gli dicevi che sapevi la avessero (Bollinger, Heidsieck, Pouillon).

Vigneron banali. Quelli bravi non hanno vino e non vengono.

Menzione d'onore a Tarlant. Gentilissimi, disponibili e soprattutto le due cuvee di punta, SEMPRE disponibili tutto il giorno sul tavolo.

Onestamente penso che se vai ad una manifestazione in cui l'ingresso ha queste cifre, il vino lo devi portare. Se non ce l'hai non vai.

Né sono d'accordo con chi dice che se uno va per assaggiare le cuvee top è la manifestazione sbagliata. Perché per assaggiare Pol Roger base da 23.90€ non c'è bisogno di andare al modena champagne
...capisco la rabbia . Come espositore ( e organizzatore dei masters nell'area dedicata) io non ho pagato ( :mrgreen: ), quindi soprassiedo su alcune mancanze . Ma ne rilevo altre : è almeno due anni che il caos dopo le 10 è totale , tanto da spostare i masters del mattino proprio perchè la gente doveva fare un chilometro di coda: quindi ingresso da rivedere.
Per una manifestazione così importante , invece di destinare un intero padiglione a 6 tavoli in croce per mangiare prodotti eccellenti ma serviti male , meglio utilizzare quello spazio per diluire leggermente il fissume inaccettabile di banchi d'assaggio dve si accalcavano senza soluzione di continuità improvvisati "esperti di Champagne" per tempi fin troppo prolungati obbligando a code bibliche per , a volte, un sorsino irrisorio di champagne base.
Menzione particolare ad alcuni va fatto : Zingaro/Bottazzi il duo più dinamico e professionale , con i top dei vini euna competenza , disponibilità e empatia assolutamente unici . Tarlant già citato. Qualche piccolo produttore non cagato ma interessante.
PS: Quando c'erano i Vignerons a servire e raccontare ( per chi conosce almeno i rudimenti di francese) , tanta roba . Gli importatori o commerciali secondo me avevano solo occhi per il figume che pascolava abbastanza allo stato brado ( occhi persi , bicchiere in mano , trucchi e mise da marciapiede ) e un atteggiamento quasi scocciato verso il fruitore , non sapendo neppure che avevano davanti . Varie ed eventuali...

Re: Modena Champagne 2022

Inviato: 19 ott 2022 09:37
da Smarco
vinogodi ha scritto:
Guido_88 ha scritto:Bah...seconda ed ultima volta che vado (quantomeno se il biglietto lo devo pagare).
Produttori che a metà del primo giorno avevano finito il vino (Agrapart), altri che hanno portato una sola cuvee (Jacquesson), altri che facevano assaggiare le cuvee top solo a richiesta e se gli dicevi che sapevi la avessero (Bollinger, Heidsieck, Pouillon).

Vigneron banali. Quelli bravi non hanno vino e non vengono.

Menzione d'onore a Tarlant. Gentilissimi, disponibili e soprattutto le due cuvee di punta, SEMPRE disponibili tutto il giorno sul tavolo.

Onestamente penso che se vai ad una manifestazione in cui l'ingresso ha queste cifre, il vino lo devi portare. Se non ce l'hai non vai.

Né sono d'accordo con chi dice che se uno va per assaggiare le cuvee top è la manifestazione sbagliata. Perché per assaggiare Pol Roger base da 23.90€ non c'è bisogno di andare al modena champagne
...capisco la rabbia . Come espositore ( e organizzatore dei masters nell'area dedicata) io non ho pagato ( :mrgreen: ), quindi soprassiedo su alcune mancanze . Ma ne rilevo altre : è almeno due anni che il caos dopo le 10 è totale , tanto da spostare i masters del mattino proprio perchè la gente doveva fare un chilometro di coda: quindi ingresso da rivedere.
Per una manifestazione così importante , invece di destinare un intero padiglione a 6 tavoli in croce per mangiare prodotti eccellenti ma serviti male , meglio utilizzare quello spazio per diluire leggermente il fissume inaccettabile di banchi d'assaggio dve si accalcavano senza soluzione di continuità improvvisati "esperti di Champagne" per tempi fin troppo prolungati obbligando a code bibliche per , a volte, un sorsino irrisorio di champagne base.
Menzione particolare ad alcuni va fatto : Zingaro/Bottazzi il duo più dinamico e professionale , con i top dei vini euna competenza , disponibilità e empatia assolutamente unici . Tarlant già citato. Qualche piccolo produttore non cagato ma interessante.
PS: Quando c'erano i Vignerons a servire e raccontare ( per chi conosce almeno i rudimenti di francese) , tanta roba . Gli importatori o commerciali secondo me avevano solo occhi per il figume che pascolava abbastanza allo stato brado ( occhi persi , bicchiere in mano , trucchi e mise da marciapiede ) e un atteggiamento quasi scocciato verso il fruitore , non sapendo neppure che avevano davanti . Varie ed eventuali...

sinceramente io non ho mai capito l'utilità di questa manifestazione... ci sono andato solo il primo anno e oltre alla già allora organizzazione che era pessima, ti ritrovavi a bere prodotti che erano super conosciuti e importati

Re: Modena Champagne 2022

Inviato: 26 lug 2023 12:11
da heathcotegeo
Il 100% Chardonnay Blanc de Sable di Vincent Cuiller mi ha fatto impazzire.

Sono d'accordo con Guido in una certa misura, ma c'erano così tanti espositori che ho potuto continuare ad assaggiare e conoscere marchi di cui non avevo mai sentito parlare prima.

Re: Modena Champagne 2022

Inviato: 27 lug 2023 15:00
da bobbisolo
vinogodi ha scritto: ( occhi persi , bicchiere in mano , trucchi e mise da marciapiede )


:lol: :lol: :lol:
mi son divertito di nuovo

grazie heatcotegeo, il tuo intervento plagiato da Sangiorgi non è stato vano

io ci riprovo questo 2023... qualcuno con la faccia di tolla per inserirsi a spintonate all'inizio della fila si aggrega??

PS: masterclass sempre un po' sottotono... ma vabbè, si farà come a Faenza

Re: Modena Champagne 2022

Inviato: 27 lug 2023 21:55
da Macca84
bobbisolo ha scritto:
vinogodi ha scritto: ( occhi persi , bicchiere in mano , trucchi e mise da marciapiede )


:lol: :lol: :lol:
mi son divertito di nuovo

grazie heatcotegeo, il tuo intervento plagiato da Sangiorgi non è stato vano

io ci riprovo questo 2023... qualcuno con la faccia di tolla per inserirsi a spintonate all'inizio della fila si aggrega??

PS: masterclass sempre un po' sottotono... ma vabbè, si farà come a Faenza


Con amici già preso i biglietti per lunedì 16.
Ci si può vedere la per una bevuta in compagnia del gambero!